<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abitacoli: ecco i 10 migliori | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Abitacoli: ecco i 10 migliori

XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
io ho inteso che la plastica morbida potesse essere piu' delicata in un certo senso e la sensazione di questo ce l'ho sempre avuta...la plastica rigida ha sicuramente un difetto grande: appaga poco la vista e il tatto e nel dilagare di componenti morbidi,uno la nota questa cosa...

Ed hai inteso bene ...

Tanto per fare un'es di quello che più su intendevo dire io in merito alle fatture di determinate plancie dotate di plastiche rigide/schiumate e relative esposizioni/conseguenze ... porto a riferimento quella dell'attuale Yaris la quale è infatti interamente rigida e "monolitica"(ossia costituita da un pezzo unico... cruscotto compreso) nella parte superiore, mentre proprio nella parte frontale (meno esposta al sole) si trovano gli inserrti in materiale schiumato.

direi che potrebbe essere un compromesso tra appagamento e funzionalita'..anche se tra l'abitacolo della mk1 e quello della 2 (tralscaindo la 3,che e' classica) mi pare passi un'abisso...
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Apprezzo la qualità dei materiali e degli assemblaggi degli interni Audi, ma, francamente, non mi dicono niente, li trovo troppo anonimi, al pari di Mercedes (anche se, devo dire, mi piace lo schermo del CDB nella strumentazione centrale). Tra le "premium", preferisco Infiniti, Land Rover e Jaguar. Concordo per Toyota, anche se secondo me, ha lo stesso problema di Audi, ossia degli interni troppo "tristi". Anche le Coreane, pur con materiali molto meno pregiati, riescono a mantenersi molto bene nel tempo, in barba a chi criticava le plastiche dure.

eh si,le vetture tedesche sono un po' cosi..ieri sera un'amico mi ha fatto vedere la sua nuova polo e per l'ennesima volta ne vedo davvero le grandi qualita',ben fatta e appagante,sembra una C decisamente..pero' l'austerita' regna sovrana,emozioni niente ;) quanto alle plastiche dure,beh,secondo me lo svantaggio e' l'esser naturalmente piu' soggette alle vibrazioni oltre a un minor appagamento estetico,per il resto se durano,nulla da eccepire..

.....a onor del vero, i pannelli porta verso il basso, non sono un granche'
nemmeno in AUDI

il pignolo... ;) (ci sarebbe emoticons,specifico...) sicuramente a ben guardare qualche cosa qua e a' la si trova ovunque,sua chiaro,pero' in linea di mx parlando non ci puo' lamentare...

devi sapere che avvilito della cosa....
ho controlato MB e BMW e fanno ugualmente schifino-
P.s. ma l' emoticons non mi funzia piu'

nemmeno a me vanno...beh sono particolari anche quelli,la bmw in particolare e' minimalista che piu' non si puo',forse la 3 nuova da' l'idea di maggior importanza ma la precedente senza navi nella parte alta della plancia,scarna scarna scarna....
 
gallongi ha scritto:
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero..da quel che ho saputo parlando con dei meccanici qua e la' era anche robusta ma dava qualche noai quanto a pezzi di ricambio (su tutti i freni)..

Noi l'abbiamo avuta per 10 anni nella versione 1.3 benzina 12 valvole convertita a metano, avevamo avuto sempre e solo fiat fino a quel momento: è stata una rivelazione. In 10 anni mai avuto un problema tant'è che venduta quella abbiamo ripreso una'ltra hyundai.

piu' d'uno la pensa cosi..io non ne ho mai avute per ora...hai preso la i30?

Bè no, la Accent era del 1997 quando è stata venduta la produzione Hyundai era ancora quella della vecchia guardia: s'è preso una Matrix, qjuella con il motore Vm 3 cilindri.
 
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero..da quel che ho saputo parlando con dei meccanici qua e la' era anche robusta ma dava qualche noai quanto a pezzi di ricambio (su tutti i freni)..

Noi l'abbiamo avuta per 10 anni nella versione 1.3 benzina 12 valvole convertita a metano, avevamo avuto sempre e solo fiat fino a quel momento: è stata una rivelazione. In 10 anni mai avuto un problema tant'è che venduta quella abbiamo ripreso una'ltra hyundai.

piu' d'uno la pensa cosi..io non ne ho mai avute per ora...hai preso la i30?

