<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbonamenti mobili tutto incluso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abbonamenti mobili tutto incluso

BelliCapelli3 ha scritto:
Apro nuovo thread perchè secondo me merita. Fino ad oggi, avendo sempre telefonato pochissimo, e prevalentemente solo per rispondere grugniti e monosillabi alle direttive telefonate dalla moglie, sono rimasto per anni fedele ad una tariffa TIM ricaricabile antichissima, conteggiata a secondi effettivi e senza scatti alla risposta, spendendo una sciocchezza e ricaricando una 30ina di Euro ogni paio di mesi.

Da un'anno a questa parte però ho cominciato a caricare mensilmente l'opzione Internet, e pur telefonando sempre poco, le ricariche sono più frequenti, e finisco per spendere un "gettone" di 30 Euro mensili: 20 di internet, e le residue 10 per monosillabi e grugniti. Mi giro allora intorno per capire come investire meglio quegli ormai inaggirabili 30 Euro mensili, in un abbonamento flat, e liberarmi anche della noia del ricaricare. Trovo quanto segue:

Vodafone XS
100 min vs. tutti
Minuti illimitati vs. Vodaf.
Eur 15,-

100sms
Eur 10,-

Web 2 Gb
Eur 10,-

TOT: Eur 35,-

TRE Power 800
800 min vs. Tutti :shock:
200msg vs. Tutti
WEB 2Gb

TOT Eur 29,-

TIM Tutto Compreso 19
200min vs. Tutti
Eur 19.-

200 msg
Eur 5,-

1GB web
Eur. 10,-

TOT Eur. 34,-

Specificando che in effetti TRE pare l'unica a fare un'offerta SENZA inutili telefonini compresi, icto oculi mi pare comunque stravantaggiosa rispetto a tutti gli altri, salvo verificare la copertura. Ho scelto l'offerta minima indispensabile ( e sufficiente ai monosillabi ), ma il vantaggio rimane grosso modo intatto alzando il minutaggio.
( senza considerare che con gli 800min base di TRE posso già pensare di formulare ragionamenti più articolati e di senso più compiuto ).

Secondo voi mi sfugge qualcosa? Fra? TRE ha qualche punto debole da espiare con queste tariffe più convenienti? Qualità / velocità connessione, servizio pessimo?

Io sono cliente TRE da diversi anni e ti posso dire che sono pienamente soddisfatto. L'anno scorso ho fatto finta di passare ad altro operatore (con maggio '09 è finita, per legge, l'era delle retention :evil: ) ed ho letteralmente scroccato 50? subito e 20?/mese.
A dicembre sono passato al contratto zero6 top (con bb9700 incluso) e per il momento mi trovo bene. Il canone è semplicemente imbattibile ed il fatto che il telefono sia in comodato mi fa desistere dal desiderio di cambiare telefono ogni 6 mesi.
La fatturazione è precisa, chiara e corretta (per il momento).

Se mi chiedi qual'è la fregatura ti rispondo il roaming. Nella fattispecie, se la tre non prende si passa automaticamente a TIM. Finchè si parla di voce/messaggi, ciò non cositutisce minimamente un problema. Hai sempre campo e non hai sovrapprezzo mentre sei in roaming. Paradossalmente potresti prendere TRE per usarlo sempre bloccato su TIM (ad es se blocchi un BB su 2G) e non avere problemi ne sorprese in bolletta.
Il problema sorge quando vuoi navigare in roaming. In questo caso sei in roaming a tutti gli effetti, ossia per andare va, ma paghi profumatamente.
Se poi hai il push attivo... :oops: :shock: :oops: :shock: :oops: :shock: :oops:

Dipende tutto quindi dalla copertura delle zone che frequenti più spesso. Personalmente è raro che il mio telefono passi a TIM (anche quando avevo l'HTC). Onestamete trovo che nel nord italia la copertura sia eccellente (più a sud non ho mai provato), zone monutose comoprese (trentino).
Oltretutto ho disattivato di default il traffico dati in roaming percui mi sono tolto di torno il rischio di vedermi prosciugata la carta di credito (tre non accetta ricaricabili e se non sbaglio non fanno nemmeno il RID).

