<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accensione spia ABS e antislittamento in autostrada | Il Forum di Quattroruote

Accensione spia ABS e antislittamento in autostrada

Buongiorno, due giorni fa in autostrada, causa rallentamento troppo rapido di un'auto che aveva davanti, il mio fidanzato ha frenato bruscamente e ha dovuto cambiare le marce nel giro di pochi secondi e si sono accese le spie dell'abs e dell'antislittamento. È da allora che a volte in autostrada quando rallento velocemente mi si accendono queste due spie insieme.
Ogni volta mi fermavo sulla piazzola di sosta, spegnevo la macchina e quando la riaccendevo le spie erano spente.
Quando circolo in città non si accendono le due spie, solo quando freno a velocità alte.
Qualcuno ha un'idea di quale possa essere il problema? La devo portare dall'elettrauto ma non vorrei spendere cifre esorbitanti se il problema non è grave.
Grazie mille
 
Magari hai le pastiglie dei freni arrivate a fine vita.
Che auto è ? ( Anche età e kilometraggio sarebbero utili )
Hai mai cambiato il liquido freni o le pastiglie dei freni ?
 
Magari hai le pastiglie dei freni arrivate a fine vita.
Che auto è ? ( Anche età e kilometraggio sarebbero utili )
Hai mai cambiato il liquido freni o le pastiglie dei freni ?
È una Clio del 2011 con 154.000 km. L'ho comprata da poco usata quindi non saprei per i freni, mi è stato detto che era tutto in regola.
 
È una Clio del 2011 con 154.000 km. L'ho comprata da poco usata quindi non saprei per i freni, mi è stato detto che era tutto in regola.
Se hai la garanzia del commerciante, falla valere. Altrimenti vai da un bravo meccanico o elettrauto, alcuni gommisti che sanno lavorare su freni e sospensioni possono essere indicati. Dipende da chi scegli, cime sempre. Non buttare tanti soldi ma non risparmiare sulla TUA sicurezza. Ricordati che sei la cosa più preziosa a bordo dell'auto.
 
Agevolo foto di ruota fonica, è di una moto ma è lo stesso.
E' indicata dalla freccia, mentre il cerchietto indica il sensore.

upload_2023-8-21_16-35-41.jpeg
 
È un cilindro o un disco con pieni e vuoti intercalati. Il sensore legge la velocità di rotazione e la centralina la paragona alle altre per vedere se slitta a vuoto o se si blocca ed interviene sull'erogazione o sulla pinza freno.
Va bene grazie mille. Mi sa dire in caso la sostituzione o manutenzione in cosa consiste?
 
Purtroppo la spesa per freni e/o ABS è indispensabile per la sicurezza di tutti, se troppo alta si rottama l'auto sempre se non riesci a fartela mettere a posto ( ma veramente A POSTO) da chi te l'ha venduta. Una tragedia o anche solo un grave incidente avrebbe ricadute, non solo economiche, molto superiori al valore di una Clio del 2011
Ti auguro, ovviamente, di risolvere, ma non non non non rischiate
 
Va bene grazie mille. Mi sa dire in caso la sostituzione o manutenzione in cosa consiste?
Non mi è mai capitato, potrebbe essersi sporcato il sensore nel panic stop iniziale o non so che altro. Difficile fare una diagnosi, figuriamoci un preventivo. Se non è un difetto continuo, ma intermittente, come descritto, non penso ci sia da sostituire nulla, ma sono solo mie congetture.
 
Back
Alto