<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acer P660: mappe non aggiornabili | Il Forum di Quattroruote

Acer P660: mappe non aggiornabili

Nel 2008 acquistai e feci acquistare altri tre navigatori portatili Acer P660 dotati di mappe europee Navteq per uso lavoro.
L'ACER ha pensato bene di non prevedere il modo di aggiornare le mappe.
Lo ha tolto di produzione disinteressandosi del fatto che i navigatori servono solo se c'è la possibilità di avere cartografie attuali.
Questo ha suscitato l'ira di tanti acquirenti. Esiste solo la possibilità di "sbloccarlo" e di caricarsi altri sistemi di navigazione che operano sotto Windows. Prego Quattroruote di interessarsi al problema visto che riserva una sezione dedicata ai GPS.
Una cosa è certa: mai un produttore di apparecchi per la navigazione si è permesso di non consentire gli aggiornamenti delle mappe. Purtroppo ne esiste uno: si chiama ACER!
 
BORA.TDI ha scritto:
Stessa cosa ha fatto la Clarion con il NAX 9500: mappe Italia ferme al 2003!!!

Queste informazioni vanno fatte circolare: Quattroruote dedica una sezione apposita ai GPS in cui tutti i dispositivi sembrano comparabili.
Chi ha preso l'Acer e il Clarion perché non può aggiornare le mappe?
Come se chi compra un'auto non potesse disporre dei ricambi delle pastiglie freni......
 
BORA.TDI ha scritto:
aggiungo: e fare una ""buona"" pubblicità
Infatti una buona "pubblicità" dovrebbe indurre Quattroruote ad occuparsi del caso, informare altri (a non dare fiducia ad Acer anche per altri prodotti).
Se ACER fosse seria dovrebbe dare istruzioni per poter consentire gli agggiornamenti delle mappe. Non di aggiornare il sistema ALK ma di sbloccare il navigatore in modo che possa accettare le nuove cartografie Navteq.
 
Io dall'alto della mia ignoranza, trovo assurdo anche che, come nel mio caso, possedendo un garmin nuvi250 europa preso nel 2008 con mappe del 2007, per aggiornarlo dovrei spendere ben 80? quando in offerta ci sono tom tom xl europa a 106?......
Ma dico chiedere una cifra ragionevole no?
uno dovrebbe cambiare il navigatore ogni un paio d'anni oppure spendere l'equivalente per aggiornarlo?
mi sembra un assurdità, io se fosse costato che so, 15? l'avrei già aggiornato da un pezzo!
Sapete voi se ci sono altri modi di avere almeno gli aggiornamenti + importanti senza spendere cifre da capogiro?
 
manuel46 ha scritto:
Io dall'alto della mia ignoranza, trovo assurdo anche che, come nel mio caso, possedendo un garmin nuvi250 europa preso nel 2008 con mappe del 2007, per aggiornarlo dovrei spendere ben 80? quando in offerta ci sono tom tom xl europa a 106?......
Ma dico chiedere una cifra ragionevole no?
uno dovrebbe cambiare il navigatore ogni un paio d'anni oppure spendere l'equivalente per aggiornarlo?
mi sembra un assurdità, io se fosse costato che so, 15? l'avrei già aggiornato da un pezzo!
Sapete voi se ci sono altri modi di avere almeno gli aggiornamenti + importanti senza spendere cifre da capogiro?
Quando si compra il navigatore bisogna guardare sia quanto costa il dispositivo sia quanto si spende per aggiornarlo.
Tom Tom costa meno come aggiornamenti. Ma è aggiornabile.
L'ACER il P660 lo ha venduto a partire da 250 euro e ha desistito dagli aggiornamenti. Questo si chiama frode.....
 
Il Clarion NAX 9500 addirittura costava diverse centinaia di euro (700-800), senza contare che è un semplice lettore di mappe (su cd) da posizionare (ad esempio) nel baule. Occorre poi aggiungere l'autoradio/monitor e montaggio per completare l'impianto (ulteriormente espandibile con tv, dvd, retrocamera, ecc.). Quindi almeno un migliaio di euro per l'impianto "base"...per un giocattolo abbandonato (insieme ai possessori/clienti) a se stesso
 
Back
Alto