<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto 500 twin air | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto 500 twin air

Ho anche la Giulietta ma a gasolio 120cv. Chiaramente altra categoria rispetto alla 500, sei in un salottino in confronto, viaggi con un filo di gas, consumi medi 18 km litro. Ormai tra una 500 nuova ed una Giulietta km zero vedrai che la differenza non è tanta. Io l ho presa anche per questo, i prezzi sono così bassi che se sei alfista credente non puoi dire di no. Se non lo sei un alternativa con qualche tecnologia in piu la puoi trovare ma di minori dimensioni. Per me il problema non si è posto in quanto con un auto tedesca soffrirei di sensi di colpa. Ci ho provato ad entrare in concessionari di altri marchi ma non mi sentivo a mio agio con altri marchi davanti gli occhi
 
Appunto con una 500 in reso puoi portarle via a 15. Io con una Mito di 9 anni l ho portata via a 15.5 allestimento sport. Quando mi hanno messo il prezzo davanti ho chiesto il collirio per essere sicuro che stessi vedendo bene
 
mi piacerebbe proprio provarla... io ho una punto 60 cv a gpl, ma non è fiacca, non sarà un razzo ma quel che deve fare lo fa!! sarà perchè è ancora un €4, sarà perchè forse la 500 pesa di più o ha le marce più lunghe ed ha pure 9 cv in più...
Esatto "collega"! Io vado anche in autostrada senza problemi.
Poi penserei per l'autore del topic di riparare la sua auto....
 
Ho preso un anno fa una Y usata per la moglie, il classico fire 1.2 .
Vedo che qui gente si lamenta , ma cosa volete chiedere al povero e solidissimo fire. In un anno abbiamo fatto 22mila km , pianura , montagna , autostrada. Un signor mulo. Ne riconprerei un altra anche domani
 
È questione di omologazione e forse un Po anche di peso. Anche io ho provato la punto da 60 cv e ho avuto sensazioni diverse. È chiaro che a 69 cv non puoi chiedere di avere prestazioni da fuoriserie ma non è al livello di altri motori montati su auto della concorrenza come ad esempio il 1.0 da 70 cv di peugeot 108. Quando devi fare un sorpasso o quando devi immetterti in una strada in una situazione di movimento io mi sono sentito in difficoltà. Forse pretendo troppo...può darsi avendo avuto auto con più cavalli. Quando ero bambino mio padre aveva una Ritmo 60cl ma quei 60 cv ci parevano piu brillanti. Comunque ne hanno vendute milioni di 1.2 69 cv quindi avranno le loro ragioni, ma personalmente non condivido (e lo dico con molto sconforto da tifoso dei marchi) che nel 2019 abbia a disposizione su un auto ancora ben venduta una scelta di motori inferiore al suo lancio, che non si possa avere un tre cilindri da 90/100 cv. A quel punto sarebbero auto perfette per ogni occasione
 
Ultima modifica:
Ripeto, io la Y 69 cv ogni tanto la guido a il motore è vuoto, almeno ai bassi e medi regimi, soprattutto ovviamente in salita. Acceleri e non succede nulla, a stento ci si muove, quasi impossibile fare un sorpasso in sicurezza.
Qualche anno fa provai la MiTo 1.4 aspirata 1.400 da 78 cv e in confronto era una bomba, con soli 9 cv in più. Molta più coppia ai bassi e potenza agli alti regimi. Anche la vecchia 600, col motore 1.100 da 54 cv andava molto più forte. Probabilmente il nuovo catalizzatore lo ha "soffocato".
Peccato perchè quel motore (il 1.400 aspirato della MiTo) per la 500 sarebbe stato eccellente.
 
Ultima modifica:
Questi motori piccoli soffrono il climatizzatore acceso, cambia molto il comportamento se quest'ultimo è spento. Non trovate?
 
Questi motori piccoli soffrono il climatizzatore acceso, cambia molto il comportamento se quest'ultimo è spento. Non trovate?
si è vero...mi capita di guidare le 500 1.2 fire di enjoy in città e con il clima acceso manca del tutto la spinta...ma a onor del vero la stessa identica cosa succede con le smart for2 e for4...
 
Vi faccio sapere
ok!


arrivo un po' in ritardo sul post, ma dall'uso che descrivi per l'auto secondo me il Twin air va benissimo.

Non ha la pastosità del fire, non consuma poco come il fire, ma è più brillante e allegro.

Un mio amico ce l'ha su una panda dal 2014...in 45mila Km davvero nulla da segnalare.
 
Back
Alto