<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto auto 30000 km/anno.. sono in altissimo mare | Il Forum di Quattroruote

acquisto auto 30000 km/anno.. sono in altissimo mare

Buongiorno a tutti,

sono in procinto di acquistare la mia prima auto dopo anni in cui ho approfittato delle altre auto di famiglia e sono in cerca di consigli per orientare la mia scelta.

Vi spiego la mia situazione:
percorrenza annua 30000 km, di cui un 15000 autostrada (percorso medio 600km), 10000 extraurbano, 5000 città.
il percorso casa-lavoro è di 4 km andata e 4 km ritorno, extraurbano senza traffico.

sono disposto a spendere sui 10000 a salire se l'auto mi convince, ma non è una cifra vincolante.

Di seguito riporto le mie considerazioni:

ovviamente escludo la benzina, e scarterei il gpl perchè da un pò di problemi al motore.
Tengo il metano come opzione perchè soffrirebbe meno dei frequenti brevi tragitti, (non ha fap e dpf inoltre non necessita come il diesel di entrare bene in temperatura per lavorare al top).

ps non sono un esperto, queste info le ho prese qui e lì sul web, pronto ad essere smentito.

Detto questo sono indeciso se fare un acquisto con l'ottica di cambiare ogni 3-4 anni auto, viste le alte percorrenze, o prendere qualcosa da portare a fine vita. Di principio sono per la seconda, a patto di avere sicurezza e affidabilità elevate. (vengo da una lybra 1.9 di 15 anni..).

viste le alte percorrenze in autostrada pensavo ad un segmento c a salire, possibilmente con 5 posti comodi.

Aspetti a cui tengo di più nell'ordine:
Sicurezza/Affidabilità
Economia
Confort

Ringrazio tutti in anticipo
 
Ultima modifica:
Se mi posso permettere i Km che fai sono tanti sarebbe indicato un'auto nuova motore diesel l'unico problema lo potresti avere nei percorsi brevissimi andata e ritorno dal lavoro quando incappi nelle rigenerazioni devi riconoscerle e portarle a termine, Escludi il benzina ma il motore con doppia alimentazione è un benzina Metano ? se la media autostradale è di 600 Km non li fai tutti a metano , devi trovare un compromesso, l'altro tuo dubbio se sostituire l'auto ogni 4 anni o portarla al termine secondo me è il minore perchè la decisione la prenderesti strada facendo se incappi in un mezzo affidabile con le corrette manutenzioni puoi tranquillamente andare avanti ,poi i conti economici da fare li valuterai tu quello che conviene , certezze assolute non ce ne sono ,attualmente sembrano affidabili i diesel di PSA che danno meno problemi alle rigenerazioni per l'additivo che aggiungono, però il Fap che montano non dura una vita l'additivo lo danneggia prima dei DPF ci sono vantaggi e svantaggi in tutte le direzioni bisogna scendere a compromessi, Teoria di vita ! Meglio dover andare dal meccanico che dal dottore " potendo scegliere ",Auguri Nb come noto io non sono troppo per motori gasati con l'aggiunta dell'elettronica che ha migliorato consumi e prestazioni ma danno guai aggiunti ai possibili costi meccanici tu sei uno che sfrutterà al massimo il motore. Mio cognato ha una uno GPL di 22 anni funzionante ,ma lo credo bene al massimo fa di media 3500-4000 Km anno ! ha rifatto comunque 2 volte la testata. Pensiero che piace ai Toyotisti una Auris hibrida ? nei percorsi autostradali i consumi sono come un normale benzina recupereresti negli altri tragitti ma io non so dirti quanto Toyota gode di molta stima da parte dei suoi acquirenti.
 
Ultima modifica:
grazie baffosax, ti rispondo sui punti che hai evidenziato.

escludo il benzina perchè con le percorrenze che faccio non conviene in assoluto.
nei 600 km c'è una pompa di metano proprio a metà strada e, dato che una sosta la faccio sempre in ogni caso, nel caso prendessi metano sarebbe obbligata lì..

La decisione riguardo rivenderla o portarla alla fine vorrei prenderla prima dell'acquisto perchè in funzione di questo potrei orientarmi su marchi/modelli che tengono di più il prezzo piuttosto che su modelli che magari non si rivendono bene per moda ma che hanno più affidabilità nel tempo.
 
