<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquistare un alfa gt km0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquistare un alfa gt km0

giannipellicano ha scritto:
ciao fabiologgia grazie x la risp. l auto è in matricolata 11/2010 dalla concessionaria dove li naturalmente è rimasta ferma,quindi non usata.i miei dubbi sono delle spese immediatamente succesive all acquisto tipo le gomme e poi cosa altro secondo te?grazie

Sappi che la garanzia comunque scadrà a novembre (a meno di estensioni).
Le gomme io le metterei in conto di sicuro, la cinghia dipende, se l'auto è stata almeno messa in moto ogni tanto io non mi preoccuperei, normalmente una cinghia dura almeno 5 anni, magari nei 5 anni conterei anche i 2 già passati.
Altri problemi, se l'auto è stata al chiuso, non dovrebbe averne.

Saluti
 
Per la cighia anche per me i due anni passati vanno assolutamente conteggiati. La prudenza su questo particolare non è mai troppa, io ne so qualcosa..............
 
l auto per un pò è stata all interno ma poi è stata custodita l esterno.ma quali controlli si possono fare per evitare fututri problemi.naturalmente non mi va di comprare l auto e poi spenderci altri 2 o 3 mila euro, a quel punto comprerei una giulietta che la danno via a 17 o 18 mila con 20 mila km
 
giannipellicano ha scritto:
l auto per un pò è stata all interno ma poi è stata custodita l esterno.ma quali controlli si possono fare per evitare fututri problemi.naturalmente non mi va di comprare l auto e poi spenderci altri 2 o 3 mila euro, a quel punto comprerei una giulietta che la danno via a 17 o 18 mila con 20 mila km
gianni vuoi davvero comprare un GT?
 
Valore della GT 1.8 del 2010 da eurotax blu: 7900 (si considerano percorsi 30k Km),e valore in forte calo.
La km 0 potrebbe valerne pochi di più 9500, max 10000. Altrimenti se la tengano... e vai di giulietta che consuma meno, è più moderna e soprtatutto se tra qualche hanno devi venderla non sei costretto a regalarla o a rottamarla...
 
Ma lui stà parlando della 1.9 mjet, non del 1.8.
Tra l'altro l'ho vista su autoscout ed è veramente bella, non ci pensare due volte e prendila!
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Sinceramente a 15500 trovi senza faticare delle giulietta1.4 170Cv intorno ai 15mila KM! La GT è un'auto di un'altra epoca, anche se sicuramente ancora interessante... il 1.8 è nella versione euro 4, quindi molto scarso. Obbiettivamente non è un auto da prendere a meno che non la offrano 8-9000 euro al max

Mi dai (magari in mp) l'indirizzo dove trovi le Giulietta 170 CV a 15500 euro con 15000 km?
A parte questo, il nostro amico parlava di versioni diesel, per la GT del 1.9 JTDM non del 1.8 benzina.

Saluti

scommettiamo che io la trovo nuova a quel prezzo? :D

Se chi te la vende sta per fallire è molto probabile.
Che poi oltre a trovarla tu riesca anche a portarla a casa, non so.
 
Mauro 65 ha scritto:
giannipellicano ha scritto:
visto che l auto è ormai ferma da quasi 2 anni,cioè c è bisogno di fargli subito un tagliando,la cinglia di distribuzione in che stato sarà?grazie x l'aiuto che mi darete
Se è ferma da due anni, direi che la cinghia va cambiata, perché è rimasta troppo tempo ferma nella stessa posizione
ma la cinghia rientra nella garanzia?
 
giannipellicano ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
giannipellicano ha scritto:
visto che l auto è ormai ferma da quasi 2 anni,cioè c è bisogno di fargli subito un tagliando,la cinglia di distribuzione in che stato sarà?grazie x l'aiuto che mi darete
Se è ferma da due anni, direi che la cinghia va cambiata, perché è rimasta troppo tempo ferma nella stessa posizione
ma la cinghia rientra nella garanzia?

Sì. Fino a 12 mesi dopo l'acquisto sei coperto. Entro i due anni dall'immatricolazione, tra l'altro, dovresti essere coperto anche dalla garanzia del costruttore. Per il periodo successivo, fino ai 12 mesi dall'acquisto risponde invece il venditore.
 
Mauro 65 ha scritto:
giannipellicano ha scritto:
visto che l auto è ormai ferma da quasi 2 anni,cioè c è bisogno di fargli subito un tagliando,la cinglia di distribuzione in che stato sarà?grazie x l'aiuto che mi darete
Se è ferma da due anni, direi che la cinghia va cambiata, perché è rimasta troppo tempo ferma nella stessa posizione
Che differenza di pensieri..chi dice di stare tranquillo per la cinghia perchè va fatta dopo 5 anni o 120 mila km mentre c è chi dice che va fatta anche dopo 2 anni..chi avrà ragione?
 
..ma scusa, visto che eventualmente la acquisteresti a un prezzaccio, nuova ..metti a budget qualche centinaio di euro in più e, per dovere o scrupolo.. fagli tutte le cose di cui si parla! O comunque un controllo acuratissimo dal tuo meccanico di fiducia!
Ti ritroverai comunque ad avere speso i soldi per l'acquisto di una utilitaria..e ad avere la tua bella GT nuova, km zero..e senza pensieri ;)
 
Back
Alto