<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Accord I-DTEC | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Accord I-DTEC

Ogni tanto 4R mi fa tornare djobi piccino :?
Volevo solo aggiungere che la scelta ideale sarebbe il 2.0 benzina a patto di girare un pò di più per le concessionarie vista la risicata disponibilità di Km 0 con questo propulsore.
 
scarboroughfair ha scritto:
boh dando un'occhiata su autoscout ne ho trovate parecchie a benzina scontate addirittura del 20%!
Sì ma sono praticamente tutte tra la Lombardia ed il Piemonte, se non abiti nelle vicinanze delle "solite" che possono permettersi tali offerte hai meno possibilità di trovare km 0 a benzina.

P.S. occhio che alcune offerte su Autoscout sono riservate ai possessori di P. IVA
 
Djobi ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
boh dando un'occhiata su autoscout ne ho trovate parecchie a benzina scontate addirittura del 20%!
Sì ma sono praticamente tutte tra la Lombardia ed il Piemonte, se non abiti nelle vicinanze delle "solite" che possono permettersi tali offerte hai meno possibilità di trovare km 0 a benzina.

P.S. occhio che alcune offerte su Autoscout sono riservate ai possessori di P. IVA

non ne dubito. ma è comunque indicativo del fenomeno! se anche non sono km0, sono comunque sconti.

es. al mio conce dove ho preso l'anno scorso la Civic su Autoscout segnavano avevano delle km0...ma quando siamo andati lì non ce ne avevano più, ma facevano sconti consistenti su tutta la gamma, sia benzina che diesel.
 
Non discuto che sul benzina si spuntino sconti migliori, ma le relative Km 0 o super scontate da immatricolare sono una piccola percentuale rispetto alla versione diesel e, visto che l'autore del thread era indirizzato su questa tipologia di offerta, ho voluto solo evidenziare quanto sopra ;)
 
B.DAVE ha scritto:
Da quanto finora letto sembra quasi che l'acquisto di questa Accord sia un azzardo; in molti non appassionati mi suggeriscono, anche alla luce di un'eventuale rivendibilità, l'acquisto di modelli di altri marchi, VW Passat, Ford Mondeo, Citroen C5 ect.ect.; in realtà nonostante tutto, memore dell'eccellenza di autovetture Honda di un passato meno recente, la dedizione al marchio avrà il sopravvento; in fondo, non mi interessano prestazioni, nè rivendibilità, piuttosto qualità ed affidabilità, appunto affidabilità; e comunque al giorno d'oggi tutte le diesel devono fare i conti col maledetto accrocchio. Spero davvero che sotto il bel vestito non si nasconda un prodotto alla lunga scadente; escludo che ciò possa accadere anche perchè sarebbero altrimenti gravemente compromessi l'immagine ed il mercato di Honda, quantomeno qui in Europa. Saluti.

dico la mia per quel che vale...poco :D
dunque la passat è per l'apunto passata come la carrà ma era comunque un prodotto di successo con bei motori e cambi innovativi, la mondeo non credo sia all'altezza di honda, la C5 invece ha un design altrettanto piacevole e vende 10 o 15 volte di più, ma non ha particolari doti di affidabilità nè altri atout che non siano le Hydractive III.
la insignia ha lo stesso tipo di design di honda (anzi l'ha copiata di sana pianta) ma accord è più snella ha un diesel più idoneo e assemblaggi simil-jap migliori.
resterebbe mazda6 dal bel design e aggressiva ma un po' spartana.
e poi serie 3, a4 e c220 che però hanno un rapporto prezzo/qualità mediocre ma grandi possibilità di rivendita finale.
ah ecco forse la volvo v70 era una macchina che poteva dir e la sua, ma orami è tardi...

rest
 
zero c. ha scritto:
B.DAVE ha scritto:
Da quanto finora letto sembra quasi che l'acquisto di questa Accord sia un azzardo; in molti non appassionati mi suggeriscono, anche alla luce di un'eventuale rivendibilità, l'acquisto di modelli di altri marchi, VW Passat, Ford Mondeo, Citroen C5 ect.ect.; in realtà nonostante tutto, memore dell'eccellenza di autovetture Honda di un passato meno recente, la dedizione al marchio avrà il sopravvento; in fondo, non mi interessano prestazioni, nè rivendibilità, piuttosto qualità ed affidabilità, appunto affidabilità; e comunque al giorno d'oggi tutte le diesel devono fare i conti col maledetto accrocchio. Spero davvero che sotto il bel vestito non si nasconda un prodotto alla lunga scadente; escludo che ciò possa accadere anche perchè sarebbero altrimenti gravemente compromessi l'immagine ed il mercato di Honda, quantomeno qui in Europa. Saluti.

dico la mia per quel che vale...poco :D
dunque la passat è per l'apunto passata come la carrà ma era comunque un prodotto di successo con bei motori e cambi innovativi, la mondeo non credo sia all'altezza di honda, la C5 invece ha un design altrettanto piacevole e vende 10 o 15 volte di più, ma non ha particolari doti di affidabilità nè altri atout che non siano le Hydractive III.
la insignia ha lo stesso tipo di design di honda (anzi l'ha copiata di sana pianta) ma accord è più snella ha un diesel più idoneo e assemblaggi simil-jap migliori.
resterebbe mazda6 dal bel design e aggressiva ma un po' spartana.
e poi serie 3, a4 e c220 che però hanno un rapporto prezzo/qualità mediocre ma grandi possibilità di rivendita finale.
ah ecco forse la volvo v70 era una macchina che poteva dir e la sua, ma orami è tardi...

rest

quoto su tutto, eccetto su rivendibilità di sr3, A4 e classe C. è un mito. vai a vedere quanto ti danno per una Bmw 320 d touring del 2002 o 2003....150mila km...5000 euro se va bene. una mazzata incredibile per un auto che nuova costa 6 o 7 volte tanto, almeno.

poi che l'Accord sia un auto da tenere a lungo, è vero. soprattutto per l'impagabile piacere di avere dopo 10 anni un auto che quanto a problemi di età ne dimostra ancora 5..... :D
 
scarboroughfair ha scritto:
zero c. ha scritto:
B.DAVE ha scritto:
Da quanto finora letto sembra quasi che l'acquisto di questa Accord sia un azzardo; in molti non appassionati mi suggeriscono, anche alla luce di un'eventuale rivendibilità, l'acquisto di modelli di altri marchi, VW Passat, Ford Mondeo, Citroen C5 ect.ect.; in realtà nonostante tutto, memore dell'eccellenza di autovetture Honda di un passato meno recente, la dedizione al marchio avrà il sopravvento; in fondo, non mi interessano prestazioni, nè rivendibilità, piuttosto qualità ed affidabilità, appunto affidabilità; e comunque al giorno d'oggi tutte le diesel devono fare i conti col maledetto accrocchio. Spero davvero che sotto il bel vestito non si nasconda un prodotto alla lunga scadente; escludo che ciò possa accadere anche perchè sarebbero altrimenti gravemente compromessi l'immagine ed il mercato di Honda, quantomeno qui in Europa. Saluti.

dico la mia per quel che vale...poco :D
dunque la passat è per l'apunto passata come la carrà ma era comunque un prodotto di successo con bei motori e cambi innovativi, la mondeo non credo sia all'altezza di honda, la C5 invece ha un design altrettanto piacevole e vende 10 o 15 volte di più, ma non ha particolari doti di affidabilità nè altri atout che non siano le Hydractive III.
la insignia ha lo stesso tipo di design di honda (anzi l'ha copiata di sana pianta) ma accord è più snella ha un diesel più idoneo e assemblaggi simil-jap migliori.
resterebbe mazda6 dal bel design e aggressiva ma un po' spartana.
e poi serie 3, a4 e c220 che però hanno un rapporto prezzo/qualità mediocre ma grandi possibilità di rivendita finale.
ah ecco forse la volvo v70 era una macchina che poteva dir e la sua, ma orami è tardi...

