<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare fuoristrada storici/d'epoca | Il Forum di Quattroruote

Acquistare fuoristrada storici/d'epoca

Salve a tutti, sono un ragazzo di 24 anni da sempre affascinato dai fuoristrada "vecchio stile" (Daihatsu feroza, Suzuki sj ecc) e ultimamente mi balenava l'idea di acquistarne uno da utilizzare quotidianamente sia per il piacere di guidarlo e sia perchè vivo in una zona in cui un 4x4 aiuta non poco, specialmente d'inverno. La domanda è: conviene ancora acquistare auto con tutti questi anni sulle spalle (benzina e spesso e volentieri pre euro) ?
La voglia di possederne uno è tanta ma voglio capire se il gioco vale la candela o è meglio utilizzare questi soldi per altro.

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata!
 
Allora, ogni fuoristradino d'epoca ha la sua storia a sé, un vissuto diverso (dai toyota land cruiser delle varie serie usatiaharo solo per raid del deserto ai Suzukino stra elaborati da trial).
Il punto è : vivi in una zona coi blocchi auto?
Perché, benché storici, non potranno circolare per tutto l'anno in pratica
Devi trasportare persone e cose? Se si, i Suzukini non vanno bene, poco spazio per persone, poco per i bagagli, se trasporti entrambe le cose o rinunci ai passeggeri o ai bagagli.
Consumi? Sono un problema? Difficilmente faranno più di 10-12 al litro, le gomme, il peso, l'aerodinamica quadrata e motori "scarsi i" non aiutano.
Fai tante strade asfaltate? Se si, rumore e guidabilità saranno più o meno terribili e aspettati trasferte autostradali a velocità ben sotto 130.
Soldi manutenzione :hai soldi da spendere per cambiare/elaborare e ripristinare eventuali problemi di meccanica (in linea di massima molto usurata per l'impiego gravoso dei mezzi) e carrozzeria (patiscono un po' la ruggine).
Poi, in linea di massima, io abito nel Cuneese, da me i mezzi "montani" che van per la maggiore sono la vecchia panda 4x4, i suzukini vari da te citati, i feroza, poche Niva, qualche Defender, Toyota Land Cruiser e Pajero, sia lunghi che corti.
Alcuni di questi sono a GPL o addirittura metano , occhio però che nei Suzukini e simili la bombolozza ti mangia il già piccolo bagagliaio
 
ma voglio capire se il gioco vale la candela o è meglio utilizzare questi soldi per altro.

Beh, utilizzarli per altro cosa vuol dire, invece del fuoristrada comprare un motoscafo? Se quello che ti piace è il fuoristrada "grezzo", il discorso "vale la pena" direi che dipende dal solito mix di fattori: cosa ci devi fare, qunto puoi/vuoi spendere, se hai un minimo di capacità e mezzi per eventuali piccoli restauri o riparazioni, o devi rivolgerti all'officina.... in linea generale ti suggerirei di spendere qualcosa in più, ma cercare un esemplare messo bene, perchè poi quando vai in officina le banconote da 100 vanno via come rondini in autunno... comunque, detto questo, se la passione è quella e puoi permettertela, prendilo e non farti problemi, poi ti mangi le mani ogni volta che ci pensi...
 
Si trovano bei mezzi rimessi a posto e spesso anche migliorati rispetto ai veicoli di serie ( assetto rialzato, ammortizzatori specifici, blocchi supplementari etc.) occorre però armarsi di pazienza e scucire intorno ai 10 - 15.000 eurozzi. Parliamo di mezzi tipo i Land Cruiser, Land Rover e simili ( per me Toy tutta la vita ). Sono mezzi più che trentennali ma non li dimostrano affatto, i diesel ( con gomme specifiche ) non vanno oltre gli 8 km con un litro, su strada un trattore fà meno rumore di un LC di quegli anni. Un veicolo dignitoso che si trova a prezzi da saldo e su cui si può lavorare bene per migliorarlo può essere un Opel Frontera. Confort molto migliore e consumi più bassi.
 
Ho dimenticato di aggiungere che non ho intenzione di utilizzarla come fuoristrada estremo a 360 gradi, sarebbe più un uso quotidiano e saltuariamente qualche gita in montagna e sentieri di bosco (anche qui nulla di estremo).
Il punto è : vivi in una zona coi blocchi auto?
Abito in provincia di Varese,al confine con la Svizzera; ho controllato e un euro 0 benzina in città posso dimenticarlo.

Devi trasportare persone e cose? Se si, i Suzukini non vanno bene, poco spazio per persone, poco per i bagagli, se trasporti entrambe le cose o rinunci ai passeggeri o ai bagagli.
Siamo in due, il 3 passeggero sarebbe il cane ma saltuariamente.
Fai tante strade asfaltate?
Principalmente si
Beh, utilizzarli per altro cosa vuol dire, invece del fuoristrada comprare un motoscafo?
niente motoscafo :emoji_laughing: mi riferivo a vetture "normali" anche se il 4x4 è imprescindibile.

il mio budget è basso, pensavo di stare sui 5k per la vettura.
 
Ho dimenticato di aggiungere che non ho intenzione di utilizzarla come fuoristrada estremo a 360 gradi, sarebbe più un uso quotidiano e saltuariamente qualche gita in montagna e sentieri di bosco (anche qui nulla di estremo).

Abito in provincia di Varese,al confine con la Svizzera; ho controllato e un euro 0 benzina in città posso dimenticarlo.


Siamo in due, il 3 passeggero sarebbe il cane ma saltuariamente.

Principalmente si

niente motoscafo :emoji_laughing: mi riferivo a vetture "normali" anche se il 4x4 è imprescindibile.

il mio budget è basso, pensavo di stare sui 5k per la vettura.

Allora questa. Costa poco, va bene, ha il telaio a longheroni e le ridotte. E non consuma come il Titanic.

https://www.subito.it/auto/kia-sorento-2-5-16v-crdi-4wd-active-navi-touch-frosinone-367500088.htm
 
Back
Alto