<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ABS | Il Forum di Quattroruote

ABS

Salve ragazzi,
volevo domandarvi se è possibile montare l'ABS a posteriori (MX-5).
Proprio oggi con la strada viscida me la sono vista un po brutta nei pressi di una rotatoria:
Ci sono arrivato un po troppo allegro, scalata in seconda e giù deciso col freno...fiiiiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuu.... le ruote anteriori si bloccano e arrivo fin dentro la rotatoria a mezzo metro dal muretto dell'aiuola....:(
Fortunatamente la strada era deserta...
 
Ultima modifica:
I veri piloti guidano senza ABS :D

Ci vuole più sensibilità nel piede e mi ricordi che gomme hai montato ? :rolleyes:

Lo so, ma sono abituato a guidare con l'ABS, questa per me è la prima auto senza e non conosco i limiti di un impianto frenante sprovvisto...
Quello che non capisco è che non ho pestato forte, una frenata decisa ma affondando in modo graduale.
Monto Bridgestone Turanza T001 195/50 r15.
 
Penso sia da escludere di poter montare in seguito una cosa del genere.
O meglio, tutto si può fare, dipende da quanto si vuole spendere :D, ma sarebbe sicuramente molto costoso e complicato in quanto ci sono vari componenti (sensori, attuatori) e pure abbastanza integrati con l'elettronica dell'auto.

Poi legalmente non penso proprio si possano fare modifiche del genere ai freni, sempre a patto di non imbarcarsi in improbabili procedure per omologare la cosa.

Comunque guidare senza ABS è una buona scuola, ma che richiede ancora maggior attenzione. :)
 
Sicuramente...però non vorrei fare scuola a botte di CID :D
Comunque (piccolo OT) l'MX-5 è un'auto "maschia" più di quanto l'aspetto lasci intendere... poco adatta alle donne (o uomini) delicate(i)...va guidata con fermezza e decisione.
 
Sicuramente...però non vorrei fare scuola a botte di CID :D
Comunque (piccolo OT) l'MX-5 è un'auto "maschia" più di quanto l'aspetto lasci intendere... poco adatta alle donne (o uomini) delicate(i)...va guidata con fermezza e decisione.

Si accettano consigli su come guidare in sicurezza senza ABS!!! ;)
 
Semplice, devi riabituare la sensibilità della gamba destra, appena arrivi al bloccaggio alleggerisci e poi ritorni a "pestare" sul freno :rolleyes:

Chi ha una moto senza ABS lo comprende in fretta, capisce il grado di aderenza solo osservando il tipo di asfalto, con l'auto non fai caso al tipo di fondo.
 
Comunque tante volte si da la colpa alla macchina, alle sospensioni, alle gomme, etc.. quando molte volte la colpa è dell'asfalto, ci sono asfalti che anche completamente bagnati ti permettono velocità in curva allucinanti altri che non c'è verso che la macchina stia in strada.;)
 
Si accettano consigli su come guidare in sicurezza senza ABS!!! ;)

Come hanno già suggerito, si tratta di acquisire la sensibilità necessaria, capendo quando raggiungi il limite di aderenza.
Nel caso in esame sei indubbiamente andato oltre. :D

Nota, in realtà, che potenzialmente puoi fare meglio del 99% degli abs in circolazione, spesso tarati in modo eccessivamente conservativo, cioè privilegiando il non bloccaggio a scapito degli spazi di frenata.
 
Lo so, ma sono abituato a guidare con l'ABS, questa per me è la prima auto senza e non conosco i limiti di un impianto frenante sprovvisto...
Quello che non capisco è che non ho pestato forte, una frenata decisa ma affondando in modo graduale.
Monto Bridgestone Turanza T001 195/50 r15.
Non hai pestato forte ma probabilmente avevi già il volante girato
 
Come hanno già suggerito, si tratta di acquisire la sensibilità necessaria, capendo quando raggiungi il limite di aderenza.
Nel caso in esame sei indubbiamente andato oltre. :D

Nota, in realtà, che potenzialmente puoi fare meglio del 99% degli abs in circolazione, spesso tarati in modo eccessivamente conservativo, cioè privilegiando il non bloccaggio a scapito degli spazi di frenata.
La solita differenza tra teoria e pratica.
Se consideri che è semplicemente arrivato lunghetto ed ha rischiato, figuriamoci in caso di panic stop quale guidatore riesce a far meglio dell'abs. Neppure i piloti, che infatti quando sbagliano si schiantano come tutti i cristiani.
 
La solita differenza tra teoria e pratica.
Se consideri che è semplicemente arrivato lunghetto ed ha rischiato, figuriamoci in caso di panic stop quale guidatore riesce a far meglio dell'abs. Neppure i piloti, che infatti quando sbagliano si schiantano come tutti i cristiani.

La pratica dice che, se un'auto decide di non frenare, non frena, e puoi solo pregare. Quando in alcuni casi ci sarebbe spazio per fare di meglio.
E dice anche che i piloti vanno più forte senza abs.

Quindi ben venga l'abs, ma tarato giusto, cioè non troppo invasivo, altrimenti è pericoloso.
Quando vedo quanto frenano certe auto su fondo differenziato, nelle prove, non posso che pensare che siano molto pericolose.

Su certe auto, in caso di frenate forti magari su fondi sconnessi, bisogna pure pensare ad alleggerire prima che intervenga l'abs, perchè se no poi chissà quanto allunga la frenata.

Una persona che guidi bene è solitamente in grado di fare meglio dell'abs, quindi confermo che potenzialmente può fare meglio.
Certo, sarà difficile anche avere sempre la stessa concentrazione, ma non sopravvalutiamo gli aiuti alla guida, che alzano l'asticella per molti ma per altri la abbassano.

Secondo me, se il risultato della diffusione dell'abs è anche avere persone che non sono in grado di capire quale sia il limite di aderenza in frenata, stiamo perdendo delle capacità utili.
 
Back
Alto