<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accord 2013? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Accord 2013?

Jambana ha scritto:
Questo della discussione comunque è visibilmente il modello nuovo della versione americana (qui sotto un esemplare un po' personalizzato della serie corrente:

No, sono diverse ...
Quella che tu hai postato è si quella per il mercato americano ma è quella "vecchia", l'ultima è questa (che è poi quella nera che ho linkato io ma con frontale "hybrid mode") ...

Attached files /attachments/1429211=17411-092212_WEB_c_TestDrive_t618.jpg
 
EdoMC ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Sembrerebbe proprio lei, e a vederla così la definirei proficuamente (meno in Italia!) fedele a se stessa e piuttosto "conservativa"... ma bisognerà anche vederne i contenuti...

occhio che le versioni USA sono diverse dalle "nostre"...

Infatti, anche perchè la "nostra" Accord in realtà è una Acura, non una Honda.

Si, ma con qualche distinguo ;), cioè guardando alla nostra realtà di "occidentali", perché la Accord europea (EUDM) porta il marchio "premium" Acura e si chiama TSX in Usa (USDM) anche se l'unica motorizzazione in comune con la versione europea è la 2.4 a benzina da 201 cv, perché in USA non esistono le diesel 2.2 ed il benzina 2.0, mentre sull'europea non è disponibile il V6 3.5 da 280 cv.
In Giappone, però, l'Accord (JDM) è il nostro medesimo modello, mentre l'Accord americana, con piccole modifiche cosmetiche, è chiamata Inspire.
La "nostra" Accord/Acura TSX esiste anche in una variante cinese costruita in loco chiamata Spirior.
In Australia la Accord è quella americana, ma in listino è affiancata anche dalla "Accord Euro" che è evidentemente la nostra ;).
 
XPerience74 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questo della discussione comunque è visibilmente il modello nuovo della versione americana (qui sotto un esemplare un po' personalizzato della serie corrente:

No, sono diverse ...
Quella che tu hai postato è si quella per il mercato americano ma è quella "vecchia", l'ultima è questa (che è poi quella nera che ho linkato io ma con frontale "hybrid mode") ...

Si hai ragione, è lanuova versione (che mi pare un restyling) che non sapevo fosse già in commercio...ho postato quella perché mi piacevano i cerchi Enkei aftermarket :lol:
 
Questa è la versione più esotica (almeno per noi), quella cinese:

Attached files /attachments/1429219=17416-hondaspirior005.jpg
 
Certo che si trovano a prezzi inspiegabilmente bassi :shock: Forse non sono considerate PRUMIUM e/o troppo spinte per essere rassicuranti "generaliste" rivendibili come il pane. Le vedo e ci salgo in conce: sono stupende ma allo stesso tempo pure troppo imponenti per quei motori (tranne al limite il 2.4). Poi salgo pure sulla S2000 e m'incaxxo proprio, pensando che in Italia avere 2 macchine a prescindere da tutto è un lusso pazzesco. Ma questo è un altro discorso.
Credo che la nuovissima Accord, ovvero quella nuova postata venduta in USA, sarà globale (come il CR-V) ma la sostituzione dell'attuale (europea) avverrà con Mooooolta calma.

Poi c'è la Legend con un bel 3.5 benza e SH-AWD. Usata costa "poco" ma..... :twisted:
 
elancia ha scritto:
Certo che si trovano a prezzi inspiegabilmente bassi :shock: Forse non sono considerate PRUMIUM e/o troppo spinte per essere rassicuranti "generaliste" rivendibili come il pane. Le vedo e ci salgo in conce: sono stupende ma allo stesso tempo pure troppo imponenti per quei motori (tranne al limite il 2.4). Poi salgo pure sulla S2000 e m'incaxxo proprio, pensando che in Italia avere 2 macchine a prescindere da tutto è un lusso pazzesco. Ma questo è un altro discorso.
Credo che la nuovissima Accord, ovvero quella nuova postata venduta in USA, sarà globale (come il CR-V) ma la sostituzione dell'attuale (europea) avverrà con Mooooolta calma.

Poi c'è la Legend con un bel 3.5 benza e SH-AWD. Usata costa "poco" ma..... :twisted:

Ma tu dove le trovi a prezzi inspiegabilmente bassi? ce ne sono poche in vendita su internet ed i prezzi non mi sembrano per niente bassi, anche in confronto alle concorrenti "prumium"...fai una piccola indagine in base a modello, anno e km confrontandole con la concorrenza (ed anche con il prezzo di listino che aveva la concorrenza con una dotazione simile all'epoca rispetto a quello della Accord)

Mi sembrano convenienti più sul nuovo.
 
reFORESTERation ha scritto:
vedo un accord, modelo attuale, bainca wagon tutti i giorni per andare al lavoro.
Devo dire che è mooooolto bella, magari ci fosse con sh-awd...

E magari un bagagliaio degno di questo nome...
 
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
vedo un accord, modelo attuale, bainca wagon tutti i giorni per andare al lavoro.
Devo dire che è mooooolto bella, magari ci fosse con sh-awd...

E magari un bagagliaio degno di questo nome...

Ma tu, dimmi la verità, l'hai toccato con mano per dire questo? A me il bagagliaio non sembra per niente piccolo; quello della Volvo V60 (bellissima auto, che mi piace davvero tanto) per esempio è molto piccolo in confronto, e per me sarebbe una discriminante per l'acquisto.
Sarà una deformazione mia, ma col tempo lascio perdere volentieri i dati di omologazione o i commenti delle prove delle riviste (forzatamente stringati, basta pensare che Quattroruote per la Civic ha dimenticato di parlare dei magic seats...)per toccare con mano, magari con metro o oggetti ingombranti da provare a caricare.
E talvolta i rilevamenti "dimenticano" di includere anche le compartimentazioni date dalle pance laterali richiudibili e dal sottofondo...
Inoltre la berlina ha lo schienale posteriore abbattibile asimmetricamente (e chiudibile dall'interno con la chiave della vettura) e la station a partire dagli allestimenti intermedi (la berlina non lo so) l'apertura elettrica del portellone.
Direi che l'unico limite è l'ingombro notevole dei duomi delle sospensioni multilink.

Qui un video sul bagagliaio:

http://www.youtube.com/watch?v=kOC-FBA0Z0c
 
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
E magari un bagagliaio degno di questo nome...

Ma tu, dimmi la verità, l'hai toccato con mano per dire questo? A me il bagagliaio non sembra per niente piccolo;

Effettivamente nell'attuale Accord sw fra i suoi pregi maggiori non si può propriamente annoverare quello della capienza del bagagliaio ... a differenza della precedente che anzi da qst punto di vista risultava sopra la media !
 
XPerience74 ha scritto:
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
E magari un bagagliaio degno di questo nome...

Ma tu, dimmi la verità, l'hai toccato con mano per dire questo? A me il bagagliaio non sembra per niente piccolo;

Effettivamente nell'attuale Accord sw fra i suoi pregi maggiori non si può propriamente annoverare quello della capienza del bagagliaio ... a differenza della precedente che anzi da qst punto di vista risultava sopra la media !

Ma non è certo un bagagliaio ridicolo o "non degno di questo nome"... mi sembra più che sufficiente e c'è ben di peggio, d'altronde l'Accord è stata rivista in chiave sportiveggiante e non è una station da carico. La vecchia pagava la maggiore capienza con una linea non gradita da tutti...
 
Back
Alto