rest

quoto su tutto, eccetto su rivendibilità di sr3, A4 e classe C. è un mito. vai a vedere quanto ti danno per una Bmw 320 d touring del 2002 o 2003....150mila km...5000 euro se va bene. una mazzata incredibile per un auto che nuova costa 6 o 7 volte tanto, almeno.

poi che l'Accord sia un auto da tenere a lungo, è vero. soprattutto per l'impagabile piacere di avere dopo 10 anni un auto che quanto a problemi di età ne dimostra ancora 5..... :D

bè sei un hondista e allora mèriti senz'altro una citazione del grande :idea: :idea: soichiro honda figlio del fondatore
"Solo chi non vuole guardare la luna
può fermarsi quando cala il sole.
Solo chi non crede alla luce della luna può perdersi,
per gli altri arriva sempre il nuovo giorno"
 
zero c. ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
zero c. ha scritto:
B.DAVE ha scritto:
Da quanto finora letto sembra quasi che l'acquisto di questa Accord sia un azzardo; in molti non appassionati mi suggeriscono, anche alla luce di un'eventuale rivendibilità, l'acquisto di modelli di altri marchi, VW Passat, Ford Mondeo, Citroen C5 ect.ect.; in realtà nonostante tutto, memore dell'eccellenza di autovetture Honda di un passato meno recente, la dedizione al marchio avrà il sopravvento; in fondo, non mi interessano prestazioni, nè rivendibilità, piuttosto qualità ed affidabilità, appunto affidabilità; e comunque al giorno d'oggi tutte le diesel devono fare i conti col maledetto accrocchio. Spero davvero che sotto il bel vestito non si nasconda un prodotto alla lunga scadente; escludo che ciò possa accadere anche perchè sarebbero altrimenti gravemente compromessi l'immagine ed il mercato di Honda, quantomeno qui in Europa. Saluti.

dico la mia per quel che vale...poco :D
dunque la passat è per l'apunto passata come la carrà ma era comunque un prodotto di successo con bei motori e cambi innovativi, la mondeo non credo sia all'altezza di honda, la C5 invece ha un design altrettanto piacevole e vende 10 o 15 volte di più, ma non ha particolari doti di affidabilità nè altri atout che non siano le Hydractive III.
la insignia ha lo stesso tipo di design di honda (anzi l'ha copiata di sana pianta) ma accord è più snella ha un diesel più idoneo e assemblaggi simil-jap migliori.
resterebbe mazda6 dal bel design e aggressiva ma un po' spartana.
e poi serie 3, a4 e c220 che però hanno un rapporto prezzo/qualità mediocre ma grandi possibilità di rivendita finale.
ah ecco forse la volvo v70 era una macchina che poteva dir e la sua, ma orami è tardi...

rest

quoto su tutto, eccetto su rivendibilità di sr3, A4 e classe C. è un mito. vai a vedere quanto ti danno per una Bmw 320 d touring del 2002 o 2003....150mila km...5000 euro se va bene. una mazzata incredibile per un auto che nuova costa 6 o 7 volte tanto, almeno.

poi che l'Accord sia un auto da tenere a lungo, è vero. soprattutto per l'impagabile piacere di avere dopo 10 anni un auto che quanto a problemi di età ne dimostra ancora 5..... :D

bè sei un hondista e allora mèriti senz'altro una citazione del grande :idea: :idea: soichiro honda figlio del fondatore
"Solo chi non vuole guardare la luna
può fermarsi quando cala il sole.
Solo chi non crede alla luce della luna può perdersi,
per gli altri arriva sempre il nuovo giorno"

grazie Zero C., molto commovente ma....non ho capito il senso della citazione nei miei confronti:) !
 
