<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto 500 twin air | Il Forum di Quattroruote

Acquisto 500 twin air

Ciao a tutti ragazzi.

A breve sto pensando di cambiare la mia vecchia 500 per grossi problemi allo sterzo. La macchina ha 120.000 km e la volevo sostituire con un’ altra 500. Siccome non ho grosse rischieste ed una 5 porte l’abbiamo già, una meravigliosa 500x con il 1.0 da 120cv, pensavo di prendere il twin air da 85cv. È affidabile come motore? L’uso della macchina è puramente da città e paesi, raramente autostrada. Consigli? Mi posso fidare o si rompe solo a guardarlo quel motore?
 
Grazie... Non sono stato molto attivo. Ho il piede normale, però con il 1.2 dire faccio i 20/21 di media. È affidabile sul lungo periodo? Non è che dopo un po’ che la prendo mi si distrugge la turbina o esplode il motore? XD
 
Ho una 500c twin air comprata usata 3 anni fa con cui ho percorso 15 mila km. Oggi ne ha 88 mila. In passato ho avuto la 1.2 fire ed ho pure una 500 d epoca.
Del modello sono soddisfatto, è simpatica, gradevole e non ho mai avuto particolari problemi.
Tuttavia per un uso ottimale del twin air a mio avviso occorrono principalmente 2 accorgimenti:
1 evitare il traffico. Non lo ama ed i consumi salgono a livello di un benzina di grossa cilindrata. Inoltre poiché scende rapida di giri come lasci il gas sei costretto a scalare marce su marce per ripartire in movimento e questo non aiuta il piacere di guida
2 allergia alle salite. Al di là di consumi spaventosi rischi di non arrivare in cima soprattutto sei si è in due o in tre. Una volta l auto mi è andata in recovery e si è fermata. Ho dovuto attendere

Nelle restanti situazioni e con il piede leggero si fanno tranquillamente 16 km litro di media. Con 10 euro supero abbondantemente i 100 km

Almeno i sorpassi li fai, cosa vietata con il 1 2 benzina

Rotture nessuna ma ho l impressione che non sia un motore da chilometraggi esagerati

Se tornassi indietro la prenderei..ma a gasolio anche a costo di farci pochi km ma almeno è più rilassante da guidare
 
Per quanto riguarda il traffico, lo trovo quando vado proprio in centro in città che capita una volta al mese. In recovery che vuol dire? Non gli piacciono le salite perché non va su? Se avessero introdotto i 3 cilindri nuovi anche su 500 e panda sarebbe stato meglio secondo me...
 
Con il mio 1.2 da 69 non vado avanti è piantato... Spero almeno di fare 200.000km, adesso ho 120.000 e la macchina era usata... e ne ho fatti circa 80.000 in 6 anni.
 
Il 1.2 fa venire l orticaria per quanto è fiacco. Mia moglie ha una peugeot 108 1.0 70 cv. Per quante se ne possano dire per l economia delle finiture e poiche non legge questo forum posso solo lodare il 3 cilindri. Rumore da trattore ma spunto piu che giusto, consumi favolosi e ottima andatura anche in autostrada. Con la 1.2 fire sull auto brennero dovevo stare quasi a tavoletta per tenere 110/120. Ed è per questo che quando ho cercato la 500c sono andato sul twin air ma purtroppo non si risolvono tutti i problemi del fire. L auto va indubbiamente di più in pianura anche se essendo un piccolo turbo è vuoto agli alti giri. Ma devi comunque scalare per muovere l auto in caso di decelerazione e successiva ripresa.
In recovery vuol dire che l auto teme di rompersi e disattiva tutto: esp hill holder asr e taglia drasticamente potenza. Quindi ti fermi. Se fai una salita forte con il twin l auto chiama aiuto e inizia a darti del matto, ti minaccia di rompersi. Ci manca solo che ti mostri sul display il numero del carroattrezzi per spaventarti. Te lo fa capire per i consumi a 4 km litro e per la turbina che pare ansimare
Non è possibile che ho un auto del 2010 e se vado in concessionario la devo ricomprare con gli stessi motori. Ci vuole un 3 cilindri
 
Un tre cilindri è il compromesso giusto secondo me. Se facessero il 1.0 turbo 3 cilindri con 85cv è uno da 105 sarebbe perfetto entrambi con il 3 cilindri... Alla peggio prendo l’abarth
 
Un tre cilindri è il compromesso giusto secondo me. Se facessero il 1.0 turbo 3 cilindri con 85cv è uno da 105 sarebbe perfetto entrambi con il 3 cilindri... Alla peggio prendo l’abarth

Si, il nuovo 3 cilindri Firefly sarebbe l'ideale, speriamo che lo montino presto. Il twinair so che consuma molto, non ne conosco invece l'affidabilità.

Il 69 cv ce l'ha mia nuora nella Y, vettura che a volte guido per andare a prendere le nipotine a scuola, ed è davvero fiacco. Purtroppo la 500 non monta più il 4 cilindri da 100 cv, che a suo tempo avevo provato ed era ottimo. Assurdo che abbia come scelta solo 2 motori.

Io farei un piccolo sforzo e prenderei l'Abarth 595 base. Ha 145 cv e la vendono con ottimi sconti anche per i 70 anni del marchio (con il logo). Penso si possa prendere con 17.000 euro, che non è poco (ca. 3.000 più della Fiat 500) ma almeno cammina....
 
@Andrew_z92
Fuori da FCA, hai pensato a questa? E' appena uscita e in promozione lancio. Costa poco.

https://www.quattroruote.it/news/me...a_informazioni_e_prezzi_mercato_italiano.html

2019-Opel-Corsa-1.jpg


2019-Opel-Corsa-2.jpg
 
La tipo è carina, la giulietta mi attira molto, ma non vorrei che fosse un po’ fuori budget... ho sempre sognato l’alfa anche se ha motore Fiat
 
Back
Alto