<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova

Almeno ha fatto un preventivo per una traballante e incerta nella trasmissione Mazda 3 :emoji_heart_eyes:
E poi benzina o diesel?Ma sono domande? Adesso che hanno demonizzato il diesel uno non se lo dovrebbe neppure porre la domanda. Certo che se poi saltiamo su noi e diciamo "diesel" siamo proprio eretici e menefreghisti dell'ambiente e degli altrui polmoni.

Quindi io dico Mazda 3 2.0 benzina. Nera però...
Saremo eretici e menefreghisti, però noi ne sappiamo di più su di lui di quelli che l'hanno considerato un nemico da abbattere.
 
Innanzitutto grazie a tutti per le varie e veloci risposte :) ..diciamo che a primo impatto mazda è quella che mi ha colpito di più.
Il mio dubbio sulla scelta del motore è:
- a causa dei viaggi (lunghi ma non sempre frequenti..se dovessero cambiare turno i colleghi e quindi avessi piu km da fare?)
- sta storia giusta/sbagliata che sia, di eliminare diesel mi ha fatto bloccare un attimo..vorrei evitare di fare un investimento ora che poi venga svalutato a breve (per i blocchi traffico non credo di aver problemi raramente passo in grandi città)
- confrontando anche costi manutenzione/assicurazione/bollo tra i diversi motori cosa può convenire? (esempio se ne sentono tante su problemi fap)

So che non è facile perchè è un discorso con molte variabili e vi chiedo molto XD ma sicuramente voi siete piu esperti di me e quindi essendo il mio primo acquisto l'ascolto di più pareri non fa male :)
Grazie a tutti per consigli e comprensione
 
se non hai problemi di blocco del traffico il diesel resta la scelta più indicata, motore più robusto, rispetto al benzina fai un quarto di strada in più...
 
la svalutazione dell'investimento non ti deve preoccupare. Qualunque auto nuova si svaluta a vista d'occhio.
Se hai budget a 5 o 6 zeri, invece, puoi buttarti su ottime auto che non si svalutano.

Battute a parte, quanti anni pensi di tenere l'auto? Perchè se hai intenzione di tenerla per almeno 6-7 anni, la differenza di svalutazione si misurerà nell'ordine di grandezza di qualche cento euri
 
la svalutazione dell'investimento non ti deve preoccupare. Qualunque auto nuova si svaluta a vista d'occhio.
Se hai budget a 5 o 6 zeri, invece, puoi buttarti su ottime auto che non si svalutano.

Battute a parte, quanti anni pensi di tenere l'auto? Perchè se hai intenzione di tenerla per almeno 6-7 anni, la differenza di svalutazione si misurerà nell'ordine di grandezza di qualche cento euri

Si la mia intenzione sarebbe di tenerla il piu possibile
 
Guarderei anche nuova Civic col 1.6 i-DTEC da 120cv aggiornato: è pur sempre meno sottomotorizzata della 3 col 1.5 Sky-D... e probabilmente è anche quasi brillante.

Annovero pure Hyundai i30 ma non conosco quel diesel...

Ora è uscita pure la KIA Ceed nuova.

Sennò Focus, Asta, Megane...
 
ma tu lasci una lancia, per guidare una coreana?!?! non ci posso credere!!! ^_^

Come qualcuno a scritto, ma una giulietta?

A voler rimanere sulla Lancia, e volendo crescere in dimensioni è roba dura, avendo il marchio perso importanza....che poi le coreane siano tanto peggio di una Giulietta, è tutto da vedersi.
 
Fine 2013.
Il fatto che abbiano presentato un concept che prefigura il prossimo modello, non vuol dire che l'attuale sia superata!
Sigh! Ho solo letto male l'articolo di 4R! Se devo essere sincero di fronte alla smania dell'italico medio di avere un'auto che sembra fatta con lo stampino, considero la Axela e la Civic (Anche se brutta) una boccata di aria fresca e di originalità.
 
Back
Alto