<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth vuole costruire.......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abarth vuole costruire..........

Il reparto corse della Fiat lo farei fare alla Polini ahahahah Apparte gli scherzi non sarebbe male uno spiderino stile Mazda MX5 che prenderebbe il posto della Barchetta,cambia che sarà più sportivo e marchiato Abarth! Per l'Alfa uno spyder su pianale Panda lo vedo troppo riduttivo,e anche su pianale G-Punto,potrei vedere una MiTo senza tetto tanto per vendere qualcosa di più ma una spider da vera Alfa la vedo con un pianale che va dalla Giulietta in su.
 
ramirezs ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Che non sia una Dahiatsu Copen!!!
.
ma no!! è la sportKa della Ford!! uguale!!!!!

qs auto è la dimostrazione che fiat farà fuori in qualche maniera il marchio alfa sostituendola con l'abarth.

spero non sia cosi anche perche Alfa e Abarth hanno caratteristiche ben diverse anche se vi possono essere possibili integrazioni.
Abarth a mio avviso deve continuare a fare auto sportive derivate Fiat per i segmenti A e B e eventualmente qualche modello molto sportivo nel C , ma nessuna Sw o Berlina.
Alfa invece deve continuare a creare auto da segmento B, C e D per tutte le carrozzerie (tranne monovolume) con caratteristiche sportive ma che vadano bene per la famiglia, i lunghi viaggi(Vedi MiTo o Giulietta).
possono tranquillamente convivere insieme a Maserati.
Spero non facciano sta caxxata di vendere tra qualche anno!
 
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................
 
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................
Ma più che altro mi piacerebbe vedere una Bravo Abarth col 1.8 turbo anche bloccato a 215cv per lasciare specificità alla Giulietta QuadrifoglioVerde. Come preparatore ufficiale l'avevo già detto che spetterebbe a Autodelta.
 
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................

con i pochi modelli a disposizione adesso sarebbe inutile . Meglio sfruttare quello Abarth che poi è costituito da persone ugualmente capaci.
Se poi vogliamo accontentare quelli che guardano lo stemmino si potrebbe creare un Reparto apposito per Alfa ma sfruttando sempre le stesse persone.

P.s.
AutoDelta non credo sia di Fiat Group se non erro
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................
Quoto, sono daccordo con te
daremmo filo da torcere a VW anche sui prezzi contro la Golf....
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Abarth il marmittaro, :lol: vuole su base 500 costruire una prorpia macchina sportiva..... una spider da 180Cv
http://www.autobild.de/artikel/fiat-abarth-500-spider_1210813.html
Perchè marmittaro?
:D :D :D pensa ,un'analfabeta che vuole scrivere
ma non riesce perche non sa scrivere,ed uno che sa scrivere,ma non vuole scrivere:chi é da lodare? é solo un elogio per il marmettaro.
E' da lodare il primo, che forse non ha avuto la possibilità di studiare ma ha la volontà di migliorarsi.
Il secondo invece non ha voglia di scrivere perchè non vuole applicarsi, un pò come gli alfisti che si lamentano soltanto.
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................

con i pochi modelli a disposizione adesso sarebbe inutile . Meglio sfruttare quello Abarth che poi è costituito da persone ugualmente capaci.
Se poi vogliamo accontentare quelli che guardano lo stemmino si potrebbe creare un Reparto apposito per Alfa ma sfruttando sempre le stesse persone.

P.s.
AutoDelta non credo sia di Fiat Group se non erro
I modelli non sono mai poco o troppi,dipente sempre di cio che fai. Autodelta non appartiene al group,ma lavorare insieme e fare uscire qualche
giulietta o 159 targato autodelta,non credo farebbe male e nel frattempo aggiuncono i nuovi modelli.
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Abarth il marmittaro, :lol: vuole su base 500 costruire una prorpia macchina sportiva..... una spider da 180Cv
http://www.autobild.de/artikel/fiat-abarth-500-spider_1210813.html
Perchè marmittaro?
:D :D :D pensa ,un'analfabeta che vuole scrivere
ma non riesce perche non sa scrivere,ed uno che sa scrivere,ma non vuole scrivere:chi é da lodare? é solo un elogio per il marmettaro.
E' da lodare il primo, che forse non ha avuto la possibilità di studiare ma ha la volontà di migliorarsi.
Il secondo invece non ha voglia di scrivere perchè non vuole applicarsi, un pò come gli alfisti che si lamentano soltanto.
:thumbup: ,ma anche Fiat
cé la mette tutta per farli inca............. :D :D
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................

con i pochi modelli a disposizione adesso sarebbe inutile . Meglio sfruttare quello Abarth che poi è costituito da persone ugualmente capaci.
Se poi vogliamo accontentare quelli che guardano lo stemmino si potrebbe creare un Reparto apposito per Alfa ma sfruttando sempre le stesse persone.

P.s.
AutoDelta non credo sia di Fiat Group se non erro

quella delle patacche sopra lo stesso vestito è una prerogativa fiat :p
sempre più blasfemo ;) :D :XD: :thumbup:
 
S-edge ha scritto:
156jtd. ha scritto:
P.s.
AutoDelta non credo sia di Fiat Group se non erro
sono inglesi e al momento hanno fatto poca roba. Gli si potrebbe dare l'esclusiva per la GB.

angelo0 ha scritto:
]I modelli non sono mai poco o troppi,dipente sempre di cio che fai. Autodelta non appartiene al group,ma lavorare insieme e fare uscire qualche
giulietta o 159 targato autodelta,non credo farebbe male e nel frattempo aggiuncono i nuovi modelli.
La verità è che di Autodelta so molto poco. Negli ultimi tempi non si sono fatti sentire molto: l'unica cosa che hanno fatto è stato quello che avrebbe dovuto fare ALFA 10 anni fa: sovralimentare i 3,2JTS: pensati e sviluppati proprio per quello. Arrivati al dunque non avevano i cambi per simili potenze :shock:
Vai a sapere adesso se sono disposti e sono in grado di produrre su larga scala kit di modifiche per i vari modelli.
se ho capito bene tu conosci la lingua inglese.... guarda qui.
http://www.autodelta.co.uk/mainframe.htm
In veritá lavorano anche per BMW ,MB e Porsche sempre in GB.
 
