<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abitacoli: ecco i 10 migliori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Abitacoli: ecco i 10 migliori

arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Certo che gli americani non hanno buon gusto ...,

in effetti la PSA da quelle parti si guarda bene dal farsi vedere...

buona questa :D ;)

approfitto per una puntualizzazione....
Storicamente parlando i Francesi hanno sempre guardato i mercati Africani
i Tedeschi al centro ( est ) Europa
i Giapponesi, nel loro splendido posizionamento dall' altro lato del mondo,
hanno sempre avuto l' asso di godere di tutto lo sterminato mercato
( seppur storicamente povero )
Asiatico....e Australe

Australe nel senso di Australia non e' vero, e' un mercato che tradizionalmente e' stato occupato massicciamente dalle filiali di marche "anglosassoni" come Holden, Ford Australia, etc.

sicuro?

http://www.autopareri.com/forum/immatricolazioni-e-dati-di-vendita/48482-mercato-australia-2011-dati-mensili-e-annuali.html

Ecco il MP
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Certo che gli americani non hanno buon gusto ...,

in effetti la PSA da quelle parti si guarda bene dal farsi vedere...

buona questa :D ;)

approfitto per una puntualizzazione....
Storicamente parlando i Francesi hanno sempre guardato i mercati Africani
i Tedeschi al centro ( est ) Europa.
i Giapponesi, nel loro splendido posizionamento dall' altro lato del mondo,
hanno sempre avuto l' asso di godere di tutto lo sterminato mercato
( seppur storicamente povero )
Asiatico....e Australe

Australe nel senso di Australia non e' vero, e' un mercato che tradizionalmente e' stato occupato massicciamente dalle filiali di marche "anglosassoni" come Holden, Ford Australia, etc.

sicuro?

http://www.autopareri.com/forum/immatricolazioni-e-dati-di-vendita/48482-mercato-australia-2011-dati-mensili-e-annuali.html

Leggi la frase che hai scritto sopra: "godere di tutto lo sterminato mercato" è inesatto, perché è un'affermazione assoluta e comunque non corretta.

I giapponesi operano sul mercato globale e fanno elevatissimi numeri di vendita in tutto il mondo; ma chiunque, come me, conosce poco o niente della realtà australiana, comunque sa il ruolo che hanno avuto Ford AU e Holden in quel mercato. Fra l'altro è un ruolo consolidato e storico, ma imprescindibile, infatti se noti bene la mia risposta è formulata al passato. Poco importa che nel 2012 Toyota sia prima, Ford e Holden "sono" la motorizzazione australiana, e fra l'altro sommati superano Toyota.
Penso non ci sia bisogno dei dati di vendita per notarlo.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Certo che gli americani non hanno buon gusto ...,

in effetti la PSA da quelle parti si guarda bene dal farsi vedere...

buona questa :D ;)

approfitto per una puntualizzazione....
Storicamente parlando i Francesi hanno sempre guardato i mercati Africani
i Tedeschi al centro ( est ) Europa.
i Giapponesi, nel loro splendido posizionamento dall' altro lato del mondo,
hanno sempre avuto l' asso di godere di tutto lo sterminato mercato
( seppur storicamente povero )
Asiatico....e Australe

Australe nel senso di Australia non e' vero, e' un mercato che tradizionalmente e' stato occupato massicciamente dalle filiali di marche "anglosassoni" come Holden, Ford Australia, etc.

sicuro?

http://www.autopareri.com/forum/immatricolazioni-e-dati-di-vendita/48482-mercato-australia-2011-dati-mensili-e-annuali.html

Leggi la frase che hai scritto sopra: "godere di tutto lo sterminato mercato" è inesatto, perché è un'affermazione assoluta e comunque non corretta.

I giapponesi operano sul mercato globale e fanno elevatissimi numeri di vendita in tutto il mondo; ma chiunque, come me, conosce poco o niente della realtà australiana, comunque sa il ruolo che hanno avuto Ford AU e Holden in quel mercato. Fra l'altro è un ruolo consolidato e storico, ma imprescindibile, infatti se noti bene la mia risposta è formulata al passato. Poco importa che nel 2012 Toyota sia prima, Ford e Holden "sono" la motorizzazione australiana, e fra l'altro sommati superano Toyota.
Penso non ci sia bisogno dei dati di vendita per notarlo.

