<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

La prima riunione in cui si parlò delle caldaie a condensazione fu tragicomica.
Due vicini,spinti da un tecnico poco onesto che faceva fare loro la prova dei fumi ogni 2 anni (una con bollo e comunicazione al cit e una senza allo stesso prezzo ma del tutto priva di valore) e li aveva convinti di avere pochi mesi per cambiare la caldaia,fecero di tutto per convincerci a cambiare tutte le caldaie contemporaneamente.
Ovviamente cambiandone 15 c'era un po' di sconto,ma in ogni caso adesso i prezzi sono molto più bassi anche al netto degli incentivi,il primo vicino che l'ha cambiata non a caso ha speso 4500 euro contro i 2500 (1800 con gli incentivi) che più o meno occorrono adesso.
Comunque fecero dei calcoli assurdi.
Partivano anche dall'assunto di poter risparmiare il 30% cambiando solo la caldaia,un dato decisamente ottimistico.
E dissero che in pochi mesi la spesa si ammortizzava.
Ovviamente quasi tutti votarono contro.
Io dissi che coi miei consumi ci sarebbero voluti 10 anni per ammortizzare la spesa e quasi si misero a ridere,non so se mi considerarono troppo stupido per vedere la convenienza oppure un pallonaro che dichiarava consumi non veritieri.
Alla riunione successiva portai le mie bollette e innanzitutto spiegai loro che il 30% dei miei consumi erano 300 euro scarsi,loro consumavano il doppio quindi ci stava che avessero più convenienza.
E poi mi portai dietro anche le carte che dimostravano che avevamo 4 anni di tempo e non pochi mesi.
Alla fine per fortuna non convinsero nessuno.
Oggi cambiare caldaia costa molto meno (all'inizio poi i tecnici spingevano per le canne fumarie esterne che costano uno sproposito).
Adesso spingono per il 110% ma io sono contrario.
A parte il fatto di fare dei lavori di dubbia qualità al doppio del prezzo reale contando sul fatto che tanto paga lo stato,cosa che non condivido affatto.
Ma poi preferisco pagarmi la mia caldaia in modo da poter scegliere marca e modello senza che mi venga imposto.
 
hai idea di quanto disperda una soletta?
Non per caso al primo piano ho una temperatura più bassa (come dicevo ora un po' meno) rispetto al piano rialzato, nonostante tetto e sottotetto siano stati ben coibentati e nonostante salga il caldo dal piano inferiore.
Infatti ho dovuto installare una porta in cima alle scale per limitare il trasferimento di calore.

Sopra di me c'è un appartamento.
Se anche lo scaldassero poco non è paragonabile a un sottotetto,chi sta all'ultimo piano consuma per forza di più.
Io non a caso ho scelto di comprare casa al secondo piano per non avere ne sotto ne sopra degli spazi non abitati e molto freddi.
 
La prima riunione in cui si parlò delle caldaie a condensazione fu tragicomica.
Due vicini,spinti da un tecnico poco onesto che faceva fare loro la prova dei fumi ogni 2 anni (una con bollo e comunicazione al cit e una senza allo stesso prezzo ma del tutto priva di valore) e li aveva convinti di avere pochi mesi per cambiare la caldaia,fecero di tutto per convincerci a cambiare tutte le caldaie contemporaneamente.
Ovviamente cambiandone 15 c'era un po' di sconto,ma in ogni caso adesso i prezzi sono molto più bassi anche al netto degli incentivi,il primo vicino che l'ha cambiata non a caso ha speso 4500 euro contro i 2500 (1800 con gli incentivi) che più o meno occorrono adesso.
Comunque fecero dei calcoli assurdi.
Partivano anche dall'assunto di poter risparmiare il 30% cambiando solo la caldaia,un dato decisamente ottimistico.
E dissero che in pochi mesi la spesa si ammortizzava.
Ovviamente quasi tutti votarono contro.
Io dissi che coi miei consumi ci sarebbero voluti 10 anni per ammortizzare la spesa e quasi si misero a ridere,non so se mi considerarono troppo stupido per vedere la convenienza oppure un pallonaro che dichiarava consumi non veritieri.
Alla riunione successiva portai le mie bollette e innanzitutto spiegai loro che il 30% dei miei consumi erano 300 euro scarsi,loro consumavano il doppio quindi ci stava che avessero più convenienza.
E poi mi portai dietro anche le carte che dimostravano che avevamo 4 anni di tempo e non pochi mesi.
Alla fine per fortuna non convinsero nessuno.
Oggi cambiare caldaia costa molto meno (all'inizio poi i tecnici spingevano per le canne fumarie esterne che costano uno sproposito).
Adesso spingono per il 110% ma io sono contrario.
A parte il fatto di fare dei lavori di dubbia qualità al doppio del prezzo reale contando sul fatto che tanto paga lo stato,cosa che non condivido affatto.
Ma poi preferisco pagarmi la mia caldaia in modo da poter scegliere marca e modello senza che mi venga imposto.


