<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Audi A4 TDI 1.9 (2001): Cosa ne pensate? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Audi A4 TDI 1.9 (2001): Cosa ne pensate?

Buonasera a tutti.

Tempo fa chiesi un parere riguardo l'Alfa 147 (pro e contro) ma ora, ho trovato un amico che deve togliersi un Audi A4 TDI 1.9 del 2001 (credo abbia 130Cv).
Oggi sono andato a vederla e rispetto l'Alfa, ho notato la resistenza degli interni, i quali dopo circa 16 anni sembra abbiano tenuto piuttosto bene rispetto alla 147, dove su molte vetture che ho visto, erano appiccicosi e più rovinati rispetto all'A4.
Poi oltre a quello, nessuno scricchiolio o rumori strani di sospensioni su strade dissestate.
Ovvio che questo parere è frutto di circa 5 minuti di guida della vettura e quindi è solo una prima impressione che mi sono fatto.

Secondo voi è da considerarsi un acquisto migliore dell'Alfa 147?
Voi possessori cosa ne pensate?
 
km percorsi?
quel motore dovrebbe essere affidabile, anche l'auto in sè,
un amico ce l'ha, del 98, con 115cv, l'ha maltrattata, ha fatto tanto km e l'auto va alla grande.
 
Ha praticamente 15 anni e un?auto di 15 anni, di qualunque marca e modello sia, è una roulette russa con tutti i colpi in canna tranne uno.
Un?auto di quel tipo con motore a gasolio dopo 15 anni normalmente ha una percorrenza di almeno 300.000 km (e sto considerando una media di 20.000 km/anno quando per la A4 è superiore), inoltre non è dato sapere se in questi 15 anni l?ha avuta sempre e solo il tuo amico.
Morale della favola: un?auto del genere la si prende solo se era di un familiare stretto che l?aveva comprata nuova di fabbrica, in qualsiasi altro caso è da scartare anche se regalata perché qualunque cosa possa capitare (e a 15 anni può capitare di tutto), anche la più piccola, sarebbe una spesa folle in rapporto al valore effettivo dell?auto. La mia opinione è che sia buona solo per una bisarca con destinazione Europa dell?Est.

Saluti
 
davide2570 ha scritto:
dio buono fabio....ma a leggere te non si compra niente che non sia nuovo e con a garanzia la casa del venditore o fideussione del doppio del valore dell'auto...chiunque scriva dell'acquisto di un'auto usata ha sempre davanti a se un rottame che si rompe tre volte alla settimana e con spese di cinque volte il valore dell'auto... :rolleyes: ;)

centinaia di persona comprano auto usate e non sono tutte uguali le auto,sia per qualità e durata che per utilizzo: audi è una di quelle che non sarà la supermacchina che dicono alcuni utenti audifansconvintipersemprenellafede,ma se non è un modello con problemi congeniti e se tenuta bene e in possesso di un conoscente che la sta usando,potrebbe essere una buona occasione per comprare un mezzo che va bene con una spesa ridicola.

poi la storia dei 20k km/anno: è vero per i primi tre-cinque anni,poi chi compra un'auto usata del genere non sarà più l'agente di commercio,ma anche,come si vede appunto leggendo questo stesso forum,chi di km ne fa 10k se non meno.

piuttosto sarebbe interessante sapere quanti km ha ma soprattutto da quanto tempo la possiede l'amico....del resto nemmeno i rumeni sono stupidi e le comprano per rimanere a piedi di continuo

