<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata, dopo quanti kilometri è meglio non comprare??? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata, dopo quanti kilometri è meglio non comprare???

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e chiedo l'aiuto di voi esperti nel settore automobili.

Sono intenzionato ad acquistare un Audi A3 usata (tra 2005/2007 circa) e quello che volevo chiedervi è:
da che kilometraggio la macchina può definirsi "vecchia" o datata e quindi stare alla larga per evitare problemi e grossi costi di manutenzione??? 100mila /150/200/250???

Nel mio caso specifico un Audi A3 è bella "tosta" e affidabile come meccanica?

Grazie in anticipo della risposta.
 
Qualsiasi Kilometraggio per un'Audi è ok, sono molto robuste e affidabili.

Devi solo tenere presente che se si rompono bisogna tirar fuori un bel pò di soldini...

Se hai i soldini per mantenerla, prendine una che ti sembra in buono stato e goditela.

Le 1.9 TDI sono dei muli.

Le 2.0 TDI qualche problema lo hanno avuto.

Sui benzina non mi pronuncio, sono mosche bianche...
 
inga15 ha scritto:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e chiedo l'aiuto di voi esperti nel settore automobili.

Sono intenzionato ad acquistare un Audi A3 usata (tra 2005/2007 circa) e quello che volevo chiedervi è:
da che kilometraggio la macchina può definirsi "vecchia" o datata e quindi stare alla larga per evitare problemi e grossi costi di manutenzione??? 100mila /150/200/250???

Nel mio caso specifico un Audi A3 è bella "tosta" e affidabile come meccanica?

Grazie in anticipo della risposta.
Intendi km reali o taroccati? Tutte le Audi che troverai saranno "sicuramente" sotto i 100.000 km :evil:
 
53AR ha scritto:
inga15 ha scritto:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e chiedo l'aiuto di voi esperti nel settore automobili.

Sono intenzionato ad acquistare un Audi A3 usata (tra 2005/2007 circa) e quello che volevo chiedervi è:
da che kilometraggio la macchina può definirsi "vecchia" o datata e quindi stare alla larga per evitare problemi e grossi costi di manutenzione??? 100mila /150/200/250???

Nel mio caso specifico un Audi A3 è bella "tosta" e affidabile come meccanica?

Grazie in anticipo della risposta.
Intendi km reali o taroccati? Tutte le Audi che troverai saranno "sicuramente" sotto i 100.000 km :evil:

Eh, bella domanda visto che abito in provincia di Napoli...come faccio a capire se i Km sono reali o taroccati??? Andare con un meccanico di fiducia a visionare la macchina potrebbe aiutarmi??

Cmq ce ne sono molte intorno ai 200mila.

Ah chiaramente parliamo di un motore a Diesel.
 
andarci col meccanico sarebbe di sicuro aiuto...ancor di più farci un giro e magari sollevarla sul ponte....

ma cmq al di la dei km sul groppone della macchina, conta come sono stati fatti....100000km di autostrada sono sicuramente meno stressanti di 50000 fatti tutti in città....

è un caso limite, ma il principio da seguire è questo...
 
suppasandro ha scritto:
andarci col meccanico sarebbe di sicuro aiuto...ancor di più farci un giro e magari sollevarla sul ponte....

ma cmq al di la dei km sul groppone della macchina, conta come sono stati fatti....100000km di autostrada sono sicuramente meno stressanti di 50000 fatti tutti in città....

è un caso limite, ma il principio da seguire è questo...

questo principio non fa una grinza. Purtroppo chi la vende non è detto la racconti giusta.

Prima cosa da fare è informarsi, fare le domande più banali, compreso il motivo della vendita.
Poi un controllo dell' usura volante, sedile guida, pomello cambio se non ha il cambio automatico, pedali freno e frizione. Questi solitamente non mentono. Aprire il cofano motore, guardare eventuali perdite di liquidi. Verificare gli eventuali passaggi di proprietà. Dal libretto di circolazione controllare i numeri del telaio.
Chiedere se è disponibile a portare il veicolo presso una concessionaria scelta dall' acquirente per un controllo generale e dei KM.
Uno che nega il controllo o altro è meglio lasciar perdere. IMHO

Saluti
 
ciao,ne vende una un mio amico a 1500 euro. è una a3 1.9 tdi del 2002 con all'attivo 160000 chilometri,ne è secondo proprietario e l'auto è stata acquistata in germania. lui è incerto se venderla per cosi' poco perché a dire dei meccanici che l'hanno controllata potrebbe arrivare anche a 500000 che non per niente pochi.
giustamente credo sia importante la cronologia tagliandi che è una forma di garanzia tra privati anche per quanto riguarda il chilometraggio e come ti è stato suggerito andare a vederla con il tuo meccanico di fiducia.
 
