<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova! | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova!

A Novembre ho firmato il contratto di acquisto per un auto nuova in pronta consegna ho versato la caparra con il saldo finale concordato...non potendola ritirare subito mi sonno accordato per l'immatricolazione a gennaio con relativo saldo da versare...ora mi chiama la concessionaria che mi dice che la casa madre gli ha obbligati a immatricolare l'auto a km 0 a dicembre diventando cosi un'auto usata e immatricolata nel 2013, posso rescindere il contratto in questo caso o al limite pretendere un ulteriore sconto rispetto a quello fattomi sul nuovo...che fare??
 
La casa madre può fare le politiche delle km 0, ma anche su altre auto, non per forza sulla tua e non esiste solo la tua.
Bisogna vedere cosa avete scritto, cosa avete discusso e i soldi che hai anticipato.
Da quello che ho capito, hai deciso tu un ritardo ed uno slittamento per questioni personali.
Io credo che il concessionarioa non si fidi più della chiusura della vendita, la macchina la immatricola km0 e un po' ti spinge a decidere, e di capara non se ne parla nemmeno, se la tiene e basta.

Una volta che la farà km0 l'auto è sul mercato libera da vincoli.
La potresti prendere e se il concessionario è serio, potrebbe anche decurtarti la caparra, ma non lo farà credo di no.

Successe a me anni fa, che diedi 300 euro di caparra per una vettura, una Punto precisamente.
Poi non potetti più ritirarla ed il concessionario FIAT in questo caso, persona molto seria, mi disse che la somma da me versata veniva trattenuta da loro e congelata per un'anno, come somma a mia disposizione per un futuro acquisto però, anche di accessori e ricambi!
Dopo 5 mesi, presi una Panda e mi decurtarono le 300 euro.
Sia questa legge o non legge non lo so ...ma tanto fu però!
 
ilopan ha scritto:
La casa madre può fare le politiche delle km 0, ma anche su altre auto, non per forza sulla tua e non esiste solo la tua.
Bisogna vedere cosa avete scritto, cosa avete discusso e i soldi che hai anticipato.
Da quello che ho capito, hai deciso tu un ritardo ed uno slittamento per questioni personali.
Io credo che il concessionarioa non si fidi più della chiusura della vendita, la macchina la immatricola km0 e un po' ti spinge a decidere, e di capara non se ne parla nemmeno, se la tiene e basta.

Una volta che la farà km0 l'auto è sul mercato libera da vincoli.
La potresti prendere e se il concessionario è serio, potrebbe anche decurtarti la caparra, ma non lo farà credo di no.

Successe a me anni fa, che diedi 300 euro di caparra per una vettura, una Punto precisamente.
Poi non potetti più ritirarla ed il concessionario FIAT in questo caso, persona molto seria, mi disse che la somma da me versata veniva trattenuta da loro e congelata per un'anno, come somma a mia disposizione per un futuro acquisto però, anche di accessori e ricambi!
Dopo 5 mesi, presi una Panda e mi decurtarono le 300 euro.
Sia questa legge o non legge non lo so ...ma tanto fu però!

Ciao, io nel contratto ho firmato l'anticipo, che e' la meta' del prezzo della macchina circa, con saldo finale all'immatricolazione che dovra' avvenire entro Gennaio 2014...percio io ho firmato un contratto per una macchina nuova, con l'accordo di immatricolarla a Gennaio, loro invece me l'anno immatricoilata a Dicembre percio non hanno rispettato il contratto, e perdipiu' essendo immatricolata nel 2013 perdo valore sulla quotazione di rivendita, percio credo ci siano tutti gli estremi per non saldare la macchina, o altrimenti pretendere un ulteriore sconto

P.S. : NON E IMMATRICOLATA AL CONCESSIONARIO MA A ME, MI SONO SPIEGATO MALE, IL KM 0 E UN ALTRA COSA. MI CORREGGO!
 
concordo con lupo5555 anche se bisogna vedere se è stato messo nero su bianco il posticipo del ritiro dell'auto.
in quel caso e solo in quello il problema verte dalla casa madre al concessionario e non su di te.
nel caso siano state solo parole la casa madre puo' fare cio' che vuoòe idem il concessionario.
 
Contratto o non contratto, una telefonata non la potevano fare prima di procedere?

Almeno decideva se farsela immatricolare subito a suo nome, anche se nel 2013.
 
lupo5555 ha scritto:
P.S. : NON E IMMATRICOLATA AL CONCESSIONARIO MA A ME, MI SONO SPIEGATO MALE, IL KM 0 E UN ALTRA COSA. MI CORREGGO!
cioè, te l'ha già intestata prima di essere saldato?
ha pagato lui l'auto alla Casa?
 
bayermayer ha scritto:
concordo con lupo5555 anche se bisogna vedere se è stato messo nero su bianco il posticipo del ritiro dell'auto.
in quel caso e solo in quello il problema verte dalla casa madre al concessionario e non su di te.
nel caso siano state solo parole la casa madre puo' fare cio' che vuoòe idem il concessionario.

Avevo gia' preso accordi con il venditore che la macchina la volevo immatricolata nel 2013, poi ho chiesto di mettermi una nota sul contratto che l'immatricolazione dovra avvenire a Gennaio 2014, e lui mi ha fatto notare che sul contratto c'e' scritto ' immattricolazione a saldo vettura, scritto in neretto, con ritiro vettura entro Gennaio 2014,...gia' questo penso basti per non essere regolari nell'aver immatricolato la macchina senza rispettare il contratto, ora mi trovo all'estero per lavoro motive del ritiro posticipato dell'auto e tutto si complica
 
Back
Alto