<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquista Y elefantino bianca a gpl 1.2 Euro 6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquista Y elefantino bianca a gpl 1.2 Euro 6

Quindi mi consigli di fare un pieno andare solo a benzina e successivamente andare a GPL per non avere problemi. il mio impianto però è montato dalla casa madre ( acquistata a Luglio 2014) direttamente ciò non toglie quello che affermavi tu precedentemente , nel senso che tempo fa erano montati after market da Landi e quindi sorgevano problemi per questo motivo ??
Te l'ha riferito qualcuno oppure è una tua esperienza diretta ??
Scusa per le domande
 
capperi ha scritto:
Quindi mi consigli di fare un pieno andare solo a benzina e successivamente andare a GPL per non avere problemi. il mio impianto però è montato dalla casa madre ( acquistata a Luglio 2014) direttamente ciò non toglie quello che affermavi tu precedentemente , nel senso che tempo fa erano montati after market da Landi e quindi sorgevano problemi per questo motivo ??
Te l'ha riferito qualcuno oppure è una tua esperienza diretta ??
Scusa per le domande
Parto dalla fine, il consiglio è di un eccellente meccanico ufficiale lancia e landi, che ha fatto corsi specifici per i modelli montati in fabbrica, sono ben documentato perchè possediamo da un paio d'anni una musa ecochic (quindi montato in fabbrica ma col motore fire 1.4) che, seguendo i consigli d' uso del meccanico, gira bene, consuma poco e non ha (per ora, sgrasgrat) dato noie
 
Quante cazzate... non avete a che fare con delle persone ma con delle macchine. la centralina ha parametri fissi ed altri, pochi, variabili (autoadattività), si adatta alle condizioni di utlizzo secondo i dati che riceve dai sensori, il carburante usato è secondario.
Si adatta mano a mano che vai, quindi fare o non fare 1000, 10.000 o un milione di km subito a benzina non serve a niente perchè la parte fissa è fissa di fabbrica e quella adattabile cambia di volta in volta.
 
paolo.mignone ha scritto:
Quante cazzate... non avete a che fare con delle persone ma con delle macchine. la centralina ha parametri fissi ed altri, pochi, variabili (autoadattività), si adatta alle condizioni di utlizzo secondo i dati che riceve dai sensori, il carburante usato è secondario.
Si adatta mano a mano che vai, quindi fare o non fare 1000, 10.000 o un milione di km subito a benzina non serve a niente perchè la parte fissa è fissa di fabbrica e quella adattabile cambia di volta in volta.
egregio utente, da regolamento non è consentito apostrofare o usare turpiloquio al fine di svilire gli iterlocutori o le loro affermazioni, la centralina utoadattiva come lavora me lo ha spiegati chi ha seguito i corsi direttamente il Lancia, ovvero solo a benzina.

Pertanto vel questo come primo avviso, a conteneri nel rispetto del regolamento soittoscritto al'atto dell'iscrizione, al terzo avviso, anche segnalato da altri mod, scatterà inevitabile il ban.

grazie
 
Comunque per quanto possa interessare ho deciso di seguire o meglio di far seguire a mia moglie il consiglio di pi_greco :lol: :lol: anche se i primi 350 km li ho fatti purtroppo quasi esclusivamente a gas
 
Effettuato come consiglio quasi un pieno sempre a benzina anche se i primi 200 km fatti a gas e poi ora a GPL . La macchina per ora gira bene . Noto inoltre che a GPL funziona meglio che a benzina . Pare pure a voi ?
.
 
capperi ha scritto:
Effettuato come consiglio quasi un pieno sempre a benzina anche se i primi 200 km fatti a gas e poi ora a GPL . La macchina per ora gira bene . Noto inoltre che a GPL funziona meglio che a benzina . Pare pure a voi ?
.
A GPL gira meglio specie nei transitori in ripresa, marcia lunga, motore a regime mediobasso, farfalla aperta anche completamente, a benzina tenderebbe ad "affogare" ovvero farebbe fatica a bruciare bene la benzina nebulizzata che potrebbe imbrattare le candele, a GPL non succede, del resto le prove parlan chiaro, spesso lo stesso motore a Gpl opttiene prestazioni leggermente migliori che a benzina, scalda meglio lo scarico e favorise l'espulsione della eventuale condensa da brevi tragitti cittadini, noi adesso facciamo mezzo pieno all'anno di benzina, ovvero pieno dopo ogni cambio di gomme estive/invernali, che in sei mesi si è più o meno dimezzato, in modo che non resti la stessa benzina troppo ne serbatoio ma anche senza girare col serboatoio vuoto di bezina ma pieno di vapori di bensina in pressione (più pericolosi del GPL). Tieni d'cchio i consumi e facci sapere, io sno arrivato anche a 6cl/km ovvero 6l/100km di GPL, ma di media sopra gli 8.
 
Ok bene allora per il prezzo finale.

Mia moglie ha deciso, per non incorrere in problemi ,una volta alla settimana per andare e tornare dal lavoro viaggerà a benzina . Sono circa 22 km in modo tale che la pompa della benzina venga mantenuta attiva, ci sia una migliore lubrificazione e non rimanga depositata nel serbatoio benzina "vecchia" :p ;)
 
capperi ha scritto:
Ok bene allora per il prezzo finale.

Mia moglie ha deciso, per non incorrere in problemi ,una volta alla settimana per andare e tornare dal lavoro viaggerà a benzina . Sono circa 22 km in modo tale che la pompa della benzina venga mantenuta attiva, ci sia una migliore lubrificazione e non rimanga depositata nel serbatoio benzina "vecchia" :p ;)
tranne qualche raro caso di esaurimento gpl abbiamo sempre girato a gas, la pompa benzina e relativi iniettori funzionano ad ogni avvio per mezzo minuto più o meno (totale in media 10 avviamenti al giorno, quindi 5 minuti scarsi, dato che a caldo commuta un po' prima) problemi per ora zero(sgrasgrat) consumo di gpl in urbano intorno ai 8.5l/100km in urbano e 6 in extraurbano, mezzo serbatoio di benzina ogni 4Mm, ovvero ogni sei mesi, quindi 0.5l/100km...
 
la pompa della benzina funziona "sempre" anche se viaggiate a gpl.
andare "ogni tanto" a benzina non serve a niente, se non a consumerla per fare in modo che non si degradi nel serbatoio.
 
paolo.mignone ha scritto:
la pompa della benzina funziona "sempre" anche se viaggiate a gpl.
andare "ogni tanto" a benzina non serve a niente, se non a consumerla per fare in modo che non si degradi nel serbatoio.
la pompa della benzina ovviamente funziona a benzina, ma se vai a gpl dovrebbe metter in pressione il circuito e stopparsi, comunque con i riavvii sempre a benzina e sempre più lunghi col tempo più freddo, faccio il pieno di benzina ad ogni cambio di gomme stagionali e ogni volta resta mezzo serbatoio della vecchia benzina, il che non mi crea alcun problema...
 
Ragazzi fatti 5600 km da Fine Luglio 2014 con la Y a GPL di mia moglie . Al momento siamo contenti ...Nessun problema .. speriamo bene .Ma chi comincia non è a metà dell'opera ?
Buone feste a tutti :p :p
 
Back
Alto