<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

Scusate,
una curiosita'....
Ma le valvole fatte inserire sui radiatori non si possono sfruttare per capire se un condomino ci marcia o meno sulla temperatura
??
No, la valvola a cui tu fai riferimento è la valvola termostatica che permette di differenziare la temperatura in locali diversi aprendo e chiudendo il flusso in mandata di acqua calda. Per fare quello che chiedevi serve invece un contabilizzatore di calore, che misura esattamente i consumi. Si usano nei condomini in modo da ripartire le spese di riscaldamento in funzione delle effettive richieste termiche di ogni singolo condomino (più si scalda e più paga) e non, ad esempio, in funzione delle quote millesimali.
 
Tuttavia i teorici dei sacrifici come risoluzione a tutti i mali della società sono altrettanto negativi , ovviamente Imho...

Tutti no sicuramente.
Però imho in tempi molto incerti come questi abituarsi ad avere uno stile di vita un po' più essenziale senza esagerare con le rinunce può essere utile per sgombrare un po' il campo e capire cosa è davvero indispensabile e cosa non lo è.
Poi se verranno tempi migliori e non sarà necessario abituarsi in fretta a uno stile di vita diverso meglio,però nel dubbio meglio essere pronti.
Sono eccessi per carità però ad esempio mi piace molto vedere nei vari programmi tv gente che sceglie di vivere in case molto piccole e si trova a dover rinunciare anche a molti oggetti che prima credeva fossero indispensabili tipo 30 paia di scarpe o 5 bagni.
Ecco non dico andare a vivere tutti in minicase ma ridurre un po' le metrature perchè no...
Oggi quando sono rientrato a casa ho visto,come capita spesso,l'auto del figlio di un vicino di casa parcheggiata in cortile.
A parte che non vivendo qui non potrebbe accedere al cortile e parcheggiarvi ma vabbè l'inciviltà non sorprende nemmeno più.
Abita a 500 metri di distanza,si può addirittura vedere casa sua dal balcone.
Eppure quei 500 metri li percorre col suo suv 3.0 di cilindrata per quasi 1900 kg di peso.
Col bel tempo,senza avere oggetti pesanti da portare ed è un ragazzo giovane e atletico.
Ecco imho uno che a 30 anni scarsi prende il suv per fare 500 metri andrebbe obbligato a fare il tragitto di ritorno spingendolo perchè si renda conto di quanta energia ha sprecato quando poteva farne tranquillamente a meno.
 
No, la valvola a cui tu fai riferimento è la valvola termostatica che permette di differenziare la temperatura in locali diversi aprendo e chiudendo il flusso in mandata di acqua calda. Per fare quello che chiedevi serve invece un contabilizzatore di calore, che misura esattamente i consumi. Si usano nei condomini in modo da ripartire le spese di riscaldamento in funzione delle effettive richieste termiche di ogni singolo condomino (più si scalda e più paga) e non, ad esempio, in funzione delle quote millesimali.

Denghiu
Gentile ingegnere
 
Tutti no sicuramente.
Però imho in tempi molto incerti come questi abituarsi ad avere uno stile di vita un po' più essenziale senza esagerare con le rinunce può essere utile per sgombrare un po' il campo e capire cosa è davvero indispensabile e cosa non lo è.
Poi se verranno tempi migliori e non sarà necessario abituarsi in fretta a uno stile di vita diverso meglio,però nel dubbio meglio essere pronti.
Sono eccessi per carità però ad esempio mi piace molto vedere nei vari programmi tv gente che sceglie di vivere in case molto piccole e si trova a dover rinunciare anche a molti oggetti che prima credeva fossero indispensabili tipo 30 paia di scarpe o 5 bagni.
Ecco non dico andare a vivere tutti in minicase ma ridurre un po' le metrature perchè no...
Oggi quando sono rientrato a casa ho visto,come capita spesso,l'auto del figlio di un vicino di casa parcheggiata in cortile.
A parte che non vivendo qui non potrebbe accedere al cortile e parcheggiarvi ma vabbè l'inciviltà non sorprende nemmeno più.
Abita a 500 metri di distanza,si può addirittura vedere casa sua dal balcone.
Eppure quei 500 metri li percorre col suo suv 3.0 di cilindrata per quasi 1900 kg di peso.
Col bel tempo,senza avere oggetti pesanti da portare ed è un ragazzo giovane e atletico.
Ecco imho uno che a 30 anni scarsi prende il suv per fare 500 metri andrebbe obbligato a fare il tragitto di ritorno spingendolo perchè si renda conto di quanta energia ha sprecato quando poteva farne tranquillamente a meno.


Come sarebbe....
Parcheggia in un cortile altrui
??
 
Come sarebbe....
Parcheggia in un cortile altrui
??

Parcheggia in un cortile condominiale dove non risiede.
Quando dicevo che è un giovanotto atletico facevo riferimento a una volta in cui addirittura ha scavalcato il muretto del cortile per aprirsi il cancello elettrico e entrare con la macchina.
 
Parcheggia in un cortile condominiale dove non risiede.
Quando dicevo che è un giovanotto atletico facevo riferimento a una volta in cui addirittura ha scavalcato il muretto del cortile per aprirsi il cancello elettrico e entrare con la macchina.

