<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistata A4 Avant | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquistata A4 Avant

arizona77 ha scritto:
Caro amico....
Avro' allora 65 anni anni....
son quasi obbligato a cambiare auto.
Appunto, perché cambiarla prima? se la potete guidare ora, la potrete guidare anche per i prossimi sette anni. La tua piuttosto, cje è più bassa, potrebbe in teoria crearti qualche problema di accesso

Certo che se si dovesse realizzare il verso negativo del problema, la soddisfazione di svenderla non gliela daro'.
La porto sul serio allo sfascio.
Fra un paio di mesi ho il terzo tagliando ( o sesto anno ) e saro' ben al di sotto di 60.000 km ;)
A maggior ragione, puoi preventivare di fare altri tre tagliandi e portarla alla fantasmagorica percorrenza dei 120.000 km ...
 
SirPatrick ha scritto:
Con la batteria nuova sarebbe un peccato darla via a breve... :D

Direi che alla tua età il Q5 ci sta molto bene, l'importante è che non cominci ad andare in giro col cappello... A quel punto sarebbe meglio passare direttamente alla Panda... :lol:

Mio Zio ha ormai 80 anni e guida ancora una Accord... 8)

Non oso dirgli che ormai non viene più importata ed è diventata un cimelio storico... :D :D

cosi' me la posso giocare e chiedere di piu' :D
Certo che e' un fenomeno nonno....che riesce ancora ad entrarci ;)
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Caro amico....
Avro' allora 65 anni anni....
son quasi obbligato a cambiare auto.
Appunto, perché cambiarla prima? se la potete guidare ora, la potrete guidare anche per i prossimi sette anni. La tua piuttosto, cje è più bassa, potrebbe in teoria crearti qualche problema di accesso

Certo che se si dovesse realizzare il verso negativo del problema, la soddisfazione di svenderla non gliela daro'.
La porto sul serio allo sfascio.
Fra un paio di mesi ho il terzo tagliando ( o sesto anno ) e saro' ben al di sotto di 60.000 km ;)
A maggior ragione, puoi preventivare di fare altri tre tagliandi e portarla alla fantasmagorica percorrenza dei 120.000 km ...

Poi cosa faccio, l' auto nuova a 70 anni.....
Vorrei prenderne possibilmente altre 2,

magari 3, di bellocce....

Se faccio in tempo :cry:
 
arizona77 ha scritto:
Certo che e' un fenomeno nonno....che riesce ancora ad entrarci ;)
Pensa che fino a questa estate mio papà (classe 1930) ha guidato (molto di rado) la sua 3er coupé del 2002. Rientrata in permuta un paio di settimane fa :?
 
arizona77 ha scritto:
Poi cosa faccio, l' auto nuova a 70 anni.....
Vorrei prenderne possibilmente altre 2, magari 3, di bellocce....
Se faccio in tempo :cry:
Scusa tra 7 anni non ne fai 65? (l'avevi scritto sopra). Se puoi, ben venga che fai girare l'economia, a me è passata la poesia.

Però tieni conto che è sempre più in bagno di sangue, ed il "sempre più" si riferisce:
1) ai prezzi sempre crescenti del nuovo
2) alla sempre più forte svalutazione.
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Certo che e' un fenomeno nonno....che riesce ancora ad entrarci ;)
Pensa che fino a questa estate mio papà (classe 1930) ha guidato (molto di rado) la sua 3er coupé del 2002. Rientrata in permuta un paio di settimane fa :?

ah....si ho letto....
Presa poi la Smart 4 porte come mi dicevi.....
A MI ( se non ricordo male ) :?: o hai trovato li' dalle Tue parti :?:
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Poi cosa faccio, l' auto nuova a 70 anni.....
Vorrei prenderne possibilmente altre 2, magari 3, di bellocce....
Se faccio in tempo :cry:
Scusa tra 7 anni non ne fai 65? (l'avevi scritto sopra). Se puoi, ben venga che fai girare l'economia, a me è passata la poesia.

Però tieni conto che è sempre più in bagno di sangue, ed il "sempre più" si riferisce:
1) ai prezzi sempre crescenti del nuovo
2) alla sempre più forte svalutazione.