A si???????????????'
Il tuo discorso era rivolto al passato
Chi ti risulta vendesse auto e moto negli anni 60
in Vietnam, India, Thailandia....ecc???????????????????
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
I migliori secondo me

10)Range Rover: interni pregiatissimi, ma con richiami a quando le vecchie Land erano auto da lavoro (i grossi manopoloni, ad esempio).
9) Fiat Freemont, per la praticità dell'abitacolo, e il pratico portabevande rinfrescato sotto i piedi dei passeggeri posteriori, un toccasana per i lunghi viaggi.
8)Renault Laguna Initiale, per la pulizia e la semplicità allo stesso tempo elegane, in particolare la modanatura il legno centrale
7)Citroen C5, per i sedili veramente comodissimi
6)Peugeot 5008, per il livello di finitura in rapporto al prezzo
5)Bmw 3er nuovo modello, per il minimalismo, l'eleganza e l'originalità, data dalla modanatura cenrale, disponibile in vari colori.
4) Infiniti M, per il design e a qualità
3) Mercedes Classe R prima serie: 6 posti su poltrone singole, come un jet executive, un toccasana per viaggiare larghi.
2)Citroen C4 Picasso, per gli innumerevoli portaoggetti, per la luminosità e per i comandi del clima quadrizona a portata di ogni sedile. Secondo me i migliori a prezzi unami.
1) Jaguar XJ, a mio parere gli interni più belli sul mercato, con la modanatura in legno tra il cruscotto e il parabrezza, chiara citazione dei motoscafi Riva. Inoltre, sapiente mix di legni pregiati e alluminio.

quanto a insieme bellezza/appagamento/materiali metto l'audi al primo posto...quanto a praticita' le auto che hai citato sono un valido esempio di funzionalita'/vivibilita' a bordo...come viaggiare comodi cito anche la classe E,superlativa e la classe M (nelle tratte autostradali pero',sulle strade appenniniche soffre parecchio l'impostazione da suv ma x ovvi motivi)...quanto a vera qualita',toyota number 1 indiscussa : le plastiche invecchiano come nuove per esperienza personale...

Apprezzo la qualità dei materiali e degli assemblaggi degli interni Audi, ma, francamente, non mi dicono niente, li trovo troppo anonimi, al pari di Mercedes (anche se, devo dire, mi piace lo schermo del CDB nella strumentazione centrale). Tra le "premium", preferisco Infiniti, Land Rover e Jaguar. Concordo per Toyota, anche se secondo me, ha lo stesso problema di Audi, ossia degli interni troppo "tristi". Anche le Coreane, pur con materiali molto meno pregiati, riescono a mantenersi molto bene nel tempo, in barba a chi criticava le plastiche dure.
 
EdoMC ha scritto:
Apprezzo la qualità dei materiali e degli assemblaggi degli interni Audi, ma, francamente, non mi dicono niente, li trovo troppo anonimi, al pari di Mercedes (anche se, devo dire, mi piace lo schermo del CDB nella strumentazione centrale). Tra le "premium", preferisco Infiniti, Land Rover e Jaguar. Concordo per Toyota, anche se secondo me, ha lo stesso problema di Audi, ossia degli interni troppo "tristi". Anche le Coreane, pur con materiali molto meno pregiati, riescono a mantenersi molto bene nel tempo, in barba a chi criticava le plastiche dure.

eh si,le vetture tedesche sono un po' cosi..ieri sera un'amico mi ha fatto vedere la sua nuova polo e per l'ennesima volta ne vedo davvero le grandi qualita',ben fatta e appagante,sembra una C decisamente..pero' l'austerita' regna sovrana,emozioni niente ;) quanto alle plastiche dure,beh,secondo me lo svantaggio e' l'esser naturalmente piu' soggette alle vibrazioni oltre a un minor appagamento estetico,per il resto se durano,nulla da eccepire..
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Apprezzo la qualità dei materiali e degli assemblaggi degli interni Audi, ma, francamente, non mi dicono niente, li trovo troppo anonimi, al pari di Mercedes (anche se, devo dire, mi piace lo schermo del CDB nella strumentazione centrale). Tra le "premium", preferisco Infiniti, Land Rover e Jaguar. Concordo per Toyota, anche se secondo me, ha lo stesso problema di Audi, ossia degli interni troppo "tristi". Anche le Coreane, pur con materiali molto meno pregiati, riescono a mantenersi molto bene nel tempo, in barba a chi criticava le plastiche dure.

eh si,le vetture tedesche sono un po' cosi..ieri sera un'amico mi ha fatto vedere la sua nuova polo e per l'ennesima volta ne vedo davvero le grandi qualita',ben fatta e appagante,sembra una C decisamente..pero' l'austerita' regna sovrana,emozioni niente ;) quanto alle plastiche dure,beh,secondo me lo svantaggio e' l'esser naturalmente piu' soggette alle vibrazioni oltre a un minor appagamento estetico,per il resto se durano,nulla da eccepire..

