Oggi sono riuscito nell'impresa (mica semplice) di bucare per la seconda volta nel giro di meno di 2 settimane. Solo che questa volta la gomma si è tagliata.
Per far passare un anzianetto in un parcheggio ed evitarlo, ho cambiato direzione all'ultimo e non ho ancora ben compreso come, ho urtato il gradino di cemento di un'aiuola. Come ringraziamento, il signore non mi ha detto nulla e anzi...quasi rideva pure.
La gomma si è tagliata sul lato e quindi ho dovuto procedere al cambio obbligato. Nel baule ho la ruota da 16 pollici. Apro il baule, alzo il ripiano, tolgo il vano attrezzi che vedo leggermente umido, svito il fermo della ruota e sgancio la cinghia e mi accorgo che è bagnata.
Tolgo la ruota di scorta dalla sua sede e scopro che...era immerca in circa 6-7 cm di acqua.
Da dove provenga questa acqua non è dato saperlo, dato il rivestimento del baule era perfettamente asciutto, e sa sotto non vi erano fori.
Presumo possa essere condensa, dato che lascio l'auto fuori. Però dico...caspita...mica poca l'acqua.
Qualcuno di voi ha notato tale fenomeno?
Per far passare un anzianetto in un parcheggio ed evitarlo, ho cambiato direzione all'ultimo e non ho ancora ben compreso come, ho urtato il gradino di cemento di un'aiuola. Come ringraziamento, il signore non mi ha detto nulla e anzi...quasi rideva pure.
La gomma si è tagliata sul lato e quindi ho dovuto procedere al cambio obbligato. Nel baule ho la ruota da 16 pollici. Apro il baule, alzo il ripiano, tolgo il vano attrezzi che vedo leggermente umido, svito il fermo della ruota e sgancio la cinghia e mi accorgo che è bagnata.
Tolgo la ruota di scorta dalla sua sede e scopro che...era immerca in circa 6-7 cm di acqua.
Da dove provenga questa acqua non è dato saperlo, dato il rivestimento del baule era perfettamente asciutto, e sa sotto non vi erano fori.
Presumo possa essere condensa, dato che lascio l'auto fuori. Però dico...caspita...mica poca l'acqua.
Qualcuno di voi ha notato tale fenomeno?