Certo che 2500 Euri....

Considerati i circa 500 ( + 200 di montaggio )
spesi per l' ultima, ancora di tipo tradizionale,
sono un bel salasso....
 
Col fatto che parte la paga Pantalone, hanno raddoppiato i prezzi.

Prezzi che per fortuna si erano già abbassati un po',le prime caldaie a condensazione costavano molto di più.
Io finchè posso voterò contro il 110%,il ragionamento secondo cui se una cosa è a carico della collettività è gratis non mi ha mai convinto.
Per la caldaia si vedrà.
Poi se decidono di procedere con lo studio di fattibilità amen,hanno la maggioranza.
 
GLI INCENTIVI

C' erano anche allora.
Solo che comprando su Internet e facendola montare a parte
si spendeva meno lo stesso....Anche senza l' incentivo....
Infatti....
La penultima, facendo tutto dal Conce, montata a casa mia 2 anni prima mi era costata 1.400.
Per quello, per la seconda montata a casa da mio figlio, ho controllato ( e poi fatto ) con Internet.
Incredibile il ricarico che mettono direttamente sulla caldaia
i rivenditori
 
GLI INCENTIVI

C' erano anche allora.
Solo che comprando su Internet e facendola montare a parte
si spendeva meno lo stesso....Anche senza l' incentivo....
Infatti....
La penultima, facendo tutto dal Conce, montata a casa mia 2 anni prima mi era costata 1.400.
Per quello, per la seconda montata a casa da mio figlio, ho controllato ( e poi fatto ) con Internet.
Incredibile il ricarico che mettono direttamente sulla caldaia
i rivenditori

Ma gli installatori sono disposti a montare una caldaia acquistata online dal cliente?
Perchè a parte il lavoro c'è la certificazione da fare e tanti secondo me storcono il naso se non hanno anche il margine di guadagno sul costo della caldaia.
 
Ma gli installatori sono disposti a montare una caldaia acquistata online dal cliente?
Perchè a parte il lavoro c'è la certificazione da fare e tanti secondo me storcono il naso se non hanno anche il margine di guadagno sul costo della caldaia.


Di massima non saprei....

A me l' ha montata l' idraulico
( ABILITATO, tanto per essere chiari )
che mi faceva la manutenzione sulla caldaia precedente....
E che poi mi ha montato un clima comprato presso uno dei tanti
BRICO. Spendendo assai meno rispetto il diretto conce Pan....
E che 2 anni fa mi ha messo in andare la nuova cucina
( parte lavastoviglie/parte cucina )
 
tanti secondo me storcono il naso se non hanno anche il margine di guadagno sul costo della caldaia.

Tanto per dire

Al Brico....dove vado io c'e' una bacheca dove si propongono
in bun numero di installatori assortiti
Nel caso della caldaia, l' installatore ha anche il tornaconto di una possibile
" assunzione "
per l' annuale futura manutenzione....
Un vitalizio da 80/90 Euri
 
Nel caso della caldaia, l' installatore ha anche il tornaconto di una possibile
" assunzione "
per l' annuale futura manutenzione....
Un vitalizio da 80/90 Euri

Si quello è scontato.
Però qui in tanti secondo me ti montano la caldaia solo se la compri da loro.
Voglio provare a recuperare il preventivo e cercare online quanto costa solo la caldaia,stessa marca e modello.
 
Sono scelte.
Io preferirei non rischiare di avere sopra di me abitanti fracassoni e ineducati... La tranquillità vale altro che un paio di centoni.

Quello è vero.
Però gli ineducati se non ce li hai sopra ce li hai affianco,oppure stanziano in cortile sotto le finestre.
A me già il fatto di non avere pareti in comune con gli altri sembra una manna.
Quelli del piano di sopra prima non erano nemmeno tremendi,a parte il vizio di sbattere le porte anche a mezzanotte.
Da quando è nato il nipotino sembra un galoppatoio più che un appartamento.
La mia intenzione futura comunque è comprare una piccola casa indipendente.
 
Si quello è scontato.
Però qui in tanti secondo me ti montano la caldaia solo se la compri da loro.
Voglio provare a recuperare il preventivo e cercare online quanto costa solo la caldaia,stessa marca e modello.


Se, non trovi,
per il mio
se gli paghi la trasferta....
ahahahahahahahahahahahahah
....Ci metto una buona parola
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto