<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> accessori fantasma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

accessori fantasma

mikymania ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
mikymania ha scritto:
Ciao, pultroppo non posso esserti di aiuto in merito per due motivi: 1° perchè non ho ancora ricevuto i libretti di manutenzione, 2° perchè in merito ne capisco ben poco.
In ogni caso la discussione mi interessa e la seguirò essendo anche io possessore di un'octavia da pochissimo.
Volevo solo chiederti se posso una cosa: la tua octavia quando è stata acquistata e con quale motorizzazione?

Ps: se può essere d'aiuto sulla mia octavia c'è il pulsantino per disattiare l'ESP. Ho provato a cliccarci su e sul MaxiDot compare la scritta ASR disattivato

Che sia presente tutto il resto non saprei.. ma c'è modo di entrare nel computer in modalità diagnostica?

L'octavia è una 1.6 tdi immatircolata in ottobre 2009.Il pulsantino ESP serve solo per disattivare l'ESP in caso di emergenza (es.guida con catene)
ciao

Mi spiace contraddirti, ma sono sicuro di quanto avevo scritto.. premendo il tasto esp, viene disattivato solo l'ASR e non l'ESP.. avevo letto di questa cosa qui sul forum, caratteristica tra l'altro sulle nuove auto prodotte da skoda, e ti do conferma perchè ne ho avuto il riscontro almeno a video sul MAXI DOT

Veramente non ricordo cosa compare sul MaxiDot,ma ho solo riportato quanto scritto nel libretto Uso e manutenzione a pg.195

ciao
 
mikymania ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
mikymania ha scritto:
Ciao, pultroppo non posso esserti di aiuto in merito per due motivi: 1° perchè non ho ancora ricevuto i libretti di manutenzione, 2° perchè in merito ne capisco ben poco.
In ogni caso la discussione mi interessa e la seguirò essendo anche io possessore di un'octavia da pochissimo.
Volevo solo chiederti se posso una cosa: la tua octavia quando è stata acquistata e con quale motorizzazione?

Ps: se può essere d'aiuto sulla mia octavia c'è il pulsantino per disattiare l'ESP. Ho provato a cliccarci su e sul MaxiDot compare la scritta ASR disattivato

Che sia presente tutto il resto non saprei.. ma c'è modo di entrare nel computer in modalità diagnostica?

L'octavia è una 1.6 tdi immatircolata in ottobre 2009.Il pulsantino ESP serve solo per disattivare l'ESP in caso di emergenza (es.guida con catene)
ciao

Mi spiace contraddirti, ma sono sicuro di quanto avevo scritto.. premendo il tasto esp, viene disattivato solo l'ASR e non l'ESP.. avevo letto di questa cosa qui sul forum, caratteristica tra l'altro sulle nuove auto prodotte da skoda, e ti do conferma perchè ne ho avuto il riscontro almeno a video sul MAXI DOT

Veramente non ricordo cosa compare sul MaxiDot,ma ho solo riportato quanto scritto nel libretto Uso e manutenzione a pg.195

ciao
 
Nama68 ha scritto:
doby651 ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
Nel "Supplemento libretto d'uso e manutenzione" (Modifiche tecniche 05/2009) della mia skoda octavia,si dice testualmente :

nel programma elettronico di stabilità (ESP) SONO INTEGRATI i seguenti sistemi:

Differenziale autobloccante elettronico(EDS)
Regolazione antipatinamento(ASR)
Sistema antibloccaggio ruote(ABS)
Assistenza alla frenata
Hill-Start Assistant (aiuto partenza in salita).

Dopo aver fatto controllare la macchina in officina concessionaria skoda mi confermano che la mia macchina non ha L'aiuto partenza in salita .
Alla mia ulteriore richiesta di avere specifiche sugli accessori montati della MIA macchina si sono detti non disponibili a elencarmeli.
Il bello arriva quando telefono a skoda italia che per tutta risposta mi dice di arrangiarmi con la concessionaria.
A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile? :evil:
ciao e benvenuto
l'ausilio per partenza in salita viene montato di serie solo su 1.4 TSI DSG, 1.8 TSI DSG e 1.6 TDI CR DSG FAP, per le altre è un optional a pagamento.
Mentre EDS ASR ABS e l'assistenza alla frenata ( credo si chiami HBA) sono di serie.