Ma e' proprietario di un appartamento nello stabile che insiste sul cortile.
A me non interessa la prestanza del soggetto
mi interessa il fatto di fargli legalmente passare la voglia d farlo
 
Parcheggia in un cortile condominiale dove non risiede.
Quando dicevo che è un giovanotto atletico facevo riferimento a una volta in cui addirittura ha scavalcato il muretto del cortile per aprirsi il cancello elettrico e entrare con la macchina.
e nessuno dice niente?
una letterina dell'amministratore con diffida sarebbe il minimo sindacale
 
Ma e' proprietario di un appartamento nello stabile che insiste sul cortile.
A me non interessa la prestanza del soggetto
mi interessa il fatto di fargli legalmente passare la voglia d farlo

e nessuno dice niente?
una letterina dell'amministratore con diffida sarebbe il minimo sindacale

Hai voglia...
E' stato detto,ridetto e ripetuto fino alla nausea in assemblea.
L'amministratore non ha gli attributi quindi alla fine ci si arrende alla realtà dei fatti.
E il parente che viene a trovare non è nemmeno un condomino,ha solo una servitù di passaggio (presunta) perchè ha un garage.
 
Hai voglia...
E' stato detto,ridetto e ripetuto fino alla nausea in assemblea.
L'amministratore non ha gli attributi quindi alla fine ci si arrende alla realtà dei fatti.
E il parente che viene a trovare non è nemmeno un condomino,ha solo una servitù di passaggio (presunta) perchè ha un garage.


Quindi lui non ha nessun, PER DIRE, diritto....
Nemmeno il minimo:
" Quello di essere proprietario di un appartaento che ha affittato a terzi "
??
Come vedi non do' nessun ( INUTILE ) consiglio....
Semplicemente concludo con un sintetico:
" Siete bravi a tollerarlo "
 
Anche nel mio condominio accade che entrino e parcheggino persone che non hanno alcun titolo per farlo.
L'amministratore - che mi sembra persona preparata - sostiene che non possiamo fare nulla.
I vigili non possono intervenire perché trattasi di parcheggio privato.
Ha aggiunto che se facessimo portare via l'auto dal carroattrezzi, finiremmo noi nei guai.
Ricordo di aver tempo fa trovato conferma in rete. Abbiamo le mani legate.
 
No, la valvola a cui tu fai riferimento è la valvola termostatica che permette di differenziare la temperatura in locali diversi aprendo e chiudendo il flusso in mandata di acqua calda. Per fare quello che chiedevi serve invece un contabilizzatore di calore, che misura esattamente i consumi. Si usano nei condomini in modo da ripartire le spese di riscaldamento in funzione delle effettive richieste termiche di ogni singolo condomino (più si scalda e più paga) e non, ad esempio, in funzione delle quote millesimali.

Magari mettessero le valvole termostatiche nelle scuole. Ci sono giornate in cui si muore dal caldo e non puoi far nulla tranne che spalancare le finestre. Uno spreco che si trascina da anni
 
Anche nel mio condominio accade che entrino e parcheggino persone che non hanno alcun titolo per farlo.
L'amministratore - che mi sembra persona preparata - sostiene che non possiamo fare nulla.
I vigili non possono intervenire perché trattasi di parcheggio privato.
Ha aggiunto che se facessimo portare via l'auto dal carroattrezzi, finiremmo noi nei guai.
Ricordo di aver tempo fa trovato conferma in rete. Abbiamo le mani legate.

-Se chiami il carro attrezzi paghi tu....Ma non succede nulla....
Poi gli devi fare causa per il ristorno....
-L' unica cosa sicura e' che impedisca il passaggio ad un condomino; allora si configura un reato penale
 
Magari mettessero le valvole termostatiche nelle scuole. Ci sono giornate in cui si muore dal caldo e non puoi far nulla tranne che spalancare le finestre. Uno spreco che si trascina da anni

Una persona che lavora nelle scuole mi ha detto che quest'anno,per via del covid,aprono spesso le finestre per far cambiare aria.
Immagino quindi che il riscaldamento per sopperire lavori ancora di più.
Il danno e la beffa,consumare tanto e stare pure al freddo.
Almeno in questo caso c'è una ragione sanitaria.

Ai tempi del liceo ricordo che al mattino trovavamo le valvole dei termosifoni chiuse (immagino che la caldaia fosse accesa sempre e quello fosse l'unico modo per limitare i consumi) e in qualche caso pure le finestre spalancate perchè erano in alto e il bidello dell'epoca soffriva di vertigini quindi non le chiudeva.
 
Quindi lui non ha nessun, PER DIRE, diritto....
Nemmeno il minimo:
" Quello di essere proprietario di un appartaento che ha affittato a terzi "
??
Come vedi non do' nessun ( INUTILE ) consiglio....
Semplicemente concludo con un sintetico:
" Siete bravi a tollerarlo "

Siamo fessi.
D'altra parte il parcheggio in cortile sarebbe vietato per tutti,anche i residenti,tranne che per soste di breve durata.
Ma siccome quasi tutti se ne fregano e usano il cortile come posteggio privato (magari poverini hanno il box singolo e due auto,oppure usano il box come cantina e la macchina non ci sta) siamo anche poco credibili quando "pretendiamo" il rispetto delle regole.
E' ammirevole la fantasia dei condomini.
Anni fa in cortile venivano parcheggiate due auto.
Adesso siamo arrivati a sei e si inventano sempre nuovi modi di lasciare l'auto dove può dare fastidio.
 
Back
Alto