franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
Il governo americano finanzia Google per la guida autonoma?
non lo so sinceramente , però sai Google è un high tech straordinario ed è americana, penso che gradiscano che collabori con ford o gm o chrysler
Obama è di casa a Mountain View, facile che abbia sponsorizzato la cosa.
Non mi stuisce nemmeno che GM abbia detto no: in GM sono dei c
ar guys e sta cosa della G-Car non può andargli giù. Per Serghio, invece, la differenza tra una lavatrice e un'auto sta nel fatto che una è posizionata in modo fisso dentro casa e l'altra si muove fuori, per cui fornire l'HW a Mountain View è solo un fatturato in più
Edit: trovato questo su Repubblica, mi pare interessante.
<< Gli accordi, a differenza di quanto può sembrare, sono tutt?altro che semplici. Il nodo sono i segreti industriali delle automobili e i dati dei clienti dei costruttori. Per fare alleanze bisogna condividerli e non tutti sono disponibili. Per questo motivo si sono appena ritirate Bmw e Daimler dall?alleanza con Apple. Al loro posto potrebbe subentrare la canadese Magna. La rottura sarebbe avvenuta perché Apple voleva una vettura strettamente legata al proprio sistema di Cloud, mentre Bmw e Daimler chiedevano la protezione dei dati dei clienti. Per ragioni analoghe si sono raffreddati i rapporti tra Google e Gm.>>