Un altro dettaglio a cui fare attenzione sono i limiti di traffico in uscita (per operatore http://www.telefonino.net/3/Notizie/n17138/3Italia-dal-primo-dicembre-nuovi-limiti-traffico.html), anche se ho diversi dubbi in merito. A parte che sono vincoli imposti da TUTTI gli operatori a coloro i quali sottoscrivono un contratto. Oltretutto sono studiati per evitare comportamenti anomali da parte di alcuni soggetti che, sfruttando particolari combinazioni di offerte, generano credito dal nulla e quindi non sono del tutto certo che vengano usati con rigore. Comunque, a tal proposito penso sia bene informarsi prima di avere sorprese.

Un'altra cosa carina è che, in tutti i paesi in cui tre è presente, paghi come se fossi in italia anche se sei in roaming.

Insomma, la mia esperienza è positiva, poi la 3power è insuperabile. Oltretutto avere l'abbonamento è una liberazione. Basta ricariche, basta costi variabili. Ormai hai pagato e quindi il telefono lo usi. Oltretutto, avendo minuti in abbondanza, ho quasi smesso di rispondere agli sms e richiamo direttamente.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io sono cliente TRE da diversi anni e ti posso dire che sono pienamente soddisfatto. L'anno scorso ho fatto finta di passare ad altro operatore (con maggio '09 è finita, per legge, l'era delle retention :evil: ) ed ho letteralmente scroccato 50? subito e 20?/mese.
A dicembre sono passato al contratto zero6 top (con bb9700 incluso) e per il momento mi trovo bene. Il canone è semplicemente imbattibile ed il fatto che il telefono sia in comodato mi fa desistere dal desiderio di cambiare telefono ogni 6 mesi.
La fatturazione è precisa, chiara e corretta (per il momento).

Se mi chiedi qual'è la fregatura ti rispondo il roaming. Nella fattispecie, se la tre non prende si passa automaticamente a TIM. Finchè si parla di voce/messaggi, ciò non cositutisce minimamente un problema. Hai sempre campo e non hai sovrapprezzo mentre sei in roaming. Paradossalmente potresti prendere TRE per usarlo sempre bloccato su TIM (ad es se blocchi un BB su 2G) e non avere problemi ne sorprese in bolletta.
Il problema sorge quando vuoi navigare in roaming. In questo caso sei in roaming a tutti gli effetti, ossia per andare va, ma paghi profumatamente.
Se poi hai il push attivo... :oops: :shock: :oops: :shock: :oops: :shock: :oops:

Dipende tutto quindi dalla copertura delle zone che frequenti più spesso. Personalmente è raro che il mio telefono passi a TIM (anche quando avevo l'HTC). Onestamete trovo che nel nord italia la copertura sia eccellente (più a sud non ho mai provato), zone monutose comoprese (trentino).
Oltretutto ho disattivato di default il traffico dati in roaming percui mi sono tolto di torno il rischio di vedermi prosciugata la carta di credito (tre non accetta ricaricabili e se non sbaglio non fanno nemmeno il RID).

Un altro dettaglio a cui fare attenzione sono i limiti di traffico in uscita (per operatore http://www.telefonino.net/3/Notizie/n17138/3Italia-dal-primo-dicembre-nuovi-limiti-traffico.html), anche se ho diversi dubbi in merito. A parte che sono vincoli imposti da TUTTI gli operatori a coloro i quali sottoscrivono un contratto. Oltretutto sono studiati per evitare comportamenti anomali da parte di alcuni soggetti che, sfruttando particolari combinazioni di offerte, generano credito dal nulla e quindi non sono del tutto certo che vengano usati con rigore. Comunque, a tal proposito penso sia bene informarsi prima di avere sorprese.

Un'altra cosa carina è che, in tutti i paesi in cui tre è presente, paghi come se fossi in italia anche se sei in roaming.

Insomma, la mia esperienza è positiva, poi la 3power è insuperabile. Oltretutto avere l'abbonamento è una liberazione. Basta ricariche, basta costi variabili. Ormai hai pagato e quindi il telefono lo usi. Oltretutto, avendo minuti in abbondanza, ho quasi smesso di rispondere agli sms e richiamo direttamente.