...non sono aggiornato con gli ultimi allestimenti, ma ti posso assicurare che l'ausilio in partenza in salita è un OPTIONAL che ho dovuto pagare (circa 80?) e non era di serie (almeno a settembre scorso).
E giusto poi segnalare che entra in funzione solo se l'auto si trova in salita, dopo una decisa pressione del pedale del freno e che si tratta di una funzione "legata" alla centralina dell'ESP (...pertanto ATTIVABILE con un VAG ;) )

Ciao 8)

Hai comprato la macchina con l'optional o l'hai attivato dopo,se è il primo caso potrebbe essere una centralina ad hoc
 
fabiovolo ha scritto:
mikymania ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
mikymania ha scritto:
Ciao, pultroppo non posso esserti di aiuto in merito per due motivi: 1° perchè non ho ancora ricevuto i libretti di manutenzione, 2° perchè in merito ne capisco ben poco.
In ogni caso la discussione mi interessa e la seguirò essendo anche io possessore di un'octavia da pochissimo.
Volevo solo chiederti se posso una cosa: la tua octavia quando è stata acquistata e con quale motorizzazione?

Ps: se può essere d'aiuto sulla mia octavia c'è il pulsantino per disattiare l'ESP. Ho provato a cliccarci su e sul MaxiDot compare la scritta ASR disattivato

Che sia presente tutto il resto non saprei.. ma c'è modo di entrare nel computer in modalità diagnostica?

L'octavia è una 1.6 tdi immatircolata in ottobre 2009.Il pulsantino ESP serve solo per disattivare l'ESP in caso di emergenza (es.guida con catene)
ciao

Mi spiace contraddirti, ma sono sicuro di quanto avevo scritto.. premendo il tasto esp, viene disattivato solo l'ASR e non l'ESP.. avevo letto di questa cosa qui sul forum, caratteristica tra l'altro sulle nuove auto prodotte da skoda, e ti do conferma perchè ne ho avuto il riscontro almeno a video sul MAXI DOT

Veramente non ricordo cosa compare sul MaxiDot,ma ho solo riportato quanto scritto nel libretto Uso e manutenzione a pg.195

ciao

iNFATTI c'è una libretto supplementare (di poche pagine) con le MODIFICHE tecniche dove SI SPIEGA che con il tasto in questione NON si disattiva l'ESP ma solo l'ASR. E infatti il display maxi dot comunica proprio ASR DISATTIVATO.

Confermo che l'ausilio per le partenze in salita E' di SERIE sulle versioni DSG ed optional a pagamento in quelle senza...

ciao
 
L'ausilio partenza in salita è optional. Probabilmente tu non l'hai montato e solo su alcune versioni è ricompreso.
 
claudik ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
mikymania ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
mikymania ha scritto:
Ciao, pultroppo non posso esserti di aiuto in merito per due motivi: 1° perchè non ho ancora ricevuto i libretti di manutenzione, 2° perchè in merito ne capisco ben poco.
In ogni caso la discussione mi interessa e la seguirò essendo anche io possessore di un'octavia da pochissimo.
Volevo solo chiederti se posso una cosa: la tua octavia quando è stata acquistata e con quale motorizzazione?

Ps: se può essere d'aiuto sulla mia octavia c'è il pulsantino per disattiare l'ESP. Ho provato a cliccarci su e sul MaxiDot compare la scritta ASR disattivato

Che sia presente tutto il resto non saprei.. ma c'è modo di entrare nel computer in modalità diagnostica?

