<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova in sostituzione della vecchia (4 anni) : graditi consigli e controindicazioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova in sostituzione della vecchia (4 anni) : graditi consigli e controindicazioni

fabiologgia ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
......dunque, ricapitoliamo: ilcurioso ha aperto un topic per avere dei consigli sull'acquisto di una nuova vettura.

Sono emerse considerazioni personali che, per quanto generalistiche, hanno (tanto per cambiare.....) suscitato ripicche e prese di posizioni.

Vogliamo evitare polemiche sterili e dare ad ilcurioso dei buoni consigli per acquistare una nuova auto?

Grazie per la collaborazione.

Il curioso ha aperto un topic non per avere consigli sull'acquisto di un'auto bensì per avere conferma che i suoi calcoli relativi alle agevolazioni di cui può godere in funzione dell'handicap della madre erano corretti o meno.
L'argomento cardine del topic (aldilà del titolo) sono le agevolazioni per i portatori di handicap, non l'acquisto dell'auto per la quale egli ha già scelto marca, modello e versione.

Saluti

penso invece che gradirebbe altri suggerimenti, come lui stesso ha scritto, visti e considerati i conteggi.
 
fabiologgia ha scritto:
Il curioso ha aperto un topic non per avere consigli sull'acquisto di un'auto bensì per avere conferma che i suoi calcoli relativi alle agevolazioni di cui può godere in funzione dell'handicap della madre erano corretti o meno.
L'argomento cardine del topic (aldilà del titolo) sono le agevolazioni per i portatori di handicap, non l'acquisto dell'auto per la quale egli ha già scelto marca, modello e versione.
Saluti

Sei uno dei pochi che legge correttamente i post.
Molti, troppi, qui polemizzano.
 
ladomandona ha scritto:
pll66 ha scritto:
suiller ha scritto:
pll66 ha scritto:
...e poi ci sichiede perchè l''Italia và male!

bè io preferisco lui che certi riccastri che acquistano dei mega suv in leasing o anche noleggiati a lungo termine, scaricati quasi completamente (indebitamente), immatricolati come autocarri, che inquinano come un pullman, etc...

Senza ombra di dubbio, anzi....

però fà tristezza leggerlo.

beh
1) se le norme permettono di avere l'iva agevolata per i disabili
2) se la fiat pratica uno sconto ulteriore ai disabili
3) se il tizio acquista una euro 5 in luogo di una euro 5
rispetto a tutti noi
casa fa di male?

L'iva agevolata è permesso per beni utili al tipo di invalidita' della persona. In questo caso si parla di una macchina che sicuramente non verra' utilizzata dalla signora in quanto ha problemi di deambulazione. Quindi questo è un altro bel caso di evasione fiscale!!
 
davidfarin ha scritto:
ladomandona ha scritto:
pll66 ha scritto:
suiller ha scritto:
pll66 ha scritto:
...e poi ci sichiede perchè l''Italia và male!

bè io preferisco lui che certi riccastri che acquistano dei mega suv in leasing o anche noleggiati a lungo termine, scaricati quasi completamente (indebitamente), immatricolati come autocarri, che inquinano come un pullman, etc...

Senza ombra di dubbio, anzi....

però fà tristezza leggerlo.

beh
1) se le norme permettono di avere l'iva agevolata per i disabili
2) se la fiat pratica uno sconto ulteriore ai disabili
3) se il tizio acquista una euro 5 in luogo di una euro 5
rispetto a tutti noi
casa fa di male?

L'iva agevolata è permesso per beni utili al tipo di invalidita' della persona. In questo caso si parla di una macchina che sicuramente non verra' utilizzata dalla signora in quanto ha problemi di deambulazione. Quindi questo è un altro bel caso di evasione fiscale!!

allora in quali casi si applica l'iva al 4% visto che chi ha un handicap serio poi tanto non può usufruire della macchina?
t'è mai venuto in mente che chi abbia problemi gravi di deambulazione possa comprarsi una macchina con l'iva al 4% (pieno diritto di farlo) e farsi accompagnare dalla persona che lo stato (o il comune, non ricordo) gli fornisce come accompagno? e se lui usasse l'auto per accompagnare la madre?
 
ilcurioso ha scritto:
Ho una Fiat Punto "188" (attuale Classic") del marzo 2006 - versione Mjt Dinamic 5 porte.
Percorsi 90.000 km - una botta sul portellone, graffitti di parcheggio sui passaruota.
Tagliandata sempre alla Fiat è dotata di graniza ufficiale della casa madre ("Cinque stelle") fino al compimento del 5° anno di vita (altri 10 mesi) o 120.000 km.
Vorrei comprare una vettura nuova.
Più grande (tipo la Fiat Bravo o similare).
.
Orbene partendo da un prezzo di listino di circa 22.500 euro avevo pensato di intetsare la vettura a mia madre (disabile 100% con difficoltà di deambulazione) risparmiando il 16% di i.v.a.
.
Il prezzo calerebbe a circa 19.500 euro sul quale la Fiat applicherebbe un proprio sconto per il programma "Autonimy" del 17%.
E siamo a 16.200 euro circa.
.
Poi c'è la permuta della mia vettura (dai 5.800 euro di quotazione QR toglierei 400 per il ripristino carrozzeria + 800 per utile concessionario + 1800 di finanziamento residuo da portare su quello da accendere per la nuova veettura) che toglierebbe al totale circa 2800 che passerebbe quindi a 13.400 da un prezzo di partenza di circa 22.500 (-41%).
.
Considerato che la vettura nuova non pagherebbe il bollo (circa 250 euro/anno) e che mia madre potrebbe avere un rimborso irpef del 19% per 4 anni (13.400/4x19% = 635 euro/anno) mi troveri a pagare la vettura ulteriori (250+635)x4 anni= 3500 euro in meno ovvero 10.000 euro tondi.
.
SBAGLIO QUALCOSA ??

