<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Audi A4 TDI 1.9 (2001): Cosa ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Audi A4 TDI 1.9 (2001): Cosa ne pensate?

SirPatrick ha scritto:
Senza contare che è sicuramente euro3, in Lombardia in questo periodo non potresti circolare.

Se abiti al sud non penso avrai di questi problemi.

Se ti piace prendila, però non fare come tutti gli altri che scrivono e poi spariscono, sarebbe interessante sapere tra due o tre anni come vanno a finire questi "affari a 4 ruote"... :D

Giusto per rendere FabioLoggia un pò meno "acido"... :lol:

Oppure per dargli la giusta ragione... Chi lo sa ?

Secondo me qui non c'è ragione o torto.
Se avrà fortuna, come gli auguro davvero, avrà fatto un ottimo affare. Se avrà sfiga tra tre mesi sarà qui a cercare un usato da 2000 euro.
In entrambi i casi la statistica, che è quella sulla quale io baso le mie opinioni, non cambierà di una virgola. Un usato di 15 anni per me rimarrà sempre ad altissimo rischio anche se il suo dovesse durarne altrettanti con riuscita perfetta.

Quanto alla mia acidità, beh qui hai ragione, niente da dire, d'altronde sono un chimico...... battute a parte purtroppo sono fatto così, dico le cose dirette e chiare senza cercare i fiorellini.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io l'ho detto che Fabio è forte!
:shock: :D

Perchè? C'è qualcosa di sbagliato in quel che ho scritto?

Saluti
No, io ti sto lodando davvero, non è una presa in giro.
Non hai sbagliato i quello che hai scritto, hai detto la tua.

Ed è bello anche il (sano) botta e risposta con Davide, pareri diverso ma ben saporiti..insomma roba ben condita.

Dici la tua e non sei accomodante alla domanda oppure all'interlocutore...sei schietto e sincero.

Io sono (quasi) così...anzi forse no!
 
davide2570 ha scritto:
io leggo cose che mi lasciano esterrefatto!

fabio: ma che valore affettivo e non affettivo...!!!....queste macchine sono ricercate da gente dell'est e del nordafrica...chettifrega di quanto sono valutate su eurotax!...tu guardi eurotax e la regali o la vendi e prendi i soldi...?! :?
ho un BJ71,non è epoca o interesse storico e la sua valutazione ufficiale sarà di 2-3000 euro: poco tempo fa me ne hanno offerti 15500 e non l'ho venduta....sai a me cosa me ne frega di quanto NON è valutata???...e stessa cosa per chi la cerca...

barak: il tuo amico con il cayenne è un'altra cosa: questo NON è un "macchinone",ma una normalissima berlina di classe media,stradiffusa e con moltissimi pezzi meccanici in comune con altre auto del gruppo VAG: si trovano un casino di ricambi OEM o aftermarket,dai cristalli alle parti di carrozzeria,agli iniettori o ammortizzatori a prezzi veramente bassi(radiatore A6 2.5 tdi comprato personalmente su "autoricambi" per 103 euro spedito,per un marocchino che lavorava da me con un rottame da 450K km...segnati(più olio che gasolio! :rolleyes: ))...per non parlare degli sfasciacarrozze che,sapendo che li venderanno,tengono tutti i pezzi possibili: probabilmente si spende meno a riparare questa che una,chessò,qualsiasi segmento B poco diffusa...

del cayenne non trovi nulla e pochi anche che sanno metterci le mani,al contrario dell'A4.

e 1500-2000 euro li prendi sempre(al contrario della 147 o della punto,che oltretutto dopo un po' di anni cadono a pezzi gli interni ed iniziano ad avere tanti di quei problemi-problemini che te la fanno rottamare anche se non vuoi,come dice anche l'autore del 3ad), anche tra 5 anni e con 300K km(li prende un amico che ne sta vendendo una,più vecchia,proprio con oltre 300K km!)...e non lo dico IO,ma gli annunci di vendita...ripeto: se si compra con 2500 euro la prendo io che so già a chi venderla...

fosse di un venditore,con i km indicati ma i reali sconosciuti,non sapendo se ha avuto incidenti importanti e se è stata messa in condizioni di funzionare alla bell'è meglio...beh,allora darei ragione a fabio,ma non è questo il caso,questa è un'occasione.

poi tra una punto di 10 anni e un'A4 di 15,beh,insomma: con l'audi è un latro viaggiare,sia in termini di comodità,silenziosità,guidabilità e soprattutto di SICUREZZA!

basta però con 'ste menate: Uniproprietario,di un conoscente,145K km,tenuta bene: se la macchina piace è da prendere subitoi senza nemmeno stare a chiedere!!! :rolleyes:

l'unica cosa,se proprio vogliamo trovare un possibile contro,è che alcuni di quei motori avevano un problema all'albero della pompa che si usurava e per sostituirlo l'intervento era costoso,ma non mi sembra fosse il 130 iniettore pompa.

ma guarda che mi tocca anche "promozionare" un'audi....che roba...! :shock: 8)
:D ;)

Ok ma io parlavo di valore EFFETTIVO non affettivo.