Quindi da quanto sto capendo la cosa importante è chiedere sempre i tagliandi dell'auto che si va ad acquistare giusto??
E un motore da 200mila km di un' A3 non è detto che sia un motore sul viale del tramonto!?
Correggetemi se sbaglio...
 
inga15 ha scritto:
Quindi da quanto sto capendo la cosa importante è chiedere sempre i tagliandi dell'auto che si va ad acquistare giusto??
E un motore da 200mila km di un' A3 non è detto che sia un motore sul viale del tramonto!?
Correggetemi se sbaglio...

vorrei rispondere, che la cosa importante è, sapere che i TG son stati eseguiti e qui mi fermo.
Come scrivi tu, un motore diesel con 200k non è sul viale del tramonto.
Sicuramente è ora di fare una manutenzione importante. Prova a leggere sul libretto dei TG cosa è previsto sostituire a quei dati km. e il costo dell' operazione.
Se il portafoglio lo permette e valuti di tenere il veicolo per almeno 5 - 7 anni, puoi pensare all' acquisto. Altrimenti è forse meglio far cadere la scelta su qualcosa con meno km ufficiali. IMHO

PS: ricorda che se il patto è tra privati con la formula di visto e piaciuto, puoi far valere i tuoi diritti in caso scoprissi in seguito delle rogne, solo per evidenti danni nascosti al momento dell' acquisto.

Saluti
 
inga15 ha scritto:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e chiedo l'aiuto di voi esperti nel settore automobili.

Sono intenzionato ad acquistare un Audi A3 usata (tra 2005/2007 circa) e quello che volevo chiedervi è:
da che kilometraggio la macchina può definirsi "vecchia" o datata e quindi stare alla larga per evitare problemi e grossi costi di manutenzione??? 100mila /150/200/250???

Nel mio caso specifico un Audi A3 è bella "tosta" e affidabile come meccanica?

Grazie in anticipo della risposta.

Non so di che anno ma alle audi tdi pompa-iniettore
si fessurava la testata
Supremazia tecnologica tetesca...
 
Siccome sei nuovo del forum la mia risposta ti sembrerà estremamente cinica e antipatica, in effetti lo è ma non per supponenza, solo per puro realismo.
La tua domanda è priva di senso. Non esiste un chilometraggio oltre il quale un?auto è da considerare vecchia, come pure non ha alcun senso il concetto di ?marca di auto molto affidabili?. Non ha alcun senso né per Audi né per nessun?altra marca. C?è gente che è soddisfattissima della sua Audi come gente che ci ha pianto sopra lacrime amare, la stessa cosa succede per Mercedes, BMW, Opel, Fiat, Ford??..
Esistono delle analisi statistiche che dicono che su un certo numero di esemplari l?incidenza di certi guasti su una certa marca è inferiore (o superiore) a quella delle altre marche ma questo non vuol dire affatto che comprando un veicolo di quella marca si sia in una botte di ferro. Fare previsioni di vita futura su un?auto basandosi sulla marca è come fare previsioni di vita futura per un essere umano basandosi sui suoi antenati o sui suoi parenti. Io posso appartenere ad una famiglia di centenari che giocano a rugby ma morire di malattia a 25 anni.

Oltre a tutto questo per un?auto, di qualsiasi marca, conta tantissimo il come è stata usata, più del quanto è stata usata. Un?Audi a gasolio di 8-10 anni ha verosimilmente una percorrenza ben superiore ai 150.000 km, numero che non è elevatissimo in assoluto ma che prevede che siano stati già eseguiti alcuni interventi di una certa importanza e che tra breve ne saranno necessari altri. Se questi interventi sono stati eseguiti correttamente a tempo debito e quelli ancora da fare lo saranno anch'essi, la vettura può far sperare in un futuro ancora lungo, in caso contrario i 150.000 km possono essere davvero tantissimi.