ciao a tutti. Non sono un frequentatore abituale del forum avendo veramente poco tempo libero a disposizione. Vorrei comunque portare la mia esperienza con Accord Tourer 2.2 i dtec. Ho percorso 11.000 km tragitti quasi esclusivamente cittadini con qualche tirata in autostrada. Mai avuto spie dpf accese o inconvenienti di sorta. Il motore è un pò rumoroso solo a freddo ma appena in temperatura la musica cambia. Senza dubbio il più grande motore che abbia mai avuto su di una autovettura.Mai vuoti nei cambi marcia e spinta vigorosa in ogni situazione. Consumi da cdb media 7.7 lt x 100 km(per me ottimo visto il tipo di uso che adesso faccio della macchina). Unico inconveniente fino ad ora deriva a dx. Una prima convergenza fatta da honda senza troppi risultati e una seconda fatta presso la stessa officina con me presente e problema risolto( 5000 km percorsi e nessun problema fino ad ora). La macchina è per me straordinariamente silenziosa e assemblata con buoni materiali. Per quanto riguarda la frenata direi che è pronta, magari morbida rispetto ad altre vetture e bisogna abituare il piede a modulare bene l'uso del pedale. Ma quando c'è da frenare a fondo la macchina frena eccome. Provare per credere. ( specie quando entra in funzione il cmbs a fondo).
Purtroppo per cause lavorative dovrò venderla ma rimane per me una grande autovettura. La mia ha anche il gancio traino: peccato non ne facciano un modello a scomparsa che non rovinerebbe l'estetica della vettura come invece fa quello attuale. Un saluto a tutti.
 
non scrivo molto sul Forum ma di tanto in tanto vi leggo.
Comunque volevo dire la mia, da utente e non da esperto (che non sono) sulla Accord I-DTEC. Ne possiedo una da un anno e ne sono molto soddisfatto. Leggo horror stories sul filtro... be', io non so neppure cosa sia, mai vista una spia accesa o notato qualche strano funzionamento .. sara' forse l'uso che ne faccio...
per quanto riguarda il prezzo, relazionato alla qualita', lo trovai vantaggioso. Al momento della scelta, feci un po' di prove (Audi 44, BMW 3, Mercedes C, etc) e, senza avere nulla di piu' o meglio della Accord, a parita' di allestimenti costavano almeno 10000 Euro in piu'.
In quest'ánno non ho avuto alcun problema. La macchina e' solida, tutti gli accessori funzionano, il motore e' molto rotondo e progressivo, non potentissimo forse, ma molto piacevole. Qualche rumorosita' a freddo ma silenzioso appena va in temperatura.
Le finiture sono ottime cosi' come i materiali. 'L'unico difettuccio da notare un leggero rumorino interno che si ode in qualche situazione e che non sono ancora riuscito a identificare (a volte mi molesta.. anche se si ode a male pena....)
In definitiva, e' un'auto che consigilerei.
 
ciao tulicek.Per il rumore interno, anche se non specifichi quale e dove, controlla i piccoli inserti cromati degli sportelli 'accendisigari e vano portaoggetti. Nella mia vibravano e davano un gran fastidio. Un goccio di colla e tutto si sistema. Controlla anche le guarnizioni interne dei vetri anteriori; se non sono perfettamente posizionate possono generare delle fastidiose anche se piccole vibrazioni. Un saluto.

fab
 
grazie fab. Dalla descrizione che fai, potrebbe essere la guarnizione dei vetri, perche' il rumore sembra arrivare da quelle parti...
Daro' un'occhiata. Se fossero proprio quelle, come si corregge il problemino?
A proposito, mi ero dimeticato di dire che una delle cose migliori dell'Accord e' il cambio e la trasmissione, veramente da fuori classe.
 
Back
Alto