Saluti
 
E' bello vedere come a volte si discute per il niente...

Leggiamo decine di questi post, si discute, a volte animatamente, poi il soggetto che ha aperto il topic sparisce nel nulla... :rolleyes:

La vuole prendere ? azzi suoi...

Io la penso come Fabio, dopo 15 anni un'auto si vende, non si compra... (se non è d'epoca ovviamente).

Sicurezza ? Dopo 15 anni ? Gli airbag dopo 10 scadono...

E' sempre il solito discorso, ci siamo passati tutti da giovani, Audi fa figo, Fiat fa sfigato è inutile girarci intorno...

Aspettiamo e vediamo se la prende... ;)

Un mio collega anni fa si prese una Z4 stra-usata per fare il figo, dopo pochi giorni finì nel fosso e non aveva i soldi per ripararla, alla fine è tornato alla Punto... Così è la vita... Bisogna sbatterci il naso a volte per capire... :D
 
davide2570 ha scritto:
Ah,scusa...ho letto troppo in fretta! :D

cmq io un rumeno che mi da 3500 euro ce l'avrei...quindi i listini dell'usato non mi fanno ne caldo ne freddo.... ;)

Con i rumeni i listini non contano nulla, sono d'accordo con te. Bisogna poi vedere se i 3500 euro che ti da sono veri...... e non dubito di te ma di lui!
E poi, ripeto, un rumeno è un rumeno, in Romania quando vedi uno che gira con la Punto nuova non si dice "sembra un italiano" mentre in Italia quando uno gira con macchinoni molto stagionati........
Senza alcun razzismo, un motivo c'è.

Saluti
 
SirPatrick ha scritto:
E' sempre il solito discorso, ci siamo passati tutti da giovani, Audi fa figo, Fiat fa sfigato è inutile girarci intorno...

Aspettiamo e vediamo se la prende... ;)

Un mio collega anni fa si prese una Z4 stra-usata per fare il figo, dopo pochi giorni finì nel fosso e non aveva i soldi per ripararla, alla fine è tornato alla Punto... Così è la vita... Bisogna sbatterci il naso a volte per capire... :D

Audi fa figo se è nuova o seminuova. Audi di 15 anni fa molto Rom. E non è solo un problema di Audi ma di tutti i macchinoni quando invecchiano.
Ad ogni modo la pensiamo esattamente allo stesso modo, anche sul mio pH.

Saluti
 
DJ_Erik ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non so quanto tu abbia contato per l'assicurazione (un 1.9 TDi costa parecchio se non hai una classe B/M eccellente), comunque la cifra di cui parli (3500 euro) è piuttosto elevata per un'auto di 15 anni che, ti ricordo, ha valore commerciale pari a ZERO. Io avevo immaginato una cifra sull'ordine della metà.
Per spenderci sopra la cifra che dici tu, se fossi io nei tuoi panni, dovrei essere molto ma molto sicuro che quell'auto per almeno 12-18 mesi non mi chieda altro che il gasolio da mettere nel serbatoio. E avere quella sicurezza a quell'età mi pare arduo.
Motivazione: se le esigenze di mobilità sono primarie, ossia ti serve una macchina per muoverti nel breve/medio raggio, a quella cifra (4000 euro) si trovano già delle ottime segmento B di età molto più giovane (anche meno della metà dei 15 anni) che vanno benissimo e che in caso di rotture costano molto meno da riparare. Oltretutto anche da un punto di vista di "immagine", un'Audi berlina di 15 anni non è che offra di più di una Punto di 7 anni, anzi, forse........... diciamo tutt'altro!

