<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Achille Moroni-Ford/Alfa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Achille Moroni-Ford/Alfa

Ti sembra che io abbia - come motivazione primaria di accesso e frequentazione al ForumAR - l'acquisto di una macchina, tipo 4 ruote e un motore ciclo8?

Scusa ma è veramente troppo riduttivo il tuo modo di concludere le cose.

Questo Forum ha una sua notevole diversità rispetto a tutti gli altri, non vorrei ora entrare nei dettagli ..

Tutto stà nell'arrivare a comprendere questa cosa: o ce se la fà, oppure si emigra sugli altri Forum, con ben altri Thread.
Chiudo l'OT.
 
loopo ha scritto:
giampi47 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao carissimo 75. :D
Ricordi che gia' ne discutemmo anche con tutti gli altri amici ?

Suggerisco di vedere :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/16135.page

ove ciascuno di noi diede il proprio piccolo contributo per la migliore comprensione della tematica che si rivelo' comunque molto molto interessante.

Inoltre, sul fascicolo di Quattroruote del mese di Agosto del 1992, c'e' altro materiale.

Un caro saluto a te ed a tutti gli amici. :D

Ciao Grande Giampi!!!

Bentornato!!!
:thumbup:

Grazie " loopo ". Sai che appena posso, arrivo anch'io...!!
Un salutone. :thumbup: :D Ciao.
 
Kren ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Lo scrivo qui, in maniera che sia comprensibile per tutti: Caro Luigi82, mi sembra che dopo un periodo in cui hai indubbiamente dimostrato la tua buona volontà, ora, piano piano, stai ineluttabilmente scivolando verso le vecchie abitudini che hanno già portato al tuo banning.

Ovviamente sei sempre in tempo a cambiare registro.

P.S.: altrettanto ovviamente la musica viene suonata per tutti quelli che l'ascoltano, per citarne uno su tutti ma di fazione opposta MR Write..

Come forse qualcuno avrà notato in questi giorni si è lasciato un pò correre, allargando le maglie della moderazione, diciamo in segno di fiducia.

Ora, almeno per me, non c'è nulla di più spiacevole che vedersi azzannare il braccio quando viene concesso un dito, quindi o ci regoliamo o si torna a chiudere, lucchettare e cancellare.


Forse, e dico forse, se si facesse capire alla cd. vecchia guardia che non sono i nuovi Omero e che non abbiamo bisogno dei racconti epici, si azzererebbero di colpo le diatribe.
Nella hompage c'è un avvertimento dell'Admin, scritto in rosso, che io ieri ho citato e che mi è stato eliminato in cui si fa riferimento proprio a questo.
Porre fine alle diatribe nostalgiche.
Se solo si rispettassero i regolamenti...

Ps. Smargia, non sto ineluttabilmente scivolando verso nulla, le mie "cattive abitudini" sono perfettamente controllabili. Facci caso, dove non ci sono più certi disturbatori.....
Fidati, il problema è altrove.

Non è eliminando una fazione che il clima del forum migliora.
Vi sono, da una parte e dall'altra, persone competenti e preparate, ma soprattutto educate, che postano il loro pensiero e discutono senza mai arrivare all'aggressione, all'insulto o alla denigrazione.
Mi sono riletto il messaggio dell'Admin - assolutamente condivisibile - e mi pare (anzi ne sono certo) che voglia significare molto di più e di diverso da quello che tu intendi.
Se tu non hai bisogno di leggere i racconti delle vecchie alfa, passa oltre e non si creerà alcuna diatriba.
Lo scambio di opinioni è sempre prezioso, soprattutto quando si parte da poli opposti e si tende, a volte, a sintesi quasi comuni.
Io credo, non me ne volere ma mi dai questa impressione, che tu abbia un approccio piuttosto "violento" nei confronti dei tuoi interlocutori che, molte volte valuti come degli antagonisti, se solo dimostrano di pensarla diversamente da te.
Se questo forum dovesse diventare una succursale degli altri forum della casa madre da riempire solo di lodi alla dirigenza, dimenticando la storia gloriosa di Alfa, le macchine che ne hanno accresciuto il mito e gli errori compiuti e che, per come la penso, si stanno compiendo, credo che ne perderebbero tutti.


Kren, cosa intendi per eliminazione?
E cosa c'entra la "gloriosa storia" quando uno vuole semplicemente parlare di una banalissima Alfiat giulietta?
Non va eliminato nessuno, vanno solo moderate le discussioni, tenendo presente quello che ha scritto l'Admin. Basta con polemiche nostalgiche.

Esattamente intendo questo: "se si facesse capire alla cd. vecchia guardia che non sono i nuovi Omero e che non abbiamo bisogno dei racconti epici".
Lo intendo come evitare di parlare di alcuni argomenti perché ritenuti da alcuni inutili e/o fastidiosi e/o provocatori.
Io frequento questo forum proprio perché ci sono molti appassionati autentici del vecchio Biscione che hanno avuto la fortuna di possedere modelli che io ho solo visto in foto. Spero possano rimanere qui a lungo.
Parimenti, non mi danno fastidio (anzi li rispetto pur non condividendo alcune loro idee) nemmeno gli alfisti del nuovo corso se rispettosi dell'altrui pensiero.