Davide, si parla di un?Audi turbodiesel di 15 anni di provenienza ignota e chilometraggio pure. I ricambi Audi costano un botto. Se fosse un?auto che ha sempre posseduto un familiare e che ha usato solo lui non avrei dubbi, sarebbe l?affare migliore del mondo. Ma non mi pare sia questo il caso.
Un?auto di 15 anni ha una storia lunghissima dietro, se ha avuto più di due proprietari (estremamente probabile dopo 15 anni) questa storia è del tutto impossibile da ricostruire quindi il rischio è elevatissimo, io ragiono per percentuali, per me è assolutamente da evitare. I rumeni non sono scemi ma da loro i pezzi si trovano a minor prezzo (tralasciamo le motivazioni) e la manodopera ancora meno. In Italia mantenere un?Audi di 15 anni costa quanto mantenerne una nuova.
Senza voler fare i conti in tasca a nessuno, se uno cerca un usato di 15 anni non è Paperon de?Paperoni, a quel punto i soldi che ha è meglio che non li arrischi su un qualcosa che ha un?elevatissima probabilità di rivelarsi un bidone succhia soldi, che sia Audi, Mercedes, BMW o quel che vuoi.

Le mie risposte, anche se sempre ciniche, sono da contestualizzare; se l?amico avesse parlato di una Panda di età uguale, la risposta sarebbe stata molto diversa perché nella Panda c?è poca roba che si può rompere e quella poca roba costa poco. Con 1000 euro una Panda la rifai da cima a fondo, su un?Audi con 1000 euro fai ben poco.
Non sono contro l?usato in assoluto ma a mio parere la prudenza non è mai troppa.

Saluti
 
davide2570 ha scritto:
pur avendo comperato quasi solo auto nuove,io non sono d'accordo....e bada bene che per il mio modo di vedere la caratteristica PRINCIPALE che deve avere un'auto o cmq mezzo a quattro ruote che va su strada,è l'AFFIDABILITA'....infatti se mi capita di portarla spesso in officina,a prescindere dalle spese,piuttosto che di rimanere in strada,qualunque sia l'oggetto prende l'uscio....

però ne ho comperate anche di usate,una un BJ71 ma quello non fa testo,un trafic e un'A2 della donna.

il BJ71 non fa appunto testo perchè non ha niente a che vedere con le auto "normali",il trafic,oltretutto quasi nuovo con 36K km verificati,mi ha dato qualche problema in circa 110K tipico delle renault in generale e mi ha anche lasciato a piedi per la rottura a metà di uno dei due ingranaggi della pompa (BOSCH!),cioè una rottura imprevedibile e forse più unica che rara,l'A2 con 110k km ne ha fatti a tutt'oggi altri 100k e malgrado qualche noia,anche queste tipica da audi per circa un migliaio di euro credo,bene o male funziona senza essere un debito in casa.

un amico sta vendendo un'A3 2.0tdi del 2005 con 177K km: l'ha comprata da qualche anno e ci ha fatto MENO DI 20 K Km in tutto,la macchina è perfetta perchè avendola appunto lui da tempo e non avendo avuto nessun problema è già quello una garanzia(secondo me più che comprare qualcosa con 70K km unipro ma da chissà dove),caso molto simile a questo direi.

un mio ex socio ha venduto l'anno scorso un'altra A3 del 2002 comprata nuova da sua moglie con 120K km(non tutti fanno 20K km all'anno,appunto): uno spettacolo che è andato in mano ad un rumeno.

due esempi di come roba buona si trovi anche su mezzi di 10 anni ed oltre.

non sono tutte fregature mangiasoldi: basta non essere proprio dei fessi e chiaramente non avere sfiga,che può capitare anche con il seminuovo di due anni appena fuori garanzia

Tutto quel che scrivi mi vede d?accordo, ma si tratta di casi particolari. La statistica, per le auto come per gli esseri umani, dice che la probabilità di avere problemi aumenta (e molto) con l?età e con l?usura. Da giovani si fanno bei progetti a lunga scadenza, da vecchi non più anche se si sta bene.
Puoi citarmi mille esempi di ottantenni che corrono la maratona (mio padre ne ha 85 e vuole provare il parapendio) ma non mi puoi dire che questo è normale e che uno può far conto su questo nelle sue speranze razionali di vita. Ugualmente per le auto, in un?auto di 15 anni si può rompere qualsiasi cosa in qualsiasi momento. Il concetto di affidabilità a mio parere è esattamente quello ossia l?inverso della probabilità che si rompa qualcosa che ti costringa a fermare il veicolo; per un?auto di 15 ani questa probabilità è sempre alta. Ovviamente poi c?è da considerare a latere l?onerosità dell?eventuale riparazione, se questa è bassa può comunque valerne la pena, se questa è elevata (come è per le auto ?premium?) diventa più complicato.

