<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Muscle car | Il Forum di Quattroruote

Abarth Muscle car

ABARTH può essere la Muscle car europea?


  • Total voters
    3
  • Poll closed .
Ciao a tutti , vorrei proporre a questo forum delle mie idee per la Abarth.
La prima è 124 coupè- Ford Mustang , con motore Alfa Romeo elaborato Abarth.

fiat-124-coupe-kAZH--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg


Ford%2BMustang.jpg


La seconda è una versione Abarth della DODGE CHALLENGER

2019-challenger-gallery-rt-widebody-1.jpg.image.1440.jpg
 
No, Abarth non farà mai “muscle-car” e nemmeno mi sembra il caso che ne faccia. Non sono nel DNA del brand Abarth, il quale ha sempre elaborato modelli Fiat di piccola e media cilindrata.

L’Abarth 124 non è più in produzione (si stanno vendendo le rimanenze) e quel fantasioso rendering è di 2 anni fa.
 
Dna dell'Abarth non penso che siano auto piccole, ma auto potenti , competizioni, elaborazione .
Il DNA della Ferrari, Lamborghini, RR, Bentley non sono i SUV ma li producono e aiutano molto nel bilancio aziendale.
Certo, sono solo proposte , sicuramente niente di eccezionale , ma perchè rimanere fermi in certi schemi e canali??
Tenendo conto che il segmento A non avrà ancora molto futuro FCA e in molte altre casa, perchè non puntare in alto e osare magari in piccoli numeri???
 
Fiat_Abarth-front.jpg


questa 1000 del 1961 potrebbe essere considerata una muscle-car ante litteram?

Approfitto di questo tuo post per aggiungere e precisare che Abarth non ha fatto solo elaborazioni di vetture Fiat, ma anche vetture complete, come quella della foto, ma quasi sempre con motori di origine Fiat o Simca.
 
Dna dell'Abarth non penso che siano auto piccole, ma auto potenti , competizioni, elaborazione .
Il DNA della Ferrari, Lamborghini, RR, Bentley non sono i SUV ma li producono e aiutano molto nel bilancio aziendale.
Certo, sono solo proposte , sicuramente niente di eccezionale , ma perchè rimanere fermi in certi schemi e canali??
Tenendo conto che il segmento A non avrà ancora molto futuro FCA e in molte altre casa, perchè non puntare in alto e osare magari in piccoli numeri???

Ok, Abarth ha fatto anche vetture di cilindrata medio-alta, basti pemsare alla magnifica "Abarth 2.000 SE010" (vettura da corsa), che aveva anche un motore della casa.
Caratteristiche tecniche: motore 2.000 bialbero alimentato con 2 carburatori doppio corpo - 250 cv a 8.700 giri - 270 kmh - telaio tubolare - cambio a 5 marce - peso 575 kg.

Foto Bernimotori.com
se010_1.jpg


Diciamo però che la maggioranza delle vetture prodotte dalla casa dello scorpione sono state appunto fino a 2.000 cc.
Le "muscle" hanno motori decisamente più grossi.
 
Per me la muscle car italiana è incarnata da Alfa Romeo, quella con cui si inseguivano guardie e ladri negli anni 70, tipicamente le alfette da rapa magari preparate in dotazione anche alla Polizia e Carabinieri
 
Mah, io non ravviso muscle-cars italiane.
Per me sono tipiche americane.
Grosse, massicce, con grosse gomme e motori V8.
 
Allora noi italiani non possiamo fare muscle,car ...??
Perchè le hanno inventate gli americani, come i suv , pick up la jeep
e nessun altro le deve fare. Mi sembra una forma di auto"censura".
Forse Abarth non è il marchio giusto forse....forse , ma dire, che solo gli americani posso farle, no ! E come dire che le moto custom le può fare solo la harley davison . Ditelo ai "jap" !? Eppure molti americani comprano moto custom giapponesi.
 
Allora noi italiani non possiamo fare muscle,car ...??
Perchè le hanno inventate gli americani, come i suv , pick up la jeep
e nessun altro le deve fare. Mi sembra una forma di auto"censura".
Forse Abarth non è il marchio giusto forse....forse , ma dire, che solo gli americani posso farle, no ! E come dire che le moto custom le può fare solo la harley davison . Ditelo ai "jap" !? Eppure molti americani comprano moto custom giapponesi.

Con le limitazioni alle emissioni che ci sono in Europa (più severe di quella americane) e soprattutto che ci saranno nel prossimo futuro penso che sia difficile presentare muscle-car, salvo che le facciano elettriche.........
Molto probabilmente i grossi motori termici in Europa sono destinati all'estinzione.

Poi ognuno è libero di fare le previsioni che vuole. Ci mancherebbe. Io per esempio non amo affatto l'elettrico e mi piacciono le auto sportive, però vedo dove va il mondo dell'automotive. Addirittura VW ha fatto sapere che non progetterà più motori termici.
 
Back
Alto