<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Achilles & Rotalla | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Achilles & Rotalla

alkiap ha scritto:
Appunto, fra gli pneumatici non esiste un modello migliore in quanto anche fra gli ultra high performance bisogna sempre andare a cercare un compromesso; ognuno valuta in base alle proprie esigenze e sceglie di conseguenza, ma non esiste un modello che svetti in maniera inequivocabile sopra tutti gli altri.
E anche ammesso esista, non è prodotta dalla Continental
Vero...per mia esperienza posso dire che mi sono trovato benissimo con le Goodyear (Eagle F1 su cerchio 14") e Bridgestone (Potenza su cerchio 17").
 
Swift1988 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche definire "le migliori" le Sport Contact 2 è un bel azzardo!
io ho detto le premium contact... sulla mia misura...

sai non tutte le auto hanno la stessa misura ;)
Ops ho scritto il modello sbagliato
Chiaro che intendevi la tua misura, ma di quella misura le Pilot Exalto 2 della Michelin, ad esempio, hanno un carattere marcatamente più sportivo, a scapito di una maggiore rigidità della spalla ed un maggior rumore di rotolamento.
 
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Più che orribile, con le ruote da 15" è più "gommosa" da guidare, per la spalla più alta e la sezione diversa dei pneumatici, e ha spazi di frenata maggiori rispetto alle misure maggiori perché ha meno battistrada a terra.
Il vantaggio è l'acquaplaning, che con gomme valide in questa misura si verifica raramente.
195/65/15 è una gommatura valida per le gomme invernali sulle Golf moderne (per le quali tuttavia si può scegliere anche la misura 205/55/16); per le estive è mortificante nella guida, o meglio è per chi non ha alcuna pretesa se non il confort, e al ribasso nelle prestazioni generali, anche perché in /65 non esistono pneumatici molto performanti.
io ho le 196/60 R15 sulla swift.
di performante ci sono le continenatal premium contact II... le migliori...

Sarà per la swift ha un ottimo telaio, buone sospensioni, ma ha una tenuta di strada eccezionale nonostante elle gomme cosi.

Si sa... non è VW

Io la Swift l'ho provata, mi sembra una macchinetta divertente e reattiva, ma parlare di "ottimo telaio" e tenuta di strada eccezionale mi sembra esagerato.

Fra l'altro il retrotreno è abbastanza ballerino, il ponte posteriore è un interconnesso di fattura piuttosto economica.

Esistono altre gomme che potrebbero forse essere più performanti delle Continental in quella misura, come Yokohama e Falken.

In 185/60/15 comunque non esistono comunque pneumatici veramente sportivi.
il telaio per essere una citycar da 12.000 euro è ottimo.. non è a livelli di lotus, ovviamente. (anche se quella nuova è ancor piu rigida e sospensioni piu rigide)

Le yokohama le ho ocme invernali... le migliori in commercio!

Le migliori in commercio (invernali) secondo un test ADAC l'anno scorso erano le continental T830S

EDIT: il test era del TCS non ADAC
 
Suby01 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Più che orribile, con le ruote da 15" è più "gommosa" da guidare, per la spalla più alta e la sezione diversa dei pneumatici, e ha spazi di frenata maggiori rispetto alle misure maggiori perché ha meno battistrada a terra.
Il vantaggio è l'acquaplaning, che con gomme valide in questa misura si verifica raramente.
195/65/15 è una gommatura valida per le gomme invernali sulle Golf moderne (per le quali tuttavia si può scegliere anche la misura 205/55/16); per le estive è mortificante nella guida, o meglio è per chi non ha alcuna pretesa se non il confort, e al ribasso nelle prestazioni generali, anche perché in /65 non esistono pneumatici molto performanti.
io ho le 196/60 R15 sulla swift.
di performante ci sono le continenatal premium contact II... le migliori...

Sarà per la swift ha un ottimo telaio, buone sospensioni, ma ha una tenuta di strada eccezionale nonostante elle gomme cosi.

Si sa... non è VW

Io la Swift l'ho provata, mi sembra una macchinetta divertente e reattiva, ma parlare di "ottimo telaio" e tenuta di strada eccezionale mi sembra esagerato.

Fra l'altro il retrotreno è abbastanza ballerino, il ponte posteriore è un interconnesso di fattura piuttosto economica.

Esistono altre gomme che potrebbero forse essere più performanti delle Continental in quella misura, come Yokohama e Falken.

In 185/60/15 comunque non esistono comunque pneumatici veramente sportivi.
il telaio per essere una citycar da 12.000 euro è ottimo.. non è a livelli di lotus, ovviamente. (anche se quella nuova è ancor piu rigida e sospensioni piu rigide)

Le yokohama le ho ocme invernali... le migliori in commercio!

Le migliori in commercio (invernali) secondo un test ADAC l'anno scorso erano le continental T830S

EDIT: il test era del TCS non ADAC

Anzi, gli yokoama wdrive si sono piazzati a metà classifica...

