<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto Benzina EURO 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto Benzina EURO 5

Buongiorno, vorrei chiederVi un parere riguardo l'acquisto di una autovettura benzina Euro 5. Secondo voi ne vale la pena acquistarla adesso (1 Settembre 2015) con consegna la prossima settimana. Oppure conviene aspettare il modello EURO 6 e aspettare due mesi? Tra il modello EURO 5 e EURO 6 ci sono 400 euro di differenza. Voi che fareste?
Grazie per i consigli
 
dawzz@libero.it ha scritto:
Buongiorno, vorrei chiederVi un parere riguardo l'acquisto di una autovettura benzina Euro 5. Secondo voi ne vale la pena acquistarla adesso (1 Settembre 2015) con consegna la prossima settimana. Oppure conviene aspettare il modello EURO 6 e aspettare due mesi? Tra il modello EURO 5 e EURO 6 ci sono 400 euro di differenza. Voi che fareste?
Grazie per i consigli

A occhi chiusi....e senza sapere di che auto parliamo e soprattutto senza sapere se ci sono differenze fondamentali fra i 2 motori, ti direi, per 2 mesi di differenza e 400 euro, io aspetterei....
 
Grazie per il tuo parere. Stiamo parlando di una Renault Captur Benzina.
A parere del concessionario i due motori (Euro 5 e Euro 6) sono identici.
Il fatto è che vuole convincermi che sul Benzina la faccenda degli Euro non è così preponderanto come sul diesel.
 
dawzz@libero.it ha scritto:
Grazie per il tuo parere. Stiamo parlando di una Renault Captur Benzina.
A parere del concessionario i due motori (Euro 5 e Euro 6) sono identici.
Il fatto è che vuole convincermi che sul Benzina la faccenda degli Euro non è così preponderanto come sul diesel.

Ho pensato la stessa cosa, sul diesel era prioritario ma sul benzina direi di no e già le euro5 sono strozzate, figurati le 6. Altro particoare, se la dovessi convertire a GPL/metano quella euro 5 è già collaudatissima e ti darà probabilmente meno problemi.
 
dawzz@libero.it ha scritto:
Grazie per il tuo parere. Stiamo parlando di una Renault Captur Benzina.
A parere del concessionario i due motori (Euro 5 e Euro 6) sono identici.
Il fatto è che vuole convincermi che sul Benzina la faccenda degli Euro non è così preponderanto come sul diesel.

In effetti non ha tutti i torti....
Fatti aumentare lo sconto con la scusa che e' euro 5
 
Dipende tutto da quanti anni hai intenzione di tenerla e se nella tua zona esistono restrizioni alla circolazione.
La possibile rivendibilità in certe zone consiglierebbe di avere l'auto più aggiornata possibile.

Da me non hanno nessun blocco nemmeno le euro0, infatti si vendono abbastanza care da usate anche se vecchie.

In città come Milano e Roma già oggi una euro4 è più difficile da rivendere rispetto a una euro5, quindi sarebbe meglio la Euro6.
 
Solo la Romagna blocca i benzina con la categoria Euro uguale al diesel (e questo non ha senso). Comunque prima che blocchino un'Euro 5 benzina ne passerà di tempo, ancora le stanno immatricolando nuove!
 
ICARUS65 ha scritto:
dawzz@libero.it ha scritto:
Grazie per il tuo parere. Stiamo parlando di una Renault Captur Benzina.
A parere del concessionario i due motori (Euro 5 e Euro 6) sono identici.
Il fatto è che vuole convincermi che sul Benzina la faccenda degli Euro non è così preponderanto come sul diesel.

In effetti non ha tutti i torti....
Fatti aumentare lo sconto con la scusa che e' euro 5

Concordo.
Trattandosi di auto a benzina andrei di Euro 5 ma con uno sconto maggiore (direi 1.000 euro di differenza).
 
NEWsuper5 ha scritto:
Dipende tutto da quanti anni hai intenzione di tenerla e se nella tua zona esistono restrizioni alla circolazione.
La possibile rivendibilità in certe zone consiglierebbe di avere l'auto più aggiornata possibile.

Da me non hanno nessun blocco nemmeno le euro0, infatti si vendono abbastanza care da usate anche se vecchie.

In città come Milano e Roma già oggi una euro4 è più difficile da rivendere rispetto a una euro5, quindi sarebbe meglio la Euro6.
Il problema sussiste per le auto a gasolio, che a breve subiranno limitazioni alla circolazione nel periodo invernale anche in versione euro 3 (a Milano e alcune zone della provincia).
Il problema al momento non colpisce le auto a benzina che basta che siano catalizzate (euro 1) per non subire limitazioni alla circolazione.
Solo in centro a Milano (Area C) le limitazioni sono piu' restrittive.
 
Back
Alto