<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare un'auto in U.S.A. e portarla in Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare un'auto in U.S.A. e portarla in Italia

blackshirt ha scritto:
l'auto sarebbe per un mio amico che è appassionatissimo di muscle cars americane. Mi diceva ieri sera che si trovano delle Camaro rimesse a nuovo a 15-20-25.000 $. quindi per facendo i conti della serva, 20.000$ al cambio attuale sono circa 14.000?. per portarsela a casa con le dovute modifiche e immatricolazione, dovremmo stare intorno ai 25.000??
Direi il "conto della serva" e' giusto.
Anzi, potrebbe anche pagare meno, se riesce a evitare le modifiche tecniche.
Pero' e' importante che sappia che la vettura da un punto di vista tecnico non vale quei soldi: tutto quello che spende per farla arrivare qui e' passione.
 
alkiap ha scritto:
blackshirt ha scritto:
l'auto sarebbe per un mio amico che è appassionatissimo di muscle cars americane. Mi diceva ieri sera che si trovano delle Camaro rimesse a nuovo a 15-20-25.000 $. quindi per facendo i conti della serva, 20.000$ al cambio attuale sono circa 14.000?. per portarsela a casa con le dovute modifiche e immatricolazione, dovremmo stare intorno ai 25.000??
Direi il "conto della serva" e' giusto.
Anzi, potrebbe anche pagare meno, se riesce a evitare le modifiche tecniche.
Pero' e' importante che sappia che la vettura da un punto di vista tecnico non vale quei soldi: tutto quello che spende per farla arrivare qui e' passione.

il discorso modifiche potrebbe essere eluso se si riesce a iscrivere all'Asi la vettura, in quanto veicolo storico tante balle non ne fanno...(ma deve avere 25 anni sul groppone)
 
blackshirt ha scritto:
l'auto sarebbe per un mio amico che è appassionatissimo di muscle cars americane. Mi diceva ieri sera che si trovano delle Camaro rimesse a nuovo a 15-20-25.000 $. quindi per facendo i conti della serva, 20.000$ al cambio attuale sono circa 14.000?. per portarsela a casa con le dovute modifiche e immatricolazione, dovremmo stare intorno ai 25.000??

rimesse anuovo dove qui in italia li in america?? perchè per farla diventare asi servono determinate caratteristiche per quel prezzo dovrebbe essere una macth numeber almeno ... se è stata rimessa apposto in america praticamente è da rifare completamente perchè per loro far sistemare significa sverniciare stuccare e riverniciare !! praticamente un lavoro da culo1
 
Lukas72 ha scritto:
Nell'estate del 2008 stavo per acquistare un'auto negli States, complice l'Euro/Dollaro a 1,60.
Mi sono informato di tutto e la cosa è facilmente quantificabile, basta andare sul sito www.cuttica.com e cliccare su quotazione immediata, inserendo la città di provenienza dell'auto ed il valore in USD di acquisto. Vengono fuori il costo di trasporto, IVA e dazio che vanno sommati al prezzo d'acquisto.
Poi, per poter immatricolare l'auto in Italia, bisogna chiamare un ingegnere dalla Germania (TUV) che alla cifrà di circa 1.500 Euro firmerà l'omologazione per l'Italia (può essere necessario apportare delle modifiche alle frecce per le auto americane dal costo di circa 200 Euro).
Il passo finale è quello di andare in un agenzia di pratiche auto per immatricolare.
Di tutte queste cose può occuparsene direttamente la Cuttica.
Nel caso dell'auto che volevo acquistare io, a fronte di un prezzo d'acquisto di USD 30.000, avrei pagato in totale circa &#8364; 30.000 (circa USD 48.000).