Ci sono sicuramente gli affaroni, vanno valutati caso per caso e colti al volo se si presentano, ma a un forumista che chiede generici consigli sull?acquisto di un?Audi di 15 anni risponderò sempre che è una roulette russa con tutti i colpi in canna tranne uno.

Saluti
 
davide2570 ha scritto:
io sto semplicemente dicendo che non tutte le auto usate con un po' di anni sono rottami,chiaro che bisogna intendersene un po' e/o stare attenti.

lui dice che l'auto è di un SUO AMICO,quindi presumo che la conosca anche se non direttamente e questo secondo me vale più di una garanzia di un anno di un concessionario su un usato di tre anni con 50K km.

quello che non capisco è perchè,TUTTE le volte che qualcuno chiede consigli relativamente ad un usato,ripetere praticamente sempre le stesse cose: che non ne vale la pena,che le auto costose si rompono e costano i ricambi,che non si sa cosa si compra ecc ecc....invece di dare consigli su cosa controllare/verificare/accertarsi/eventuali problemi del modello specifico e tutto quello che serve per evitare di prendere un'inc...

La mia risposta è quella solo per gli usati oltre i 10 anni e soprattutto se si tratta di auto di prestigio.
Perchè su un'auto di 15 anni quel tipo di consigli che dici tu, a mio parere, non hanno senso in quanto gli si dovrebbe consigliare di controllare tutta la macchina sino all'ultimo bullone e questo ovviamente non sarebbe possibile.
Su un usato di 5 o 6 anni allora è tutto diverso ed infatti lo sono anche le mie risposte (che in tutti i casi sono solo le mie opinioni e mai pretendono di assurgere a verità assolute od universali).
Purtroppo in questi giorni è pieno di ragazzi che credono di potersi fare il macchinone solo perchè da usato stravecchio costa poco, ecco perchè hai letto molti miei post di questo genere.

Saluti
 
davide2570 ha scritto:
niente...la vediamo troppo diversamente...

Ben vengano le opinioni diverse!

davide2570 ha scritto:
io al contrario di te penso che l'utilitaria come la panda,per quanto costi poco ripristinarla(e già lì avrei da dire,perchè a volte anche con quelle ci sono delle "sorprese" :roll :),

Beh, oddio, sulle Panda più recenti possono esserci particolari costosi ma su una Panda di 15 anni fa (quindi quella a 3 porte) di sorprese riesco ad immaginarne molto poche. Di sicuro, ipotesi a parte, è una certezza che mettere le mani su una "premium" costa più che farlo su una "low cost" e qui non c'entra la statistica

davide2570 ha scritto:
la mia opinione poi è supportata dalla REALTA' dove in effetti,se ci penso,vedo più macchine problematiche e mezze ink..te tra chi ha acquistato la segmento A o B (specialmente di certe marche),che tra quelli che invece hanno proprio preso auto superiori.