Bè no, la Accent era del 1997 quando è stata venduta la produzione Hyundai era ancora quella della vecchia guardia: s'è preso una Matrix, qjuella con il motore Vm 3 cilindri.

ah,ricordo..e' un 1.5 mi sembra con un'ottantina di cv...come va? affidabile? vm fa diesel da una vita a riguardo...
 
gallongi ha scritto:
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero..da quel che ho saputo parlando con dei meccanici qua e la' era anche robusta ma dava qualche noai quanto a pezzi di ricambio (su tutti i freni)..

Noi l'abbiamo avuta per 10 anni nella versione 1.3 benzina 12 valvole convertita a metano, avevamo avuto sempre e solo fiat fino a quel momento: è stata una rivelazione. In 10 anni mai avuto un problema tant'è che venduta quella abbiamo ripreso una'ltra hyundai.

piu' d'uno la pensa cosi..io non ne ho mai avute per ora...hai preso la i30?

Bè no, la Accent era del 1997 quando è stata venduta la produzione Hyundai era ancora quella della vecchia guardia: s'è preso una Matrix, qjuella con il motore Vm 3 cilindri.

ah,ricordo..e' un 1.5 mi sembra con un'ottantina di cv...come va? affidabile? vm fa diesel da una vita a riguardo...

Per 7 anni mai nessuna rogna. Quest'anno abbiamo dovuto bypassare la EGR e sostituire il debimetro: ce la siamo cavata con 230 euro adattando il debimetro della Panda. Il motore è molto regolare, non è vuoto sotto e non si sente '' la botta '', onestamente lo preferisco a molti altri. Certo non è un fulmine di guerra ma si fà apprezzare la per la regolarità di funzionamento ai bassi regimi.
 
capnord ha scritto:
Per 7 anni mai nessuna rogna. Quest'anno abbiamo dovuto bypassare la EGR e sostituire il debimetro: ce la siamo cavata con 230 euro adattando il debimetro della Panda. Il motore è molto regolare, non è vuoto sotto e non si sente '' la botta '', onestamente lo preferisco a molti altri. Certo non è un fulmine di guerra ma si fà apprezzare la per la regolarità di funzionamento ai bassi regimi.

roba da poco conto dai...ci sta che non vada forte,e' studiata per ben altri usi ;)
 
Sarò tifoso, ma salito su una Golf mentre ero dal gommista, abituato all'abitacolo della Civic, mi sembrava di stare in una scatola di 20 anni prima.
Per carità, nell'uso quelli tradizionali, tutti uguali/razionali? sono abitacoli discreti e i comandi sono funzionali, su Honda bisogna abituarsi, poi però fatichi a tornare indietro.
Soprattutto la profondità e l'avvolgimento che hai sulla Civic secondo me non hanno eguali.
 
non t'offendere ;) ma parli proprio da tifoso...sono 2 abitacoli diversi come impostazione,tieni presente che la civic e' veramente di tutt'altro pianeta rispetto alle altre (ergonomia,comandi,effetto visivo) e specialmente rispetto ad una tradizionalista come la golf,che appunto ,e' da 20 anni che segue alcuni dettami stilistici... ;)
 
gallongi ha scritto:
non t'offendere ;) ma parli proprio da tifoso...sono 2 abitacoli diversi come impostazione,tieni presente che la civic e' veramente di tutt'altro pianeta rispetto alle altre (ergonomia,comandi,effetto visivo) e specialmente rispetto ad una tradizionalista come la golf,che appunto ,e' da 20 anni che segue alcuni dettami stilistici... ;)

Non è che mi fa schifo l'abitacolo della Golf... ...ma pure dell'Impreza... ma mi sento compresso. Poi che palle i due quadranti tondi con le lancette e i bicchierozzi cromati, son tutte così!!! :twisted:

E' chiaro che se parliamo di gommine e materiali Audi è la meglio, ma pure Lexus schifo non mi fa.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
non t'offendere ;) ma parli proprio da tifoso...sono 2 abitacoli diversi come impostazione,tieni presente che la civic e' veramente di tutt'altro pianeta rispetto alle altre (ergonomia,comandi,effetto visivo) e specialmente rispetto ad una tradizionalista come la golf,che appunto ,e' da 20 anni che segue alcuni dettami stilistici... ;)

