<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto: Abarth Punto Evo o Citroen DS3 155cv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto: Abarth Punto Evo o Citroen DS3 155cv

cmq a parte la preferenza per l'una e per l'altra,bisogna considerare che sono ugualmente due "trabiccoli" che costano un sacco di soldi... :rolleyes:..sara' che non e' proprio il mio genere di auto,ma caxxodi 20k ? stiamo parlando,per un'auto che va quanto vuoi ma ma....comprerei altro,anche usato a quei soldi li ma ognuno compra quel che gli pare...

p.s. Victor,scusa,ma anche tu sei andato a spendere 20k ? per quel coso? che scricchiola,rimane in mano ed e' grosso come un comodino? spero tu ti sia ricreduto.. ;)
 
gallongi ha scritto:
cmq a parte la preferenza per l'una e per l'altra,bisogna considerare che sono ugualmente due "trabiccoli" che costano un sacco di soldi... :rolleyes:..sara' che non e' proprio il mio genere di auto,ma caxxodi 20k ? stiamo parlando,per un'auto che va quanto vuoi ma ma....comprerei altro,anche usato a quei soldi li ma ognuno compra quel che gli pare...

p.s. Victor,scusa,ma anche tu sei andato a spendere 20k ? per quel coso? che scricchiola,rimane in mano ed e' grosso come un comodino? spero tu ti sia ricreduto.. ;)
Sono auto di nicchia, non si comprano certo per il rapporto qualità prezzo...è ovvio che a quei prezzi ti prendi una segmento C anche ben accessoriata...ma ripeto sono auto particolari, delle utilitarie "papate" che si rivolgono prevalentemente ad un pubblico molto giovane (che spendono più facilmente 20.000? per un'auto del genere).
 
sicuramente si,hai perfettamente ragione...sono io che veramente credo che siano proprio buttati,un conto e' spendere 10k ? per una "pepata" un conto 20k,caspita mi sembrano davvero tanti...
 
gallongi ha scritto:
sicuramente si,hai perfettamente ragione...sono io che veramente credo che siano proprio buttati,un conto e' spendere 10k ? per una "pepata" un conto 20k,caspita mi sembrano davvero tanti...
A 10.000? le trovi usate, una segmento B nuova con un motore simile a 10.000? non la trovi (è il prezzo di una Twingo).
 
gallongi ha scritto:
cmq a parte la preferenza per l'una e per l'altra,bisogna considerare che sono ugualmente due "trabiccoli" che costano un sacco di soldi... :rolleyes:..sara' che non e' proprio il mio genere di auto,ma caxxodi 20k ? stiamo parlando,per un'auto che va quanto vuoi ma ma....comprerei altro,anche usato a quei soldi li ma ognuno compra quel che gli pare...

p.s. Victor,scusa,ma anche tu sei andato a spendere 20k ? per quel coso? che scricchiola,rimane in mano ed e' grosso come un comodino? spero tu ti sia ricreduto.. ;)
Certo, non la ricomprerei, ma col senno del poi è facile a parlare...quando la provai mi piacque davvero tanto...non aveva alcun rumorino, nè scricchiolio, sembrava solidissima ed esteticamente mi piace davvero molto...Poi ha un comportamento dinamico davvero di alto livello...In ogni caso 19000? se la paragoni alle rivali non sono tanti, considerando anche che la mia a parte il navigatore ha tutti gli optional (bluetooth, USB, Clima auto, sensori luce, pioggia, specchietti elettrici, retrovisore elettrocromico, cruise control, comandi al volante, impianto audio con Subwoofer, sensori di parcheggio ecc.)...Per una Mini di pari livello e pari motorizzazione ci vogliono 24/25000 ?, per una MiTo (ch'è peggio a livello di assemblaggi a mio avviso) qualche migliaio di ? in più, per una A1 poi non ne parliamo proprio...Avevo pensato a una Polo Highline 1.6 TDI ma il conce di Cosenza voleva la mia Golf (quotata 10500 ?) + 11500 ? per darmela, ed era molto meno accessoriata della DS3, invece la DS l'ho presa con 9000? più la mia bellissima Golf...Ho risparmiato ben 2500?...
 
