<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto da fallimento concessionaria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto da fallimento concessionaria

belpietro ha scritto:
Smarteen ha scritto:
Il pagamento si effettua a mezzo assegno circolare dopo che il curatore effettua l'aggiudicazione, quindi se quei soldi li hai ottenuti con un finanziamento, al curatore non interessa ;)
Ciao!

per essere precisi, non gli interessa come li hai avuti solo se li hai già.

nel senso: siccome i soldi devi averli prima, non puoi fare un finanziamento "standard" di quelli per l'acquisto dell'automobile (cioè la finanziaria che paga direttamente il venditore e trascrive garanzia sull'auto, che non è ancora tua e non sai se ti sarà aggiudicata).
ovviamente puoi ottenere un finanziamento personale, alle condizioni alle quali al tua banca o una finanziaria ti presta del denaro non finalizzato.

Grazie, intendevo esattamente questo! ;)
 
smargia2002 ha scritto:
C'è un altro aspetto che non sottovaluterei.
Ci dici che le auto sono nuove di fabbrica e mai immatricolate e che il concessionario avrebbe pagato l'IVA.
Tutte le case mandanti fatturano le auto nuove a tutti i concessionari con "riserva di proprietà". Vale a dire viene emessa la fattura, il concessionario la registra in contabilità, porta l'IVA in detrazione (quindi NON la paga, ma la usa per compensare l'IVA dovuta sulle auto che ha venduto nello stesso periodo, oppure va a credito d'imposta) e, solo nel momento in cui il concessionario paga integralmente l'auto alla casa madre o all'importatore ufficiale o, più frequentemente, alla finanziaria della casa che gli finanzia lo stock, l'auto diventa di sua proprietà.

Quindi ci starei molto, ma veramente molto attento.

Tutte le auto nuove da immatricolare presenti nei piazzali o nei saloni delle concessionari sono di proprietà della casa mandante o della finanziaria di fiducia della stessa, solo dopo il loro effettivo pagamento da parte del concessionario diventano di proprietà di quest'ultimo.
potrebbe anche solo trattarsi di un'importazione diretta, magari si tratta di un rivenditore, non di un vero e proprio concessionario; in questo caso, se esiste la prova del pagamento dell'iva per quel numero di telaio, l'acquirente dovrebbe essere a posto, a meno che il curatore non sia effettivamente un curatore o l'asta non sia un'asta...
personalmente m'informerei attraverso i canali ufficiali della situazione specifica di questo presunto concessionario e delle caratteristiche dell'asta
 
Smarteen ha scritto:
belpietro ha scritto:
ovviamente puoi ottenere un finanziamento personale, alle condizioni alle quali al tua banca o una finanziaria ti presta del denaro non finalizzato.
Grazie, intendevo esattamente questo! ;)

lo immaginavo, ma temevo che l'interessato avrebbe potuto equivocare.

:thumbup:
 
belpietro ha scritto:
Smarteen ha scritto:
belpietro ha scritto:
ovviamente puoi ottenere un finanziamento personale, alle condizioni alle quali al tua banca o una finanziaria ti presta del denaro non finalizzato.
Grazie, intendevo esattamente questo! ;)

lo immaginavo, ma temevo che l'interessato avrebbe potuto equivocare.

:thumbup:

Intendevamo tutti la stessa cosa, l'aggiudicazione va pagata subito quindi se uno ha necessità di finanziare deve chiedere il prestito prima (rischiando di tenerselo se non si aggiudica l'auto).

Saluti
 
insomma qualche rischio c'è, e qualche fastidio.
L'opener può indicativamente ( ovviamnte se vuole) dirci quanto risparmia con tutti questi sbattimenti? così tanto per sapere se ne vale la pena
grazie
tolo
 
Back
Alto