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen/winter.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4003_02_TCS-PneumaticiInvernali2009_Seria55_it.pdf
 
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Più che orribile, con le ruote da 15" è più "gommosa" da guidare, per la spalla più alta e la sezione diversa dei pneumatici, e ha spazi di frenata maggiori rispetto alle misure maggiori perché ha meno battistrada a terra.
Il vantaggio è l'acquaplaning, che con gomme valide in questa misura si verifica raramente.
195/65/15 è una gommatura valida per le gomme invernali sulle Golf moderne (per le quali tuttavia si può scegliere anche la misura 205/55/16); per le estive è mortificante nella guida, o meglio è per chi non ha alcuna pretesa se non il confort, e al ribasso nelle prestazioni generali, anche perché in /65 non esistono pneumatici molto performanti.
io ho le 196/60 R15 sulla swift.
di performante ci sono le continenatal premium contact II... le migliori...

Sarà per la swift ha un ottimo telaio, buone sospensioni, ma ha una tenuta di strada eccezionale nonostante elle gomme cosi.

Si sa... non è VW

Io la Swift l'ho provata, mi sembra una macchinetta divertente e reattiva, ma parlare di "ottimo telaio" e tenuta di strada eccezionale mi sembra esagerato.

Fra l'altro il retrotreno è abbastanza ballerino, il ponte posteriore è un interconnesso di fattura piuttosto economica.

Esistono altre gomme che potrebbero forse essere più performanti delle Continental in quella misura, come Yokohama e Falken.

In 185/60/15 comunque non esistono comunque pneumatici veramente sportivi.
il telaio per essere una citycar da 12.000 euro è ottimo.. non è a livelli di lotus, ovviamente. (anche se quella nuova è ancor piu rigida e sospensioni piu rigide)

Le yokohama le ho ocme invernali... le migliori in commercio!

Non è una citycar, ma una segmento B. Hai mai provato una Civic degli anni '90 (che per peso e dimensioni non è molto dissimile da una segmento B odierna, anzi pesa sensibilmente meno) con i quadrilateri e le sospensioni indipendenti? Quello, è un ottimo telaio.

Sul fatto che le Yokohama invernali (W.drive) siano eccellenti, concordo, anche per me sono state le migliori provate finora (e ne ho provate diverse), in barba ai test del TCS.
 
Jambana ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Più che orribile, con le ruote da 15" è più "gommosa" da guidare, per la spalla più alta e la sezione diversa dei pneumatici, e ha spazi di frenata maggiori rispetto alle misure maggiori perché ha meno battistrada a terra.
Il vantaggio è l'acquaplaning, che con gomme valide in questa misura si verifica raramente.
195/65/15 è una gommatura valida per le gomme invernali sulle Golf moderne (per le quali tuttavia si può scegliere anche la misura 205/55/16); per le estive è mortificante nella guida, o meglio è per chi non ha alcuna pretesa se non il confort, e al ribasso nelle prestazioni generali, anche perché in /65 non esistono pneumatici molto performanti.
io ho le 196/60 R15 sulla swift.
di performante ci sono le continenatal premium contact II... le migliori...

Sarà per la swift ha un ottimo telaio, buone sospensioni, ma ha una tenuta di strada eccezionale nonostante elle gomme cosi.

Si sa... non è VW

Io la Swift l'ho provata, mi sembra una macchinetta divertente e reattiva, ma parlare di "ottimo telaio" e tenuta di strada eccezionale mi sembra esagerato.

Fra l'altro il retrotreno è abbastanza ballerino, il ponte posteriore è un interconnesso di fattura piuttosto economica.

Esistono altre gomme che potrebbero forse essere più performanti delle Continental in quella misura, come Yokohama e Falken.

In 185/60/15 comunque non esistono comunque pneumatici veramente sportivi.
il telaio per essere una citycar da 12.000 euro è ottimo.. non è a livelli di lotus, ovviamente. (anche se quella nuova è ancor piu rigida e sospensioni piu rigide)

Le yokohama le ho ocme invernali... le migliori in commercio!

Non è una citycar, ma una segmento B. Hai mai provato una Civic degli anni '90 (che per peso e dimensioni non è molto dissimile da una segmento B odierna, anzi pesa sensibilmente meno) con i quadrilateri e le sospensioni indipendenti? Quello, è un ottimo telaio.

Sul fatto che le Yokohama invernali (W.drive) siano eccellenti, concordo, anche per me sono state le migliori provate finora (e ne ho provate diverse), in barba ai test del TCS.

Molto dipende dalla misura anche.. per le 185/60 R14 mettono

1) Vredestein Snowtrac 3
2) Fulda Kristall Montero 3
3) Continental WinterContact TS 800

Tu cos'hai provato e in che misura? E in che condizioni sono migliori le Yoko delle altre? Asciutto, neve, ghiaccio? Io degli sfizzeri mi fido, loro di neve se ne intendono :)
 
Back
Alto