<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto e Fisco | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto e Fisco

Buonasera a tutti,
L'altro giorno incontro mio cugino e mi dice che vorrebbe comprarsi un'auto nuova.
Il problema però è che lui ha racimolato i soldi necessari (una bella somma direi) facendo lavoretti in nero nei bar, ristoranti, accumulando soldi a natale, compleanni, vendendo l'oro del battesimo, comunione....cose così.
Ora ha la mia età (25 a fine mese) e fa lavoretti così da quando ha 14 anni.
Lui ha chiesto un mio parere, ma non ho saputo dargli una risposta concreta, se non quella di consultare chi di competenza.
Ora, non avendoli mai dichiarati e aprisse un C/C per comprare l'auto (da poco più di 20k euro), quali rischi correrebbe dal punto di vista fiscale?
Rischierebbe accertamenti, multe....?
 
Se rientri nel novero dei Chiamati
( non dal Cielo ),
devi dimostrare Loro la provenienza di quei soldi....
visto che parli di una spesa per 20.000 Euro
( che sono il guadagno annuale di molti Italiani )
 
Se poi questi 20mila li ha accumulati in contanti :? ...
a) non può pagare l'auto in contanti
b) se va in banca ed apre un c/c, non può versare 20mila in contanti in un'unica soluzione..
 
aldogiavaldi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti,
L'altro giorno incontro mio cugino e mi dice che vorrebbe comprarsi un'auto nuova.
Il problema però è che lui ha racimolato i soldi necessari (una bella somma direi) facendo lavoretti in nero nei bar, ristoranti, accumulando soldi a natale, compleanni, vendendo l'oro del battesimo, comunione....cose così.
Ora ha la mia età (25 a fine mese) e fa lavoretti così da quando ha 14 anni.
Lui ha chiesto un mio parere, ma non ho saputo dargli una risposta concreta, se non quella di consultare chi di competenza.
Ora, non avendoli mai dichiarati e aprisse un C/C per comprare l'auto (da poco più di 20k euro), quali rischi correrebbe dal punto di vista fiscale?
Rischierebbe accertamenti, multe....?

COMPLIMENTI !!!!!!!!

Ecco perchè l'italia va male, il "nero"

Bravo al tuo amico, ma che vada a piedi, e avete pure il coraggio di scrivere queste cose ?????

Ci mancava il commento del moralista di turno, che ha capito tutto dalla vita.
voglio vedere te, come ti saresti comportato, se ti avessero offerto solo lavori in nero, con una famiglia da mantenere.

Tra lasciando questo, ti dico che l'Italia non va male perché esiste il lavoro in nero, ma perché siamo governati da 4 cialtroni che non capiscono una fava.

Lavoro in nero.... :lol: :lol: :lol:
 
aldogiavaldi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti,
L'altro giorno incontro mio cugino e mi dice che vorrebbe comprarsi un'auto nuova.
Il problema però è che lui ha racimolato i soldi necessari (una bella somma direi) facendo lavoretti in nero nei bar, ristoranti, accumulando soldi a natale, compleanni, vendendo l'oro del battesimo, comunione....cose così.
Ora ha la mia età (25 a fine mese) e fa lavoretti così da quando ha 14 anni.
Lui ha chiesto un mio parere, ma non ho saputo dargli una risposta concreta, se non quella di consultare chi di competenza.
Ora, non avendoli mai dichiarati e aprisse un C/C per comprare l'auto (da poco più di 20k euro), quali rischi correrebbe dal punto di vista fiscale?
Rischierebbe accertamenti, multe....?

COMPLIMENTI !!!!!!!!

Ecco perchè l'italia va male, il "nero"

Bravo al tuo amico, ma che vada a piedi, e avete pure il coraggio di scrivere queste cose ?????

Abbi pazienza, ha lavorato a nero nei bar semmai lui è vittima del sistema, dopo tutti questi anni a farsi il mazzo non è padrone della sua vita, non avrà una pensione lo capisci questo?

Di contro le brave persone sono quelle che sono andate in pensione a 50 anni dopo aver fatto finta di lavorare per lo stato, o peggio i parlamentari che per 4 anni di sguazzamento a Roma prendono belle pensioni e tutto con gli allori e i diritti.
 
aldogiavaldi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
aldogiavaldi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti,
L'altro giorno incontro mio cugino e mi dice che vorrebbe comprarsi un'auto nuova.
Il problema però è che lui ha racimolato i soldi necessari (una bella somma direi) facendo lavoretti in nero nei bar, ristoranti, accumulando soldi a natale, compleanni, vendendo l'oro del battesimo, comunione....cose così.
Ora ha la mia età (25 a fine mese) e fa lavoretti così da quando ha 14 anni.
Lui ha chiesto un mio parere, ma non ho saputo dargli una risposta concreta, se non quella di consultare chi di competenza.
Ora, non avendoli mai dichiarati e aprisse un C/C per comprare l'auto (da poco più di 20k euro), quali rischi correrebbe dal punto di vista fiscale?
Rischierebbe accertamenti, multe....?

COMPLIMENTI !!!!!!!!

Ecco perchè l'italia va male, il "nero"

Bravo al tuo amico, ma che vada a piedi, e avete pure il coraggio di scrivere queste cose ?????

Ci mancava il commento del moralista di turno, che ha capito tutto dalla vita.
voglio vedere te, come ti saresti comportato, se ti avessero offerto solo lavori in nero, con una famiglia da mantenere.

Tra lasciando questo, ti dico che l'Italia non va male perché esiste il lavoro in nero, ma perché siamo governati da 4 cialtroni che non capiscono una fava.

Lavoro in nero.... :lol: :lol: :lol:

RI- COMPLIMENTI
A quanto scritto prima allora aggiungo che l?italia va male perché c?è gente che ragiona come te!!!!

Lo sai che lavorando in nero il tuo caro cuginetto fa pagare più tasse a te che magari lavori onestamente ?
Ti sfugge questo particolare ?

Siamo un paese di furbi e disonesti, il tuo cugino così facendo sottrae soldi allo stato, a te, alla comunità è un disonesto e basta!!!

Allora avalliamo la teoria dei ladri, lasciamoli rubare, dei finti disabili, di quelli che non fanno scontrini etc etc MA PER FAVORE

Mi piacerebbe tanto che un finanziere legga il tuo post e venga a trovare il tuo cuginetto, comoda la vita così.....
Poi se vengono scoperti è lo stato ladro!
PIANTATELA DISONESTI

piantatela di dare la colpa al sistema, al governo a questo e quell'altro, i miei genitori mi hanno insegnato a NON rubare e essere onesto in tutto, ONESTO nella vita.

Tuo cugino è disonesto!

E ruba soldi allo stato, lavora in nero però usufruisce dei servizi giusto ?
Sanità ?
Strade ?
Altro ?

BRAVO!

Oltre ad essere un moralista, non capisci nemmeno di chi è il cugino.
Io sono solo intervenuto leggendo il tuo moralismo spicciolo.

Non ho tempo e voglia per rispondere a simili cazzate, evidentemente i padroni ti hanno lavato il cervello e non solo quello.

Poggia, poggia ancora le tue chiappe da bravo servo fedele.
 
Back
Alto