Grazie per il contributo. Bene, da stamattina sono un quasi cliente Tre: con in mente il contratto Power 800, imbattibile, mi sono fatto una sim ricaricabile con un mese gratis di internet, per testare la copertura nella mia zona ( soprattutto quella dati, che non si deve appoggiare a TIM )

Devo dire che il segnale mi ha sorpreso: dentro casa, in area poco coperta e muri di 40cm, ho pieno segnale dappertutto, anche con finestre e persiane chiuse.

Mi sorge un dubbio solo leggendo quanto mi scrivi sul roaming. Che su traffico telefonico è gratuito, a pagamento invece su quello dati.

Ma come faccio a bloccare il telefono sulla rete Tre? Io sul mio E71 non ho la selezione del 2g/3g. Posso selezionare la modalità GSM, quella UMTS, e poi quella mista, che switcha di qua e di là a seconda del segnale. E' la stessa cosa? Se blocco su UMTS sono sicuro di non andare in roaming verso TIM? Grazie.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io sono cliente TRE da diversi anni e ti posso dire che sono pienamente soddisfatto. L'anno scorso ho fatto finta di passare ad altro operatore (con maggio '09 è finita, per legge, l'era delle retention :evil: ) ed ho letteralmente scroccato 50? subito e 20?/mese.
A dicembre sono passato al contratto zero6 top (con bb9700 incluso) e per il momento mi trovo bene. Il canone è semplicemente imbattibile ed il fatto che il telefono sia in comodato mi fa desistere dal desiderio di cambiare telefono ogni 6 mesi.
La fatturazione è precisa, chiara e corretta (per il momento).

Se mi chiedi qual'è la fregatura ti rispondo il roaming. Nella fattispecie, se la tre non prende si passa automaticamente a TIM. Finchè si parla di voce/messaggi, ciò non cositutisce minimamente un problema. Hai sempre campo e non hai sovrapprezzo mentre sei in roaming. Paradossalmente potresti prendere TRE per usarlo sempre bloccato su TIM (ad es se blocchi un BB su 2G) e non avere problemi ne sorprese in bolletta.
Il problema sorge quando vuoi navigare in roaming. In questo caso sei in roaming a tutti gli effetti, ossia per andare va, ma paghi profumatamente.
Se poi hai il push attivo... :oops: :shock: :oops: :shock: :oops: :shock: :oops:

Dipende tutto quindi dalla copertura delle zone che frequenti più spesso. Personalmente è raro che il mio telefono passi a TIM (anche quando avevo l'HTC). Onestamete trovo che nel nord italia la copertura sia eccellente (più a sud non ho mai provato), zone monutose comoprese (trentino).
Oltretutto ho disattivato di default il traffico dati in roaming percui mi sono tolto di torno il rischio di vedermi prosciugata la carta di credito (tre non accetta ricaricabili e se non sbaglio non fanno nemmeno il RID).

Un altro dettaglio a cui fare attenzione sono i limiti di traffico in uscita (per operatore http://www.telefonino.net/3/Notizie/n17138/3Italia-dal-primo-dicembre-nuovi-limiti-traffico.html), anche se ho diversi dubbi in merito. A parte che sono vincoli imposti da TUTTI gli operatori a coloro i quali sottoscrivono un contratto. Oltretutto sono studiati per evitare comportamenti anomali da parte di alcuni soggetti che, sfruttando particolari combinazioni di offerte, generano credito dal nulla e quindi non sono del tutto certo che vengano usati con rigore. Comunque, a tal proposito penso sia bene informarsi prima di avere sorprese.

Un'altra cosa carina è che, in tutti i paesi in cui tre è presente, paghi come se fossi in italia anche se sei in roaming.

Insomma, la mia esperienza è positiva, poi la 3power è insuperabile. Oltretutto avere l'abbonamento è una liberazione. Basta ricariche, basta costi variabili. Ormai hai pagato e quindi il telefono lo usi. Oltretutto, avendo minuti in abbondanza, ho quasi smesso di rispondere agli sms e richiamo direttamente.

Grazie per il contributo. Bene, da stamattina sono un quasi cliente Tre: con in mente il contratto Power 800, imbattibile, mi sono fatto una sim ricaricabile con un mese gratis di internet, per testare la copertura nella mia zona ( soprattutto quella dati, che non si deve appoggiare a TIM )

Devo dire che il segnale mi ha sorpreso: dentro casa, in area poco coperta e muri di 40cm, ho pieno segnale dappertutto, anche con finestre e persiane chiuse.