Kren, ma mi prendi in giro?
Secondo te tenere distinte le discussioni tra le auto attualmente in listino e quelle di 25 anni fa ad andare a ritroso vuol dire "evitare di parlare"?

No potrebbe tradursi in un più semplice ed utile "non mischiamo i topic"?
 
Luigi-82 ha scritto:
Kren, ma mi prendi in giro?
Secondo te tenere distinte le discussioni tra le auto attualmente in listino e quelle di 25 anni fa ad andare a ritroso vuol dire "evitare di parlare"?

No potrebbe tradursi in un più semplice ed utile "non mischiamo i topic"?

Noi siamo per Schengen: libera circolazione dei forumisti all'interno dei thread. E contestuale abolizione delle polemiche contro le persone. Si legge buona educazione. Una visione rivoluzionaria, lo so.... 8)
 
Questo Topic di 75 a me piaceva e mi sarebbe piaciuto che il discorso si aprofondisse nei dettagli.
Purtroppo però siamo invece arrivati alla 7a pagina del Th, notando che dalla 2a è altresì iniziato un duro scontro tra Forumisti e che nessuno ha intenzione di fare il classico passo indietro.

Mi spiace, e mi spiace anche per 75 che ultimamente mipare un pò preso di mira.
:oops: :oops:
 
A me interesserebbe sapere quali modelli (concretamente) voleva sviluppare Ford. Quali pianali avrebbe utilizzato, quali motori ecc. Insomma dettagli tecnici e non problemi sindacali, politici e geopolitici o altro.
 
automoto3 ha scritto:
Ti sembra che io abbia - come motivazione primaria di accesso e frequentazione al ForumAR - l'acquisto di una macchina, tipo 4 ruote e un motore ciclo8?

Scusa ma è veramente troppo riduttivo il tuo modo di concludere le cose.

Questo Forum ha una sua notevole diversità rispetto a tutti gli altri, non vorrei ora entrare nei dettagli ..

Tutto stà nell'arrivare a comprendere questa cosa: o ce se la fà, oppure si emigra sugli altri Forum, con ben altri Thread.
Chiudo l'OT.
Si ma facciamo un esempio pratico.
Ti piace una berlina sui 4,70 o 4,80 m che sia a tp col motore longitudinale e dalle prestazioni elevate e superiori alla media.
Alfa, almeno per ora, non la fa.
O ti rassegni e prendi un'Alfa che abbia caratteristiche diverse o prendi un marchio diverso.
 
automoto3 ha scritto:
Questo Topic di 75 a me piaceva e mi sarebbe piaciuto che il discorso si aprofondisse nei dettagli.
Purtroppo però siamo invece arrivati alla 7a pagina del Th, notando che dalla 2a è altresì iniziato un duro scontro tra Forumisti e che nessuno ha intenzione di fare il classico passo indietro.

Mi spiace, e mi spiace anche per 75 che ultimamente mipare un pò preso di mira.
:oops: :oops:
Figurati ci sono abituato come lo sono tutti gli Alfisti,purtroppo vedo che si va sempre peggio ne scompaiono due e ne arrivano tre volte tanto.
 
Ford non contava sull'Alfa Romeo per fare grandi numeri o su modelli piu venduti.....il capo della Produzione Ford disse,costruite carrozzerie che non sono il massimo ma hanno delle linnee spendide e la meccanica e' STRAORDINARIA ..........l'idea Ford era quella di costruire grandi Coupe e Spider vetture sportive che esaltava il marchio per quello di meglio che poteva dare.

Da Torino non fecero mai promesse,non dissero mai avremmo fatto grandi cose,Ford ci fece vedere i disegni con inseriti sospensioni cambi e motori ALFA,fiat ci assicuro' che la produzione sarebbe continuata ma ci fu solo il salvataggio della 164....


Te lo copio per la terza volta vediamo se ci arrivi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Lo posto qui per non aprire un 3d apposito, è il video di un crash test della 75, almeno per me è inedito

http://www.youtube.com/watch?v=AISbxR8ZEL0
Anche per me,avrei voluto vedere come si comportavano le America con paraurti ad assorbimento.

un paraurti che assorbe l'energia, magari scasciandosi, è una garanzia perchè permette di scaricare la forza dell'urto. Che altrimenti sarebbe tutta sugli occupanti.
Fra l'altro, notare come "il muso" rimanga difatto inalterato, segno che la botta veniva assorbita dai lamierati, senza compromettere troppo il telaio.

LA R4 invece....non oso pensare al colpo di frusta
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Lo posto qui per non aprire un 3d apposito, è il video di un crash test della 75, almeno per me è inedito

http://www.youtube.com/watch?v=AISbxR8ZEL0
Anche per me,avrei voluto vedere come si comportavano le America con paraurti ad assorbimento.

un paraurti che assorbe l'energia, magari scasciandosi, è una garanzia perchè permette di scaricare la forza dell'urto. Che altrimenti sarebbe tutta sugli occupanti.
Fra l'altro, notare come "il muso" rimanga difatto inalterato, segno che la botta veniva assorbita dai lamierati, senza compromettere troppo il telaio.

LA R4 invece....non oso pensare al colpo di frusta
Anche la mamma si comportava bene....
 
Back
Alto