Ti sembra che a 4 anni una macchina sia vecchia?
A Proposito mi sembra anche che l'agevolazione iva venga concessa a titolari di disabilità con possesso di patente speciale e veicolo adeguato alla guida di quest'ultima per cui non ci farei tanti conti a sproposito....
 
Qui si fanno le solite polemiche da bar.
Ci fosse stato uno, dico uno, che si sia attenuto al tema del 3D.
Tutti ad additarlo come evasore.

L'iva al 4% va data a tutte le persone che hanno nel proprio nucleo familiare una persona handicappata. E' un diritto, punto. Non è che bisogna verificare quante volte verrà accompagnata la persona disabile nell'arco di vita della macchina. Fosse solo una volta all'anno, il diritto si rispetta in pieno!

Ora è meglio avere l'iva al 4% per comprarsi una macchina o avere una mamma sana e pagare l'iva al 20%?

Qui si fanno troppi commenti a sproposito.
Mi fate proprio pena.
Vergognatevi!
 
Eldinero ha scritto:
Qui si fanno le solite polemiche da bar.
Ci fosse stato uno, dico uno, che si sia attenuto al tema del 3D.
Tutti ad additarlo come evasore.

L'iva al 4% va data a tutte le persone che hanno nel proprio nucleo familiare una persona handicappata. E' un diritto, punto. Non è che bisogna verificare quante volte verrà accompagnata la persona disabile nell'arco di vita della macchina. Fosse solo una volta all'anno, il diritto si rispetta in pieno!

Ora è meglio avere l'iva al 4% per comprarsi una macchina o avere una mamma sana e pagare l'iva al 20%?

Qui si fanno troppi commenti a sproposito.
Mi fate proprio pena.
Vergognatevi!

concordo al 100% io ho un padre disabile e cosa cavolo ne sapete voi qunto bisogno di cure e di portarlo spesso a visite e quant'altro ha bisogno??Avrei preferito di gran lunga un padre sano e pagare tutta l'ivaper intero!!
Come si dice a Roma " ME FATE ER VOMITO"

Per la macchina ti consiglio una bella mitsubishi lancer sedan o sportback oltre che bella e leggermente sportiva dentro è stracomoda perfetta per chi ha persone disabili,la sportback allestimento invite con premium pack l'ho pagata 18000 euro ;)
 
Eldinero ha scritto:
Qui si fanno le solite polemiche da bar.
Ci fosse stato uno, dico uno, che si sia attenuto al tema del 3D.
Tutti ad additarlo come evasore.

L'iva al 4% va data a tutte le persone che hanno nel proprio nucleo familiare una persona handicappata. E' un diritto, punto. Non è che bisogna verificare quante volte verrà accompagnata la persona disabile nell'arco di vita della macchina. Fosse solo una volta all'anno, il diritto si rispetta in pieno!

Ora è meglio avere l'iva al 4% per comprarsi una macchina o avere una mamma sana e pagare l'iva al 20%?

Qui si fanno troppi commenti a sproposito.
Mi fate proprio pena.
Vergognatevi!

C'è chi ha mamma sana e 4% :D
 
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii........
vi state stuzzicando un po' troppo, state calmi, per favore, o - mio malgrado - dovrò chiudere questo argomento.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii........
vi state stuzzicando un po' troppo, state calmi, per favore, o - mio malgrado - dovrò chiudere questo argomento.

Dovevi intervenire prima a mio parere e non permettere tali ignobili commenti.
Qualcuno si sarebbe meritato un periodo di vacanza anticipato.
E' una vergogna quello che ho letto qua dentro.
 
desmo1987 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Qui si fanno le solite polemiche da bar.
Ci fosse stato uno, dico uno, che si sia attenuto al tema del 3D.
Tutti ad additarlo come evasore.

L'iva al 4% va data a tutte le persone che hanno nel proprio nucleo familiare una persona handicappata. E' un diritto, punto. Non è che bisogna verificare quante volte verrà accompagnata la persona disabile nell'arco di vita della macchina. Fosse solo una volta all'anno, il diritto si rispetta in pieno!

Ora è meglio avere l'iva al 4% per comprarsi una macchina o avere una mamma sana e pagare l'iva al 20%?

Qui si fanno troppi commenti a sproposito.
Mi fate proprio pena.
Vergognatevi!

C'è chi ha mamma sana e 4% :D

Pensi di essere spiritoso?
Mah!
 
Eldinero ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii........
vi state stuzzicando un po' troppo, state calmi, per favore, o - mio malgrado - dovrò chiudere questo argomento.

Dovevi intervenire prima a mio parere e non permettere tali ignobili commenti.
Qualcuno si sarebbe meritato un periodo di vacanza anticipato.
E' una vergogna quello che ho letto qua dentro.

guarda che sono intervenuta...e comunque non sempre, purtroppo, posso accorgermi di commenti poco appropriati, non sono 24 ore su 24 sul Forum
 
...comunque, vista la levatura morale di certi commenti, che continuano ad essere scritti, nonostante i miei ammonimenti, chiudo. E complimenti per l'autocontrollo e la maturità dimostrati
 
Figurati, ma ora i provvedimenti potresti pure prenderli verso questi spiritosoni, che si permettono di giudicare senza conoscere la situazione.
Magari cancellare anche quegli interventi irrespettosi verso l'utente "IlCurioso".
 
Back
Alto