<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua nel baule | Il Forum di Quattroruote

Acqua nel baule

Oggi sono riuscito nell'impresa (mica semplice) di bucare per la seconda volta nel giro di meno di 2 settimane. Solo che questa volta la gomma si è tagliata.
Per far passare un anzianetto in un parcheggio ed evitarlo, ho cambiato direzione all'ultimo e non ho ancora ben compreso come, ho urtato il gradino di cemento di un'aiuola. Come ringraziamento, il signore non mi ha detto nulla e anzi...quasi rideva pure.
La gomma si è tagliata sul lato e quindi ho dovuto procedere al cambio obbligato. Nel baule ho la ruota da 16 pollici. Apro il baule, alzo il ripiano, tolgo il vano attrezzi che vedo leggermente umido, svito il fermo della ruota e sgancio la cinghia e mi accorgo che è bagnata.
Tolgo la ruota di scorta dalla sua sede e scopro che...era immerca in circa 6-7 cm di acqua.
Da dove provenga questa acqua non è dato saperlo, dato il rivestimento del baule era perfettamente asciutto, e sa sotto non vi erano fori.
Presumo possa essere condensa, dato che lascio l'auto fuori. Però dico...caspita...mica poca l'acqua.
Qualcuno di voi ha notato tale fenomeno?
 
...non posso esserti di aiuto caro Massimo........anche con la precedente Octavia non ho mai notato infiltrazioni.............puo' essere una microfessura dalla "buca" dove alloggiata la ruota di scorta.............al buio con una pila puoi scorgere se ci sono piccole fessure...........non so scriverti altro.......................ciao! :D
 
7 cm di acqua da condensa? Accidenti!
E si sarebbero formati nel solo periodo invernale, perché in estate sarebbero evaporati. Secondo me è un mistero.
Solidarietà comunque per il danno alla ruota ;)
 
Ciao mi spiace! no non mi è mai successo... in compenso se può consolarti noto della ruggine uscire dal lavavetri posteriore... indi per cui domenica smonterò totalmente il rivestimento interno del portellone... yuppy!
 
A me è successo, però sulla Golf.. ci ho messo un pò a capire da dove entrasse l'acqua finché non ho scoperto che entrava dai fanali posteriori, che avevo cambiato (aftermarket) e col tempo la guarnizione non faceva piu il suo dovere.. ho rimontato i fari originali e non è piu entrato nulla..
 
Anceh secondo me è un po' troppa per essere condensa....
Penso ci sia un'infiltrazione.
Ti devi far chiudere nel baule mentre piove o mentre fai un lavaggio! :D :D :D
 
A me è successo che, nella leon, si staccasse la cannuccia che porta l'acqua al lavavetro in un punto dove c'è una giunzione con la valvola di non ritorno. Dopo qualche spruzzata (insistendo dato che pensavo si fosse otturato qualcosa dato che un minimo usciva dallo spruzzino) ho allagato il bagagliaio e appunto il tutto si è riversato nel pozzetto della ruota di scorta...
 
A me l'acqua filtrava da sotto la moquette che sopra restava asciutta.. però mettendo la mano dentro il vano del fanale sentivo il cavo bagnato..
 
Poco fa ho guardato e svuotato i litri di acqua contenuto nella vasca!
Devo dire che forse il problema era risaputo fin dall'ìorigine o meglio, preventivato in quanto sotto ho visto in realtà 3 tappi che comunicano direttamente con...il terreno.
 
Back
Alto