hewie ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:MatteoRom ha scritto:Come ho gia detto la Clio non mi dispiace ma gli interni non mi vanno giù! Inoltre un 2.0 e troppo costoso da mantenere rispetto ad un 1.4 (assicurazione bollo e manutenzione).
Adesso mi sono deciso sulla Abarth che ha una coppia molto buona e sto cercando qualcosa con pochi km( non sopra i 20000km) e che rientri nel budget!!! :lol:
Grazie per i consigli
???
Costa di più solo l'assicurazione (non saprei di quanto).
Il bollo si calcola sui cavalli potenza, quindi la cilindrata non ci azzecca nulla. La manutenzione di un 2.0 aspirato dubito sia più dispendiosa rispetto ad un 1.4 turbo, al massimo sono uguali, se proprio è il turbo ad richiedere più "attenzione" e precisione nella cadenza dei cambi olio..
Che poi ti piaccia il turbo, altro film, ma non costa meno, in termini assoluti.
Che un 2.0 costi sensibilmente di più di un 1.4 a livello di RC auto, mi pare un evidenza! Che il 2.0 della clio sia un buon motore, non si discute, ma che un 1.4 turbo multiair sia più moderno e performante sotto molti aspetti (non parlo di prestazione assoluta) è un fatto. E anche l'affidabilità di tale motore è ormai consolidata ( a differenza dei TSI).
Dopo di che, in questo post dobbiamo chiarirci un po le idee:
Se seguissi il discorso di Modus (per esempio) troveremo una macchina sempre più prestante! E' un discorso sterile: se continuiamo ad alzare l'asticella, posso dirvi che con 30000? ho fatto acquistare ad un mio conoscente un porsche cayman del 2010! E allora, come la mettiamo? Non la finiamo più! Diventa la solita gara a chi ce l'ha più lungo e...poi? Come lo usi? Lo usi?
Qui si sta parlando di un ragazzo ce vuole un auto sportiva che gli garantisca divertimento e sportività ma senza svenarsi e senza eccessi (visto che andrà in strada e non in pista...)! Da questo punto di vista, francamente, l'Abarth mi sembra perfetta!
Io non voto nè per abarth nè per renault, io ho detto che oggi, probabilmente, il miglior acquisto è la fiesta st, ammesso che stia nel budget.
Detto questo, affermare che la manutenzione di un 1.4 turbo e il bollo di un 1.4 turbo siano più alti rispetto ad un 2.0 è fondamentalmente errato. Non si calcolano sulla cilindrata!
L'assicurazione invece rincara, e lo so pure io, ma non è detto che sia una cifra assurda.