Ciao.

grande! grazie mille!
 
leon83 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
l'auto sarebbe per un mio amico che è appassionatissimo di muscle cars americane. Mi diceva ieri sera che si trovano delle Camaro rimesse a nuovo a 15-20-25.000 $. quindi per facendo i conti della serva, 20.000$ al cambio attuale sono circa 14.000?. per portarsela a casa con le dovute modifiche e immatricolazione, dovremmo stare intorno ai 25.000??

rimesse anuovo dove qui in italia li in america?? perchè per farla diventare asi servono determinate caratteristiche per quel prezzo dovrebbe essere una macth numeber almeno ... se è stata rimessa apposto in america praticamente è da rifare completamente perchè per loro far sistemare significa sverniciare stuccare e riverniciare !! praticamente un lavoro da culo1
Questo non è vero, ci sono fior di restauratori americani che operano a regola d'arte.
Ovviamente costano.
Giusto il ragionamento sul matching number, anche se non so se è un requisito ASI
 
alkiap ha scritto:
leon83 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
l'auto sarebbe per un mio amico che è appassionatissimo di muscle cars americane. Mi diceva ieri sera che si trovano delle Camaro rimesse a nuovo a 15-20-25.000 $. quindi per facendo i conti della serva, 20.000$ al cambio attuale sono circa 14.000?. per portarsela a casa con le dovute modifiche e immatricolazione, dovremmo stare intorno ai 25.000??

rimesse anuovo dove qui in italia li in america?? perchè per farla diventare asi servono determinate caratteristiche per quel prezzo dovrebbe essere una macth numeber almeno ... se è stata rimessa apposto in america praticamente è da rifare completamente perchè per loro far sistemare significa sverniciare stuccare e riverniciare !! praticamente un lavoro da culo1
Questo non è vero, ci sono fior di restauratori americani che operano a regola d'arte.
Ovviamente costano.
Giusto il ragionamento sul matching number, anche se non so se è un requisito ASI

loro hanno tutta un'altra filosofia rispetto alla nostra del rimettere a nuovo per loro fare una cosa fatta bene vuol dire farla velocemente e mettere cose nuove.. per cui occhio a cerchi da 18 stereo super nuovi e alle sospensioni perchè loro di solito le modificano mettendo quelle di oggi al posto di lasciare le sue originali magari a balestra .... guarda per sky si vedono diversi programmi di restauro e ti posso assicurare che lavori fatti per 18.000 dollari erano fatti in questo modo! ... il matching number è un valore aggiunto all'auto
se per esempio la vuoi fare targa oro se invece ti basta l'asi l'importante che ci sia un motore il più simile all'originale in modo che se per un motivo qualsiasi fanno un controllo difficilmente vedranno la differenza ( è improbabile che facciano un controllo)
 
Si, ho visto i programmi che dici, però quelli sono macellai, non restauratori!
Installano componentistica moderna su telai d'epoca... roba da tamarri, non collezionisti :shock:
 
alkiap ha scritto:
Si, ho visto i programmi che dici, però quelli sono macellai, non restauratori!
Installano componentistica moderna su telai d'epoca... roba da tamarri, non collezionisti :shock:

ma in america è cosi da loro non esiste l'asi o enti dove le macchine devono essere tenute come erano! per loro rimettere a nuovo un auto d'epoca è così!
 
leon83 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, ho visto i programmi che dici, però quelli sono macellai, non restauratori!
Installano componentistica moderna su telai d'epoca... roba da tamarri, non collezionisti :shock:

ma in america è cosi da loro non esiste l'asi o enti dove le macchine devono essere tenute come erano! per loro rimettere a nuovo un auto d'epoca è così!
No, questo non è vero, non puoi pensare che quello che fanno alcuni pazzi in tele rispecchi la realtà.
Basta vedere un qualsiasi raduno di club storici per capire come anche là vi siano persone che amano le vetture.
Oltretutto prova a cercare su google qualche azienda che produca componenti di auto d'epoca: ve ne sono moltissime, negli USA, segno che quello dei ricambi originali è un mercato molto attivo
 
Back
Alto