<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acqua sotto i tappetini | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acqua sotto i tappetini

vissiv ha scritto:
Scusatemi tutti, molto tempo fa avevo letto qualcosa di sfuggita senza soffermarmi, la funzione ricerca del forum non è poi questa grande cosa per cui provo a domadarlo direttamente a voi. La settimana scorsa pulendo l'auto mi sono accorto che sotto il tappetino del passeggero c'era del bagnato.
Succede normalmente? si tratta di condensa? potrebbe essere qualche perdita?
Grazie a tutti.
scusate l'intrusione provengo dal forum fiat sulla mia punto 1.3 mj si e' verificato lo stesso problema mi si e' praticamente allagata la parte sinistra dell'auto i tappetini praticamente galleggiavano era la condensa che non riusciva a scaricare fuori dall'auto problema risolto da officina autorizzata con 45 euro era il tubo che hanno sostituito. Scusate l'intrusione
 
bludiesel ha scritto:
vissiv ha scritto:
Scusatemi tutti, molto tempo fa avevo letto qualcosa di sfuggita senza soffermarmi, la funzione ricerca del forum non è poi questa grande cosa per cui provo a domadarlo direttamente a voi. La settimana scorsa pulendo l'auto mi sono accorto che sotto il tappetino del passeggero c'era del bagnato.
Succede normalmente? si tratta di condensa? potrebbe essere qualche perdita?
Grazie a tutti.
scusate l'intrusione provengo dal forum fiat sulla mia punto 1.3 mj si e' verificato lo stesso problema mi si e' praticamente allagata la parte sinistra dell'auto i tappetini praticamente galleggiavano era la condensa che non riusciva a scaricare fuori dall'auto problema risolto da officina autorizzata con 45 euro era il tubo che hanno sostituito. Scusate l'intrusione

Scusarsi di che, tutti dobbiamo essere utili a tutti portando le nostre esperienze, io ho una renault ma vengo spesso a trovare gli amici fordisti, forse anche perchè avevo una ford, comunque le auto bene o male sono fatte nella stessa maniera! ;)
 
sulla mia vecchia Fiesta e' successo 2 volte: una volta era il tubo della condensa, la seconda, le foglie avevano ostruito i fori di scarico dell'acqua della vaschetta sotto il parabrezza (quella che si vede aprendo il cofano) e l'acqua entrava dalle griglie che portano l'aria nell'abitacolo
 
Nel caso della Cmax non c'è alcun tubo ostruito o che perde, è proprio un difetto di progettazione che si può solo cercare di limitare facendo avvolgere i tubi in un telo impermeabile. Così mi hanno detto in due officine Ford e me lo ha confermato il mio meccanico di fiducia, senza che gli dicessi la spiegazione delle concessionarie Ford.

Quindi così dovrebbe essere.
 
La fiesta del 2000 di mia moglie, a volte presenta lo stesso problema. La cosa si risolve facilmente, sollevando la macchina, mettendola in sicurezza, poi ci si infila sotto e all' incirca, in corrispondenza della leva del cambio, da sotto si trova lo scarico condensa del climatizzatore. Basta soffiarci dentro con una cannuccia, o facendo attenzione, con un compressore, così facendo si libera lo scarico, l' acqua fuoriesce e il problema è risolto.
 
Back
Alto