Qui invece la statistica c'entra. E' ovvio che in un milione di Punto (modello solo di esempio, mettici quel che preferisci) ci saranno più esemplari difettosi che non su diecimila Audi (vedi sopra per la parentesi). E' altrettanto ovvio che la qualità iniziale di un'auto da 50.000 euro sia superiore a quella di un'auto da 10.000 euro, nessuno lo nega. Ma invecchiano sia le auto da 10.000 che quelle da 50.000 e 15 anni passano in 180 mesi per tutte. Statisticamente (quindi con le solite eccezioni che la statistica consente) in questi 180 mesi le "premium" fanno più strada delle low-cost.

davide2570 ha scritto:
addirittura qui vicino c'è,come ce ne sono un po' in tutta italia,un venditore che importa dalla germania(sappiamo TUTTI il perchè le portano qui! :? ) auto di pregio anche di qualche anno e malgrado siano ormai anni e anni che fa praticamente solo quello,non lo ha ancora aspettato nessuno al buio per gonfiarlo: evidentemente le auto che vende non lasciano a piedi la maggioranza dei clienti.

Di importatori ce ne sono ovunque, io però vedo che portano auto di 4/5 anni al massimo, non mi risulta che portino roba del millennio scorso a meno di casi particolarissimi. E a 4/5 anni cambia tutto.

Comunque, per non far diventare questo topic una diatriba tra noi (io non intendo convincerti di nulla e rispetto al 100% la tua opinione) mi fermo qui. Ho già espresso all'autore del topic la mia estrema perplessità sull'argomento, poi se lui deciderà di prendere quell'auto non avrà altro che i miei auguri di tutte le soddisfazioni possibili! se anche poi gli andasse benissimo, io comunque me ne guarderei bene dal cambiare opinione.

Saluti
 
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.
 
DJ_Erik ha scritto:
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.

Il fatto che sia uniproprietario, che questo sia tuo amico e che l'auto abbia solo 145.000 km (il solo è in rapporto ai 15 anni) cambia molto le cose, chiaramente in meglio.
Fatti fare un preventivo per i lavoretti urgenti, se ci stai dentro con un migliaio di euro oltre il prezzo d'acquisto (che dovrà essere dello stesso ordine di grandezza), puoi tentartela con un buon margine di sicurezza.
Se poi hai proprio sfiga nera e si rompe qualcosa di importante, demolitore e via, al massimo ci hai perso un paio di migliaia di euro.

Saluti
 
DJ_Erik ha scritto:
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.
Scusa l'intrusione, ma è un avant o un berlina?
 
fabiologgia ha scritto:
DJ_Erik ha scritto:
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.

Il fatto che sia uniproprietario, che questo sia tuo amico e che l'auto abbia solo 145.000 km (il solo è in rapporto ai 15 anni) cambia molto le cose, chiaramente in meglio.
Fatti fare un preventivo per i lavoretti urgenti, se ci stai dentro con un migliaio di euro oltre il prezzo d'acquisto (che dovrà essere dello stesso ordine di grandezza), puoi tentartela con un buon margine di sicurezza.
Se poi hai proprio sfiga nera e si rompe qualcosa di importante, demolitore e via, al massimo ci hai perso un paio di migliaia di euro.

Saluti
I lavori sicuri che dovrò rifare sono:
Cambio gomme, catena di distribuzione e pompa dell'acqua + reperibilità di pezzi che mancano negli interni che prenderò dallo sfasciacarrozze.
Al momento questo è quanto.
Per circa 3.500? stimati quindi tra costo auto + assicurazione + lavoretti, avrò una vettura che "va" invece che farmi un Alfa 147 ad almeno 3.000-4.000 di solo costo vettura e poi da come ho sentito (sia dagli utenti che da me alla giuda di alcune auto), i pezzi sono di pessima qualità ed è parecchio rumorosa.
Il ragionamento alla base di tutto è questo: Non buttare più di 4.000 nel secchio.

Overlandman ha scritto:
DJ_Erik ha scritto:
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.
Scusa l'intrusione, ma è un avant o un berlina?
è una berlina.
 
