<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> accordo Magneti Marelli - Samsung | Il Forum di Quattroruote

accordo Magneti Marelli - Samsung

Dal sito del Sole 24 Ore:

Magneti Marelli e Samsung: accordo per display di ultima generazione

Informatica e ingegneria meccanica insieme per rendere i cruscotti di auto e moto sempre più simili agli schermi di un Pc o di un supertelefonino. Su questa scia è nato l'accordo di cooperazione fra Magneti Marelli, leader nella componentistica auto e Samsung Mobile Display, specializzata nelle tecnologie per gli schermi a cristalli liquidi e a matrice attiva. A testimonianza del fatto che tecnologia e motori sono sempre più inscindibili. Tanto che il futuro sarà tutto dei display innovativi: dai quadri di bordo, ai dispositivi di navigazione fino ai sistemi per l'infomobilità: con uno sguardo all'usabilità durante la guida e una precisa vocazione hi-tech. I display di domani dovranno essere flessibili e a forma variabile, touch screen e con le migliori applicazioni della tecnologia Tft (Thin Film Transistor). Così le due aziende che hanno deciso di combinare le forze per mettere a disposizione del settore automotive le tecnologie più avanzate che stanno riscuotendo il maggior successo sul mercato dell'elettronica di consumo. Magneti Marelli metterà a disposizione la sua esperienza e competenza nel settore automotive, soprattutto sui quadri di bordo riconfigurabili e i sistemi di navigazione integrati, mentre Samsung Mobile Display metterà sul piatto le sue tecnologie sviluppate per i display, dalla tecnologia Tft, fino ai display Oled a matrice attiva. E già la cooperazione ha iniziato a dare i primi frutti: dallo sviluppo di un nuovo quadro di bordo con tecnologia Tft da 9 pollici, a un display riconfigurabile da 12 pollici.

cruscotto-personalizzato-352x288.jpg


fino ad oggi i tradizionali strumenti analogici sono decisamente i preferiti dagli automobilisti ed i numerosi tentativi di andare verso una strumentazione digitale non hanno incontrato i favori del grande pubblico...

... ma domani?
 
Si puo' fare semi-analogico come rafigurato appunto sopra con gli strumenti che con una scala di led (a colorazione variabile) segnalano meglio di una tradizionale lancetta a che livello e' una data funzione (leggi velocita' leggi diri-motore etc.

Questa, E NON ALTRA, sara' l'immediata tematica del VERO sviluppo delle auto immediatamente future, una tematica che portera' effettivamente ad una innovazione counemente condivisa dalla moltitudine degli acquirenti.

Regards,
The frog
 
Back
Alto