Peppe non farti troppi problemi prima per la rivendibilità le cose cambiano in fretta se trovi auto affidabile si ripaga da se, Facciamo i dovuti scongiuri !!,ma nei 120000 Km in 4 A si potrebbe incappare in piccoli incidenti che potrebbero farti cambiare decisione ,quindi non farti troppi crucci per il dopo.
 
Il tuo è un caso limite. Con 15000 km di autostrada saresti da diesel senza dubbio, ma il resto del chilometraggio lo sconsiglia. Aggiungi la campagna di criminalizzazione del diesel in atto..... Se sei disposto a salire di budget fino a 15000, ti suggerirei una Prius, sarebbe il miglior compromesso.

https://goo.gl/1ij4Fq
 
l'ibrido che io sappia ha una convenienza con percorrenza prevalente di città e extraurbano, ancor meglio con dislivelli frequenti. In autostrada sarebbe praticamente come avere un benzina normale, con i costi che ne consegue..
 
partiamo dalla cifra 10000€ sono pochini per una segmento C nuova, quindi si va per forza sull'usato, quanti Km avrà quando la prendi?
ne fai 30000 all'anno in 4 anni sono 120m da sommare a quelli (altrettanti?) che avrà gia. a quel punto la rivendibilità.....
Cercati un'auto affidabile, direi anch'io PSA come hanno gia scritto, ma anche una FIAT, Bravo o 500L.
 
l'ibrido che io sappia ha una convenienza con percorrenza prevalente di città e extraurbano, ancor meglio con dislivelli frequenti. In autostrada sarebbe praticamente come avere un benzina normale, con i costi che ne consegue..

Ti ho suggerito la Prius perchè ho un'Auris..... In autostrada i consumi sono praticamente gli stessi di un diesel, perchè il rendimento è lo stesso. Il problema dell'ibrido è che usa un carburante stupido, ossia la benzina, che costa più del gasolio e rende di meno, per cui ha bisogno di più litri (che costano pure di più) per gli stessi km. Tuttavia, la Prius è molto profilata (per questo te la suggerisco rispetto alla Auris che possiedo, e a 110 km/h a cruise control fa 20 km/l) e anche in autostrada è decisamente economica.
 
Fossi in te punterei su un diesel solido con pochi cavalli, nuovo, tipo una Skoda Octavia col 2.0 tdi da 110 cv (se lo fanno ancora), cambia manuale, oppure una Volvo V40 sui 115 cv.
La tieni 5 anni, e ai 150.000 km la vendi per qualche € (saranno 3/4/5/6 mila, in base a tanti fattori).

Cmq non fare troppi calcoli sul futuro: potresti cambiare lavoro, cambiare esigenze in famiglia, o vincere al superenalotto! Non si sa mai.
 
Io ti consiglierei o una skoda octavia a metano/benzina oppure una golf lo stesso metano/benzina. Tutte e due conlo stesso motore 1400 dsg da 110 CV.
 
valutato anche il tgi, ma visto i tanti km se lascio sul tavolo l'ipotesi di portarla a fine vita mi serve un motore che mi faccia 300/400000 km. questo 1.4 non credo sia ancora arrivato a queste percorrenze e vista la bassa cilindrata non nutro molta fiducia ci possa arrivare...

cosa che potrebbe fare la classe b ngd :emoji_heart_eyes:
 
valutato anche il tgi, ma visto i tanti km se lascio sul tavolo l'ipotesi di portarla a fine vita mi serve un motore che mi faccia 300/400000 km. questo 1.4 non credo sia ancora arrivato a queste percorrenze e vista la bassa cilindrata non nutro molta fiducia ci possa arrivare...

cosa che potrebbe fare la classe b ngd :emoji_heart_eyes:
Se escludiamo il benzina e il diesel, nessun motore alimentato solo a metano ha quella percorribilità. Neanche la mercedes classe B. Nessuna botte piena con la moglie ubriaca.
 
infatti, nell'ottica di non rivendere per quelle percorrenze valuterei il diesel..

ho citato la classe b metano perchè ha un motore 2000, rispetto al 1.4 qualche chance in più di arrivarci la tiene
 
Back
Alto