-nel 2017 ( quando stimavo me la potrebbero sistemare )
avro' 65 anni
-se non arrivano altri disastri finanziari ce la potrei fare.....
Certo, solo se capitano bazze come le 2 ultime.
Capisco la Tua amarezza
( a cui si puo' rimediare in quei 13 anni che ci separano ;) ) :cry:
 
arizona77 ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Certo che e' un fenomeno nonno....che riesce ancora ad entrarci ;)
Pensa che fino a questa estate mio papà (classe 1930) ha guidato (molto di rado) la sua 3er coupé del 2002. Rientrata in permuta un paio di settimane fa :?
ah....si ho letto....
Presa poi la Smart 4 porte come mi dicevi.....
A MI ( se non ricordo male ) :?: o hai trovato li' dalle Tue parti :?:
Da me, trattamento super.
 
davide2570 ha scritto:
ancora non è stato capito: il software-truffa serviva per ottenere il riconoscimento di clean diesel in usa,ma quei motori sono FUORI NORMATIVA E5 anche normalmente!!!

è come se NON FOSSERO OMOLOGATI e non dovreste nemmeno circolare,al pari di chi ha un motore truccato per quello che riguarda la legge.
altro che "qualche ora di fermo macchina" per una rimappatina.... :rolleyes:
(che poi rientri in altre normative uguali a molte auto normalmente su strada non vuol dire nulla!)

fa quasi tenerezza vedere chi si vuole autoconvicere in tutti i modi possibili.... :p

tengo a precisare che io sono uno di quelli che credono che,al contrario di quello che sarebbe GIUSTO(cioè taglio di prestazioni,aumento consumi oppure installazione di catalizzatore denox ad adblue(pazzia!)),si risolverà invece tutto non proprio a tarallucci e vino ma senza conseguenze gravi(issime),perchè un escamotage lo troveranno,almeno in europa

Grazie del contributo.
Le auto inquisite sono omologate (e infatti sfido chiunque a sanzionare un'auto che ha un libretto di circolazione come quello).
Uno dei parametri per l'omologazione è frutto dell'utilizzo di un software aggira regole, che non fa altro che riconoscere situazioni tipo-rulli e in quelle situazioni tagliare le emissioni.
Per il resto questo software non agisce, altrimenti non sarebbe "truffaldino".
E' evidente che ciò che dovrà essere fatto (se non la chiuderanno a tarallucci e vino) è variare questa impostazione, così che questi motori a 90 kmh costanti invece che emettere 90, emetteranno 110.
Non mi autoconvinco di nulla, ho cercato di capire bene la questione e credo seppur in modo banale di averla brevemente illustrata.

Per il resto sono reduce da circa 200 km di autostrada percorsi a velocità codice con cdb che indica consumo medio 17km/l, molto soddisfatto!
 
jovac ha scritto:
davide2570 ha scritto:
ancora non è stato capito: il software-truffa serviva per ottenere il riconoscimento di clean diesel in usa,ma quei motori sono FUORI NORMATIVA E5 anche normalmente!!!

è come se NON FOSSERO OMOLOGATI e non dovreste nemmeno circolare,al pari di chi ha un motore truccato per quello che riguarda la legge.
altro che "qualche ora di fermo macchina" per una rimappatina.... :rolleyes:
(che poi rientri in altre normative uguali a molte auto normalmente su strada non vuol dire nulla!)

fa quasi tenerezza vedere chi si vuole autoconvicere in tutti i modi possibili.... :p

tengo a precisare che io sono uno di quelli che credono che,al contrario di quello che sarebbe GIUSTO(cioè taglio di prestazioni,aumento consumi oppure installazione di catalizzatore denox ad adblue(pazzia!)),si risolverà invece tutto non proprio a tarallucci e vino ma senza conseguenze gravi(issime),perchè un escamotage lo troveranno,almeno in europa

Grazie del contributo.
Le auto inquisite sono omologate (e infatti sfido chiunque a sanzionare un'auto che ha un libretto di circolazione come quello).
Uno dei parametri per l'omologazione è frutto dell'utilizzo di un software aggira regole, che non fa altro che riconoscere situazioni tipo-rulli e in quelle situazioni tagliare le emissioni.
Per il resto questo software non agisce, altrimenti non sarebbe "truffaldino".
E' evidente che ciò che dovrà essere fatto (se non la chiuderanno a tarallucci e vino) è variare questa impostazione, così che questi motori a 90 kmh costanti invece che emettere 90, emetteranno 110.
Non mi autoconvinco di nulla, ho cercato di capire bene la questione e credo seppur in modo banale di averla brevemente illustrata.

Per il resto sono reduce da circa 200 km di autostrada percorsi a velocità codice con cdb che indica consumo medio 17km/l, molto soddisfatto!

Condivido l'opinione di Jovac.
In qualche modo VW metterà una toppa.
Non abbiamo tutte le informazioni, quindi possiamo soltanto fare ipotesi e fantasticare.
Sicuramente vw ha falsato il software, altrettanto sicuramente possiamo affermare che NON è una cosa pericolosa: i limiti Usa per i nox sono molto più bassi che in Europa!
Altre case hanno richiamato a seguito di incidenti mortali, e lo scandalo è stato ben minore!