Victor92CS ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La DS3 per me oggi è la migliore segmento B sportiva sul mercato. Devo ammettere che esteticamente mi piace più della Mito, e poi io ho sempre subìto psicologicamente l'influenza dei successi importanti nelle corse....................
Dicono però che abbia i rapporti del cambio troppo lunghi.
Va beh, anche la GPA ha vinto tanto, ma è più vecchia. ;)
Io la pensavo come te, l'ho comprata e mi sono ricreduto...è scadente, per usare un aggettivo che le si addice...comunque a livello prestazionale va davvero bene, ha solo un difettuccio a mio avviso ch'è l'asse torcente al posteriore ogni sconnessione presa con la ruota posteriore destra si ripercuote sulla sinistra, e quando si va forte nel misto stretto il posteriore è un pò ballerino, nulla di eccessivo però...In generale ci sono alcuni particolari votati al risparmio che stonano un pò con l'aria "premium" che ha la macchina, tipo la plafoniera singola centrale nell'abitacolo o l'assenza del modulo alzavetro...poi nella mia ch'èuna So Chic HDi mancano pure i dischi al posteriore che addirittura alcune Panda hanno...inoltre quelle stesse plastiche che colpiscono per bellezza e raffinatezza sono le prime a farti dannare per quanto scricchiolano...in generale gli assemblaggi sono di bassa qualità...

Grazie per queste interessanti info. Ovviamente chi le macchine le possiede può giudicarle meglio di chiunque altro.
Beh allora tra le due....................scelgo la Mito QV 170 cv (scontata al massimo o km 0). :D..............
 
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
cmq a parte la preferenza per l'una e per l'altra,bisogna considerare che sono ugualmente due "trabiccoli" che costano un sacco di soldi... :rolleyes:..sara' che non e' proprio il mio genere di auto,ma caxxodi 20k ? stiamo parlando,per un'auto che va quanto vuoi ma ma....comprerei altro,anche usato a quei soldi li ma ognuno compra quel che gli pare...

p.s. Victor,scusa,ma anche tu sei andato a spendere 20k ? per quel coso? che scricchiola,rimane in mano ed e' grosso come un comodino? spero tu ti sia ricreduto.. ;)
Certo, non la ricomprerei, ma col senno del poi è facile a parlare...quando la provai mi piacque davvero tanto...non aveva alcun rumorino, nè scricchiolio, sembrava solidissima ed esteticamente mi piace davvero molto...Poi ha un comportamento dinamico davvero di alto livello...In ogni caso 19000? se la paragoni alle rivali non sono tanti, considerando anche che la mia a parte il navigatore ha tutti gli optional (bluetooth, USB, Clima auto, sensori luce, pioggia, specchietti elettrici, retrovisore elettrocromico, cruise control, comandi al volante, impianto audio con Subwoofer, sensori di parcheggio ecc.)...Per una Mini di pari livello e pari motorizzazione ci vogliono 24/25000 ?, per una MiTo (ch'è peggio a livello di assemblaggi a mio avviso) qualche migliaio di ? in più, per una A1 poi non ne parliamo proprio...Avevo pensato a una Polo Highline 1.6 TDI ma il conce di Cosenza voleva la mia Golf (quotata 10500 ?) + 11500 ? per darmela, ed era molto meno accessoriata della DS3, invece la DS l'ho presa con 9000? più la mia bellissima Golf...Ho risparmiato ben 2500?...

vedo che hai ben colto il mio invito,volutamente provocatorio ;)..certamente purtroppo quando si sceglie l'auto li per li se ti sembra ok la compri,e' umano e anche il prezzo non e' motlissimo se confrontato alle concorrenti,anche la 207 credo costasse qualcosa in piu' motorizzata come la tua per non parlare della polo e mini...poi la categoria e' quella,non credo le altre possano distinguersi per confort e silenzio a bordo piu' di tanto...
 
gallongi ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
cmq a parte la preferenza per l'una e per l'altra,bisogna considerare che sono ugualmente due "trabiccoli" che costano un sacco di soldi... :rolleyes:..sara' che non e' proprio il mio genere di auto,ma caxxodi 20k ? stiamo parlando,per un'auto che va quanto vuoi ma ma....comprerei altro,anche usato a quei soldi li ma ognuno compra quel che gli pare...

