<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquistare un alfa gt km0 | Il Forum di Quattroruote

acquistare un alfa gt km0

ciao ragazzi,sono da sempre innamorato dell'alfa gt e forse riesco ad acquistarla visto la sua uscita di produzione e il calo del prezzo.ne ho trovata una a km 0 a 15500 euro è un 1.9 jtdm moving ma non riesco a trovare la sua quotazione neanche sul listino dell'usato di quattroruote,questo per fare un confronto tra un usato ed una nuova km 0.chiedo a voi se conviene e a quali spese vado incontro visto che l auto è ormai ferma da quasi 2 anni,cioè c è bisogno di fargli subito un tagliando,la cinglia di distribuzione in che stato sarà?grazie x l'aiuto che mi darete
 
Per la cinghia di distribuzione vai tranquillo che anche se la macchina è ferma da 2 anni, bisogna cambiarla dopo 5 anni o 120.000 km, al massimo c'è da cambiargli tutti i liquidi tipo olio, acqua ma penso che a questo provveda la concessionaria. Infine per il prezzo ricordati che oggi a quel prezzo lì fai fatica anche a prenderti una grande punto 1.3 mjet base, figuriamoci una macchina che costava 30.000 euro!
 
Il tuo ha una natura più "tecnica", comunque ti segnalo questo topic simile:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/71763.page
 
grazie zibbi pet r la risposta.pilota54:avevo già letto quella discussione ma non ho trovato quella natura più tecnica mi interessa cmq grazie.e se riesci a dirmi qualcosa di più tecnico te ne sono grato.ma fai parte del sito quattroruote?se si come mai sulle quotazioni dell'usato non trovo il gt moving?scusami sono nuovo del sito.grazie ancora
 
giannipellicano ha scritto:
ciao ragazzi,sono da sempre innamorato dell'alfa gt e forse riesco ad acquistarla visto la sua uscita di produzione e il calo del prezzo.ne ho trovata una a km 0 a 15500 euro è un 1.9 jtdm moving ma non riesco a trovare la sua quotazione neanche sul listino dell'usato di quattroruote,questo per fare un confronto tra un usato ed una nuova km 0.chiedo a voi se conviene e a quali spese vado incontro visto che l auto è ormai ferma da quasi 2 anni,cioè c è bisogno di fargli subito un tagliando,la cinglia di distribuzione in che stato sarà?grazie x l'aiuto che mi darete

Permettimi una precisazione: stai parlando di un'auto usata di due anni, la definizione "km zero" mi pare francamente fuori luogo per un'auto che, a quel che ho capito, è stata immatricolata nel 2010. Che poi durante questi due anni non sia MAI stata usata è una cosa non assurda ma sulla quale è più che lecito avere dubbi. Se così è (ed è provato) certamente ci sono da sostituire le gomme che saranno ovalizzate dalla lunga permanenza nella stessa posizione. Per la meccanica invece in buon tagliando basta ed avanza, la cinghia non pone alcun problema.
La quotazione è corretta, per un esemplare usato di due anno e percorrenza sino a 50.000 km.

Saluti
 
Sinceramente a 15500 trovi senza faticare delle giulietta1.4 170Cv intorno ai 15mila KM! La GT è un'auto di un'altra epoca, anche se sicuramente ancora interessante... il 1.8 è nella versione euro 4, quindi molto scarso. Obbiettivamente non è un auto da prendere a meno che non la offrano 8-9000 euro al max
 
mitoAR ha scritto:
Sinceramente a 15500 trovi senza faticare delle giulietta1.4 170Cv intorno ai 15mila KM! La GT è un'auto di un'altra epoca, anche se sicuramente ancora interessante... il 1.8 è nella versione euro 4, quindi molto scarso. Obbiettivamente non è un auto da prendere a meno che non la offrano 8-9000 euro al max

Mi dai (magari in mp) l'indirizzo dove trovi le Giulietta 170 CV a 15500 euro con 15000 km?
A parte questo, il nostro amico parlava di versioni diesel, per la GT del 1.9 JTDM non del 1.8 benzina.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Sinceramente a 15500 trovi senza faticare delle giulietta1.4 170Cv intorno ai 15mila KM! La GT è un'auto di un'altra epoca, anche se sicuramente ancora interessante... il 1.8 è nella versione euro 4, quindi molto scarso. Obbiettivamente non è un auto da prendere a meno che non la offrano 8-9000 euro al max

Mi dai (magari in mp) l'indirizzo dove trovi le Giulietta 170 CV a 15500 euro con 15000 km?
A parte questo, il nostro amico parlava di versioni diesel, per la GT del 1.9 JTDM non del 1.8 benzina.

Saluti

Non c'è bisogno del mp, basta farsi un giro sulla rete dell'usato aziendale e dei Km 0 del gruppo Fiat.
 
giannipellicano ha scritto:
grazie zibbi pet r la risposta.pilota54:avevo già letto quella discussione ma non ho trovato quella natura più tecnica mi interessa cmq grazie.e se riesci a dirmi qualcosa di più tecnico te ne sono grato.ma fai parte del sito quattroruote?se si come mai sulle quotazioni dell'usato non trovo il gt moving?scusami sono nuovo del sito.grazie ancora

I moderatori siamo stati scelti dai responsabili del sito tra gli utenti del forum. Non siamo assolutamente dei "dipendenti". Forse le quotazioni della Moving non ci sono perchè ne hanno costruite poche.

