jovac ha scritto:
davide2570 ha scritto:
ancora non è stato capito: il software-truffa serviva per ottenere il riconoscimento di clean diesel in usa,ma quei motori sono FUORI NORMATIVA E5 anche normalmente!!!
è come se NON FOSSERO OMOLOGATI e non dovreste nemmeno circolare,al pari di chi ha un motore truccato per quello che riguarda la legge.
altro che "qualche ora di fermo macchina" per una rimappatina....

(che poi rientri in altre normative uguali a molte auto normalmente su strada non vuol dire nulla!)
fa quasi tenerezza vedere chi si vuole autoconvicere in tutti i modi possibili....
tengo a precisare che io sono uno di quelli che credono che,al contrario di quello che sarebbe GIUSTO(cioè taglio di prestazioni,aumento consumi oppure installazione di catalizzatore denox ad adblue(pazzia!)),si risolverà invece tutto non proprio a tarallucci e vino ma senza conseguenze gravi(issime),perchè un escamotage lo troveranno,almeno in europa
Grazie del contributo.
Le auto inquisite sono omologate (e infatti sfido chiunque a sanzionare un'auto che ha un libretto di circolazione come quello).
Uno dei parametri per l'omologazione è frutto dell'utilizzo di un software aggira regole, che non fa altro che riconoscere situazioni tipo-rulli e in quelle situazioni tagliare le emissioni.
Per il resto questo software non agisce, altrimenti non sarebbe "truffaldino".
E' evidente che ciò che dovrà essere fatto (se non la chiuderanno a tarallucci e vino) è variare questa impostazione, così che questi motori a 90 kmh costanti invece che emettere 90, emetteranno 110.
Non mi autoconvinco di nulla, ho cercato di capire bene la questione e credo seppur in modo banale di averla brevemente illustrata.
Per il resto sono reduce da circa 200 km di autostrada percorsi a velocità codice con cdb che indica consumo medio 17km/l, molto soddisfatto!
Condivido l'opinione di Jovac.
In qualche modo VW metterà una toppa.
Non abbiamo tutte le informazioni, quindi possiamo soltanto fare ipotesi e fantasticare.
Sicuramente vw ha falsato il software, altrettanto sicuramente possiamo affermare che NON è una cosa pericolosa: i limiti Usa per i nox sono molto più bassi che in Europa!
Altre case hanno richiamato a seguito di incidenti mortali, e lo scandalo è stato ben minore!
Francamente non ho motivi per lamentarmi della mia auto, anzi la ricomprerei.
Ci sono ben altre cose che per me sono più importanti, per esempio un diverso atteggiamento verso il singolo consumatore.
Ma questo è un problema comune per tutte le grosse aziende, e non conviene affrontarlo ....!