.....a onor del vero, i pannelli porta verso il basso, non sono un granche'
nemmeno in AUDI
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Apprezzo la qualità dei materiali e degli assemblaggi degli interni Audi, ma, francamente, non mi dicono niente, li trovo troppo anonimi, al pari di Mercedes (anche se, devo dire, mi piace lo schermo del CDB nella strumentazione centrale). Tra le "premium", preferisco Infiniti, Land Rover e Jaguar. Concordo per Toyota, anche se secondo me, ha lo stesso problema di Audi, ossia degli interni troppo "tristi". Anche le Coreane, pur con materiali molto meno pregiati, riescono a mantenersi molto bene nel tempo, in barba a chi criticava le plastiche dure.

eh si,le vetture tedesche sono un po' cosi..ieri sera un'amico mi ha fatto vedere la sua nuova polo e per l'ennesima volta ne vedo davvero le grandi qualita',ben fatta e appagante,sembra una C decisamente..pero' l'austerita' regna sovrana,emozioni niente ;) quanto alle plastiche dure,beh,secondo me lo svantaggio e' l'esser naturalmente piu' soggette alle vibrazioni oltre a un minor appagamento estetico,per il resto se durano,nulla da eccepire..

.....a onor del vero, i pannelli porta verso il basso, non sono un granche'
nemmeno in AUDI

il pignolo... ;) (ci sarebbe emoticons,specifico...) sicuramente a ben guardare qualche cosa qua e a' la si trova ovunque,sua chiaro,pero' in linea di mx parlando non ci puo' lamentare...
 
gallongi ha scritto:
eh si,le vetture tedesche sono un po' cosi..ieri sera un'amico mi ha fatto vedere la sua nuova polo e per l'ennesima volta ne vedo davvero le grandi qualita',ben fatta e appagante,sembra una C decisamente..pero' l'austerita' regna sovrana,emozioni niente ;) quanto alle plastiche dure,beh,secondo me lo svantaggio e' l'esser naturalmente piu' soggette alle vibrazioni oltre a un minor appagamento estetico,per il resto se durano,nulla da eccepire..

Non'è detto che le plastiche se sono rigide sono più soggette a vibrazioni inquanto molto dipende dallo spessore e da come sono montate, vedasi ad es la Punto di mio padre che dopo 17 anni, e per giunta non poche volte trattata in maniera "disumana"(e non scherzo !), non vibra assolutamente e von c'è cricchiolio che sia uno ... sempre riferito alla sola plancia, mentre invece si avverte qualcosa più che altro a livello di sedili e qualche pannelletto ...
Mentre le plastiche schiumate sono invece maggiormente soggette ad alterazioni (deformazioni...) dovute ad es all'esposizione solare, e quindi a sonorità ...
 
XPerience74 ha scritto:
Non'è detto che le plastiche se sono più soggette a vibrazioni inquanto molto dipende dallo spessore e da come sono montate, vedasi ad es la Punto di mio padre che dopo 17 anni, e per giunta non poche volte trattata in maniera "disumana"(e non scherzo !), non vibra assolutamente e von c'è cricchiolio che sia uno ... sempre riferito alla sola plancia, mentre invece si avverte qualcosa più che altro a livello di sedili e qualche pannelletto ...
Mentre le plastiche schiumate sono invece maggiormente soggette ad alterazioni (deformazioni...) dovute ad es all'esposizione solare, e quindi a sonorità ...

questa cosa l'ho sospettata anche io..premesso che uso sempre d'estate il copricruscotto per malattia mia,pero' il fatto di essere morbide mi dava da pensare che potesero patire piu' il sole diretto..esempio,mi ricordo la mia vecchia opel corsa del '94 (plastiche non dure,durissime) che non pativa una mazza e l'ho data via a 130k km ancora in stato piu' che buono come plastiche interne (e nemmeno scolorite,a parte i famosi bordini in plastica dei parafanghi,che riverniciai)..le nuove tutta morbidezza,chissa'..
 
arizona77 ha scritto:
.....a onor del vero, i pannelli porta verso il basso, non sono un granche'
nemmeno in AUDI