DJ_Erik ha scritto:
I lavori sicuri che dovrò rifare sono:
Cambio gomme, catena di distribuzione e pompa dell'acqua + reperibilità di pezzi che mancano negli interni che prenderò dallo sfasciacarrozze.
Al momento questo è quanto.
Per circa 3.500? stimati quindi tra costo auto + assicurazione + lavoretti, avrò una vettura che "va" invece che farmi un Alfa 147 ad almeno 3.000-4.000 di solo costo vettura e poi da come ho sentito (sia dagli utenti che da me alla giuda di alcune auto), i pezzi sono di pessima qualità ed è parecchio rumorosa.
Il ragionamento alla base di tutto è questo: Non buttare più di 4.000 nel secchio.

Non so quanto tu abbia contato per l'assicurazione (un 1.9 TDi costa parecchio se non hai una classe B/M eccellente), comunque la cifra di cui parli (3500 euro) è piuttosto elevata per un'auto di 15 anni che, ti ricordo, ha valore commerciale pari a ZERO. Io avevo immaginato una cifra sull'ordine della metà.
Per spenderci sopra la cifra che dici tu, se fossi io nei tuoi panni, dovrei essere molto ma molto sicuro che quell'auto per almeno 12-18 mesi non mi chieda altro che il gasolio da mettere nel serbatoio. E avere quella sicurezza a quell'età mi pare arduo.
Motivazione: se le esigenze di mobilità sono primarie, ossia ti serve una macchina per muoverti nel breve/medio raggio, a quella cifra (4000 euro) si trovano già delle ottime segmento B di età molto più giovane (anche meno della metà dei 15 anni) che vanno benissimo e che in caso di rotture costano molto meno da riparare. Oltretutto anche da un punto di vista di "immagine", un'Audi berlina di 15 anni non è che offra di più di una Punto di 7 anni, anzi, forse........... diciamo tutt'altro!

Ad ogni modo, non voglio tornare suol solito discorso del macchinone che costa tanto, ti consiglio però di pensarci bene, 4000 euro non sono una fortuna ma nemmeno spicciolini da giocare al bar. Poi vedi tu, facci sapere come è andata.

Saluti
 
DJ_Erik ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
DJ_Erik ha scritto:
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.

Il fatto che sia uniproprietario, che questo sia tuo amico e che l'auto abbia solo 145.000 km (il solo è in rapporto ai 15 anni) cambia molto le cose, chiaramente in meglio.
Fatti fare un preventivo per i lavoretti urgenti, se ci stai dentro con un migliaio di euro oltre il prezzo d'acquisto (che dovrà essere dello stesso ordine di grandezza), puoi tentartela con un buon margine di sicurezza.
Se poi hai proprio sfiga nera e si rompe qualcosa di importante, demolitore e via, al massimo ci hai perso un paio di migliaia di euro.

Saluti
I lavori sicuri che dovrò rifare sono:
Cambio gomme, catena di distribuzione e pompa dell'acqua + reperibilità di pezzi che mancano negli interni che prenderò dallo sfasciacarrozze.
Al momento questo è quanto.
Per circa 3.500? stimati quindi tra costo auto + assicurazione + lavoretti, avrò una vettura che "va" invece che farmi un Alfa 147 ad almeno 3.000-4.000 di solo costo vettura e poi da come ho sentito (sia dagli utenti che da me alla giuda di alcune auto), i pezzi sono di pessima qualità ed è parecchio rumorosa.
Il ragionamento alla base di tutto è questo: Non buttare più di 4.000 nel secchio.

Overlandman ha scritto:
DJ_Erik ha scritto:
Allora, ha 145.000 e qualcosina.
La macchina l'ha posseduta solo lui e da quel che ho visto, l'ha sempre trattata con cura.

Ora però come penserete anche voi, è sempre una macchina che ha 15 anni suonati. Magari si, il prezzo che mi fa per la sola vettura è ottimo ma se poi aggiungiamo al conto anche i lavoretti fissi da rifare e imprevisti di vario genere (dato che tutto può rompersi) potrei rimetterci come averci guadagnato.

