<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto: Abarth Punto Evo o Citroen DS3 155cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto: Abarth Punto Evo o Citroen DS3 155cv

simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:
Non mi pare proprio che l'Abarth abbia un telaio studiato a parte, mi pare sia solo un adattamento della versione normale...e poi non credo nemmeno che la Punto Evo possa dare più sensazioni di una Mini Cooper S al volante...
 
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:
Non mi pare proprio che l'Abarth abbia un telaio studiato a parte, mi pare sia solo un adattamento della versione normale...e poi non credo nemmeno che la Punto Evo possa dare più sensazioni di una Mini Cooper S al volante...
 
Se dovessi scegliere io tra le due la Punto senza pensarci mezzo secondo. La piccola Citroen per me è inguardabile e io non me la sento di andar in giro con un affare che tutte le volte che ne vedo una mi dico... ma come si fa... ma come si fa...

Nota a margine pure la C3 è peggiorata di tanto in maniera insulsa rispetto alla prima che era carina... ma il Coco se ne è andato e si vede.

Nota a margine due se dovessi scegliere una piccola pepata io prenderei la MiTo quadrifoglio verde: mi piace troppo!!! :)
 
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:

Prima di tutto dire che l'Abarth è una sportiva vera mi sembra una minchiata colossale. Nel segmento B ci sono vetture ben più sportive (la Mini e la Clio RS), mentre dal punto di vista di set-up Abarth e DS3 sono del tutto equiparabili. Anzi, la Fiat non ha nemmeno l'ESP disinseribile, cosa mai vista su una "sportiva vera".

Poi, dici che l'Abarth è sportiva vera e la Mini Cooper S è una semi-sportiva: io avrei detto decisamente il contrario :D
Mi sa che di auto, a parte la tua Swift, ne hai guidate ben poche fin'ora eh? :D

Tornando a bomba in tema: Abarth e DS3 sono due vetture equiparabili, le prestazioni sono molto simili ed anche il divertimento di guida. Sono piuttosto confortevoli anche nell'utilizzo quotidiano ed hanno motori moderni.
Io preferisco la Abarth perchè ha un'estetica più gradevole ed aggressiva, la DS3 mi sembra un pesce-gatto. Inoltre il 1.4 turbo multiair è più aggressivo e graffiante, oltre ad avere un sound migliore. Ma è questione di gusti.
 
Victor92CS ha scritto:
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:
Non mi pare proprio che l'Abarth abbia un telaio studiato a parte, mi pare sia solo un adattamento della versione normale...e poi non credo nemmeno che la Punto Evo possa dare più sensazioni di una Mini Cooper S al volante...
Non ho detto questo o forse avete capito male ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:

Prima di tutto dire che l'Abarth è una sportiva vera mi sembra una minchiata colossale. Nel segmento B ci sono vetture ben più sportive (la Mini e la Clio RS), mentre dal punto di vista di set-up Abarth e DS3 sono del tutto equiparabili. Anzi, la Fiat non ha nemmeno l'ESP disinseribile, cosa mai vista su una "sportiva vera".

Poi, dici che l'Abarth è sportiva vera e la Mini Cooper S è una semi-sportiva: io avrei detto decisamente il contrario :D
Mi sa che di auto, a parte la tua Swift, ne hai guidate ben poche fin'ora eh? :D

Tornando a bomba in tema: Abarth e DS3 sono due vetture equiparabili, le prestazioni sono molto simili ed anche il divertimento di guida. Sono piuttosto confortevoli anche nell'utilizzo quotidiano ed hanno motori moderni.
Io preferisco la Abarth perchè ha un'estetica più gradevole ed aggressiva, la DS3 mi sembra un pesce-gatto. Inoltre il 1.4 turbo multiair è più aggressivo e graffiante, oltre ad avere un sound migliore. Ma è questione di gusti.

Ok, mi sa che ho scritto sbagliato. Io volevo dire le stesse cose tue e di Victor, ma ho scritto decisamente male... ero di fretta, scusatemi :oops:
 
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:

Prima di tutto dire che l'Abarth è una sportiva vera mi sembra una minchiata colossale. Nel segmento B ci sono vetture ben più sportive (la Mini e la Clio RS), mentre dal punto di vista di set-up Abarth e DS3 sono del tutto equiparabili. Anzi, la Fiat non ha nemmeno l'ESP disinseribile, cosa mai vista su una "sportiva vera".

Poi, dici che l'Abarth è sportiva vera e la Mini Cooper S è una semi-sportiva: io avrei detto decisamente il contrario :D
Mi sa che di auto, a parte la tua Swift, ne hai guidate ben poche fin'ora eh? :D

Tornando a bomba in tema: Abarth e DS3 sono due vetture equiparabili, le prestazioni sono molto simili ed anche il divertimento di guida. Sono piuttosto confortevoli anche nell'utilizzo quotidiano ed hanno motori moderni.
Io preferisco la Abarth perchè ha un'estetica più gradevole ed aggressiva, la DS3 mi sembra un pesce-gatto. Inoltre il 1.4 turbo multiair è più aggressivo e graffiante, oltre ad avere un sound migliore. Ma è questione di gusti.
forse la Abarth nera con gli adesivi grigi è più digeribile,comunque personalmente sono molto più attratto dalla Mini (sarò strano ma una bella Clubman beige con tetto e specchietti neri me piace!) e dalla MiTo,le vedo più sportive ma anche più universali e meno tamarre. La DS3 mi piace pure ma la vedo troppo copia della Mini! Uguale l'Audi A1,tantovale prendere l'originale!
 