S-edge ha scritto:
parrebbe di sì.
vedremo...
come si puo vedere, sarebbe bastato mettere
una Brera di questo tipo con targhetta autodelta affianco alle normali per salvare la reputazione, chi voleva di piu avrebbe avuto modo di scegliere anziche far morire di stupidagine sia brera che spider per non parlare della 159.
 
ramirezs ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Che non sia una Dahiatsu Copen!!!
.
ma no!! è la sportKa della Ford!! uguale!!!!!

qs auto è la dimostrazione che fiat farà fuori in qualche maniera il marchio alfa sostituendola con l'abarth.

Perchè dire delle fesserie come questa?
Quale sarebbe il vantaggio per Fiat di affossare un marchio conosciuto come Alfa a favore di Abarth che è più di nicchia?

A Fiat conviene avere un'Alfa sempre più valida datutti i punti di vista.
Diamogli il tempo di farla però.
 
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Che non sia una Dahiatsu Copen!!!
.
ma no!! è la sportKa della Ford!! uguale!!!!!

qs auto è la dimostrazione che fiat farà fuori in qualche maniera il marchio alfa sostituendola con l'abarth.

Perchè dire delle fesserie come questa?
Quale sarebbe il vantaggio per Fiat di affossare un marchio conosciuto come Alfa a favore di Abarth che è più di nicchia?

A Fiat conviene avere un'Alfa sempre più valida datutti i punti di vista.
Diamogli il tempo di farla però.

E cavolo!!è solo 25 anni che ci lavora su. . . .diamogli tempo!! :lol:
 
deejaymatthew ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Che non sia una Dahiatsu Copen!!!
.
ma no!! è la sportKa della Ford!! uguale!!!!!

qs auto è la dimostrazione che fiat farà fuori in qualche maniera il marchio alfa sostituendola con l'abarth.

Perchè dire delle fesserie come questa?
Quale sarebbe il vantaggio per Fiat di affossare un marchio conosciuto come Alfa a favore di Abarth che è più di nicchia?

A Fiat conviene avere un'Alfa sempre più valida datutti i punti di vista.
Diamogli il tempo di farla però.

E cavolo!!è solo 25 anni che ci lavora su. . . .diamogli tempo!! :lol:
Appunto, chi non vuole aspettare si darà alla concorrenza :?, chi ha pazienza passerà dalla concorrenza all'Alfa.
 
Maxetto ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Che non sia una Dahiatsu Copen!!!
.
ma no!! è la sportKa della Ford!! uguale!!!!!

qs auto è la dimostrazione che fiat farà fuori in qualche maniera il marchio alfa sostituendola con l'abarth.

Perchè dire delle fesserie come questa?
Quale sarebbe il vantaggio per Fiat di affossare un marchio conosciuto come Alfa a favore di Abarth che è più di nicchia?

A Fiat conviene avere un'Alfa sempre più valida datutti i punti di vista.
Diamogli il tempo di farla però.

E cavolo!!è solo 25 anni che ci lavora su. . . .diamogli tempo!! :lol:
Appunto, chi non vuole aspettare si darà alla concorrenza :?, chi ha pazienza passerà dalla concorrenza all'Alfa.

Si forse i miei figli. . . .e manco sono sposato!!
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
S-edge ha scritto:
A quanto ho sentito Abarth avrebbe tra i progetti una coupé (vera) midship o TP, quindi difficilmente su pianale 500.
E in più pare che produrrà kit d'elaborazione per ALFA. In questo non ci trovo nulla di scandaloso: è un buon preparatore, ha già collaborato con ALFA e con Lancia ha prodotto il mitico Triflux. L'unica è tenere buoni quelli di Autodelta :D.
..purtroppo gli piace fare sempre il contrario,i motivi li sanno solo loro.
Giusto che si tencono Abarth per Fiat é tradizione OK, ma autodelta per i modelli
Alfa sarebbe come un calcio di cavallo in avanti per Alfa,possibile che non capiscono,un poco di flessibilitá ci vuole,anche Novitec non sarebbe male ma sono lasciati li isolati.
Vedi Autodelta che con un vecchio Busso tira fuori CV da 295-420 e 3.7ldi cilindrata.
Svegliati Fiat papavera............................

con i pochi modelli a disposizione adesso sarebbe inutile . Meglio sfruttare quello Abarth che poi è costituito da persone ugualmente capaci.
Se poi vogliamo accontentare quelli che guardano lo stemmino si potrebbe creare un Reparto apposito per Alfa ma sfruttando sempre le stesse persone.

P.s.
AutoDelta non credo sia di Fiat Group se non erro
I modelli non sono mai poco o troppi,dipente sempre di cio che fai. Autodelta non appartiene al group,ma lavorare insieme e fare uscire qualche
giulietta o 159 targato autodelta,non credo farebbe male e nel frattempo aggiuncono i nuovi modelli.
Infatti l'Autodelta è un tuner indipendente specializzato in AlfaRomeo (un tempo era proprio il reparto corse ufficiale),più che altro basterebbe solo di condividere la rete di vendita! Così come Abarth condivide quella Fiat
 
Back
Alto