Ad ogni modo, non voglio tornare suol solito discorso del macchinone che costa tanto, ti consiglio però di pensarci bene, 4000 euro non sono una fortuna ma nemmeno spicciolini da giocare al bar. Poi vedi tu, facci sapere come è andata.
Saluti
Su internet la stessa macchina si trova a più di 2.500? e con più di 200.000 Km.
Credo in questo caso per me sia un enorme vantaggio dato il solo costo vettura e per di più conosco bene il proprietario.

davide2570 ha scritto:
cinghia servizi o distribuzione :?:
Cinghia distribuzione.

davide2570 ha scritto:
mi sembra di capire che la pagheresti meno(abbastanza meno) di 3000 euro: comprala IMMEDIATAMENTE sia perchè messa come dici è impossibile da trovare,sia perchè se il tuo amico sparge la voce tra qualche rumeno o marocchino dopo ti tocca di giocare al rialzo per comprarla!!! ;)

fabio: non è vero che il valore è pari a zero...proprio perchè quell'auto,visto anche che è berlina e gli acquirenti di cui sopra,al contrario di noi,le preferiscono alle SW che sono considerate poco,è ricercata ed impossibile da trovare messa bene con soli 147K km.

io non so dove vivete voi,ma auto di quel tipo al prezzo giusto e messe bene si vendono in due giorni!

se non la compri dimmi qualcosa che la prendo io e la rivendo.... 8)

edit: vedo ora che tu fabio scrivi da sassari: beh,forse da te non è come in emilia e non ci sono gli "acquirenti",ma basta che ti fai un giro su autoscuot dove ti renderai conto che col piffero che vale ZERO o 1500 euro come dici tu...e ne vendono con 250-300k km ed oltre...
Esattamente. Voleva darla via al prima straniero che passava ma poi gli ho fatto la proposta io e la lascerà a me.

Dopo diversi mesi di ragionamento sono arrivato alla conclusione che è inutile spendere 5.000+? per una 147 che se tra 5 anni dovessi venderla, svaluterà di brutto e se mi dice bene ci riprenderei intorno ai 1.000?.
Ho sentito diversi amici/meccanici dicendomi che se dovessi rivederla tra 5 anni, di certo non svaluterà come una 147 o modelli simili.

Scusami, non vorrei sembrare disfattista ma già adesso quell'auto vale meno di quanto la stai per pagare, fra cinque anni dovrai pagare tu qualcuno per portarsela via....
P.S. scrivo dall'Emilia Romagna, tutto questo mercato per queste auto io non lo vedo, a meno che si faccia riferimento agli stranieri, che comunque non sborsano certe cifre...
 
davide2570 ha scritto:
poi,se qui c'è sempre chi continua a dire il contrario di come sono le cose,ripeto: ci sono gli annunci su autoscout...saranno tutti idioti o pazzi fuiriosi a chiedere 4-5000 euro di auto simili per poi trattarle a 1000-1500 o pagare un rumeno perchè le porti via.... :rolleyes:

Le cose sono diverse a seconda del luogo, ognuno di noi vede quelle che ha vicino.
Quelli che inserzionano su autoscout a 4-5000 euro auto di 15 anni non sono né pazzi né idioti, solo gente che prova a buttare l'amo in acqua sperando che il ghiozzo abbocchi. Qualcuno ci riesce, altri invece sono costretti a vendere dopo alcuni mesi a 1000 euro.
Queste non sono opinioni, sono evidenze del mercato.

saluti
 
davide2570 ha scritto:
eh...come no...infatti è normale che chi fa il venditore di mestiere chieda 4 volte il prezzo cui andrà poi a vendere...come al mercato di marrakech...!

Perfettamente normale. Accade anche nel mercato immobiliare.
Internet fa questo ed altro.

davide2570 ha scritto:
mi spiace ma sei completamente fuoristrada e non è un'opinione: con internet il mercato si è allargato un bel po'(il furgone io l'ho preso a roma,una moto a bergamo,un'altra a genova,un'altra ancora sempre a roma...) e le quotazioni che trovi corrispondono + o - ai reali prezzi ai quali si vendono queste auto...poi in sardegna con in mezzo il mare e il traghetto non so.

Ho 45 anni e da 25 anni cambio auto ogni 2 anni, mia moglie fa altrettanto ed in casa al momento ne abbiamo tre più una aziendale. Ho sempre da imparare ma qualcosina a livello basilare, se non altro per esperienza, penso di capirla.

davide2570 ha scritto:
quindi insisti pure quanto vuoi e liberissimo di sconsigliare acquisti,ma le cose non stanno come dici tu.