Vero (basta vedere in relativa sez), e sempre ad onor del vero è in pratica ciò che riscontrano anche i possessori Lexus rispetto alle passate generazioini ... e così tutte ...
Ma ciò è anche "fisiologico" inquanto a differenza di prima, adesso bisigna sottostare a determinate caratteristiche di "sostenibilità"...
 
gallongi ha scritto:
questa cosa l'ho sospettata anche io..premesso che uso sempre d'estate il copricruscotto per malattia mia,pero' il fatto di essere morbide mi dava da pensare che potesero patire piu' il sole diretto..esempio,mi ricordo la mia vecchia opel corsa del '94 (plastiche non dure,durissime) che non pativa una mazza e l'ho data via a 130k km ancora in stato piu' che buono come plastiche interne (e nemmeno scolorite,a parte i famosi bordini in plastica dei parafanghi,che riverniciai)..le nuove tutta morbidezza,chissa'..

Nella prima parte naturalmente mi riferivo alle plastiche dure ... cosa che avevo tralasciato di scrivere per errore ! (ora è editato)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
questa cosa l'ho sospettata anche io..premesso che uso sempre d'estate il copricruscotto per malattia mia,pero' il fatto di essere morbide mi dava da pensare che potesero patire piu' il sole diretto..esempio,mi ricordo la mia vecchia opel corsa del '94 (plastiche non dure,durissime) che non pativa una mazza e l'ho data via a 130k km ancora in stato piu' che buono come plastiche interne (e nemmeno scolorite,a parte i famosi bordini in plastica dei parafanghi,che riverniciai)..le nuove tutta morbidezza,chissa'..

Nella prima parte naturalmente mi riferivo alle plastiche dure ... cosa che avevo tralasciato di scrivere per errore ! (ora è editato)

io ho inteso che la plastica morbida potesse essere piu' delicata in un certo senso e la sensazione di questo ce l'ho sempre avuta...la plastica rigida ha sicuramente un difetto grande: appaga poco la vista e il tatto e nel dilagare di componenti morbidi,uno la nota questa cosa...
 
gallongi ha scritto:
io ho inteso che la plastica morbida potesse essere piu' delicata in un certo senso e la sensazione di questo ce l'ho sempre avuta...la plastica rigida ha sicuramente un difetto grande: appaga poco la vista e il tatto e nel dilagare di componenti morbidi,uno la nota questa cosa...

Ed hai inteso bene ...

Tanto per fare un'es di quello che più su intendevo dire io in merito alle fatture di determinate plancie dotate di plastiche rigide/schiumate e relative esposizioni/conseguenze ... porto a riferimento quella dell'attuale Yaris la quale è infatti interamente rigida e "monolitica"(ossia costituita da un pezzo unico... cruscotto compreso) nella parte superiore, mentre proprio nella parte frontale (meno esposta al sole) si trovano gli inserrti in materiale schiumato.
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Apprezzo la qualità dei materiali e degli assemblaggi degli interni Audi, ma, francamente, non mi dicono niente, li trovo troppo anonimi, al pari di Mercedes (anche se, devo dire, mi piace lo schermo del CDB nella strumentazione centrale). Tra le "premium", preferisco Infiniti, Land Rover e Jaguar. Concordo per Toyota, anche se secondo me, ha lo stesso problema di Audi, ossia degli interni troppo "tristi". Anche le Coreane, pur con materiali molto meno pregiati, riescono a mantenersi molto bene nel tempo, in barba a chi criticava le plastiche dure.

eh si,le vetture tedesche sono un po' cosi..ieri sera un'amico mi ha fatto vedere la sua nuova polo e per l'ennesima volta ne vedo davvero le grandi qualita',ben fatta e appagante,sembra una C decisamente..pero' l'austerita' regna sovrana,emozioni niente ;) quanto alle plastiche dure,beh,secondo me lo svantaggio e' l'esser naturalmente piu' soggette alle vibrazioni oltre a un minor appagamento estetico,per il resto se durano,nulla da eccepire..

.....a onor del vero, i pannelli porta verso il basso, non sono un granche'
nemmeno in AUDI

il pignolo... ;) (ci sarebbe emoticons,specifico...) sicuramente a ben guardare qualche cosa qua e a' la si trova ovunque,sua chiaro,pero' in linea di mx parlando non ci puo' lamentare...

devi sapere che avvilito della cosa....
ho controlato MB e BMW e fanno ugualmente schifino-
P.s. ma l' emoticons non mi funzia piu'
 
Back
Alto