Tonio4797 ha scritto:
Ciao, fra non molto mi comprerò un'auto nuova e sono molto indeciso!!!!!!!
Secondo voi è meglio l'Abarth Punto Evo 1.4 Turbo MultiAir 165cv o La Citroen DS3 1.6 THP 155cv? pregi e difetti di ognuna? :?:

motivate la risposta, grazie in anticipo!!! :D

Beh, sono entrambi bei "giocattoli"... ;)
Io, però, ti direi Punto Abarth perchè se veramente vuoi un auto sportiva senza "se e ma", è la scelta più azzeccata per soluzioni tecniche, possibilità di kit di elaborazione OMOLOGATI (cosa non da poco) e kit di sospensioni e freni raffinati (le Kony offerte da abarth sono meravigliose).
Ricordo anche una vecchia prova su pista a Balocco dove vennero confrontate La Punto Abarth, la Mito e la Mini e...beh, Abarth ha, di fatto, umiliato le rivali.
Io ho avuto anche modo di provarla e...davvero un bel giocattolo! ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:

Prima di tutto dire che l'Abarth è una sportiva vera mi sembra una minchiata colossale. Nel segmento B ci sono vetture ben più sportive (la Mini e la Clio RS), mentre dal punto di vista di set-up Abarth e DS3 sono del tutto equiparabili. Anzi, la Fiat non ha nemmeno l'ESP disinseribile, cosa mai vista su una "sportiva vera".

Poi, dici che l'Abarth è sportiva vera e la Mini Cooper S è una semi-sportiva: io avrei detto decisamente il contrario :D
Mi sa che di auto, a parte la tua Swift, ne hai guidate ben poche fin'ora eh? :D

Tornando a bomba in tema: Abarth e DS3 sono due vetture equiparabili, le prestazioni sono molto simili ed anche il divertimento di guida. Sono piuttosto confortevoli anche nell'utilizzo quotidiano ed hanno motori moderni.
Io preferisco la Abarth perchè ha un'estetica più gradevole ed aggressiva, la DS3 mi sembra un pesce-gatto. Inoltre il 1.4 turbo multiair è più aggressivo e graffiante, oltre ad avere un sound migliore. Ma è questione di gusti.

E di un Abarth dotata di Kit essesse (con sospensioni Kony , freni maggiorati con pinze brembo, rimapattura centralina, cerchi specifici...), che dici, che non è una sportiva vera? Mah....?
Il punto, è che Abarth questa possibilità te la da, mentre Citroen DS3 no...
Quindi, dire che Abarth è (o può essere) una sportiva vera, mentre DS3 no, non mi pare del tutto sbagliato...

EDIT: col tasto sport, di fatto, si limita al minimo l'intervento del ESP a favore del differenziale elettromeccanico di torsione. Scelta tecnica per non pregiudicare ne sportività ne sicurezza.
 
Oh la la ha scritto:
Abarth Punto 165 Cv 0-100 _ 7.9 s
V max _ 213 kmh
massa_ 1155 kg

Citroen DS 3 155 Cv 0-100 _ 7.3s
V max _ 214 kmh
massa _1165 kg

La Ds3 ha le prestazioni leggermente migliori , la linea , gli interni fuori dal coro.. :D

Le prestazioni migliori della DS3 sono dovute al minor peso. Quello indicato per la DS3 comprende i 75 kg del conducente, per la Abarth no.
Infatti in prova la DS3 pesava 1290kg contro 1360kg della Punto.
Le 2 auto sono molto simili come caratteristiche. La Abarth ha personalizzazioni piu' accentuate, costa qualcosa in meno e ha miglior ripresa grazie alla 6 marcia piu' corta.
La DS3 si avvantaggia dei 70kg in meno e la spunta in accelerazione e grazie alla sesta lunga ha consumi piu' bassi in extraurbano e in autostrada.
Nel giro di pista a Vairano la DS3 ha fatto 1,27.5 contro 1,28.0 della Punto.
Penso la scelta sia solo una questione estetica, dato l'equilibrio tra le 2 auto.

P.S: se ti accontenti con la Punto Evo multiair da 135cv puoi risparmiare qualche soldino e hai un'estetica piu' sobria.
 
Tonio4797 ha scritto:
Ciao, fra non molto mi comprerò un'auto nuova e sono molto indeciso!!!!!!!
Secondo voi è meglio l'Abarth Punto Evo 1.4 Turbo MultiAir 165cv o La Citroen DS3 1.6 THP 155cv? pregi e difetti di ognuna? :?:

motivate la risposta, grazie in anticipo!!! :D

Premesso che il mio è solo un giudizio estetico, non sono assolutamente un amante del genere quindi disinformato sulle caratteristiche dinamiche e via deicendo...
La Abarth Punto è certamente quella che dà una maggiore idea di sportività, per lo meno nell'estetica, mentre la DS3 sembra un po' più sciccosa ed elegante. Poi la Abarth si può rendere tamarra ma da come esce è piuttosto discreta, dipenda dal colore che si sceglie e dagli abbinamenti cromatici. Nera e senza stampini ad esempio è quasi anonima. Personalmente la DS3 non mi piace, troppo bombata, troppo bomboniera, troppo barocca, se uno vuole tamarra fino all'inverosimile.
 
hewie ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.

La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.

Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.

La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.

La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!

grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:

Prima di tutto dire che l'Abarth è una sportiva vera mi sembra una minchiata colossale. Nel segmento B ci sono vetture ben più sportive (la Mini e la Clio RS), mentre dal punto di vista di set-up Abarth e DS3 sono del tutto equiparabili. Anzi, la Fiat non ha nemmeno l'ESP disinseribile, cosa mai vista su una "sportiva vera".

Poi, dici che l'Abarth è sportiva vera e la Mini Cooper S è una semi-sportiva: io avrei detto decisamente il contrario :D
Mi sa che di auto, a parte la tua Swift, ne hai guidate ben poche fin'ora eh? :D

Tornando a bomba in tema: Abarth e DS3 sono due vetture equiparabili, le prestazioni sono molto simili ed anche il divertimento di guida. Sono piuttosto confortevoli anche nell'utilizzo quotidiano ed hanno motori moderni.
Io preferisco la Abarth perchè ha un'estetica più gradevole ed aggressiva, la DS3 mi sembra un pesce-gatto. Inoltre il 1.4 turbo multiair è più aggressivo e graffiante, oltre ad avere un sound migliore. Ma è questione di gusti.

E di un Abarth dotata di Kit essesse (con sospensioni Kony , freni maggiorati con pinze brembo, rimapattura centralina, cerchi specifici...), che dici, che non è una sportiva vera? Mah....?
Il punto, è che Abarth questa possibilità te la da, mentre Citroen DS3 no...
Quindi, dire che Abarth è (o può essere) una sportiva vera, mentre DS3 no, non mi pare del tutto sbagliato...

EDIT: col tasto sport, di fatto, si limita al minimo l'intervento del ESP a favore del differenziale elettromeccanico di torsione. Scelta tecnica per non pregiudicare ne sportività ne sicurezza.
Non tiriamo in ballo l'Abarth esseesse, si stava parlando di Abarth Punto Evo...è chiaro che spendendoci fior di quattrini si può rendere più sportiva, ma a quel punto mi sa che andrebbe paragonata alla DS3R da 200CV...E comunque esistono un sacco di prove che evidenziano come la Mini Cooper S sia la migliore a livello prestazionale e tenuta di strada, seguita dalla DS3 THP, poi vengono l'Abarth Punto Evo e la MiTo, penalizzate molto dall'ESP non disinseribile...Detto questo penso che l'Abarth sia un pò troppo tamarra, anche s'è davvero carina, la DS3 mi piace ancor di più, ma credo che entrambe siano fatte male, con poca cura negli assemblaggi e scarsa qualità dei materiali usati...io non prenderei ne l'una nè l'altra...Se proprio uno vuole una segmento B ''sportiva'' c'è la Mini Cooper S ch'è fatta meglio, anche se ha pure lei i suoi rumorini ed è terribilmente scomoda, oltre a montare anch'essa il THP che dà non pochi problemi...
 
Tra le due, sceglierei decisamente la Punto!
La DS3 non mi piace proprio...
..E poi aiutiamo la NOSTRA economia!!
Possibile che questo fattore non entri minimamente nelle nostre scelte?
Impariamo un po' proprio dai francesi!!
 
Tonio4797 ha scritto:
Ciao, fra non molto mi comprerò un'auto nuova e sono molto indeciso!!!!!!!
Secondo voi è meglio l'Abarth Punto Evo 1.4 Turbo MultiAir 165cv o La Citroen DS3 1.6 THP 155cv? pregi e difetti di ognuna? :?:

motivate la risposta, grazie in anticipo!!! :D
Sono entrambe due belle auto, come ti hanno già detto la Punto Evo Abarth si nota di più perchè ha un look molto aggressivo, mentre la DS3 è un connubio tra eleganza e sportività...la DS3 (non in questa versione) ce l'ha un mio amico e sinceramente è un'auto che all'inizio non mi piaceva affatto ma col passare del tempo invece l'ho rivalutata molto...fossi in te vista l'usicta della Punto Evo restyling nel 2012 (e di conseguenza credo ci sarà anche il restyling dell'Abarth) mi informerei bene.
 
Back
Alto