p.s. Victor,scusa,ma anche tu sei andato a spendere 20k ? per quel coso? che scricchiola,rimane in mano ed e' grosso come un comodino? spero tu ti sia ricreduto.. ;)
Certo, non la ricomprerei, ma col senno del poi è facile a parlare...quando la provai mi piacque davvero tanto...non aveva alcun rumorino, nè scricchiolio, sembrava solidissima ed esteticamente mi piace davvero molto...Poi ha un comportamento dinamico davvero di alto livello...In ogni caso 19000? se la paragoni alle rivali non sono tanti, considerando anche che la mia a parte il navigatore ha tutti gli optional (bluetooth, USB, Clima auto, sensori luce, pioggia, specchietti elettrici, retrovisore elettrocromico, cruise control, comandi al volante, impianto audio con Subwoofer, sensori di parcheggio ecc.)...Per una Mini di pari livello e pari motorizzazione ci vogliono 24/25000 ?, per una MiTo (ch'è peggio a livello di assemblaggi a mio avviso) qualche migliaio di ? in più, per una A1 poi non ne parliamo proprio...Avevo pensato a una Polo Highline 1.6 TDI ma il conce di Cosenza voleva la mia Golf (quotata 10500 ?) + 11500 ? per darmela, ed era molto meno accessoriata della DS3, invece la DS l'ho presa con 9000? più la mia bellissima Golf...Ho risparmiato ben 2500?...

vedo che hai ben colto il mio invito,volutamente provocatorio ;)..certamente purtroppo quando si sceglie l'auto li per li se ti sembra ok la compri,e' umano e anche il prezzo non e' motlissimo se confrontato alle concorrenti,anche la 207 credo costasse qualcosa in piu' motorizzata come la tua per non parlare della polo e mini...poi la categoria e' quella,non credo le altre possano distinguersi per confort e silenzio a bordo piu' di tanto...
Guarda, le ho provate tutte, a livello di qualità costruttiva e quindi silenziosità le ordinerei così: Polo e A1 (a parte esemplari sfigati sono molto silenziose e fatte davvero bene, certo che queste qualità se le pagano a caro prezzo), Mini (ha anch'essa qualche rumorino di troppo, ma è tollerabile), DS3 (la mia e molte altre sono un esagerazione in quanto a scricchiolii e bassa qualità degli assemblaggi, non pochi se ne lamentano), MiTo (decisamente la peggiore quanto ad assemblaggi e qualità, ne ho provate 3, 2 1.4 MA e un 1.3 MJ, davvero rumorosissime)...Poi sicuramente ci sarà qualcuno che dirà che la sua auto è silenziosissima, ma dipende dal livello di sopportazione che si ha e dall'esemplare in se...
 
pilota54 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La DS3 per me oggi è la migliore segmento B sportiva sul mercato. Devo ammettere che esteticamente mi piace più della Mito, e poi io ho sempre subìto psicologicamente l'influenza dei successi importanti nelle corse....................
Dicono però che abbia i rapporti del cambio troppo lunghi.
Va beh, anche la GPA ha vinto tanto, ma è più vecchia. ;)
Io la pensavo come te, l'ho comprata e mi sono ricreduto...è scadente, per usare un aggettivo che le si addice...comunque a livello prestazionale va davvero bene, ha solo un difettuccio a mio avviso ch'è l'asse torcente al posteriore ogni sconnessione presa con la ruota posteriore destra si ripercuote sulla sinistra, e quando si va forte nel misto stretto il posteriore è un pò ballerino, nulla di eccessivo però...In generale ci sono alcuni particolari votati al risparmio che stonano un pò con l'aria "premium" che ha la macchina, tipo la plafoniera singola centrale nell'abitacolo o l'assenza del modulo alzavetro...poi nella mia ch'èuna So Chic HDi mancano pure i dischi al posteriore che addirittura alcune Panda hanno...inoltre quelle stesse plastiche che colpiscono per bellezza e raffinatezza sono le prime a farti dannare per quanto scricchiolano...in generale gli assemblaggi sono di bassa qualità...

Grazie per queste interessanti info. Ovviamente chi le macchine le possiede può giudicarle meglio di chiunque altro.
Beh allora tra le due....................scelgo la Mito QV 170 cv (scontata al massimo o km 0). :D..............
Bhe, la MiTo, per quanto riguarda le mie esperienze personali, è assemblata peggio della DS3 e non è molto buona a livello qualitativo...poi ci sono un sacco di prove su varie riviste in cui le prende da Mini Cooper S e DS3 THP, e viene criticato il comportamento dinamico e l'invasività dell'ESP non completamente disinseribile...Pur non essendo pienamente soddisfatto della mia DS3, razionalmente, credo che sia ancora il miglior acquisto nella categoria B Premium, perché spendere 25/26000? chiavi in mano per un'auto che non dà molto in più non mi pare giusto...
 
