Qualche anno fa un collega doveva scegliare tra Clio e Sandero. Scelse Sandero, pessima sceltaIo mi prenderei una Clio GPL, che costa un po' (ma poco) più della Dacia ed in confronto è una limousine.
Qualche anno fa un collega doveva scegliare tra Clio e Sandero. Scelse Sandero, pessima scelta
Ha pareggiato il conto in qualche modo, tante noie non fatali, ma tanteCredo che allora ci fosse qualche migliaio di euro in più di differenze tra i due prezzi, e quindi un senso poteva averlo.
Ne conosco tanti con il 1.6, ha parecchia coppia, dipende dall'uso c'è chi a 200.000 non ha fatto nulla chi invece a 100.000 o prima ha rifatto frizione...sulla tipo 1.6 sento molti problemi di usura precoce frizione.. E col bimassa parte un millino...
In che senso? clio dentro è più piccola davanti e soprattutto dietro ha meno accessibilità e meno bagagliaio!!Io mi prenderei una Clio GPL, che costa un po' (ma poco) più della Dacia ed in confronto è una limousine.
Perché?Qualche anno fa un collega doveva scegliare tra Clio e Sandero. Scelse Sandero, pessima scelta
A/C che si rompe, tergicristalli non funzionanti con la pioggia, cuscinetto ruota posteriore rotto, rumore dai giunti ad gni sterzata, guarnizione portiere che si stacca, display centrale che si stacca. Poi ci siamo frequentati meno e ho perso il seguito.Perché?
Di quale serie della Sandero parli?A/C che si rompe, tergicristalli non funzionanti con la pioggia, cuscinetto ruota posteriore rotto, rumore dai giunti ad gni sterzata, guarnizione portiere che si stacca, display centrale che si stacca. Poi ci siamo frequentati meno e ho perso il seguito.
Ovviamente tutto dentro dava la sensazione di cheap. Le plastiche dure ecc ecc. Spero che sia migliorata nel tempo
Carloantonio70 - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa