simo1988 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè l'Abarth (meglio la 500) è sportiva vera, ovvero assetto,telaio e motore sono progettati per dare tante emozioni, ma un pò scomoda.
La DS3 invece è come la CooperS, ovvero un utilitaria molto spinta e semi-sportiva, che ovviamente fa benissimo sia il lavoro come mezzo, sia ti fa divertire alla guida.
Diciamo che La DS3 Racing e la JCW sono le versioni sporitive di DS3 e Mini.
La Punto se ti piace essere distinto dalle altre auto, se hai un carattere un pò tamarro :lol: se ti piace solo l'emozione di guida e fai pochi km.
La DS3 è piu chic e più auto vera rispetto ad un gioco, quindi a te la scelta!
grande simo: poche idee, ma ben confuse!! :lol: :lol:
Cosa ho detto di sbagliato? :shock: :shock: :shock: :shock:
Prima di tutto dire che l'Abarth è una sportiva vera mi sembra una minchiata colossale. Nel segmento B ci sono vetture ben più sportive (la Mini e la Clio RS), mentre dal punto di vista di set-up Abarth e DS3 sono del tutto equiparabili. Anzi, la Fiat non ha nemmeno l'ESP disinseribile, cosa mai vista su una "sportiva vera".
Poi, dici che l'Abarth è sportiva vera e la Mini Cooper S è una semi-sportiva: io avrei detto decisamente il contrario

Mi sa che di auto, a parte la tua Swift, ne hai guidate ben poche fin'ora eh?
Tornando a bomba in tema: Abarth e DS3 sono due vetture equiparabili, le prestazioni sono molto simili ed anche il divertimento di guida. Sono piuttosto confortevoli anche nell'utilizzo quotidiano ed hanno motori moderni.
Io preferisco la Abarth perchè ha un'estetica più gradevole ed aggressiva, la DS3 mi sembra un pesce-gatto. Inoltre il 1.4 turbo multiair è più aggressivo e graffiante, oltre ad avere un sound migliore. Ma è questione di gusti.