<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto, indecisa.. Vale la pena prendere una ypsilon 1.2 benzina? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto, indecisa.. Vale la pena prendere una ypsilon 1.2 benzina?

Buonasera a tutti!
È il mio primo messaggio sul forum, ma vi leggo tutti i giorni quasi :)
Allora...ho una punto 1.3 multijet del 2003, con 189.000 km, che mi sta abbandonando ahimè, e devo comprare una nuova auto.
Contando che amo la nuova ypsilon, la volevo prendere semi nuova o km 0 DIESEL.. Visto che la mia punto l'ho adorata...ma mi è stato sconsigliato da tutti, 1. Perché faccio 26 km al giorno per andare e tornare da lavoro
2. Per le prossime restrizioni che verranno fatte per i motori diesel
C è da dire che spesso nei weekend vado dai miei che abitano a 90 km di distanza

Detto ciò, volevo optare per il metano, ma non ne trovo, dovrei prenderla nuova e costa un botto.
Il gpl mi è stato vietato da papà, perché dice che sforza troppo il motore, è più pericoloso, e io devo parcheggiare su un park sotterraneo per andare a lavoro.
Bon. Mi resta il 1.2 benzina, di queste ne trovo a iosa e a buon prezzo. Ma quanto consuma??? Quanto fa con un litro su percorso misto?
Vengo da una macchina che mi fa tranquillamente 25 km con un lt.....

Lascio la parola a voi, io veramente non so cosa scegliere e come orientarmi.
Se avete anche altre auto da consigliarmi benvenga. Io trovo carine anche 500, punto e fiesta. Piccole così ci stanno in garage..
Sempre che il prezzo non superi i 12.000 euro che è il mio budget
Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi
Un saluto e buon weekend
Miky
 
L'ho acquistata (1.2 solo benzina) 6 mesi fa. Uso soprattutto in statale soprattutto di montagna. Va benissimo e consumi ok.
Non lo ho quantificati, ma assolutamente non eccessivi, anzi...
Il trip computer come consumo medio dichiara 4,7 litri.
Non è una scheggia, ma buona ripresa e sale bene in salita, ti chiede la marce alte.
Ultimamente provata sulla neve. Ottima.
Con le gomme termiche non noto variazioni significative di consumo e ripresa.
Te la consiglio.
 
Il gpl mi è stato vietato da papà, perché dice che sforza troppo il motore, è più pericoloso, e io devo parcheggiare su un park sotterraneo per andare a lavo
l'unica cosa sensata, a mio avviso è questa di dover parcheggiare in un box sotterraneo, che poi bisognerebbe vederlo bene. Io ho una punto 1,2 a gpl, va benissimo e gran risparmio... comunque se col diesel fai 25 km/lt, a benzina potresti stare attorno ai 17, sempre parlando di consumi realistici perchè 21, come hanno detto mi sembra un pò troppo, a meno che non viaggi in condizioni particolari.!! Comunque è verissimo che al momento è meglio stare lontani dal diesel se non si è nella condizione di farlo lavorare al meglio!!!
 
Ultima modifica:
Grazie anche a te! Io per andare a lavoro devo parcheggiare nel park sotterraneo che è al piano -1 appena sotto lo stabile insomma :D e pure qui il mio garage condominiale e a -1. Questo potrebbe causarmi problemi col gpl?
 
per sapere se puoi mettere la macchina in quei garage li dovresti chiedere a chi di dovere, io penso di sì, perchè solitamente c'è un buon ricambio di aria, ma ripeto che ti devi informare, a meno che non risponda qualcuno che è ben sicuro dell'argomento...
 
Soddisfatto della Y metano (acquistata nuova quattro anni fa e ad oggi 82.000km senza grossi problemi)te la consiglio per l ottimo e prestante motore e per il gran risparmio .Con 10 euro dì metano percorri quasi 300km e con prestazioni di tutto rispetto per la piccola Y.
 
Grazie a entrambi per le recensioni.
A-80 che problemi hai avuto con la 1.2 benzina?


Nessuno. Ma proprio non va ,fiacca, e beve pure. Ci vorrebbe un motore sovralimentato o più moderno,quel fire ha fatto il suo tempo ed è sempre più castrato allo scarico. Magari valutare il twinair anche se è un motore complicato e chissà ...
 
Scusa A-80,
ma sei sicuro che la tua Y non abbia qualche problema?
Perché la mia, stesso motore, va bene, non ha problemi di poca resa, poco tiraggio. Tra l'altro, come detto, io abito in montagna e ultimamente l'ho usata in salita su un fondo stradale pessimo a causa di una forte nevicata La mia è l'ultima serie del 2017 benzina 1.2
Mi fa strano
 
In famiglia abbiamo una Ypsilon 1.2 e6 del 2014, nessun problema in salita ed abito in collina a 600 m, come consumo medio sta sul 16/17 facendo prevalentemente extraurbano con continui saliscendi, non è un missile ma ti porta tranquillamente ovunque, ho guidato anche la punto 1.3 da 69cv che consuma meno, ma non credere che vada tanto meglio come prestazioni.
 
Back
Alto