<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACI ACI ...ACCIMIA!!!! | Il Forum di Quattroruote

ACI ACI ...ACCIMIA!!!!

2001 odissea ACI leggete e fatevi due risate amare come le mie.
Ricoverata la mia vettura presso il concessionario Ford per le riparazioni del caso, mi rivolgo al servizio convenzionato ACI attraverso il numero 800079337 il quale dalle 9.00 della mattina del 6 aprile c.a. l'operatore cerca una vettura sulla piazza di Milano dova possa prelevare l'auto senza l'utilizzo della carta di ceredito che, per scelta, non ho mai voluto attivare.
L'operatore "Mauro" mi informa che sono alla ricerca di una vettura senza l'utilizzo della carta di credito ma lasciando un deposito in contanti.
Nel frattempo alle ore 11.00 decido di farmi venire a prendere avendo intuito la lunga attesa infruttuosa.
Ricontatto il numero ACI e l'operatrice "Nicol" mi dice che non ci sono vetture sulla piazza di Milano (manco fossi nella sperduta steppa della Siberia) e che sono stati contattati tutti i loro convenzionati ma nessuno ha la vettura per contanti.
Richiamo il numero e li informo che circa 20 giorni prima avevo utilizzato lo stesso servizio per contanti presso Europecar sita nella stazione centrale di MIlano.
L'operatrice "Nicol" allora mi dice che si metterà in contatto con questi e aprirà la richiesta di noleggio.
Attendo, e nel frattempo contatto Europecar la quale mi conferma che nulla hanno ricevuto.
Richiamo ACI e mi risponde nuovamente l'operatore "Mauro" il quale conferma che non ci sono possibilità di prendere l'auto in contanti ma solo in carta di credito pagando 20.00? al giorno perchè la carta è di mia moglie!!!
La cosa mi irrita e non poco, lasciandomi andare con dei "francesismi" poco eleganti, dettati dal fatto che si erano fatte le 19.00 e ancora non avevo la macchina.
Addirittura mi chiede se deve annullare la richiesta: ma come? non mi avete fornito il servizio e chiudete pure la richiesta come a dire "arrangiati e resta a piedi".
Chiedo spiegazioni perchè la collega Nicol affermava di aver inoltrato la richiesta, ma lui affermava il contrario e nulla lo smuoveva dalla sua posizione e imperterrito l'operatore Mauro richiedeva ancora se chiudere la richiesta e annullare il noleggio!!!!
Quasi rassegnato, mia moglie (genio incompreso dalle mille risorse) chiama la Hertz e sempre in stazione centrale ottiene la disponibilità per la vettura in contanti.
A questo punto richiamo ACI e mi risponde nuovamente l'operatore "Nicol" (sembra che a risopondere siano solo in tre) chiedendole cosa e dove avesse prenotato visto che della prenotazione non vi era traccia. La stessa non era più in grado di fornirmi spiegazioni utili e si accingeva alla famosa "arrampicata sui vetri" comunicandomi che Eropecar non era più tra i loro convenzionati quando precedentemente lei stessa aveva aperto una richiesta!!!
Chiedevo allora di parlare con la responsabile della Centrale Operativa la quale dopo 23 minuti di attesa si faceva negare lasciando "Nicol in braghe di tela" senza fornire spiegazioni valide sulla vicenda.
Per terminare l'odissea (circa 20 chiamate e 1 ora e mezza di conversazioni telefoniche), una nuova operatrice alle 20.00 mi chiedeva il numero telefonico di Hertz (?) dove mia moglie, con una sola e semplice telefonata, otteneva ciò che ACI non era riuscita ad ottenere con l'ausilio di ben tre operatori, informandomi che l'indomani mattina mi sarei potuto presentare al ritiro del veicolo presso Hertz.
Oggi 7 aprile ore 8.00 richiamo ACI per ricevere conferma del ritiro e l'operatore Luigi N601 mi dice che non ci sono prenotazioni a mio carico presso la Hertz!!!!!!!!!!!
Dopo tutte le mie spiegazioni e alquanto irritato, percepisce il totale disservizio offertomi e si prodiga nel contattare la Hertz chiedendomi il numero che prontamente gli fornisco.
Dopo circa 5 minuti mi ricontatta, e scusandosi quasi imbarazzato del disagio arrecato, mi conferma l'avvenuta prenotazione con tanto di sms ricevuto.
Detto ciò, appare palese la totale disorganizzazione del servizio, dove si deve aggiungere la scarsa professionlaità di alcuni operatori lasciati soli a se stessi e demotivati nella loro importante mansione.
Grazie "Luigi N601" che nel giro di pochi minuti e tanta volontà hai risolto il mio problema, probabilmente dovresti occupare la sedia della tua
Ir-responsabile che si nasconde dietro un telefono.
 
