Baron89
0
Buonasera a tutti,
L'altro giorno incontro mio cugino e mi dice che vorrebbe comprarsi un'auto nuova.
Il problema però è che lui ha racimolato i soldi necessari (una bella somma direi) facendo lavoretti in nero nei bar, ristoranti, accumulando soldi a natale, compleanni, vendendo l'oro del battesimo, comunione....cose così.
Ora ha la mia età (25 a fine mese) e fa lavoretti così da quando ha 14 anni.
Lui ha chiesto un mio parere, ma non ho saputo dargli una risposta concreta, se non quella di consultare chi di competenza.
Ora, non avendoli mai dichiarati e aprisse un C/C per comprare l'auto (da poco più di 20k euro), quali rischi correrebbe dal punto di vista fiscale?
Rischierebbe accertamenti, multe....?
L'altro giorno incontro mio cugino e mi dice che vorrebbe comprarsi un'auto nuova.
Il problema però è che lui ha racimolato i soldi necessari (una bella somma direi) facendo lavoretti in nero nei bar, ristoranti, accumulando soldi a natale, compleanni, vendendo l'oro del battesimo, comunione....cose così.
Ora ha la mia età (25 a fine mese) e fa lavoretti così da quando ha 14 anni.
Lui ha chiesto un mio parere, ma non ho saputo dargli una risposta concreta, se non quella di consultare chi di competenza.
Ora, non avendoli mai dichiarati e aprisse un C/C per comprare l'auto (da poco più di 20k euro), quali rischi correrebbe dal punto di vista fiscale?
Rischierebbe accertamenti, multe....?