Non è che mi fa schifo l'abitacolo della Golf... ...ma pure dell'Impreza... ma mi sento compresso. Poi che palle i due quadranti tondi con le lancette e i bicchierozzi cromati, son tutte così!!! :twisted:

E' chiaro che se parliamo di gommine e materiali Audi è la meglio, ma pure Lexus schifo non mi fa.

e direi proprio di no.. ;) anche l'impreza e' sottotono,ti do ragione...
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
non t'offendere ;) ma parli proprio da tifoso...sono 2 abitacoli diversi come impostazione,tieni presente che la civic e' veramente di tutt'altro pianeta rispetto alle altre (ergonomia,comandi,effetto visivo) e specialmente rispetto ad una tradizionalista come la golf,che appunto ,e' da 20 anni che segue alcuni dettami stilistici... ;)

Non è che mi fa schifo l'abitacolo della Golf... ...ma pure dell'Impreza... ma mi sento compresso. Poi che palle i due quadranti tondi con le lancette e i bicchierozzi cromati, son tutte così!!! :twisted:

E' chiaro che se parliamo di gommine e materiali Audi è la meglio, ma pure Lexus schifo non mi fa.

e direi proprio di no.. ;) anche l'impreza e' sottotono,ti do ragione...

Ma attenzione, la stessa merenda condita col "tono" dei materiali & gommine o comandi curiosi-cromati viene poi propinata da chi porta al tono "giusto" per vendere sempre la stessa roba.
Altresì la vera qualità ergonomica e progettuale imho risiede nel progetto, non nel come si disegna un parallelepipedo.
Ad esempio ricordo il cockpit rivolto verso il guidatore delle BMW di 20 anni fa, meraviglioso ed oggi ripreso da molte.
La profondità del cockpit dual-link di Honda fa invecchiare molte strumentazioni e plance. La strumentazione della CR-Z, raccolta, e con contagiri integrato al tachimetro è imho un gioiellino ed è stata ripresa dalla VOLVO V40 nuova.
Questi elementi determinano molte scelte morfologiche degli abitacoli stessi e condizionano la vivibilità, la guida e la percezione dell'abitacolo, percui li considero pertinenti ad una disamina della qualità degli abitacoli stessi. Anzi, fondamentali.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Certo che gli americani non hanno buon gusto ...,

in effetti la PSA da quelle parti si guarda bene dal farsi vedere...

buona questa :D ;)

approfitto per una puntualizzazione....
Storicamente parlando i Francesi hanno sempre guardato i mercati Africani
i Tedeschi al centro ( est ) Europa.
i Giapponesi, nel loro splendido posizionamento dall' altro lato del mondo,
hanno sempre avuto l' asso di godere di tutto lo sterminato mercato
( seppur storicamente povero )
Asiatico....e Australe

Australe nel senso di Australia non e' vero, e' un mercato che tradizionalmente e' stato occupato massicciamente dalle filiali di marche "anglosassoni" come Holden, Ford Australia, etc.

sicuro?

http://www.autopareri.com/forum/immatricolazioni-e-dati-di-vendita/48482-mercato-australia-2011-dati-mensili-e-annuali.html

Leggi la frase che hai scritto sopra: "godere di tutto lo sterminato mercato" è inesatto, perché è un'affermazione assoluta e comunque non corretta.

I giapponesi operano sul mercato globale e fanno elevatissimi numeri di vendita in tutto il mondo; ma chiunque, come me, conosce poco o niente della realtà australiana, comunque sa il ruolo che hanno avuto Ford AU e Holden in quel mercato. Fra l'altro è un ruolo consolidato e storico, ma imprescindibile, infatti se noti bene la mia risposta è formulata al passato. Poco importa che nel 2012 Toyota sia prima, Ford e Holden "sono" la motorizzazione australiana, e fra l'altro sommati superano Toyota.
Penso non ci sia bisogno dei dati di vendita per notarlo.
In australia ci sono stato e per lo più si vedono metà giapponesi e anglosassoni.
C'è da sottolineare una cosa: in australia ci sono forti dazi sulle auto importate, motivo per cui vanno molto le auto prodotte in australia, cioè spesso e volentieri giapponesi e anglosassoni. Per dire, la punto era ritenuta un'auto bella ma carissima.... ;)
 
Back
Alto