Certo che capitano tutte a te, eh?

Comunque i servizi ACI non mi sono mai piaciuti, sembra che ti facciano un favore ogni volta che chiede qualcosa.
 
di certo non sono fortunato ... ma ti assicuro che capita a tanti, ma pochi o nessuno, hanno voglia di farsi sentire scrivendo le proprie ragioni!
 
pio52 ha scritto:
pronto parlo con l' aci? mi chiamo furio zòccaro tessera 08415 , vorrei sapere se tenendo una velocità di crociera diciamo di 80 85 kmh e considerata una pressione di 1005 millibar sull'appennino ,lei pensa che potrò lasciarmi alle spalle la petrurbazione nei pressi di parma?.......mavàcaghèrrr.....prontoooo prontooooo.....magdaaaaaaaaaaa hai preso:
carta carburante
codice fiscale
patente
certificati elettorali
acqua
succhi di frutta
sandwich allo stracchino
sandiwich al prosciutto, il prosciutto l'ha i comprato da sergio o da giovanni?
ahahahahahahahaahahahahhahahahahahahahahahahahahahaahahahhaaha

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
la conosco il film.
In prima battuta ho riso anche io ma poi non capivo se era uno sfottò...
Non ti puoi immaginare come sia lo stato d'animo di un cliente che oltre ad evere la macchina in officina per l'ennesima volta (e spero ultima) deve tribolare per la vettura sostitutiva!
 
Una decina di anni fa mi rubarono l'auto.
Tesserato aci da oltre 10 anni chiamai l'aci e mi dissero "ci spiace , cosa possiamo fare per lei."... poi, da solo, il giorno dopo, ho scoperto di aver diritto ad un auto sostitutiva , richiamo l'aci e dico mi hanno rubato l'auto so di aver diritto ad un auto sostitutiva, mi dicono "si ha diritto la puo' ritirare a salerno" ... ma io abito a 30 km da salerno... fa nulla ... mi faccio accompagnare .. arrivo li e mi chiedono la carta di credito, che fornisco e il numero di telefono di casa, lo fornisco e loro mi dicono "ma non e' intestato a lei", certo e' intestato a mia moglie ... mi spiace ma non possiamo darle l'auto le direttive sono queste . Protesto e mi mandano a napoli alla hertz a ritirare l'auto sostitutiva ... me la sono tenuta per tutti e 31 giorni per i quali avevo diritto.
 
Come vedete non sono il solo a fare chilometri e subire disagi. Addirittura parliamo di un tesserato ACI...complimenti! Resto sempre dell'idea che dobbiamo farci sentire al fine di tutelare i nostri diritti (che tra l'altro i tesserati come te pagano) e fare un pò di pulizia per chi non lavora correttamente, senza dimenticare di elogiare chi come il Sig Luigi N601 svolge la propira professione con estrema dedizione.
Sono certo che nel tuo caso se ci fosse stata un pò di professionalità da parte dell'operatore, di sicuro non avresti dovuto spendere altri soldi per fare tutti quei chilometri e perdere altro tempo.
Ma tanto loro sono seduti davanti al monitor...
Mi raccomando, ricordati di rinnovare la tessera altrimenti sarai fuori dal "Club"!!! :)
 