Un mio amico vecchio possessore, mi diceva che il 130Cv è un motore molto affidabile e che ha consumi moderati a differenza del 140Cv, che consuma parecchio olio. Mi ha quindi consigliato di prenderla al volo.
Ovviamente non mi baserò solo sul suo parere.
Scusa l'intrusione, ma è un avant o un berlina?
è una berlina.

cinghia servizi o distribuzione :?:
 
fabiologgia ha scritto:
Non so quanto tu abbia contato per l'assicurazione (un 1.9 TDi costa parecchio se non hai una classe B/M eccellente), comunque la cifra di cui parli (3500 euro) è piuttosto elevata per un'auto di 15 anni che, ti ricordo, ha valore commerciale pari a ZERO. Io avevo immaginato una cifra sull'ordine della metà.
Per spenderci sopra la cifra che dici tu, se fossi io nei tuoi panni, dovrei essere molto ma molto sicuro che quell'auto per almeno 12-18 mesi non mi chieda altro che il gasolio da mettere nel serbatoio. E avere quella sicurezza a quell'età mi pare arduo.
Motivazione: se le esigenze di mobilità sono primarie, ossia ti serve una macchina per muoverti nel breve/medio raggio, a quella cifra (4000 euro) si trovano già delle ottime segmento B di età molto più giovane (anche meno della metà dei 15 anni) che vanno benissimo e che in caso di rotture costano molto meno da riparare. Oltretutto anche da un punto di vista di "immagine", un'Audi berlina di 15 anni non è che offra di più di una Punto di 7 anni, anzi, forse........... diciamo tutt'altro!

Ad ogni modo, non voglio tornare suol solito discorso del macchinone che costa tanto, ti consiglio però di pensarci bene, 4000 euro non sono una fortuna ma nemmeno spicciolini da giocare al bar. Poi vedi tu, facci sapere come è andata.
Saluti
Su internet la stessa macchina si trova a più di 2.500? e con più di 200.000 Km.
Credo in questo caso per me sia un enorme vantaggio dato il solo costo vettura e per di più conosco bene il proprietario.

davide2570 ha scritto:
cinghia servizi o distribuzione :?:
Cinghia distribuzione.

davide2570 ha scritto:
mi sembra di capire che la pagheresti meno(abbastanza meno) di 3000 euro: comprala IMMEDIATAMENTE sia perchè messa come dici è impossibile da trovare,sia perchè se il tuo amico sparge la voce tra qualche rumeno o marocchino dopo ti tocca di giocare al rialzo per comprarla!!! ;)

fabio: non è vero che il valore è pari a zero...proprio perchè quell'auto,visto anche che è berlina e gli acquirenti di cui sopra,al contrario di noi,le preferiscono alle SW che sono considerate poco,è ricercata ed impossibile da trovare messa bene con soli 147K km.

io non so dove vivete voi,ma auto di quel tipo al prezzo giusto e messe bene si vendono in due giorni!

se non la compri dimmi qualcosa che la prendo io e la rivendo.... 8)

edit: vedo ora che tu fabio scrivi da sassari: beh,forse da te non è come in emilia e non ci sono gli "acquirenti",ma basta che ti fai un giro su autoscuot dove ti renderai conto che col piffero che vale ZERO o 1500 euro come dici tu...e ne vendono con 250-300k km ed oltre...
Esattamente. Voleva darla via al prima straniero che passava ma poi gli ho fatto la proposta io e la lascerà a me.

Dopo diversi mesi di ragionamento sono arrivato alla conclusione che è inutile spendere 5.000+? per una 147 che se tra 5 anni dovessi venderla, svaluterà di brutto e se mi dice bene ci riprenderei intorno ai 1.000?.
Ho sentito diversi amici/meccanici dicendomi che se dovessi rivederla tra 5 anni, di certo non svaluterà come una 147 o modelli simili.
 