Infine una nota che metto sempre quanto leggo post come questo (e ce ne sono tanti). I 4 cerchi attirano gli appassionati e viaggiare in Audi fa figo ma occhio perché l?Audi bisogna potersela permettere e con questo intendo dire potersi permettere di mantenerla. Comprare un?Audi di 8-10 anni a meno di 10.000 euro (il costo di una Panda nuova) è alla portata di tutti o quasi, mantenerla non lo è per nulla in quanto i costi di mantenimento sono proporzionati al prezzo a nuovo della vettura e non a quello da saldo dell?usato di 10 anni. Fatti bene i conti prima di comprare un?auto che, se sei sfigato o se ti mollano la fregatura, nel giro di un anno ti costa in manutenzione più di quel che ti è costata per l?acquisto e sulla quale comunque, nella migliore delle ipotesi, dovrai fare interventi importanti entro un lasso di tempo abbastanza breve.

Saluti
 
guido da un mese una ypsilon MJ platino del 2008 presa con 78mila Km...e di Km ne ho fatti un migliaio. Boh, non è nuova, certo, ma va benissimo.
 
fabiologgia ha scritto:
Infine una nota che metto sempre quanto leggo post come questo (e ce ne sono tanti). I 4 cerchi (U2511=aggiungo eliche e stelle) attirano gli appassionati e viaggiare in Audi fa figo ma occhio perché l?Audi bisogna potersela permettere e con questo intendo dire potersi permettere di mantenerla. Comprare un?Audi di 8-10 anni a meno di 10.000 euro (il costo di una Panda nuova) è alla portata di tutti o quasi, mantenerla non lo è per nulla in quanto i costi di mantenimento sono proporzionati al prezzo a nuovo della vettura e non a quello da saldo dell?usato di 10 anni. Fatti bene i conti prima di comprare un?auto che, se sei sfigato o se ti mollano la fregatura, nel giro di un anno ti costa in manutenzione più di quel che ti è costata per l?acquisto e sulla quale comunque, nella migliore delle ipotesi, dovrai fare interventi importanti entro un lasso di tempo abbastanza breve
Auspicherei che questo tuo messaggio venisse posto in sticky sulla prima pagina di Zona Franca e delle tre room Audi. Bmw, MB, a guisa di disclaimer, con il titolo:
Non è la pipa che conta, ma il tabacco
:thumbup:
 
suppasandro ha scritto:
andarci col meccanico sarebbe di sicuro aiuto...ancor di più farci un giro e magari sollevarla sul ponte....

ma cmq al di la dei km sul groppone della macchina, conta come sono stati fatti....100000km di autostrada sono sicuramente meno stressanti di 50000 fatti tutti in città....

è un caso limite, ma il principio da seguire è questo...
pensa la mia che ne ha 182000 quesi tutti in città :D
 
fabiologgia ha scritto:
Un?Audi a gasolio di 8-10 anni ha verosimilmente una percorrenza ben superiore ai 150.000 km...
Se, al contrario, la percorrenza è proprio quella ed è incontrovertibilmente dimostrabile (direi con la cronologia delle fatture del service e/o di officina qualificata), le quotazioni reali si alzano e la rivendibilità è pressoché immediata.
 
davide2570 ha scritto:
in germania dove di solito i km sono i reali(ma direttamente,NON attraverso chi le importa e rivende :rolleyes: )

in germania, anche il sale sulle strade in inverno è reale. Sui veicoli, ha un effetto diverso dal metterlo nell' acqua della pastasciutta.
Bisogna guardare sotto all' auto più che al quadro strumenti.

Saluti
 
Bhè diciamo che ho fatto questa domanda perchè ho già un'esperienza con una macchina usata...presi 3 anni fa una Seat Ibiza del 2004 1.4 16V con 110k e feci "un'affare" in apparenza, c'era solo da spendere qualcosina per mettere appunto la carrozzeria, ma all'atto pratico c'erano problemi su problemi a partire dai braccetti anteriori :cry:
Per non farla lunga per i soldi che ci o speso me ne sarei comprate tre di auto allo stesso prezzo, eppure l'auto non aveva molti km... :?
 
Back
Alto