Mi sorge un dubbio solo leggendo quanto mi scrivi sul roaming. Che su traffico telefonico è gratuito, a pagamento invece su quello dati.

Ma come faccio a bloccare il telefono sulla rete Tre? Io sul mio E71 non ho la selezione del 2g/3g. Posso selezionare la modalità GSM, quella UMTS, e poi quella mista, che switcha di qua e di là a seconda del segnale. E' la stessa cosa? Se blocco su UMTS sono sicuro di non andare in roaming verso TIM? Grazie.

Se blocchi su UMTS in teoria non dovrebbe andare in roaming su Tim. Suppongo che la rete UMTS Tre sia la medesima della Tim, poichè non mi è mai capitato di andare in roaming (in Italia) rimanendo in 3g. Ogni volta che si perde il segnale 3 sono sempre passato all'EDGE Tim, sia con il BB che con l'HTC.
Il problema è che se blocchi il telefono in UMTS c'è il rischio che una volta uscito dalla rete 3 tu non abbia campo, il che non è proprio il massimo.

Comunque mi sono dimenticato di dire che il problema si propone solo qualora tu abbia il push mail attivo (o comunque un aggiornamento automatico della mail). Se invece il telefono lo usi solo per navigare il problema non sussiste perchè basta non navigare quando sei in roaming.
Nel caso in cui tu fossi interessato a avere il push mail, ti consiglio caldamente di cercare un telefono in cui si possa bloccare il traffico dati in roaming (ad esempio su BB e iPhone questa opzione è disponibile).

Un'altra cosa abbastanza fastidiosa di tre e che avevo scordato di menzionare, è che se qualcuno ti chiama mentre non sei raggiungibile (occupato, tel spento, etc etc) non vieni avvertito a meno che tu non abbia attivato il servizio a pagamento.

Comunque buon test 8)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se blocchi su UMTS in teoria non dovrebbe andare in roaming su Tim. Suppongo che la rete UMTS Tre sia la medesima della Tim, poichè non mi è mai capitato di andare in roaming (in Italia) rimanendo in 3g. Ogni volta che si perde il segnale 3 sono sempre passato all'EDGE Tim, sia con il BB che con l'HTC.
Il problema è che se blocchi il telefono in UMTS c'è il rischio che una volta uscito dalla rete 3 tu non abbia campo, il che non è proprio il massimo.

Comunque mi sono dimenticato di dire che il problema si propone solo qualora tu abbia il push mail attivo (o comunque un aggiornamento automatico della mail). Se invece il telefono lo usi solo per navigare il problema non sussiste perchè basta non navigare quando sei in roaming.
Nel caso in cui tu fossi interessato a avere il push mail, ti consiglio caldamente di cercare un telefono in cui si possa bloccare il traffico dati in roaming (ad esempio su BB e iPhone questa opzione è disponibile).

Un'altra cosa abbastanza fastidiosa di tre e che avevo scordato di menzionare, è che se qualcuno ti chiama mentre non sei raggiungibile (occupato, tel spento, etc etc) non vieni avvertito a meno che tu non abbia attivato il servizio a pagamento.

Comunque buon test 8)

Si, in effetti ho scoperto che all'impostazione UMTS/GSM corrisponde su display la scritta 3g/Edge, quindi tutto sotto controllo.

Niente push mail: posso ancora permettermi il lusso di leggere la posta quando dico io. :D

Ora in effetti mi è sorto un altro dubbio. Perchè se è vero che col piano ricaricabile di TIM ( che chiede 20 Euro al mese solo per 1GB di dati )spendo quanto per il contratto TRE, è anche vero che, leggendo casualmente le tariffe della mia sim ricaricabile di prova, ho scoperto che il piano ricaricabile di TRE ha costi ancora più ridicoli, a partire dai dati: solo 5 euro/mese per 3Gb di dati, più una tariffazione telefonica piuttosto bassa.

Dovrei ancora ricaricare, ma non avrei vincoli con nessuno....

Nun ce sto a capì più un cazzo....

Adesso testo per bene e poi prendo una decisione.