L'octavia è una 1.6 tdi immatircolata in ottobre 2009.Il pulsantino ESP serve solo per disattivare l'ESP in caso di emergenza (es.guida con catene)
ciao

Mi spiace contraddirti, ma sono sicuro di quanto avevo scritto.. premendo il tasto esp, viene disattivato solo l'ASR e non l'ESP.. avevo letto di questa cosa qui sul forum, caratteristica tra l'altro sulle nuove auto prodotte da skoda, e ti do conferma perchè ne ho avuto il riscontro almeno a video sul MAXI DOT

Veramente non ricordo cosa compare sul MaxiDot,ma ho solo riportato quanto scritto nel libretto Uso e manutenzione a pg.195

ciao

iNFATTI c'è una libretto supplementare (di poche pagine) con le MODIFICHE tecniche dove SI SPIEGA che con il tasto in questione NON si disattiva l'ESP ma solo l'ASR. E infatti il display maxi dot comunica proprio ASR DISATTIVATO.

Confermo che l'ausilio per le partenze in salita E' di SERIE sulle versioni DSG ed optional a pagamento in quelle senza...

ciao

Visto che questi benedetti libretti supplementari sono più di uno mi dai qualche info che vado a vedere se lo trovo scritto anche nei miei?

Non vorrei sembrare un Azzeccagarbugli,ma le parole hanno un loro peso specialmente se scritte nei LIBRETTINI Aggiuntivi,infatti dichiarano che sono integrazione e hanno priorità nelle indicazioni.Quindi se scrivono che una cosa è presente senza asterischi o distinzioni io penso che dovrebbero installarla e/o attivarla.

Grazie scusa la verbosità
 
Salve ragazzi confermo quello che ha scritto claudik. l'Octavia F.L. appena posta in commercio dava la possibilità, con l'apposito tastino,di disattivare sia la funzione ASR che ESP. Ad un certo punto della produzione (credo da ottobre o novembre 2009) premendo il tastino si disattiva solo l' ASR e per motivi di sicurezza non vi è più la possibilità di disattivare l'ESP. E' tutto riportato nel supplemento del libretto di uso e manutenzione (modifiche tecniche 11/2009) alla pag. 1 . Confermo che con la mia Octavia Wagon 1.600 TDI DSG, quando mi fermo sulla rampa del garage, al rilascio del pedale del freno l'auto rimane ferma fino a quando non accelero di nuovo.

Ciao ciao.
 
E' difficile capire cosa disinserisce premendo il tasto ESP, bisognarebbe guidare davvero in maniera spericolata e controllare se non interviene nessun dispositivo.
Sulla mia del 2007 so che si puo' disattivare.
 
da capire è quasi facile...
metto in confronto la mia octavia 01.2008 e un golf 06.2008. se entrambi disattiviamo col tastino esp sul quadro appare la spia dell'auto che sbanda.. abbiamo provato a tirare il freno a mano, in corsa (in un piazzale).. la mia si è stragirata (cosa poi rivista sulla neve), nella sua è partito l' ESP che non ha consentito all'auto di stragirarsi...

nelle nuove octavia , dopo quindi ottobre novembre 2009, il dispositivo funziona come nel golf della mia storiella sopra!

imho!
 
Brag ha scritto:
da capire è quasi facile...
metto in confronto la mia octavia 01.2008 e un golf 06.2008. se entrambi disattiviamo col tastino esp sul quadro appare la spia dell'auto che sbanda.. abbiamo provato a tirare il freno a mano, in corsa (in un piazzale).. la mia si è stragirata (cosa poi rivista sulla neve), nella sua è partito l'abs che non ha consentito all'auto di stragirarsi...

nelle nuove octavia , dopo quindi ottobre novembre 2009, il dispositivo funziona come nel golf della mia storiella sopra!

imho!

Scusa mi spieghi bene una disattiva solo l'ASR e l'altra l'ESP compreso l'ABS?

p.s. la mia octavia indica sul maxi-dot ASP disattivato.
 
fabiovolo ha scritto:
Brag ha scritto:
da capire è quasi facile...
metto in confronto la mia octavia 01.2008 e un golf 06.2008. se entrambi disattiviamo col tastino esp sul quadro appare la spia dell'auto che sbanda.. abbiamo provato a tirare il freno a mano, in corsa (in un piazzale).. la mia si è stragirata (cosa poi rivista sulla neve), nella sua è partito l'abs che non ha consentito all'auto di stragirarsi...

nelle nuove octavia , dopo quindi ottobre novembre 2009, il dispositivo funziona come nel golf della mia storiella sopra!

imho!

