<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto 156 3.2 GTA | Il Forum di Quattroruote

Acquisto 156 3.2 GTA

Ciao a tutti, come da titolo... consigli per l'acquisto per quanto riguarda la meccanica, elettronica ecc.. ovviamente in genere le GTA usate che si trovano sono sugli 80-90mila km. di certo non è economica come consumi ma per il resto? :D
 
Ciao e benvenuto. Innanzitutto complimenti x la scelta! Allora x quello che ne so leggendo tra i principali forum alfa romeo (non ne ho posseduta una) ti posso dire di controllare quando è stato fatto l'ultimo cambio cinghie, xché è un intervento costoso e se non eseguito è molto rischioso. Alcuni differenziali sono durati poco, verifica se è stato sostituito. I giunti ed i silent block possono diventare rumorosi, cosa che accade anche nelle 156 "normali". Per il resto i soliti consigli x un'auto usata: controlla che la meccanica sia consona ai km, che non sia stata incidentata e prendine una il più originale possibile o facilmente ripristinabile così è iscrivibile al riar e potrai godere di agevolazioni assicurative ed in lombardia dell'esenzione del bollo.
 
Io ho avuto il piacere di portarla in pista, auto stupenda da guidare il 3.2 va che un piacere, se non ricordo male ha c.a. 30 kgm di coppia ben spalmati, come consumi non aspettarti più del 8/9 litro. Come ogni auto usata controlla la manutenzione, soprattutto la distribuzione per il resto è un gran bel mezzo.
 
Io ho da ormai 11 anni una Gt v6 3.2,quindi di basela stessa macchina. Confermo che la distribuzione è alquanto costosa. Io la feci fare in una officina autorizzata per avere la garanzia,e perché all'epoca ero in dubbio se venderla,tra cinghia, candele, tagliando e qualche altra cosa spesi più di 2200 euro. Certo se hai un buon meccanico generico spendi molto meno. Per il resto come ti hanno detto ha il solito difetto dei braccetti anteriori delicati che prima o poi vanno sostituiti, na non è una spesa folle. Ah, di media faccio 7.5 al litro. Poi che dire. ..ogni volta che la metto in moto è una vera goduria! Perciò se il bollo e la manutenzione non ti spaventano è un acquisto più che consigliato! Anche in vista della rivalutazione futura. Saluti
 
Back
Alto