<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto 2 auto usate bassi consumi (ancora diesel?) | Il Forum di Quattroruote

Acquisto 2 auto usate bassi consumi (ancora diesel?)

Ciao a tutti, ho sempre letto il forum in cerca di spunti e consigli ma questa volta scrivo in prima persona per avere delle indicazioni su chi certamente ne capisce più di me perché sono praticamente in stato confusionale:emoji_cold_sweat:.
Devo sostituire il prima possibile una golf diesel di 18 anni e tra qualche mese una hyundai benzina del 2012 con consumi altissimi.
Io ogni giorno percorro da solo per tragitto casa-lavoro 30km+30km, in totale 60km, di cui 45-50 urbano in marcia ed extraurbano (limiti a 50 e 80 km/h), non faccio autostrada, il resto in coda ed a tratta quando va bene ci metto un'ora.
Mia moglie si sposta prettamente in un raggio da casa di 5-10 km per lavoro ed incombenze familiari.
Una delle due auto in entrata dovrà essere familiare, abbastanza comoda quando bisogna spostarsi in 4, abitiamo nel nord della provincia di Varese, entrambe non dovranno essere con guida a terra, quindi Crossover tipo Qashqai, Captur, Kamiq. Sandero Stepway o simili (che non so se fa parte di questo segmento onestamente:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:) non per moda ma proprio per comodità di guida.
Avevo appunto individuato la Qashqai diesel seconda serie per me, spaziosa quanto basta al bisogno, consumi bassi, ma...andrebbe bene per il mio percorso giornaliero? Leggo di pareri discordanti riguardanti FAP, AdBlue, ecc...inoltre si legge che Regione Lombardia vorrebbe mettere completamente al bando le vetture Diesel...
Ci sono alternative con altre motorizzazioni che posso considerare? Potrei anche usare una utilitaria io che mi sposto da solo e lasciare la familiare alla moglie nel caso, anzi forse avrebbe più senso da un lato.
Budget totale potrebbe stare sui 30K, da "investire" (non è per niente un investimento) in due auto non di ultimissima generazione, perché troppo recenti e quindi poco collaudate su strada (ed inoltre perché col budget non ci starei dentro visti i prezzi).
Sperando di essere stato chiaro un grazie in anticipo a chi vorrà darmi dei consigli.
 
Ultima modifica:
.
Yaris hybrid per il commuting lavorativo e quotidiano e Dacia Sandero diesel per la famiglia.
Dovresti stare nel budget, ovviamente trovandole nelle condizioni che cerchi.
Alternativa potrebbe essere, con uno sforzo in più, un Vitara che ti toglierebbe i pensieri di blocchi per i diesel.
 
entrambe non dovranno essere con guida a terra
"guida a terra" forse l'hanno le auto sportive, suppongo che tu cerchi un'auto con altezza da terra di almeno 20cm. Tanto per essere chiari: più è alta e più consuma, inutile girarci intorno.

Mia moglie si sposta prettamente in un raggio da casa di 5-10 km per lavoro ed incombenze familiari.
Un'auto per percorre un numero di chilometri limitati, sistematicamente a freddo, mantenendo bassi i consumi... dubito che la risposta sia in un diesel, meglio qualcosa con motore benzina piccolo o meglio elettrico (Ami, Spring, Swift, Ignis).

inoltre si legge che Regione Lombardia vorrebbe mettere completamente al bando le vetture Diesel...
quello che sarà non è ancora scritto, ma tra blocchi alla circolazione e aumenti del gasolio scarterei radicalmente il diesel, tanto più per un utilizzo praticamente urbano.

Con 30K:
- Dacia Sandero e Dacia Spring
- Suzuki Vitara e Citroen AMI
 
...inoltre si legge che Regione Lombardia vorrebbe mettere completamente al bando le vetture Diesel...
Un conto è chiudere la circolazione solo nei grossi centri abitati ad auto che ormai hanno 10 anni, come è ormai successo per le Euro5 in Piemonte.

Tutto un altro paio di maniche chiudere tutta una regione ad auto che vendono vendute oggi come omologate ed a posto con le leggi vigenti.

A maggior ragione che forse anche la classe politica inizia a svegliarsi dal torpore green e capire che un diesel nuovo inquina meno di una padellata di patate fritte..
 
Per il tragitto casa - lavoro di 60 km anch'io dico Yaris hybrid la penultima serie meglio se usato garantito o, se vuoi un'auto un po' piu' spaziosa, Auris hybrid o Prius V4 se ci rientrasse nel budget e se ci fosse qualcosa di interessante. Anzi, se puoi rinunciare all'idea di crossover/suv, la Prius potrebbe essere usata come familiare a cui aggiungere un'utilitaria a benzina per tua moglie, tipo una Yaris 1.0cc o una Aygo che costa anche meno.
 
Ultima modifica:
Visto il tuo nick potresti anche pensare ad una Hustlers se la importano....spaziosa economica ecologica....ma piccola....
 
Scusate, faccio notare che questa sfida è ben più difficile del solito "cerco SUV spazioso che consumi poco e costi meno", ma qui si chiede consiglio per due vetture al prezzo di una.

Sono sicuro che potete fare più di così, non ci facciamo cogliere impreparati ;)
 
Potrei anche usare una utilitaria io che mi sposto da solo
Aggiungo a quanto detto prima che si vocifera di ecoincentivi sulle auto elettriche, così come non sono da ignorare che alcune case propongono sconti in caso di rottamazione.
Insomma se riesci a sfruttare le occasioni e puoi ricaricare in box, è possibile che con 30K€ riesci a prenderti una Vitara (con rottamazione) e una Spring (con ecoincentivo).
Così hai la Spring per ronzare vicino casa (bassi consumi, poca manutenzione, minore assicurazione e niente bollo) e la Vitara per tutto il resto (spazio, autonomia, affidabilità... poi è comunque un SUV, consuma poco per essere un SUV...).

PS: se ti aspetti che un SUV consumi quanto la tua Golf, lascia perdere, tieniti la Golf finché non casca il motore.
 
Io non ho capito come fa a prendere Vitara e Spring nuove con 30k quando da sito Suzuki solo la Vitara costa in offerta 22.900 euro.
 
Io non ho capito come fa a prendere Vitara e Spring nuove con 30k quando da sito Suzuki solo la Vitara costa in offerta 22.900 euro.
a cui vanno aggiunti 15k€ di Spring e tolti gli incentivi statali (di cui non so a quanto ammontano). Gli incentivi per l'AMI invece sono finiti il mese scorso.
Ma la domanda potrebbe anche essere come fa a prendere due auto con 30k€ :)
Sandero e Spring?
 
Back
Alto