Francamente non ho motivi per lamentarmi della mia auto, anzi la ricomprerei.
Ci sono ben altre cose che per me sono più importanti, per esempio un diverso atteggiamento verso il singolo consumatore.
Ma questo è un problema comune per tutte le grosse aziende, e non conviene affrontarlo ....!
 
Scusate eh....
Ma se le auto andassero male,
il bubbone sarebbe gia' scoppiato da un pezzo....
Mentre probabilmente, una volta modificate
( se non finira' tutto a cantucci e vin Santo ),
allora si, che potrebbero andare peggio
 
arizona77 ha scritto:
Scusate eh....
Ma se le auto andassero male,
il bubbone sarebbe gia' scoppiato da un pezzo....
Mentre probabilmente, una volta modificate
( se non finira' tutto a cantucci e vin Santo ),
allora si, che potrebbero andare peggio

Non è detto, magari si inventano qualcosa e salvano le prestazoni.
In fondo sono dei maghi nel taroccare le centraline ....
 
hugo55 ha scritto:
jovac ha scritto:
davide2570 ha scritto:
ancora non è stato capito: il software-truffa serviva per ottenere il riconoscimento di clean diesel in usa,ma quei motori sono FUORI NORMATIVA E5 anche normalmente!!!

è come se NON FOSSERO OMOLOGATI e non dovreste nemmeno circolare,al pari di chi ha un motore truccato per quello che riguarda la legge.
altro che "qualche ora di fermo macchina" per una rimappatina.... :rolleyes:
(che poi rientri in altre normative uguali a molte auto normalmente su strada non vuol dire nulla!)

fa quasi tenerezza vedere chi si vuole autoconvicere in tutti i modi possibili.... :p

tengo a precisare che io sono uno di quelli che credono che,al contrario di quello che sarebbe GIUSTO(cioè taglio di prestazioni,aumento consumi oppure installazione di catalizzatore denox ad adblue(pazzia!)),si risolverà invece tutto non proprio a tarallucci e vino ma senza conseguenze gravi(issime),perchè un escamotage lo troveranno,almeno in europa

Grazie del contributo.
Le auto inquisite sono omologate (e infatti sfido chiunque a sanzionare un'auto che ha un libretto di circolazione come quello).
Uno dei parametri per l'omologazione è frutto dell'utilizzo di un software aggira regole, che non fa altro che riconoscere situazioni tipo-rulli e in quelle situazioni tagliare le emissioni.
Per il resto questo software non agisce, altrimenti non sarebbe "truffaldino".
E' evidente che ciò che dovrà essere fatto (se non la chiuderanno a tarallucci e vino) è variare questa impostazione, così che questi motori a 90 kmh costanti invece che emettere 90, emetteranno 110.
Non mi autoconvinco di nulla, ho cercato di capire bene la questione e credo seppur in modo banale di averla brevemente illustrata.

Per il resto sono reduce da circa 200 km di autostrada percorsi a velocità codice con cdb che indica consumo medio 17km/l, molto soddisfatto!

Condivido l'opinione di Jovac.
In qualche modo VW metterà una toppa.
Non abbiamo tutte le informazioni, quindi possiamo soltanto fare ipotesi e fantasticare.
Sicuramente vw ha falsato il software, altrettanto sicuramente possiamo affermare che NON è una cosa pericolosa: i limiti Usa per i nox sono molto più bassi che in Europa!
Altre case hanno richiamato a seguito di incidenti mortali, e lo scandalo è stato ben minore!

Francamente non ho motivi per lamentarmi della mia auto, anzi la ricomprerei.
Ci sono ben altre cose che per me sono più importanti, per esempio un diverso atteggiamento verso il singolo consumatore.
Ma questo è un problema comune per tutte le grosse aziende, e non conviene affrontarlo ....!

D'accordo su tutto, ma l'aver mentito e l'aver falsificato le cose...fa la differenza!
 
Torno a chiedere (ma temo di conoscere già la risposta): possibilità di accendere le luci dal telecomando e/o di chiudere i vetri?
 
jovac ha scritto:
Torno a chiedere (ma temo di conoscere già la risposta): possibilità di accendere le luci dal telecomando e/o di chiudere i vetri?

Per le luci, come detto precedentemente, senza l'accessorio coming/leaving home non è possibile impostarne l'accensione/spegnimento automatico. Per i finestrini, tenendo premuto il pulsante del telecomando di apertura delle porte si abbassano, mentre con quello di chiusura si rialzano. Devi però prima attivare l'opzione "apertura comfort" nella sezione car dell'MMI. ;)
 
Back
Alto