Mi Spiace ma io sono della stessa opinione di fabiologgia: sia i pezzi di ricambio che la manutenzione ordinaria sono commisurati al prezzo d'acquisto dell'auto, così come l'assicurazione. Dovendo prendere un'auto per usarla tutti i giorni, a parità di prezzo, mi rivolgerei verso proposte più recenti, magari anche con un anno di garanzia, ma che soprattutto non siano un salasso dal punto di vista manutentivo. Per fare un esempio estremizzato, un amico ha preso un cayenne 3.2 del 2004 a 9.000?: adesso ha un avaria al corpo farfallato e alle sospensioni pneumatiche ma, naturalmente, non si azzarda a metterci mano! Per non parlare dei tagliandi da 800? a botta.
 
Senza contare che è sicuramente euro3, in Lombardia in questo periodo non potresti circolare.

Se abiti al sud non penso avrai di questi problemi.

Se ti piace prendila, però non fare come tutti gli altri che scrivono e poi spariscono, sarebbe interessante sapere tra due o tre anni come vanno a finire questi "affari a 4 ruote"... :D

Giusto per rendere FabioLoggia un pò meno "acido"... :lol:

Oppure per dargli la giusta ragione... Chi lo sa ?
 
Barack ha scritto:
Mi Spiace ma io sono della stessa opinione di fabiologgia: sia i pezzi di ricambio che la manutenzione ordinaria sono commisurati al prezzo d'acquisto dell'auto, così come l'assicurazione. Dovendo prendere un'auto per usarla tutti i giorni, a parità di prezzo, mi rivolgerei verso proposte più recenti, magari anche con un anno di garanzia, ma che soprattutto non siano un salasso dal punto di vista manutentivo. Per fare un esempio estremizzato, un amico ha preso un cayenne 3.2 del 2004 a 9.000?: adesso ha un avaria al corpo farfallato e alle sospensioni pneumatiche ma, naturalmente, non si azzarda a metterci mano! Per non parlare dei tagliandi da 800? a botta.
Certo, ovviamente ho già considerato tutte le eventuali spese fisse. Tutti possono farsi il macchinone acquistandolo a 2 soldi ma poi devono levarselo perché non riescono a mantenerlo.
Purtroppo non si possono prevedere danni futuri come ad esempio ricordo quando il mio vecchio tempo fa prese una C3 Picasso a KM0 ma gli costò più di manutenzione che di sola vettura a causa di problemi al filtro anti-particolato.
Delle volte o si ha fortuna o niente.

SirPatrick ha scritto:
Senza contare che è sicuramente euro3, in Lombardia in questo periodo non potresti circolare.

Se abiti al sud non penso avrai di questi problemi.

Se ti piace prendila, però non fare come tutti gli altri che scrivono e poi spariscono, sarebbe interessante sapere tra due o tre anni come vanno a finire questi "affari a 4 ruote"... :D

Giusto per rendere FabioLoggia un pò meno "acido"... :lol:

Oppure per dargli la giusta ragione... Chi lo sa ?
La macchina rispetto all'Alfa (parlando di meccanica) è tutta un altra cosa. Esteticamente la trovo carina e reputavo giusto l'acquisto dato che dovrò tirarci avanti qualche annetto e poi se Dio vorrà, acquisterò la mia prima macchina nuova.
L'unica raccomandazione del mio meccanico fu: Scordati di girarci dentro Roma.
Tanto entrare dentro Roma con la macchina sarà un occasione più unica che rara, quindi non dovrei avere problemi con le restrizioni applicate.
 
DJ_Erik ha scritto:
Su internet la stessa macchina si trova a più di 2.500? e con più di 200.000 Km.
Credo in questo caso per me sia un enorme vantaggio dato il solo costo vettura e per di più conosco bene il proprietario.