Victor92CS ha scritto:
Bhe, la MiTo, per quanto riguarda le mie esperienze personali, è assemblata peggio della DS3 e non è molto buona a livello qualitativo...poi ci sono un sacco di prove su varie riviste in cui le prende da Mini Cooper S e DS3 THP, e viene criticato il comportamento dinamico e l'invasività dell'ESP non completamente disinseribile...Pur non essendo pienamente soddisfatto della mia DS3, razionalmente, credo che sia ancora il miglior acquisto nella categoria B Premium, perché spendere 25/26000? chiavi in mano per un'auto che non dà molto in più non mi pare giusto...

Ognuno vede quello che vuole vedere et inoltre... ogni scarrafone è bello a mamma soja. :D :D :D :D :D :D
 
non trovo che la Mito sia inferiore alla DS3 in quanto a componentistica e finiture. La citroen ha degli interni più vivaci, la Mito più sportivi, IMHO. Le portiere senza cornice inoltre mi piacciono un sacco.
 
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
cmq a parte la preferenza per l'una e per l'altra,bisogna considerare che sono ugualmente due "trabiccoli" che costano un sacco di soldi... :rolleyes:..sara' che non e' proprio il mio genere di auto,ma caxxodi 20k ? stiamo parlando,per un'auto che va quanto vuoi ma ma....comprerei altro,anche usato a quei soldi li ma ognuno compra quel che gli pare...

p.s. Victor,scusa,ma anche tu sei andato a spendere 20k ? per quel coso? che scricchiola,rimane in mano ed e' grosso come un comodino? spero tu ti sia ricreduto.. ;)
Certo, non la ricomprerei, ma col senno del poi è facile a parlare...quando la provai mi piacque davvero tanto...non aveva alcun rumorino, nè scricchiolio, sembrava solidissima ed esteticamente mi piace davvero molto...Poi ha un comportamento dinamico davvero di alto livello...In ogni caso 19000? se la paragoni alle rivali non sono tanti, considerando anche che la mia a parte il navigatore ha tutti gli optional (bluetooth, USB, Clima auto, sensori luce, pioggia, specchietti elettrici, retrovisore elettrocromico, cruise control, comandi al volante, impianto audio con Subwoofer, sensori di parcheggio ecc.)...Per una Mini di pari livello e pari motorizzazione ci vogliono 24/25000 ?, per una MiTo (ch'è peggio a livello di assemblaggi a mio avviso) qualche migliaio di ? in più, per una A1 poi non ne parliamo proprio...Avevo pensato a una Polo Highline 1.6 TDI ma il conce di Cosenza voleva la mia Golf (quotata 10500 ?) + 11500 ? per darmela, ed era molto meno accessoriata della DS3, invece la DS l'ho presa con 9000? più la mia bellissima Golf...Ho risparmiato ben 2500?...

vedo che hai ben colto il mio invito,volutamente provocatorio ;)..certamente purtroppo quando si sceglie l'auto li per li se ti sembra ok la compri,e' umano e anche il prezzo non e' motlissimo se confrontato alle concorrenti,anche la 207 credo costasse qualcosa in piu' motorizzata come la tua per non parlare della polo e mini...poi la categoria e' quella,non credo le altre possano distinguersi per confort e silenzio a bordo piu' di tanto...
Guarda, le ho provate tutte, a livello di qualità costruttiva e quindi silenziosità le ordinerei così: Polo e A1 (a parte esemplari sfigati sono molto silenziose e fatte davvero bene, certo che queste qualità se le pagano a caro prezzo), Mini (ha anch'essa qualche rumorino di troppo, ma è tollerabile), DS3 (la mia e molte altre sono un esagerazione in quanto a scricchiolii e bassa qualità degli assemblaggi, non pochi se ne lamentano), MiTo (decisamente la peggiore quanto ad assemblaggi e qualità, ne ho provate 3, 2 1.4 MA e un 1.3 MJ, davvero rumorosissime)...Poi sicuramente ci sarà qualcuno che dirà che la sua auto è silenziosissima, ma dipende dal livello di sopportazione che
si ha e dall'esemplare in se...

avevo provato solo la mito multiair turbo di quella categoria li e l'ho cmq apprezzata,il taglio sportivo degli interni ci sta tutto...
 
Back
Alto