Tuttavia i teorici dei sacrifici come risoluzione a tutti i mali della società sono altrettanto negativi , ovviamente Imho...
Tutti no sicuramente.
Però imho in tempi molto incerti come questi abituarsi ad avere uno stile di vita un po' più essenziale senza esagerare con le rinunce può essere utile per sgombrare un po' il campo e capire cosa è davvero indispensabile e cosa non lo è.
Poi se verranno tempi migliori e non sarà necessario abituarsi in fretta a uno stile di vita diverso meglio,però nel dubbio meglio essere pronti.
Sono eccessi per carità però ad esempio mi piace molto vedere nei vari programmi tv gente che sceglie di vivere in case molto piccole e si trova a dover rinunciare anche a molti oggetti che prima credeva fossero indispensabili tipo 30 paia di scarpe o 5 bagni.
Ecco non dico andare a vivere tutti in minicase ma ridurre un po' le metrature perchè no...
Oggi quando sono rientrato a casa ho visto,come capita spesso,l'auto del figlio di un vicino di casa parcheggiata in cortile.
A parte che non vivendo qui non potrebbe accedere al cortile e parcheggiarvi ma vabbè l'inciviltà non sorprende nemmeno più.
Abita a 500 metri di distanza,si può addirittura vedere casa sua dal balcone.
Eppure quei 500 metri li percorre col suo suv 3.0 di cilindrata per quasi 1900 kg di peso.
Col bel tempo,senza avere oggetti pesanti da portare ed è un ragazzo giovane e atletico.
Ecco imho uno che a 30 anni scarsi prende il suv per fare 500 metri andrebbe obbligato a fare il tragitto di ritorno spingendolo perchè si renda conto di quanta energia ha sprecato quando poteva farne tranquillamente a meno.