Fatti salvi pochi casi particolari di modelli "instant classic" (ma non è certo il caso dell'Audi A4) per il mercato un'auto di 15 anni è un vecchio scassone, di qualunque marca sia. Sottolineo per il mercato ossia per i grandi numeri. Poi ogni singolo esemplare va valutato per quello che è.
Ma dire che esiste un florido mercato delle quindicenni.......

saluti
 
davide2570 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Scusami, non vorrei sembrare disfattista ma già adesso quell'auto vale meno di quanto la stai per pagare, fra cinque anni dovrai pagare tu qualcuno per portarsela via....
P.S. scrivo dall'Emilia Romagna, tutto questo mercato per queste auto io non lo vedo, a meno che si faccia riferimento agli stranieri, che comunque non sborsano certe cifre...

A3 del 2002 2.0tdi con 120k TRE PORTE(invendibile: fosse almeno stata a 4) di un mio ex socio: detto il giorno X,lo riferisco al ragazzo macedone che lavora al distributore di S.antonio a pavullo nel frignano,dove vado di solito a fare gpl,il pomeriggio lo riferisce ad un suo amico rumeno che stava guardando una bmw 320 berlina di quel venditore che importa dalla germania(quello che dicevo prima),alla sera chiamano,il mattino dopo vanno a vedere l'auto e tempo un paio d'ore passaggio fatto e il mio amico ha 4000 euro in contanti in mano.

allo stesso modo sta vendendo,non regalando,un a4 1.9 avanti l'altro con oltre 300K.

poi,se qui c'è sempre chi continua a dire il contrario di come sono le cose,ripeto: ci sono gli annunci su autoscout...saranno tutti idioti o pazzi fuiriosi a chiedere 4-5000 euro di auto simili per poi trattarle a 1000-1500 o pagare un rumeno perchè le porti via.... :rolleyes:
Guarda che io abito a Modena, quindi qualcosa la osservo anch'io; se il tuo amico è riuscito a vendere un'auto diesel di 13 anni 4000 euro buon per lui, ma non è la norma ( almeno per quello che a me capita di vedere e sentire); se vai sulla vignolese poco prima di Spilamberto c'è uno che vende auto diesel con dieci e più anni di vita a non più di 2000 euro ( si vedono infatti li tantissimi stranieri) e deve dargli anche un anno di garanzia! Fai un po' te.....
Autoscout per questa tipologia di auto non lo terrei in considerazione, come già ha detto qualcun altro i prezzi sono quelli pubblicati, quelli effettivi credo siano ben diversi.
 
Dopo alcuni mesi di assenza, rieccomi!

Finalmente domani prenderò la macchina, quindi poi non appena il meccanico me la restituirà con i lavori eseguiti, vi darò il mio parere.
 
davide2570 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mentre in Italia quando uno gira con macchinoni molto stagionati........
Senza alcun razzismo, un motivo c'è.

Saluti

ti rispondo la stessa cosa che ho scritto sopra al sire: non è che tutti si possono permettere di spendere certe cifre per l'auto,ma magari non vogliono(secondo me anche giustamente) la punto,ma giudicare la gente non è il massimo della vita...

poi non sarà il caso dell'autore del 3ad,ma personalmente ne conosco almeno un paio che potrebbero comprarsi una scaglietti(ma anche più di una probabilmente),però girano con auto vecchie di vari anni e con molti km...non la punto però...

non credo che un forum sia il posto dove sentenziare certe cose.

Ah,audi nuove ad esempio per ME non fa figo: fa genete che spende molto di più per il valore che comprano...da nuove ovviamente...è un giudizio... ;)

Meglio comprarle il piu' vecchio possibile allora....
Fa furbacchione ;)
 
davide2570 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Guarda che io abito a Modena, quindi qualcosa la osservo anch'io; se il tuo amico è riuscito a vendere un'auto diesel di 13 anni 4000 euro buon per lui, ma non è la norma ( almeno per quello che a me capita di vedere e sentire);

20 giorni fa altro amico altra a3 del 2002 con 176k km venduta a 3500 (o 3800??? non ricordo)....sempre dopo passaparola come la volta scorsa.

in realtà dopo una settimana ha iniziato far rumore il volano bimassa e anche se l'auto era usata e venduta come vista e piaciuta si sono messi d'accordo venditore ed acquirente contribuendo entrabi al costo del ricambio

ora che si è rifatto vivo anche erik,staremo a vedere se la sua "nuova" audi gli esploderà sotto al c***o dopo 3 giorni... :D

Vedi di non tirarmela però :cry:
 
Back
Alto