<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

Non per farti i conti in tasca ma la spesa in quanto tempo dovresti ammortizzarla?

Forse 20 anni?

Non lo faccio per risparmiare e non rientrano nel 110%.

Ho comunque un incentivo regionale.

Mi piace veder il fuoco di legna. Per accenderlo servono questi camini certificati. Poi visto che posso convogliare l'aria metterò bocchette anche in altre stanze, così se accendo il salone mi scalda anche il salotto. Se accendo in cucina mi scalda anche le camere.

Poi peccato che abbia tanti boschi, ma in Piemonte. Quindi mi tocca comprare legna qui da me e vendere la mia in Piemonte a dei commercianti. Ho tante querce secolari da tagliare che mi dispiace. Ma si soffocano tra di loro.

Ps a proposito di riscaldamento. Oggi ho spento caldaia e chiuso il gas. Alla sera se serve accendo le pompe di calore.
 
Io lo farei per diversificare la fonte di riscaldamento.
Se poi vivi inzona agricola trovare la legna a prezzo accettabile non è nemmeno difficile.

Effettivamente avere una fonte di scorta può tornare utile,di questi tempi poi...
Le persone che conosco io che hanno il riscaldamento a legna (che siano stufe o camini o caldaie) di solito hanno anche terreni e boschi di proprietà quindi la materia prima non la devono nemmeno acquistare.
 
Domanda stupida.
Ma per riscaldare una piccola abitazione è necessario abbattere delle piante?
Cioè in un camino o in una stufa pensati per riscaldare ambienti di piccola metratura occorre mettere tocchi di legno tanto grandi da richiedere l'abbattimento di una pianta?
Non bastano pezzi più piccoli (ovviamente immagino che durino di meno e vadano aggiunti più spesso) ottenibili tagliando i rami ma lasciando vivo l'albero?
 
Domanda stupida.
Ma per riscaldare una piccola abitazione è necessario abbattere delle piante?
Cioè in un camino o in una stufa pensati per riscaldare ambienti di piccola metratura occorre mettere tocchi di legno tanto grandi da richiedere l'abbattimento di una pianta?
Non bastano pezzi più piccoli (ovviamente immagino che durino di meno e vadano aggiunti più spesso) ottenibili tagliando i rami ma lasciando vivo l'albero?

l'ideale penso siano le stufe a cippato che ottieni sminuzzando la legna.
Quindi puoi usare un po' utti i tipi di taglio.
Perciò se hai il frutto della potatuta lo utilizzi.
Potare un bosco però non ha senso: potare costa, tanto.
 
Potare un bosco però non ha senso: potare costa, tanto.

Io sono entrato nel trip delle minicase quindi stavo immaginando qualcosa di piccolo che non richiedesse di potare chissà quante piante per avere "combustibile" sufficiente.
Più che altro stavo pensando che per abbattere e tagliare delle piante di grandi dimensioni occorre anche essere attrezzati ed è un lavorone.
 
Domanda stupida.
Ma per riscaldare una piccola abitazione è necessario abbattere delle piante?
Cioè in un camino o in una stufa pensati per riscaldare ambienti di piccola metratura occorre mettere tocchi di legno tanto grandi da richiedere l'abbattimento di una pianta?
Non bastano pezzi più piccoli (ovviamente immagino che durino di meno e vadano aggiunti più spesso) ottenibili tagliando i rami ma lasciando vivo l'albero?

il suocero ha una decina di metri cubi di legna, che lascia stagionare almeno un anno.
non puoi tagliare un albero, e metterlo nel camino. la legna dev'essere secca.
con le ramaglie non ci scaldi nulla, e sei sempre li' a metterne dentro, perche' durano poco.
prova a scaldarti il te con gli stuzzicadenti :D
 
il suocero ha una decina di metri cubi di legna, che lascia stagionare almeno un anno.
non puoi tagliare un albero, e metterlo nel camino. la legna dev'essere secca.
con le ramaglie non ci scaldi nulla, e sei sempre li' a metterne dentro, perche' durano poco.
prova a scaldarti il te con gli stuzzicadenti :D

...e vogliamo parlare dell'allevamento di topi che si insedia nella catasta di legna?
 
Al di là dei pro e contro del riscaldamento a legna (per me ha solo contro, ma sono gusti), credo sia innegabile che il contributo alle emissioni di particolato delle stufe domestiche sia devastante, se paragonato a quello delle grandi caldaie a biomassa... poi però ti scassano le sacre borse per l'auto euro 5.
 
Back
Alto