Sulle caratteristiche tecniche della GT puoi trovare molto navigando su internet.

@Fabiologgia: le GT km0 sono vendute attraverso mirafiorioutlet.it. che poi le gira presso concessionarie. Non ce ne sono molte e sono quasi tutte 1.8 Moving ma ancora qualcuna c'è.
 
giannipellicano ha scritto:
visto che l auto è ormai ferma da quasi 2 anni,cioè c è bisogno di fargli subito un tagliando,la cinglia di distribuzione in che stato sarà?grazie x l'aiuto che mi darete
Se è ferma da due anni, direi che la cinghia va cambiata, perché è rimasta troppo tempo ferma nella stessa posizione
 
pilota54 ha scritto:
giannipellicano ha scritto:
grazie zibbi pet r la risposta.pilota54:avevo già letto quella discussione ma non ho trovato quella natura più tecnica mi interessa cmq grazie.e se riesci a dirmi qualcosa di più tecnico te ne sono grato.ma fai parte del sito quattroruote?se si come mai sulle quotazioni dell'usato non trovo il gt moving?scusami sono nuovo del sito.grazie ancora

I moderatori siamo stati scelti dai responsabili del sito tra gli utenti del forum. Non siamo assolutamente dei "dipendenti". Forse le quotazioni della Moving non ci sono perchè ne hanno costruite poche.

Sulle caratteristiche tecniche della GT puoi trovare molto navigando su internet.

Pur non essendo (più) moderatore penso di poter confermare che le quotazioni della Moving non ci sono più per il semplice fatto che questa è stata una sorta di serie speciale basata sulla versione base (Progression) commercializzata solo negli ultimi mesi di vita del modello.
Sulla rivista trovi la quotazione della versione Distinctive, più accessoriata, riispetto alla quale la Progression vale 500 euro in meno. Ad occhiometro pertanto, essendo la Moving una Progression, puoi contare una quotazione di quel tipo.

Saluti
 
ciao fabiologgia grazie x la risp. l auto è in matricolata 11/2010 dalla concessionaria dove li naturalmente è rimasta ferma,quindi non usata.i miei dubbi sono delle spese immediatamente succesive all acquisto tipo le gomme e poi cosa altro secondo te?grazie
 
fabiologgia ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Sinceramente a 15500 trovi senza faticare delle giulietta1.4 170Cv intorno ai 15mila KM! La GT è un'auto di un'altra epoca, anche se sicuramente ancora interessante... il 1.8 è nella versione euro 4, quindi molto scarso. Obbiettivamente non è un auto da prendere a meno che non la offrano 8-9000 euro al max

Mi dai (magari in mp) l'indirizzo dove trovi le Giulietta 170 CV a 15500 euro con 15000 km?
A parte questo, il nostro amico parlava di versioni diesel, per la GT del 1.9 JTDM non del 1.8 benzina.

Saluti

scommettiamo che io la trovo nuova a quel prezzo? :D
 
fabiologgia ha scritto:
Permettimi una precisazione: stai parlando di un'auto usata di due anni, la definizione "km zero" mi pare francamente fuori luogo per un'auto che, a quel che ho capito, è stata immatricolata nel 2010. Che poi durante questi due anni non sia MAI stata usata è una cosa non assurda ma sulla quale è più che lecito avere dubbi. Se così è (ed è provato) certamente ci sono da sostituire le gomme che saranno ovalizzate dalla lunga permanenza nella stessa posizione. Per la meccanica invece in buon tagliando basta ed avanza, la cinghia non pone alcun problema.
La quotazione è corretta, per un esemplare usato di due anno e percorrenza sino a 50.000 km.
Saluti
Pochi giorni fa un forumer mi mostrava un'inserzione di una km zero ben più anziana ... e fatti i debiti controlli era davvero "kmzero". Ci sono in giro mezzi particolari (questo era un Busso ... ) con storie particolari ...
 
Mauro 65 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Permettimi una precisazione: stai parlando di un'auto usata di due anni, la definizione "km zero" mi pare francamente fuori luogo per un'auto che, a quel che ho capito, è stata immatricolata nel 2010. Che poi durante questi due anni non sia MAI stata usata è una cosa non assurda ma sulla quale è più che lecito avere dubbi. Se così è (ed è provato) certamente ci sono da sostituire le gomme che saranno ovalizzate dalla lunga permanenza nella stessa posizione. Per la meccanica invece in buon tagliando basta ed avanza, la cinghia non pone alcun problema.
La quotazione è corretta, per un esemplare usato di due anno e percorrenza sino a 50.000 km.
Saluti
Pochi giorni fa un forumer mi mostrava un'inserzione di una km zero ben più anziana ... e fatti i debiti controlli era davvero "kmzero". Ci sono in giro mezzi particolari (questo era un Busso ... ) con storie particolari ...

Certamente è possibile, ma è da verificare bene, appunto facendo i debiti controlli. Chiaramente succede per auto di nicchia, è difficile che una Punto resti due anni invenduta, manco se è rosa shocking con gli interni leopardati.

Saluti
 
Back
Alto