<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquiatare auto usata consigli per essere sicuri | Il Forum di Quattroruote

Acquiatare auto usata consigli per essere sicuri

Salve a tutti siccome devo comprare una macchina , non vorrei spendere cifre che vanno dai 10.000 euro in su , quindi l'idea è quella di comprare comunque una macchina robusta poichè le utilitarie non le preferisco visto che quando vado in autostrada mi piace avere una certa sicurezza.Tra le possibili macchine mi piacciono in primis le bmw serie 1 ad esempio o serie 3 , anche se per i costi di mantenimento credo che le serie 1 siano più economiche.Sto vedendo che modelli di 7 8 10 anni fa hanno un prezzo per me abbordabile che va dai 4000 ai 6500 per un auto con max 130.000 km. Il kilometraggio sarebbe buono per le mie esigenze visto che non faccio più di 10.000 12000 km all'anno quindi se me la so tenere puo durarmi anche 10 anni.Il consiglio che chiedo è dove acquistarla per essere sicuri che non dovrò spendere una fortuna per la manutenzione e quindi ritrovarmi brutte sorprese
- privato
- concessionari ufficiali bmw
-concessionari non ufficiali
ovviamente prima dell'acquisto dovrò far fare un check up completo dalle officina ufficiale bmw .
grazie
 
Se sei disposto a trattare con privati per me la classifica è:

1- Privati
2- concessionari non ufficiali
3- concessionari ufficiali bmw

Ma sempre se fossi io, in concessionaria non mi vedrebbero proprio.
 
Ciao, credo che prima di tutto dovresti chiarirti sul tipo di macchina che ti serve, una serie 1 e una serie 3 (magari sw) non sono proprio la stessa cosa, bisogna vedere se sei single, per esempio, o se hai bimbi e passeggini da caricare.
Quanto alla manutenzione non ci sono sostanziali differenze tra le due, piuttosto eviterei di prendere un diesel di 8/10 anni che ricadrebbe per forza nei blocchi alla circolazione, cercherei un benzina, ma sarà più difficile da trovare.
Eviterei i salonisti generici, mentre i conce ufficiali spesso hanno usati selezionati e con garanzia della casa. Con tempo e pazienza anche dal privato puoi trovare buone occasioni.
 
Anche io ti consiglierei di guardare prima gli annunci di privati e poi se non trovi quello che fa per te rivolgerti ai rivenditori professionisti.
Essere sicuri al 100% di non andare incontro a brutte sorprese è impossibile,a prescindere da chi la si acquista,l'unica cosa che si può fare è controllare tutto.
Carta di circolazione,libretto dei tagliandi,verificare magari tramite il proprio assicuratore se l'auto ha avuto incidenti,e magari fare una visura al pra per rintracciare l'ex proprietario e chiedergli conferma di quanto il venditore racconta,specie sul chilometraggio.
Per il resto si può solo incrociare le dita,anche quando si acquista su imbeccata di un conoscente il rischio di ritrovarsi un esemplare sfortunato in garage esiste,anche se magari chi la vendeva lo faceva in assoluta buona fede.
 
grazie per i consigli, inoltre vorrei chiedere, se facessi fare, come già detto nel post, un check up completo da un officina ufficiale autorizzata e non risulta nulla di anomalo, so che comunque potrei lo stesso andare incontro a delle problematiche , con probabilità sicuramente minori ma comunque mi interesserebbe capire e avere un'idea dei costi che dovrei affrontare in caso di guasti gravi. Innanzitutto dopo i 120000 130000 km cosa potrebbe rompersi di grave ? ed eventualmente i costi quali sarebbero? mi vengono in mente alcuni guasti come :
-turbina
-rottura motore
-sospensioni
mi interesserebbe sapere i costi e se ci sono problemi ancora più gravi. Ovviamente i pezzi si riferirebbero comunque ad una bmw serie 1 con max 120 cv 2000 cilindrata non avrei intenzione di prendere una macchina con cilindrate e cavalli superiori grazie
 
Se la prendi diesel devi stare attento al famoso problema che interessava la catena di distribuzione, difetto riconosciuto da Bmw e ampiamente trattato su questo e su altri forum (ti basterà cercare su google problemi motore N47...).
Accertati che l’esemplare che valuterai sia stato sottoposto all’intervento richiesto.
 
un check-up per quanto accurato ( evidentemente non può venire a costare quanto l'auto che vuoi comprare,) ti dirà nella migliore delle ipotesi i problemi che l'auto ha avuto sino ad oggi, e forse, quelli che ha in questo momento.. non certo quelli che potrà avere in futuro
A prescindere da questo problema, mi sembra che nel forum abbiamo sempre sconsigliato agli opener che vogliono spendere poco a scegliere macchine che pensino "premium"
Ovviamente, pare però inutile ricordalo che automobili usate costano nella manutenzione in proporzione come quelle nuove
In caso di guasti anche non gravi, o di un piccolo incidente le auto di quel livello pagate 5000- 6000 euro si buttano e basta, perché qualunque intervento costa più dell'auto
SE ti fai dei problemi di questo tipo hai economicamente ragione, e cambia la tua scelta
PSsii onesto con te, pensi alle BMW non perché davvero pensi siano "robuste", ma perché ti piacciono e pensi facciano fico ( non c'è da vergognarsi) solo evitare che l' acquisto ( se quello che penso sia il tuo obbiettivo)di un BMW da 5000euro faccia "nomade in bolletta"
 