I prezzi di inserzione sono una cosa, quelli di vendita (ignoti) un'altra. Normalmente la trattativa è intorno al 60% ma è solo statistica.

davide2570 ha scritto:
fabio: non è vero che il valore è pari a zero...proprio perchè quell'auto,visto anche che è berlina e gli acquirenti di cui sopra,al contrario di noi,le preferiscono alle SW che sono considerate poco,è ricercata ed impossibile da trovare messa bene con soli 147K km.

Il valore commerciale è pari a zero per il semplice fatto che non esiste alcun listino nel quale sia quotata un'auto di quell'età.
Che poi l'auto abbia un valore effettivo (ossia un prezzo di possibile rivendita) è altro discorso.
Ci sono ragazzi giovani che credono che l'Audi faccia figo e che tanto le ragazze, non intendendosi di auto, non si accorgono dell'età; questi cercano le Audi (o le BMW e simili) perchè svalutano tanto, all'acquisto costano come una Panda ma, secondo loro, davanti al bar fanno molta più figura. Questi sono potenziali clienti.
Se mi dici che un rumeno te la prende ad occhi chiusi per 1500 euro sono senz'altro d'accordo con te. Un Concessionario per un nuovo da immatricolare ti potrebbe togliere anche 5000 euro dei quali almeno 4000 sono uno sconto che ti farebbe anche se non gliela dessi.

Che l'auto sia uniproprietario ed abbia così pochi km è effettivamente un grande vantaggio e, a mio parere, è solo quello che la rende appetibile. Al di là di questo resta un'auto di 15 anni.

davide2570 ha scritto:
io non so dove vivete voi,ma auto di quel tipo al prezzo giusto e messe bene si vendono in due giorni!
se non la compri dimmi qualcosa che la prendo io e la rivendo.... 8)

edit: vedo ora che tu fabio scrivi da sassari: beh,forse da te non è come in emilia e non ci sono gli "acquirenti",ma basta che ti fai un giro su autoscuot dove ti renderai conto che col piffero che vale ZERO o 1500 euro come dici tu...e ne vendono con 250-300k km ed oltre...

Esatto, scrivo dalla Sardegna. Da noi il mercato è un po' chiuso perchè i rumeni per comprare qui dovrebbero comunque pagarsi il viaggio in nave (che ai non residenti costa un botto) e non conviene. Spesso i salonisti indipendenti ritirano a due lire questo tipo di usato e lo spediscono facendo carichi di 10-15 auto con i quali ammortizzano le spese di imbarco, ma la vendita singola tra privato e rumeno qui è rara.
Qui da noi un'Audi di 15 anni se è in ottime condizioni se la tiene il proprietario, se è in vendita ha già il biglietto per la Romania.

DJ_Erik ha scritto:
Dopo diversi mesi di ragionamento sono arrivato alla conclusione che è inutile spendere 5.000+? per una 147 che se tra 5 anni dovessi venderla, svaluterà di brutto e se mi dice bene ci riprenderei intorno ai 1.000?.
Ho sentito diversi amici/meccanici dicendomi che se dovessi rivederla tra 5 anni, di certo non svaluterà come una 147 o modelli simili.

Parlare di svalutazione sulle auto oltre i 10 anni commercialmente non ha alcun senso. E pensare di poter rivendere tra 5 anni un'auto che già oggi ne ha 15 in tutta onestà mi fa sorridere.
A questo punto lo chiedo io: non so dove abitiate voi ma qui da noi uno che cerca un'usato di 20 anni non è proprio tipo da macchinone, chi può permettersi certe auto se le compra nuove o seminuove, girare con un Mercedes di 20 anni (per non restare sempre sull'Audi che sembra accanimento verso quella marca) non è proprio il massimo dell'immagine (per chi ci tiene), mille volte meglio un'anonima Punto di 10.

Ad ogni modo, non voglio convincere nessuno, ho espresso le mie idee motivandole quando serviva, spero che il nostro amico DJ_Erik ci tenga informato sulla vita della sua Audi, così, come dice Sir Patrck, potrò innalzare il mio pH :)

Saluti
 
Back
Alto