che macchina hai preso? ...Dai però è un peccato: vuoi mettere il parabrezza tappezzato di meravigliosi adesivi e l'essere "orgoglioni" di far parte di un "Club"? :) :)
 
sono stato socio per 20 anni, l'unica volta che potevano essermi utili ho dovuto far tutto da solo. poi mi son venuti a prendere 1 volta per fermo in autostrada... Non ho mai applicato l'adesivo al parabrezza (credo non lo facciano piu' da anni)
 
ciao
sino a qualche tempo fa avevo la (pessima) abitudine di pagare la tassa di circolazione presso l'ufficio Aci di un grosso comune limitrofo al mio,ma mi sono scocciato di sentirmi chiedere ogni volta dall'addetto alla riscossione (se a volte lo pagavo con qualche mese di ritardo) perche' lo paga in ritardo? l'ultima volta l'ho squadrato da capo a piedi e gli ho detto papale papale di farsi i c@@i suoi!
 
Spezzo una lancia (non l'auto :lol: ) in favore dell'Aci.
Percorro molti km per lavoro, fino a poco tempo fà con una Ford Focus Sw 2.0 tdci 136 cv con la quale ho percorso 215.000 km da marzo 2009 a febbraio 2011. In due anni è stata eseguita solo la manutenzione ordinaria, in quanto l'auto non ha mai manifestato rotture gravi. Tanto per fare un esempio la frizione ed il turbo erano ancora originali, e la cinghia è stata sostituita a 200.000 km.
Gli unici problemi lamentati erano sempre dovuti al fap e alla valvola bypass del medesimo (s'inceppava spesso durante la rigenerazione del fap).
A Febbraio è successo il guaio. Nei pressi dello svincolo tra la A12 e la A11 avverto un rumore metallico strano, ed un funzionamento a strattoni del motore. Mi fermo alla prima area di servizio e attribuisco al famigerato fap l'origine di quel problema. Di solito dopo una breve sosta l'anomalia rientrava. L'unica cosa che mi dava a pensar male era che questa volta non c'era nessuna anomalia segnalata dal quadro. Poco dopo riparto, ma l'auto continua ad andare allo stesso modo. A quel punto mi metto l'anima in pace e dato che non avevo fretta ho pensato di portare l'auto in officina a Modena mantenendo un andatura molto ridotta. Arrivato all'autogrill a Firenze è successo il danno, mi fermo, piccola sosta, poi mentre stò ripartendo il motore è salito al massimo di giri per poi ammutolirsi con fumata bianca. Senza ombra di dubbio il turbo era andato. Quì comincia il dramma, l'auto è un noleggio a lungo termine, con sede a Modena. Chiamo, mi dicono che in zona a Firenze non hanno riferimenti "certi" :shock: :?: e che in qualche modo avrei dovuto aspettare che trovassero una soluzione. Nel frattempo chiamo l'Aci, fornisco il numero di tessera (sono intestatario) ed il numero di targa (ho fatto abbinare quello dell'auto aziendale ma con tessera Gold mi viene passata l'assistenza anche se sono su qualunque altro veicolo anche non intestato a me). Dopo nemmeno 5 minuti vengo chiamato dall'autista del carro attrezzi che mi chiede di spiegargli precisamente in che punto mi trovo. 5 minuti dopo arriva il carro attrezzi e viene caricata la vettura. L'autista mi chiede dove portarla e gli spiego imbarazzato il problema. Lui chiama in centrale e mi comunica qual'è il punto convenzionato della società di noleggio (incredibile che l'avessero rintracciato loro e non la società stessa! :shock: ) e cosa impressionante facendomi già trovare presso l'officina l'auto sostitutiva dell'Aci (la società di noleggio ancora non sapeva a che santi aggrapparsi).
Sinceramente sono rimasto molto soddisfatto del servizio. Inoltre potrei citare anche altre situazioni che con Aci ho concluso in modo positivo, come il passaggio di proprietà di un'auto acquistata in altra regione rispetto a quella di residenza, senza pagare un euro in più di sanzioni o altro.
 
Back
Alto