Grazie Flan, sei stato prezioso. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se blocchi su UMTS in teoria non dovrebbe andare in roaming su Tim. Suppongo che la rete UMTS Tre sia la medesima della Tim, poichè non mi è mai capitato di andare in roaming (in Italia) rimanendo in 3g. Ogni volta che si perde il segnale 3 sono sempre passato all'EDGE Tim, sia con il BB che con l'HTC.
Il problema è che se blocchi il telefono in UMTS c'è il rischio che una volta uscito dalla rete 3 tu non abbia campo, il che non è proprio il massimo.

Comunque mi sono dimenticato di dire che il problema si propone solo qualora tu abbia il push mail attivo (o comunque un aggiornamento automatico della mail). Se invece il telefono lo usi solo per navigare il problema non sussiste perchè basta non navigare quando sei in roaming.
Nel caso in cui tu fossi interessato a avere il push mail, ti consiglio caldamente di cercare un telefono in cui si possa bloccare il traffico dati in roaming (ad esempio su BB e iPhone questa opzione è disponibile).

Un'altra cosa abbastanza fastidiosa di tre e che avevo scordato di menzionare, è che se qualcuno ti chiama mentre non sei raggiungibile (occupato, tel spento, etc etc) non vieni avvertito a meno che tu non abbia attivato il servizio a pagamento.

Comunque buon test 8)

Si, in effetti ho scoperto che all'impostazione UMTS/GSM corrisponde su display la scritta 3g/Edge, quindi tutto sotto controllo.

Niente push mail: posso ancora permettermi il lusso di leggere la posta quando dico io. :D

Ora in effetti mi è sorto un altro dubbio. Perchè se è vero che col piano ricaricabile di TIM ( che chiede 20 Euro al mese solo per 1GB di dati )spendo quanto per il contratto TRE, è anche vero che, leggendo casualmente le tariffe della mia sim ricaricabile di prova, ho scoperto che il piano ricaricabile di TRE ha costi ancora più ridicoli, a partire dai dati: solo 5 euro/mese per 3Gb di dati, più una tariffazione telefonica piuttosto bassa.

Dovrei ancora ricaricare, ma non avrei vincoli con nessuno....

Nun ce sto a capì più un cazzo....

Adesso testo per bene e poi prendo una decisione.

Grazie Flan, sei stato prezioso. ;-)

Prima di fare un contratto vincolante per due anni mi sono guardato tutto bene.
Devo dire che le offerte migliori le fanno Tre e Wind. Tre ha ottime tariffe, Wind ha tariffe leggermente più alte ma mille "pacchetti" (utilizzabili verso tutti) di messaggi o traffico voce a prezzo stracciato. Sui contratti Tre batte tutti. Wind, Voda e Tim, per un contratto come quello che vuoi tu chiedono almeno il doppio.
Infine Voda è conveniente se il tuo network ha Voda, come contratti privati non ne parlo neanche.

Con Tre e Wind finiresti per spendere meno anche passando ad una ricaricabile.
Certo, se mi dici che mediamente spendi 20?/mese, passare ad un abbonamento da 34? (29+5 di tasse) vuol dire quasi raddoppiare. Però una volta che hai 200 minuti a settimana (quindi in un mese solare sono più di 800) ti garantisco che il telefono lo inizi a usare anche per le cazzate.
Ho fatto il conto che se prima spendevo cifre variabili tra 30 e 50? al mese, ora ne spendo 34 ma genero un traffico di almeno 100? mensili, senza contare che ho ricevuto un telefono da 499? a 149? (e che mi sarei comunque comprato, quindi è un risparmio effettivo).
Senza contare che non esiste più rimanere senza credito, lo sbattimento di ricaricare (che sia da bancomat, home banking o altro è sempre una perdita di tempo) e che alla fine, avendo i minuti, finirai per chiamare la gente anche solo per dire quattro cazzate.

Ovvio che se pensi che anche avere un contratto flat non cambierà le tue abitudini (sul lungo termine dubito, con quei minuti finirai per buttare giù a tua moglie e richiamarla tu), ti consiglio di rimanere ricaricabile, magari scegliendo una tariffa senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo (molto più economica per chi fa telefonate "sintetiche") e magari anche l'autoricarica.
 
Back
Alto