Scusa mi spieghi bene una disattiva solo l'ASR e l'altra l'ESP compreso l'ABS?

p.s. la mia octavia indica sul maxi-dot ASP disattivato.

nella mia viene disattivato sia esp che asr, non l'abs!
mentre nel golf V e octavia FL si disattiva solamente asr... Cioè le ruote slitteranno (in caso di neve è utile) ma l'esp comunque interverrà in caso di correzzioni da apportare....
 
fabiovolo ha scritto:
Brag ha scritto:
da capire è quasi facile...
metto in confronto la mia octavia 01.2008 e un golf 06.2008. se entrambi disattiviamo col tastino esp sul quadro appare la spia dell'auto che sbanda.. abbiamo provato a tirare il freno a mano, in corsa (in un piazzale).. la mia si è stragirata (cosa poi rivista sulla neve), nella sua è partito l'abs che non ha consentito all'auto di stragirarsi...

nelle nuove octavia , dopo quindi ottobre novembre 2009, il dispositivo funziona come nel golf della mia storiella sopra!

imho!

Scusa mi spieghi bene una disattiva solo l'ASR e l'altra l'ESP compreso l'ABS?

p.s. la mia octavia indica sul maxi-dot ASP disattivato.

Essenso la 1.6 td nuova, l'ESP non lo puoi disinserire.
Premendo il suo tasto semplicemnete disinserisci l'ASR e l'EDS.
Come ha scritto Rosberg, l'ABS non si puo' disinserire mai.
Sicuro che sul maxidot c'e' scritto ASP ? :shock:
 
miranda453 ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
Brag ha scritto:
da capire è quasi facile...
metto in confronto la mia octavia 01.2008 e un golf 06.2008. se entrambi disattiviamo col tastino esp sul quadro appare la spia dell'auto che sbanda.. abbiamo provato a tirare il freno a mano, in corsa (in un piazzale).. la mia si è stragirata (cosa poi rivista sulla neve), nella sua è partito l'abs che non ha consentito all'auto di stragirarsi...

nelle nuove octavia , dopo quindi ottobre novembre 2009, il dispositivo funziona come nel golf della mia storiella sopra!

imho!

Scusa mi spieghi bene una disattiva solo l'ASR e l'altra l'ESP compreso l'ABS?

p.s. la mia octavia indica sul maxi-dot ASP disattivato.

Essenso la 1.6 td nuova, l'ESP non lo puoi disinserire.
Premendo il suo tasto semplicemnete disinserisci l'ASR e l'EDS.
Come ha scritto Rosberg, l'ABS non si puo' disinserire mai.
Sicuro che sul maxidot c'e' scritto ASP ? :shock:

Si sono sicuro,ma penso che ci siano macchine con caratteristiche diverse forse in base al periodo di costruzione o al luogo.
 
fabiovolo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
fabiovolo ha scritto:
Brag ha scritto:
da capire è quasi facile...
metto in confronto la mia octavia 01.2008 e un golf 06.2008. se entrambi disattiviamo col tastino esp sul quadro appare la spia dell'auto che sbanda.. abbiamo provato a tirare il freno a mano, in corsa (in un piazzale).. la mia si è stragirata (cosa poi rivista sulla neve), nella sua è partito l'abs che non ha consentito all'auto di stragirarsi...

nelle nuove octavia , dopo quindi ottobre novembre 2009, il dispositivo funziona come nel golf della mia storiella sopra!

imho!

Scusa mi spieghi bene una disattiva solo l'ASR e l'altra l'ESP compreso l'ABS?

p.s. la mia octavia indica sul maxi-dot ASP disattivato.

Essenso la 1.6 td nuova, l'ESP non lo puoi disinserire.
Premendo il suo tasto semplicemnete disinserisci l'ASR e l'EDS.
Come ha scritto Rosberg, l'ABS non si puo' disinserire mai.
Sicuro che sul maxidot c'e' scritto ASP ? :shock:

Si sono sicuro,ma penso che ci siano macchine con caratteristiche diverse forse in base al periodo di costruzione o al luogo.

Il fatto e' che non ho mai sentito ASP :shock:
 
Back
Alto