un check-up per quanto accurato ( evidentemente non può venire a costare quanto l'auto che vuoi comprare,) ti dirà nella migliore delle ipotesi i problemi che l'auto ha avuto sino ad oggi, e forse, quelli che ha in questo momento.. non certo quelli che potrà avere in futuro
A prescindere da questo problema, mi sembra che nel forum abbiamo sempre sconsigliato agli opener che vogliono spendere poco a scegliere macchine che pensino "premium"
Ovviamente, pare però inutile ricordalo che automobili usate costano nella manutenzione in proporzione come quelle nuove
In caso di guasti anche non gravi, o di un piccolo incidente le auto di quel livello pagate 5000- 6000 euro si buttano e basta, perché qualunque intervento costa più dell'auto
SE ti fai dei problemi di questo tipo hai economicamente ragione, e cambia la tua scelta
PSsii onesto con te, pensi alle BMW non perché davvero pensi siano "robuste", ma perché ti piacciono e pensi facciano fico ( non c'è da vergognarsi) solo evitare che l' acquisto ( se quello che penso sia il tuo obbiettivo)di un BMW da 5000euro faccia "nomade in bolletta"

iI mio pensiero è a 360 gradi, sinceramente io vorrei una macchina robusta non un'utilitaria , sarà una mia fissa ma sinceramente mi sento più sicuro tutto qua , sarà un fatto psicologico ma è cosi.
Se dovessi quindi comprare una macchina nuova che abbia queste caratteristiche la più scema costa dai 13.000 euro in su e deve andare bene ! praticamente la più economica è la tipo , oltre questa bisogna spendere dai 17.000 euro in su
Sinceramente se posso evitare di spendere questi soldi in questo momento lo faccio visto che ho molte altre spese e sono giovane avendo 30 anni, quindi sono alla ricerca di una macchina che sia discretamente robusta come già detto prima e che non costi oltre i 6000 euro , facendo una lista escono fuori macchine di questo tipo bmw serie 1 audi a3 golf serie 6 lancia delta e forse qualche altro modello, sinceramente esteticamente mi piace la bmw ora ho scritto questo topic proprio per avere un consiglio in merito ai costi probabili ed eventuali di una rottura grave alla macchina , quindi non scelgo bmw perché è figa o sarò figo io , se volevo fare il figo mi facevo un bel mutuo e compravo una macchina nuova BMW non usata di 10 anni .Poi sinceramente se esistono altre macchine con i parametri che ti ho detto allora dimmene qualcuna che possa essere anche un poco carina e che eventualmente si rompa qualcosa abbia dei costi economici ….credo sia difficile ma accetto suggerimenti.
 
Discorsi già sentiti e risentiti, tutti vogliono la BMW poi vengono a piangere per il prezzo dei pezzi di ricambio quando si rompe qualcosa.
Però ad un certo punto ognuno va lasciato ragionare (e sbagliare) con la sua testa, se ha già scelto su cosa indirizzarsi meglio indicargli le problematiche note piuttosto che entrare nella modalità che la tipo nuova è meglio...sappiamo bene tutti che quando la
scelta è fatta poco si può fare, imho.
 
Chiarissimo il concetto, ma a quelle cifre non puoi pretendere un'auto perfetta.
Minimo un 500-1000 Euro ce li devi mettere per sistemarla.
 
In genere con l' usato non sei mai sicuro al 100% e anche se conosci la macchina e chi l'ha posseduta, situazione ideale per comprare un usato, qualche rogna la puoi sempre avere.
Per cui qualche consiglio:
-Evita marchi premuim per gli alti costi dei ricambi e della mano d'opera ufficiale
-le macchine grosse a benzina anche recenti le paghi poco parlo di macchine ottime come le recenti Renault, Laguna, Ford Mondeo, Peugeot 408 oppure una Bravo o una Delta le paghi il prezzo delle patate e sono auto ottime.
-Cerca modelli non usati dagli smanettoni i modelli di marchi più tranquilli spesso hanno proprietari che le usano in maniera adeguata non. ho mai visto ad esempio un sfanatore su una Dacia o su una Skoda.
-Spendi il più possibile e il meno possibile allo stesso tempo, se vedi un modello più caro perché è tenuto bene prendi quello anche se costa più del suo valore e non spendere mai troppo in assoluto per un usato.
-Non ti innamorare della macchina che hai appena visto, perché magari ha i sedili in pelle o perché ha il colore che ti piace, contano sempre le condizioni generali.
-In linea di massima, ma proprio di massima, una macchina che si presenta bene di carrozzeria è stata una macchina ben tenuta vale soprattutto per i privati.
-Affidati all'istinto tanto non sarai mai sicuro di aver fatto una scelta giusta :)
 
Back
Alto